Samsung smt T1041 pareri

Anch'io ho da un mese esatto questo decoder, funziona bene, è veloce nel cambio canali e ha una buona qualità di immagine, però ho un piccolo "problemino"...

...a volte di notte intorno all'orario di aggiornamento il decoder si accende ( si illumina il led rosso fisso ) e non si segne più fino a che non lo spengo io manualmente con il tasto di accensione frontale.
Non lo fa sempre, però in un mese sarà accaduto 5/6 volte.

Coasa può essere ?
 
Buongiorno a tutti, solo per testimoniare che anche io posseggo questo decoder da un paio di settimane e mi trovo benissimo, inoltre oltre alla bellezza estetica che non guasta rispetto ad altri orribili decoder, la ricezione è superiore ad altri (Telesytem ad esempio), almeno per quanto riguarda la mia zona (Torino centro). Saluti a tutti.
 
@Granduca
Io ho un problema simile, che però compare durante la visione dei canali. Cioè, si blocca e lo schermo diventa nero e per farlo ripartire bisogna spegnerlo dall'interuttore posteriore... Ultimamente lo fa due-tre volte a settimana :(
 
Comprato stamattina (grazie Granduca) e provato per un'oretta: direi che funziona bene, ha trovato un sacco di canali, tranne quelli Rai non ancora attivi, il cambio canale non è un fulmine ma tanto... che fretta c'è-
La funzioni timer, dovrebbe servirmi per alimentare un DVD recorder, non sono come le immaginavo: 8 impostazioni di accensione e .... nessuna di spegnimento, ovvero una di spegnimento con tempo max 120 minuti a partire dal omento dell'impostazione. Le accensioni sono sovrapponibili ovvero partono comunque ignorando le precedenti orimai cancellate. Questo dovrebbe permettere di programmare sino a 8 registrazioni di DVD recorder, al massimo il decoder resterà acceso..
 
@ Piova: fin'ora non mi sono capitati blocchi tranne una volta che ho dovuto accenderlo 2 volte perché si era bloccato sulla schermata iniziale. L'avevo lasciato su un canale "criptato", probabilamente all'accensione ha avuto problemi di sintonizzazione.

@ xdm: prego ! Come ti dicevo il timer di spegnimento è a sè stante, non mi pare una soluzione intelligente, potevano farlo meglio.

Per il resto va bene, si aggiorna quasi ogni notte la lista dei canali, la velocità del cambio canali è buona ed è paragonabile a quella del tuner analogico del mio televisore Sony CRT.

Rimane lo strano "problema" delle accensioni notturne. E strano anche che non riescano fare uno zapper definitivo.
 
pakkiano ha scritto:
Schilo scusa a me succede questo:

Se faccio AGGIORNAMENTO, in pratica e' come se mi facesse una reinstallazione in quanto mi resetta l'ordine in cui avevo messo i canali mettendoli in ordine di come li trova (LCD disabilitato). In pratica non mi aggiunge i nuovi trovati alla fine della lista.

grazie
Pier

(aggiornamento di notte - ore 4 - disabilitato)
L'ho testato oggi da un mio conoscente visto che volevo cambiare il pessimo Audiola impossibile da aggiornare altrimenti occorre rimettere in ordine tutti i canali.
Niente da dire sul cambio canali e sulla sensibiltà della sintonia però....

La lista dei canali era stata scaricata in automatico con LCN disattivato.

Ho provato a cancellare un mux e a fare SINTONIA MANUALE: fa un bel pasticcio sia nella lista Totale e che in quella dei Preferiti rimettendo la numerazione LCN pur essendo disattivato.
Nei Preferiti ha lasciato i canali nell'ordine in cui erano ma con il numero LCN (Es. per vedere RAI 1 e si era su un altro canale si doveva digitare 11 !!) per cui ho dovuto riscrivere la numerazione dei vari canali nella lista Totale.

Ma uno zapper che funzioni decentemente esiste?? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ma anche questo samsung ha l'alimentatore a 12v invece che il cavo? io ho un humax 3500 che si blocca spesso e voglio cambiarlo con uno zapper visto che non userò + le schede a pagamento.. :D
 
IL_LELLO ha scritto:
Ma anche questo samsung ha l'alimentatore a 12v invece che il cavo? io ho un humax 3500 che si blocca spesso e voglio cambiarlo con uno zapper visto che non userò + le schede a pagamento.. :D
Si
 
Mmmmmmmmmmmm... cominciano a venirmi dubbi sui decoder con alimentatore a 12v.. lasciandolo sempre attaccato non è che rovina il decoder e lo fa bloccare?:icon_rolleyes:
 
Per la cronaca disattivando l'aggiornamento automatico dei canali ( attivo solo l'aggiornamento del firmware ) non si accende più di notte da solo.

