Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
... e allora perchè se uso la shield collegandolo al bluetooth la scritta dolby atmos appare???Ma via Bluetooth mi sa che non viene veicolato il Dolby Atmos. Devi collegare il cavo HDMI e assicurarti nelle impostazioni che l'audio venga effettivamente inviato tramite cavo e non via wireless.
Adesso faccio un pó di prove e vi aggiorno, state con me non scappate , ho sempre bisogno di voiNon so, forse dipende dalla versione Bluetooth supportata dalla Shield. Non vorrei scrivere fesserie, ma mi sembra di ricordare che le versioni più recenti di Bluetooth supportano anche le tracce audio più "complesse" che richiedono maggiore banda, come l'audio spaziale di Dolby.
Anch’io sapevo che Dolby Atmos su soundbar Bose fosse supportato solo tramite HDMI ARC/eARC, non tramite connessione ottica o bluetooth:Ma via Bluetooth mi sa che non viene veicolato il Dolby Atmos.
Si infattiLeggendo qui, sembra non supportare:![]()
Articolo
www.bose.it
I contenuti Dolby Atmos non vengono forniti tramite connessioni ottiche o tramite connessioni wireless Bluetooth, AirPlay o Chromecast.
Non seguo più il mondo audio come una volta, ma ricordo che fino a una certa versione del Bluetooth il Dolby Atmos non era veicolato. Poi, con una versione più recente e con maggiore banda passante, si era aperta la possibilità di usare questo collegamento wireless anche per i formati audio 3D e per l'audio Ultra HD ad alto birtrate.Anch’io sapevo che Dolby Atmos su soundbar Bose fosse supportato solo tramite HDMI
Confermo!SAMSUNG OLED S95F
Avevo letto che i Dispositivi Apple non erano compatibili con questo Tv!
ma ricordo che fino a una certa versione del Bluetooth il Dolby Atmos non era veicolato
Ma è normale, via Bluetooth alcuni dispositivi possono “simulare” l’atmos (ad esempio AirPods pro associate a appleTV) ma non lo ottengono veramente, il vero atmos si fa cablato con un sistema 7.1 mica via Bluetooth. Più banalmente anche il 5.1 deve essere cablato.Leggendo qui, sembra non supportare:![]()
Articolo
www.bose.it
I contenuti Dolby Atmos non vengono forniti tramite connessioni ottiche o tramite connessioni wireless Bluetooth, AirPlay o Chromecast.
Edit: anche 3750... aveva trovato l'articolo.
Anzi correggo, il vero atmos ha anche casse al soffitto per dare sensazione di altezza, quindi 7.1.4Ma è normale, via Bluetooth alcuni dispositivi possono “simulare” l’atmos (ad esempio AirPods pro associate a appleTV) ma non lo ottengono veramente, il vero atmos si fa cablato con un sistema 7.1 mica via Bluetooth. Più banalmente anche il 5.1 deve essere cablato.