Samsung Galaxy A55 (Android 14)

Prememetto che non so se abbia sbagliato qualcosa io, ma stavolta, al termine dell'installazione della patch di marzo, dopo il riavvio del telefono, mi sono ritrovato un panello dove mi si invitava a fleggare una scelta tra una dozzina di app da installare.
Nonostante abbia tolto tutte le spunte, mi è partita l'installazione di "temu" e di due giochi, app che ho disinstallato subito dopo senza problemi, ma che trovo fastidioso doverci perdere tempo.
Le prime 3 app in alto sembrano deselezionate ma invece lo sono. Bisogna premere sull'app e togliere la spunta.
 
Grazie per l'indicazione Tidus, mi fa piacere scoprire che non avevo sbagliato nulla, mi hanno semplicemente imbrogliato...
Trovo poco serio che una spunta assente equivalga ad una spunta presente.
La prossima patch starò più attento.
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene esitono due tipi diversi di ricarica rapida: la Qualcom Quick Charge 3.0 e la USB-PD.
Sul manuale d'uso dell'A55 non c'è scritto con quale sia compatibile.
Sul sito della Qualcom, nell'elenco dei cellulari compatibili per la specifica 3.0, Samsung non c'è.
Ne deduco che debba acquistare un caricatore USB-PD, sbaglio?
Sulla baia ne ho trovato uno da 25W al prezzo di 11,5€, che viene definito come originale samsung, ma non specificano il tipo di ricarica.
L'immagine è questa:
https://www.moxedostore.com/files/moxedo_Files/Foto/8507_2.PNG
Andrà bene?
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene esitono due tipi diversi di ricarica rapida: la Qualcom Quick Charge 3.0 e la USB-PD.
Sul manuale d'uso dell'A55 non c'è scritto con quale sia compatibile.
Sul sito della Qualcom, nell'elenco dei cellulari compatibili per la specifica 3.0, Samsung non c'è.
Ne deduco che debba acquistare un caricatore USB-PD, sbaglio?
Sulla baia ne ho trovato uno da 25W che viene definito come originale samsung. L'mmagine è questa
https://www.moxedostore.com/files/moxedo_Files/Foto/8507_2.PNG
Andrà bene?
Si usb-pd
 
Alla fine ho preso questo
https://i.ebayimg.com/images/g/m1AAAOSwuWlmU0Gd/s-l500.jpg
perchè il caricatore rapido samsung aveva solo una porta usb-c, mentre io ho ancora altri due telefoni vecchi che usano il cavo usb con la presa grossa.
Entrambe le porte sono a carica veloce e supporta tutti e due i protocolli di ricarica rapida.
Quando lo connetto, iniza a caricare a 5V e dopo qualche secondo commuta a 9V con un amperaggio di 2,7A (verificati con un tester).
Quando passa alla ricarica veloce, l'indicazione del tempo residuo di ricarica quasi si dimezza.
 
Ultima modifica:
A titolo di curiosità ecco la differenza nei tempi di ricarica tra i vari caricabatteria accettati dall'A55.
Con la batteria al 16%, partendo dal caricabatteria più lento, ho inserito in sequenza caricabatteria di diverso amperaggio, lasciandoli collegati al massimo per 20 secondi (tempo necessario perchè si stabilizzasse la carica) ed ecco e il tempo totale indicato sul dispaly del telefono in modalità schermata di blocco:

caricabatteria da 1A 5V: 3 ore e 32' al completamento della carica;
caricabatteria da 2A 5V: 2 ore e 19'
caricabateria da 2,8A 9V: 1 ora e 40'
caricabateria da 2,1A 12V: non accetta i 12V e commuta sui 9V.

Chiaramente sono tempi orientativi perché nel calcolo del tempo effettuato dall'A55 influiscono la qualità del cavo e la qualità del caricabatteria.
Per cui, se fate la stessa prova, potreste otteneri tempi leggermente peggiori o leggermente migliori. Ma comunque è per avere un'idea.
Il cavo utilizzato per fare le tre prove è stato sempre lo stesso.
 