Misteri...
 
ciao ragazzi ho appena comprato questo zapper.
é normale che con LCN attivo, non ordini i canali :
rai1
ra2
ecc

mi tocca farlo manualmente?:mad:
ciao!;)
 
ho rifatto tre volte la ricerca alla fine 1,2,3,4,5,6 li ha messi in ordine, comunque sintonizzarli a mano è facilissimo..
intelligentissima la funzione di escludere dalla ricerca i canali a pagamento.

p.s.: l'aggiornamento software manuale, su che frequenze deve essere effettuato?chiede pid, mhz ecc..
ciao!:icon_bounce:
 
Ieri ho acquistato il decoder a 29,90 Euro.

L'ho installato poco fa, e la prima impressione è positiva. Come ricezione è simile all'ADB 1110-TH, che c'è era prima, ma come utilizzo mi sembra migliore. Cambio canale sembra più veloce, interessante il banner con tutte le informazioni, rispetto all'anonimo ADB, spostamento canali (perché non ho messo la funzione LCN), abbastanza agevole. Fino ad ora, voto positivo. Speriamo che non mostri difetti a lungo andare. Vi farò sapere. ;)
 
Blocco deconder al termine della prima installazione

Ieri ho installato ad un amico questo decoder da lui acqustato alcuni giorni fa.
Ho fatto la prima sintonia dei canali indicando come lingua Italiano e come nazione Italia.
Avvio la sintonia che procede senza problemi anche se lentamente, ma una volta che questa s'è conclusa, mi appare il messaggio "Memorizzazione in corso, attendere prego..." e si blocca a questo punto. Non risponde più ai comandi nè del telecomando nè quelli frontali; l'unico modo è spegnerlo dal tasto di alimentazione sul retro del decoder, ma in questo caso non mantiene i canali.
Ho provato più volte, anche facendo l'azzeramento di fabbrica del decoder, impostando come nazione Francia, ma niente da fare il decoder si blocca regolermente.
Visto che l'apparecchio è ancora in garanzia, ho pensato di riportarlo in negozio per la sostituzione.
Quello che vorrei sapere è se mi conviene farmi cambiare questo decoder con un altro uguale o meglio scegliere in altro modello?
Da quanto ho capito pernso si tratti di un problema di sofware.
 
Dipende anche dal numero di canali che deve memorizzare ,se sono molti alla fine della scansione può metterci anche un paio di minuti
 
ERCOLINO ha scritto:
Dipende anche dal numero di canali che deve memorizzare ,se sono molti alla fine della scansione può metterci anche un paio di minuti
Sono quelli ricevuti a Torino dopo lo swith off, sui 300 circa.
 
palebbi ha scritto:
Sono quelli ricevuti a Torino dopo lo swith off, sui 300 circa.
A proposito questo decoder quanti canali può memorizzare? Sulla scheda tecnica non indica nulla.
 
Io ho fatto la scansione manuale e io ha trovato quasi 400 programmi, non ho provato con quella con LCN attivo (l'ADB mi da problemi e si ferma a 1000, non memorizzandomi alcuni canali). Non si è bloccato durante la memorizzazione, ma ci ha messo un pò di tempo. Tutto regolare sul funzionamento del decoder, ed ero entusiasta per i primi minuti di utilizzo, soprattutto per il banner di canale e il menu sicuramente migliore dell'ADB.

Putroppo ho avuto una sgradita sorpresa ieri sera, su una cosa fondamentale per un decoder, la ricezione.

Acceso il televisore, tutti i MUX si vedevano a scatti, non permettendo la visione del programma in onda, ho verificato il segnale ed era ballerino. Ho messo il decoder in sala, e alcuni MUX erano migliori, quellli con più problemi non si vedevano, quindi ho dedotto che questo decoder ha un tuner molto sensibile e non adatto in presenza di impianti non perfetti come il mio.

Per questo motivo l'ho dovuto temporaneamente accantonare, per impossibilità di utilizzo, almeno fino a quando non migliorerò la ricezione del segnale. Un vero peccato! :eusa_wall:
 
io l'ho comprato ieri mattina e ho notato che il tuner è più sensibile degli altri due decoder (adb i-can 2000T e humax dtt4000) che ho in casa... il mux con i canali dahlia, che nella mia zona ho sempre fatto difficoltà a ricevere con i due decoder suddetti , sul samsung presenta solo qualche isolato squadrettamento!

bye,
dave
 
Scusa skdave, per i canali dahlia quelli che si vedono in chiaro oppure quando non trasmettono niente, visto che è un decoder zapper, per vedere i soli canali gratuiti. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso