Samsung SMT-T5040HD (Versione sw ALTS 1.1.1)

maxmarc ha scritto:
CIAO A TUTTI SONO NUOVO DEL FORUM... SCUSA SUPERNINO 2 DOMANDE:
COME FACCIO A VEDERE LA TABELLA CHE HAI IN FIRMA?
STO SEGUENDO ANCHE IL FORUM SULLO HUMAX 5500T... A QUANTO DICONO IL TUNER COME SENSIBILITA' E' NETTAMENTE SUPERIORE A TS... A LIVELLO DI HARDWARE IL TUNER DEL SUMSUNG E' LO STESSO DEL TS O NO ? LA SENSIBILITA' DI CAPTARE DEL TUNER DIPENDE ANCHE DAL FIRMWARE E/O DAL SOFWARE CARICATO?
TI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LE DELUCIDAZIONI E TI CHIEDO ANCHE QUALE CONSIGLIERESTI
CIAO MASSIMO

PS:COME TV HO UN SAMSUNG LE40M86 FULL HD


mi autoquoto.... scusa Ercolino puoi aiutarmi tu con le risposte? mi sa che per qualcuno le vacanze sono gia iniziate.... grz e ciao:D
 
I tuner del ts sono sordi effettivamente ma se un segnale arriva ottimo non c'è problema.
Ogni decoder diciamo ha tuner più o meno sensibili (anche tra apparecchi dello stesso modello) la sensibilità del tuner non dipende dal sw caricato, è proprio la bontà dello stesso a fare la differenza.

Per la scelta dipende anche da te, ed esattamente che aspettative hai con questo decoder?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I tuner del ts sono sordi effettivamente ma se un segnale arriva ottimo non c'è problema.
Ogni decoder diciamo ha tuner più o meno sensibili (anche tra apparecchi dello stesso modello) la sensibilità del tuner non dipende dal sw caricato, è proprio la bontà dello stesso a fare la differenza.

Per la scelta dipende anche da te, ed esattamente che aspettative hai con questo decoder?



i miei hanno sky hd su un philips hd ready e l'hd e' proprio un'altra cosa.... sul mio samsung vedrei le partite in hd e poi premium cinema hd, non ho particolare interesse per funzioni pvr o altro... piu' che altro era il discorso della sensibilita' del tuner che mi interessava... visto che se il tv fa un upscaling in automatico trasformando il segnale in full hd si dovrebbero vedere meglio anche i canali in sd o no?
 
Piccolo OT

Ciao, maxmarc, io posso capire le tue "paure" nel volere un tuner molto sensibile... ma come ti ha detto VIANELLO 85, bisogna partire da segnale buono per non avere problemi di sorta, soprattutto se si parla canali per i quali si paga un abbonamento. In condizioni di instabilità di segnale, (accertate "ad occhio" senza misure con strumento), i risultati finali non sono prevedibili.

Fine OT.
 
Ultima modifica:
Appena arrivato il samsung, sono contento almeno funziona con il televisore e non ho problemi di telecomando come con il telesystem. Il firmware e' identico cambia solo aspetto grafico.
 
maxmarc ha scritto:
i miei hanno sky hd su un philips hd ready e l'hd e' proprio un'altra cosa.... sul mio samsung vedrei le partite in hd e poi premium cinema hd, non ho particolare interesse per funzioni pvr o altro... piu' che altro era il discorso della sensibilita' del tuner che mi interessava... visto che se il tv fa un upscaling in automatico trasformando il segnale in full hd si dovrebbero vedere meglio anche i canali in sd o no?
Anche questo non è così scontato.

Bisogna vedere anche la sorgente del segnale com'è, vedo che tiri fuori anche sky ma la cosa è uguale.
Sorgente buona = buon upscaling.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Anche questo non è così scontato.

Bisogna vedere anche la sorgente del segnale com'è, vedo che tiri fuori anche sky ma la cosa è uguale.
Sorgente buona = buon upscaling.

ho controllato un po ' il segnale... premium cinema livello segnale 60/63 % qualita' segnale 100%... puo' andare?
 
Sono buoni come valori.
Attenzione però a non confondere due cose diversissime, qualità di segnale con quella di visione.

