Samsung LE52M86BDX/XEC non mantiene in memoria i canali in sintonizzati

allora come immaginavo é spento il trasmettitore, vedrai che lo aggiusteranno; smanettando hai perso tempo inutilmente e hai cancellato i canali, quando torneranno dovrai perderne ancora per risintonizzarli.
 
allora come immaginavo é spento il trasmettitore, vedrai che lo aggiusteranno; smanettando hai perso tempo inutilmente e quando torneranno i canali dovrai perderne ancora per risintonizzarli.

Per fortuna ho quella tv dove sono sintonizzati anche se neri. Quindi teoricamente quando ricompariranno li potrò rifare la ricerca dei canali 26 e 30 su questa e dovrebbe trovarmeli anche qui?

Comunque ho un conoscente che abita a 1 km da me e lui la Rai la vede.

e4e0e2aa5c4176e1ed3ac6e66989544f.jpg


E poi perché adesso che ho memorizzato vari mux su 1,2,3 mi ha messo Rai parlamento, isoradio e classica?
 
Ma se i vicini vedessero potrebbe anche essere un problema della mia antenna?

E riguardo a quei canali che adesso ho su 1,2,3? Verranno sostituiti quando farò la ricerca del canale 26 o 30 nel momento in cui vedrò la Rai sull’altra tv?
 
i canali rai stanno sui mux vhf5, uhf26, 30, 35, 40 http://www.otgtv.it/lista.php?code=CHBA&posto=Chieti adesso sono tutti spenti da quanto ho capito? io non adopero la lcn e non so cosa avevi sull'1 2 e 3 se gli sd o gli hd.

Innanzitutto questo Samsung non mi fa fare la ricerca sul vhf, solo su uhf.

Su uhf ho scansionato:
- 26: mi trova 6 canali
- 30: mi trova 13 canali
- 35: non trova nulla
- 40: non trova nulla

Nel totale di questi 19 canali non ci sono Rai 1, Rai 2 e Rai 3.

Su quell’altro dove ho il decoder Samsung ho fatto anche la ricerca su vhf 5 ma non trova nulla.
 
Quindi quando compariranno Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sulla tv dove sono ancora sintonizzati ma neri, a quel punto vorrà dire che 35 e 40 sono stati riaccesi e dovrei rifare la scansione di 35 e 40 su questo tv e dovrebbero ricomparire i canali Rai?
 
Ma per curiosità, che vuol dire che quei canali sono stati spenti?
 
che il trasmettitore ha un guasto e non li ha spenti nessuno, si sono spenti; non mi dirai che é la prima volta, e non intendo solo sui rai...

Però è strano, settimana scorsa si vedevano, e poi a volte in passato anche andavano e venivano.
Non è più probabile che sia la mia antenna che a volte prende e altre no?
 
Ho riprovato adesso.
Canale 35 sempre nulla, sul 40 mi ha trovato 3 canali tra cui rai 2 hd e Rai 3 hd che ora sono nella lista canali ma se li metto non si vede comunque nulla, come anche rai 1 hd che c’era da prima ma sempre nero.
 
Ho riprovato adesso.
Canale 35 sempre nulla, sul 40 mi ha trovato 3 canali tra cui rai 2 hd e Rai 3 hd che ora sono nella lista canali ma se li metto non si vede comunque nulla, come anche rai 1 hd che c’era da prima ma sempre nero.

I canali HD con quella tv non li puoi vedere
 
Perchè è una tv vecchia che non supporta l'MPEG4 di conseguenza niente canali HD e nel caso neanche i canali SD in MPEG4

Tra 2-3 anni è molto probabile che dovrai mettere un decoder esterno
 
Quella televisione ha un ricevitore per il digitale terrestre che è obsoleto (cioè vecchio), potrebbe non supportare la compressione H264 che è usata dai canali in HD. Per essere sicuri bisognerebbe vedere le specifiche del ricevitore. Oltretutto se fai la sintonizzazione manuale dovresti spegnere l'opzione per l'aggiornamento dei canali automatico, sempre ammesso che sia possibile disabilitarlo: altrimenti ricomincia a trovare più canali di quelli che gestisce. Scusa ma sino a ieri come facevi ? Quella tv funzionava regolarmente ? Forse era spento l'aggiornamento dei canali in automatico.
 
Quella televisione ha un ricevitore per il digitale terrestre che è obsoleto (cioè vecchio), potrebbe non supportare la compressione H264 che è usata dai canali in HD. Per essere sicuri bisognerebbe vedere le specifiche del ricevitore. Oltretutto se fai la sintonizzazione manuale dovresti spegnere l'opzione per l'aggiornamento dei canali automatico, sempre ammesso che sia possibile disabilitarlo: altrimenti ricomincia a trovare più canali di quelli che gestisce. Scusa ma sino a ieri come facevi ? Quella tv funzionava regolarmente ? Forse era spento l'aggiornamento dei canali in automatico.

Dunque la tv non è mia, ma il proprietario credo non abbia mai avuto problemi. Con la Rai si, nel senso che a detta sua andavano e venivano. Quando la settimana scorsa sono andato a fare la sintonizzazione manuale la Rai si vedeva quindi pensavo si fosse risolto.

Ma questa cosa dei canali hd si risolverebbe con l’aggiornamento del firmware? Poi perché non supporta i canali hd se è una tv full hd?

Non penso che abbia aggiornamento automatico perché da come l’ho lasciata la settimana scorsa è rimasta uguale. Con l’unica differenza che Rai 1,2,3 erano neri.
 
Nessun aggiornamento sw potrà permettere di vedere i canali HD dal digitale terrestre
 
Indietro
Alto Basso