SAMSUNG OLED S95F

Il telecomando senza tasti è la cosa che più detesto dei TV Samsung. È praticamente inutile a meno che uno non utilizzi solo quelle quattro app di cui sono presenti i pulsanti.

Ovviamente parlo da possessore di questo inutile accessorio che, detto con il massimo rispetto, fa semplicemente schifo.
Ora c'è l'obbligo di dare anche il telecomando con i tasti

 
Ora c'è l'obbligo di dare anche il telecomando con i tasti
Sì, ricordavo che in seguito venne imposto ai produttori di fornire un telecomando degno di questo nome.

Quando presi il TV io invece non c'era un obbligo e Samsung ne includeva solo uno qui in Italia, ma in alcuni paesi ne davano due inclusi nella dotazione.
 
@siciliana75 con questo suo acquisto Top-Premium-Gold ha dato un colpo di maglio pesantissimo a tutti Noi TV addicted....Perchè vi chiederete ??

Eh beh....da questo momento siamo automaticamente diventati......OBSOLETI !! 📺📺📺
Giusto siciliana ??
:LOL: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
Il telecomando senza tasti è la cosa che più detesto dei TV Samsung. È praticamente inutile a meno che uno non utilizzi solo quelle quattro app di cui sono presenti i pulsanti.

Ovviamente parlo da possessore di questo inutile accessorio che, detto con il massimo rispetto, fa semplicemente schifo.

Io sono andato a prendermi il meliconi Samsung, quello senza tasti è inutilizzabile per cambiare canale. Neanche l’audio sono mai riuscito ad alzare o abbassare
 
Ma infatti non è solo questione dei tasti numerici che mancano. Su quei telecomandi mancano del tutto i tasti, anche quelli utili come il tasto per cambiare la sorgente, quello per accedere alla guida TV, quello per cambiare la traccia audio e quello per andare direttamente alle app più utilizzate o preferite senza passare per l'home page.

Insomma, rende tutto più macchinoso perché obbliga a più passaggi per fare qualunque azione, oppure devi tenere premuto per alcuni secondi per entrare in menu specifici.

Zero utilità e il bello è che lo spacciano come progresso. Ma la cosa ancora più assurda è che alcuni clienti, assuefatti al marketing che ti spaccia questo schifo per roba moderna, gli danno pure ragione.
 
Ma infatti non è solo questione dei tasti numerici che mancano. Su quei telecomandi mancano del tutto i tasti, anche quelli utili come il tasto per cambiare la sorgente, quello per accedere alla guida TV, quello per cambiare la traccia audio e quello per andare direttamente alle app più utilizzate o preferite senza passare per l'home page.

Insomma, rende tutto più macchinoso perché obbliga a più passaggi per fare qualunque azione, oppure devi tenere premuto per alcuni secondi per entrare in menu specifici.

Zero utilità e il bello è che lo spacciano come progresso. Ma la cosa ancora più assurda è che alcuni clienti, assuefatti al marketing che ti spaccia questo schifo per roba moderna, gli danno pure ragione.
Io ho appena preso il Sony Bravia 8, e sarà che nella seconda casa non ho le prese per l'antenna, ma con il telecomando Smart mi trovo bene.
Premesso che se avessi il digitale terrestre sarei 100% favorevole al telecomando tradizionale, comunque incluso, il telecomando Sony ha sia il tasto per cambiare la sorgente, sia per accedere alla tv, sia per le app più diffuse. E' migliorabile? Certo! Ma meglio di quello dei Samsung a mio avviso.

Niente da dire contro l'acquisto di @siciliana75 , che è davvero un'ottima scelta. Avessi voluto mettere anche io un'impianto esterno audio avrei probabilmente fatto la stessa scelta, ma il mio criterio principale era avere l'audio di una TV normale, ma un po' meglio, e questo Sony te lo da. Panasonic odio il software. Philips anche buono.

Io a casa ho un vecchio Samsung, e devo dire che come antiriflesso è imbattibile. Ma in fondo se lo usi di giorno per giocare o vedere roba scura, abbassi le tapparelle ::D



remote-large.jpg
 
Il telecomando Sony è migliore, almeno è dotato di qualche tasto utile al di là del tastierino numerico.


Il Bravia 8 è un ottimo televisore :)
 
Ragazzi perchè peró collegando il tv via bluetooth alla sound bar bose e aprendo Netflix non appare che il contenuto è dolby atmos?

Stessa cosa se l'ho collego con cavo hdmi all'ingresso earc 3 che è per il dolby atmos?
 
Nelle impostazioni audio come è impostata la TV?
 
Caro che per caso ti ho fatto venire voglia di spendere???:icon_bounce::lol::badgrin::headbang:


Io per questo mega e migliore tv ho speso la bellezza di 2500 euri cash ovviamente . :angel9::hat13::hat15::wave::headbang:
Potevi risparmiare circa 350 € se lo prendevi su unieuro, io quando aquisisto faccio sempre una ricerca su trovaprezzi, ovviamente selezionando i migliori venditori, Mediaworld, unieuro, amazon euronics...
Ma capisco che per te non è un problema.
 
Indietro
Alto Basso