A titolo di curiosità ecco la differenza nei tempi di ricarica tra i vari caricabatteria accettati dall'A55.
Con la batteria al 16%, partendo dal caricabatteria più lento, ho inserito in sequenza caricabatteria di diverso amperaggio, lasciandoli collegati al massimo per 20 secondi (tempo necessario perchè si stabilizzasse la carica) ed ecco e il tempo totale indicato sul dispaly del telefono in modalità schermata di blocco:

caricabatteria da 1A 5V: 3 ore e 32' al completamento della carica;
caricabatteria da 2A 5V: 2 ore e 19'
caricabateria da 2,8A 9V: 1 ora e 40'
caricabateria da 2,1A 12V: non accetta i 12V e commuta sui 9V.

Chiaramente sono tempi orientativi perché nel calcolo del tempo effettuato dall'A55 influiscono la qualità del cavo e la qualità del caricabatteria.
Per cui, se fate la stessa prova, potreste otteneri tempi leggermente peggiori o leggermente migliori. Ma comunque è per avere un'idea.
Il cavo utilizzato per fare le tre prove è stato sempre lo stesso.
Bisogna vedere collegandolo alla 380 volts in quanto tempo ricarica,
Ovviamente è una battuta
 
Grazie Vianello.
Ho comprato il caricatore rapido per le emergenze, per la curiosità di testarlo, e perchè per una mia paranoia, quando ho in mano un oggetto, debbo provarlo in tutte le sue funzioni, pure quelle nascoste (quando mi riesce) :)
 
L'ho sempre usata e non ho mai avuto problemi. Se esiste la ricarica rapida, vuol dire che dispositivi e batterie sono in grado di gestirla. Quindi, perché rinunciare a questa comodità?
 
L'ho sempre usata e non ho mai avuto problemi. Se esiste la ricarica rapida, vuol dire che dispositivi e batterie sono in grado di gestirla. Quindi, perché rinunciare a questa comodità?
Si ma nel tempo bisogna vedere,poi chi lo cambia ogni anno il telefono non se ne frega nulla anche se prende fuoco il telefono
Poi ognuno è libero di usarlo come gli pare il telefono,nessuno dice niente
 
La ricarica dell'A55 è leggermente rapida per cui non credo che abbrevi in modo significativo la vita della batteria.
Avviene a circa 20-25W che sono una misura ben diversa dai 125W del Motorola o i 100W dell'Honor.
 
Avviene a circa 20-25W che sono una misura ben diversa dai 125W del Motorola o i 100W dell'Honor.
OT: Il caricabatterie originale del mio Oppo utilizza la ricarica rapida SuperVOOC 45W con voltaggio variabile da 3,3v a 11v e 4,1A. Da 0 al 100% viene dichiarato un tempo di ricarica di 69 minuti (batteria da 5000mAh).
Ho preferito utilizzare il caricabatterie del vecchio smartphone da 5v 2A e carica in poco più di due ore (da 15-20%).
 
Ho preferito utilizzare il caricabatterie del vecchio smartphone da 5v 2A e carica in poco più di due ore (da 15-20%).
Grazie per il riscontro hi-tech84.
Ipotizzando che la tua batteria sia da 5000, la mia misurazione è coerente con la tua rilevazione, nel senso che con una corrente di 2A siamo intorno alle 2 ore e un quarto partendo dal 15-20%
 
La ricarica dell'A55 è leggermente rapida per cui non credo che abbrevi in modo significativo la vita della batteria.
Avviene a circa 20-25W che sono una misura ben diversa dai 125W del Motorola o i 100W dell'Honor.
Infatti si possono usare caricatori da 15W, max 25W. Il primo effettua la ricarica rapida, il secondo quella ultrarapida, è quello che uso io, rigorosamente originale.
 
Usando la fotocamera, noto in alto a destra sullo schermo, un pallino verde acceso fisso.
All'avvio dell'app fotocamera mostra qualcosa di simile ad una icona di fotocamera ma non faccio in tempo a vedere perche' si stringe subito.
Se ci faccio tap non succede niente 🤔
Ma a che serve?
 
Indietro
Alto Basso