Si, ho fatto altre prove ed effettivamente ci sono tre opzioni per chiudere internet:
1) tramite gestione attività, come facevo io (soltanto che l'S3, a differenza dell'S2 prima di chiudere forzatamente l'applicazione ti avvisa che "chiudere forzatamente potrebbe causare degli errori");
2) andare come tu hai scritto tutto in alto a destra, a fianco del simbolo dei preferiti c'è il simbolo delle finestre aperte e toccandolo ti vengono mostrate le finestre aperte, quindi premendo il tasto - si chiudono una ad una, soltanto che dopo aver chiuso l'ultima finestra non si torna alla schermata iniziale del telefono, bensì internet rimane aperto con la finestra "about:blank"; a quel punto li, per qualsiasi operazione io faccia (chiudere tramite "gestione attività" o tornare indietro tramite "tasto Home" o "tasto indietro"), la volta successiva che vado ad aprire il browser mi riapre la pagina "about:blank" e non quella iniziale che io avevo impostato:
3) invece di chiudere le finestre una ad una si può toccare il "tasto opzioni" tutto in basso a sinistra e selezionare "chiudi tutto", ma a quel punto li accade tutto quello che ho scritto al punto 2 (schermata "about:blank", ecc...)
Ho posto rimedio a questo problema (e a quello delle "faccine animate") installando il browser Firefox per android che è molto "alla mano"; con questo browser, toccando il "tasto opzioni" compare il comando "esci" e l'applicazione si chiude senza alcun problema; unica nota, dopo aver scaricato Firefox consiglio di scaricare anche il componente aggiuntivo "Clear Mobile History" per cancellare la cronologia, perchè non c'è un comando atto a fare questo, e il componente aggiuntivo lo trovate
qua (ovviamente fatto con Android).