La qualità di visione dipende in buona parte dal bit rate usato.
L'esempio calzante è quello che ti ho fatto nel post precedente.

Quella del segnale invece la bontà del segnale che dal ripetitore arriva fino a casa tua, più qualità c'è (sempre bene al 100%) e meno problemi ricezione del segnale hai.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sono buoni come valori.
Attenzione però a non confondere due cose diversissime, qualità di segnale con quella di visione.

La qualità di visione dipende in buona parte dal bit rate usato.
L'esempio calzante è quello che ti ho fatto nel post precedente.

Quella del segnale invece la bontà del segnale che dal ripetitore arriva fino a casa tua, più qualità c'è (sempre bene al 100%) e meno problemi ricezione del segnale hai.

come si fa a controllare che bit rate viene utilizzato?dipende dal decoder? e' settabile?
 
SMT-T5040HD Vs. TS7900HD

Tecnicamente (hardware e software) che differenze ci sono tra questo Samsung SMT-T5040HD ed il Telesystem TS7900HD?
 
Ciao, non li ho mai aperti ma secondo me sono identici. Cambiano solo i parametri del telecomando , quando guardi lo stato del sistema dice che hanno lo stesso hardware 7405, 1.01.(7405 dovrebbe essere una cpu broadcom).Chiaramente il telesystem ha una versione più nuova permette di registrare e usare ondemand.Se sbaglio qualcosa correggetemi.
PS. Nel samsung non posso scegliere il tipo di risoluzione tramite HDMI solo (Auto-Detect).
 
Ultima modifica:
Vincenzov ha scritto:
Ciao, non li ho mai aperti ma secondo me sono identici. Cambiano solo i parametri del telecomando , quando guardi lo stato del sistema dice che hanno lo stesso hardware 7405, 1.01.(7405 dovrebbe essere una cpu broadcom).Chiaramente il telesystem ha una versione più nuova permette di registrare e usare ondemand.Se sbaglio qualcosa correggetemi.
PS. Nel samsung non posso scegliere il tipo di risoluzione tramite HDMI solo (Auto-Detect).
grazie
(mi interessava questo samsung per via del telecomando che può comandare anche una tv)
 
Ho un problema: non riesco a collegare il dvd recorder al decoder. Avendo una sola scart pensavo potesse collegarsi al vcr, invece sembra di no. booh
 
Enrico se hai un televisore samsung ti conviene comprare anche il decoder stessa marca, perche il telesystem ha problemi a funzionare con certe tv samsung o meglio il telecomando.
 
Ultima modifica:
Vincenzov ha scritto:
Ciao, non li ho mai aperti ma secondo me sono identici. Cambiano solo i parametri del telecomando , quando guardi lo stato del sistema dice che hanno lo stesso hardware 7405, 1.01.(7405 dovrebbe essere una cpu broadcom).Chiaramente il telesystem ha una versione più nuova permette di registrare e usare ondemand.Se sbaglio qualcosa correggetemi.
PS. Nel samsung non posso scegliere il tipo di risoluzione tramite HDMI solo (Auto-Detect).

ciao scusa una domanda cosa intendi con "non posso scegliere il tipo di risoluzione tramite hdmi solo"? il segnale hd viene adattatato dal tv in base alle sue caratteristiche?nel senso per hd ready avremo il massimo di risoluzione per l'hd ready se full hd il massimo per full hd?
grazie e ciao massimo
 
Allora con il telesystem 7900 HD posso scegliere il tipo di risoluzione dal dvb-t alla tv, esempio 720p , 1080i, 480i , 480p ecc oppure autodetect. Con il samsung invece non posso sceglierlo mi fa solo autodetect. (si collega in 1080i in automatico).
 
Vincenzov ha scritto:
Allora con il telesystem 7900 HD posso scegliere il tipo di risoluzione dal dvb-t alla tv, esempio 720p , 1080i, 480i , 480p ecc oppure autodetect. Con il samsung invece non posso sceglierlo mi fa solo autodetect. (si collega in 1080i in automatico).

grazie mille... visto che ho tv samsung le40m86 sono sempre piuì orientato su questo decoder.... a quanto pare forse, vedendo gli altri thread, e' quello che puo' dare meno problemi....
grz ancora
 
Indietro
Alto Basso