Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

Che sia cambiato sanremo è poco ma sicuro, e poi anche tutti si son chiesti come abbia fatto a vincere Jalisse (cosi si chiama?) quell'anno... E poi anche le votazioni non hanno mai (o quasi mai) rispecchiato la realta... Basti pensare che classificarono vasco all'ultimo posto
 
adriaho ha scritto:
Che sia cambiato sanremo è poco ma sicuro, e poi anche tutti si son chiesti come abbia fatto a vincere Jalisse (cosi si chiama?) quell'anno... E poi anche le votazioni non hanno mai (o quasi mai) rispecchiato la realta... Basti pensare che classificarono vasco all'ultimo posto
I Jalisse vinsero giustamente anche perchè la canzone era bella...Loro sono arrivati lì di diritto visto che avevano vinto una sorta di ballottaggio per entrare nei BIG...Se l'era inventato Baudo...

Se la musica che vinceva non rispecchiava la realtà...Allora ben venga il non rispecchiamento della realtà...Se poi realtà vuol dire Carta...:eusa_wall: :evil5:
 
Sanremo a rischio per Morgan: "Sono disperato, mi hanno frainteso". La De Filippi: "Sono convinta che sia un equivoco"

UPDATE: Morgan, in una nota Ansa appena uscita, rettifica il suo appello pro-droga a mezzo stampa:

“Sono molto sconcertato ed amareggiato, anzi profondamente addolorato, per non dire disperato, per le frasi che mi sono state attribuite. L’intervista mi è stata sostanzialmente carpita, io penso esattamente il contrario: la droga fa male, la considero pericolosa e inutile, mi riferivo all’uso che ne facevo in passato come terapia verso la depressione. E certo non mi sognerei mai di divulgare come insegnamento o consiglio per i giovani l’uso di stupefacenti. Forse mi è stata tesa una trappola e ci sono caduto ingenuamente. Non ho mai nascosto certe mie debolezze in quanto persona autentica e sensibile, quindi tutti sanno di certi errori commessi in passato di cui ho anche parlato con delicatezza nelle mie canzoni e non certo nel modo strumentale e errato dell’articolo. Fatto sta che il mio presente è quello di una persona felice che collabora con i giovani in modo costruttivo e la mia modalità è sotto gli occhi di tutti perché quotidianamente insegno e lavoro con i giovani in modo serio”.

Anche Maria De Filippi risponde alle accuse di cattiveria mossele:

“Mai fatte cattiverie in Rai a Morgan, e lui lo sa bene. Non conosco Morgan personalmente, lo conosco come artista e lo apprezzo. A volte le anticipazioni creano degli equivoci inutili. Sono certa che Morgan, persona intelligente e sensibile, come le sue opere, non pensi che io gli abbia fatto delle cattiverie in Rai. Lui sa bene, come tutti, che non ne avrei né modo né motivo. Forse un giorno ci conosceremo e spero che anche lui potrà apprezzare il mio lavoro come io apprezzo il suo”.

Gianmarco Mazzi e Mauro Mazza, rispettivamente direttore artistico del Festival di Sanremo e direttore di RaiUno, sono rimasti sconvolti dalle dichiarazioni di Morgan, che ha inneggiato all’uso di droga in un’intervista a Max (sparando anche a zero sulla De Filippi):

“La droga apre i sensi a chi li ha già sviluppati, e li chiude agli altri. Io non uso la cocaina per lo sballo, a me lo sballo non interessa. Lo uso come antidepressivo. Gli psichiatri mi hanno sempre prescritto medicine potenti, che mi facevano star male. Avercene invece di antidepressivi come la cocaina. Fa bene. E Freud la prescriveva. Io la fumo in basi (modalità di assunzione nota come crack, ndr) perchè non ho voglia di tirare su l’intonaco dalle narici. Me ne faccio di meno, ma almeno è pura. Io non ho mai conosciuto nessuno che ci sta dentro come me a farsi le basi. Ti sembro uno schizzato? No. E invece ora sono completamente fatto. Ne faccio un uso quotidiano e regolare”.

Mazzi si è detto senza parole, mentre il direttore di rete è talmente allarmato da mettere a rischio la partecipazione di Morgan al Festival:

“Non posso far finta di non aver letto quelle dichiarazioni deliranti. Parlerò con il direttore artistico del Festival Gianmarco Mazzi per decidere il da farsi”.

Anche Francesco Facchinetti, compagno di avventura di Morgan a X Factor, risponde sull’accaduto in un’agenzia Adnkronos appena uscita:

”L’unica cosa che posso dire è che mi è dispiaciuto leggere quelle dichiarazioni. Morgan è una persona a cui voglio molto bene e con cui ho condiviso un viaggio importante come X Factor. Leggere quelle cose non è stato sicuramente piacevole”

E Mara Maionchi, altra sua collega televisiva, è ancora più dura:

“La cocaina ti fa perdere il lume della ragione, forse quelle dichiarazioni sono proprio frutto di quel tunnel schifoso. Se veramente fosse in quelle condizioni dovrebbe chiedere aiuto. Io ho avuto un momento di depressione, mi sono fatta aiutare dai medici, che non ti danno certo la cocaina”.

Ricordiamo che Morgan è diventato un modello per i giovani e che il suo messaggio, per quanto provocatorio, non è affatto edificante per le nuove generazioni, che rischiano di trarne solo il lato più autodistruttivo.

TVBLOG
 
Ma dai non ci credooooo.....ma pure se lo facesse mica è pazzo a s*******rsi cosi....e se invece ha voluto fare il pazzo no comment.....cmq non è l'unico....

certo se voleva effettivamente diffondere quel messaggio...non ci sono parole ed è assolutamente da condannare....
 
E non è finita qui... :D

Morgan - Intervista carpita? Il direttore di Max lo smentisce

Dopo la smentita di Morgan, che parla di intervista sostanzialmente carpita, a proposito di quanto apparso oggi su tutte le testate online sul suo uso di droghe, dopo il lancio dell’intervista realizzata da Max, arriva la controsmentita del direttore del mensile, Andrea Rossi.

Che non ci sta e difende l’operato del giornalista che ha realizzato l’intervista e del suo giornale.

Sono altrettanto sconcertato e amareggiato dalle parole di Morgan.

«L’intervista non è stata per nulla carpita e tanto meno è stata tesa una trappola. Il servizio, in lavorazione da tempo, è stato pienamente concordato. Il giornalista autore dell’intervista, Raffaele Panizza, ha registrato circa due ore di conversazione avvenuta comodamente a casa dell’artista, così come lui desiderava. Inoltre l’articolo è corredato da un bellissimo servizio fotografico realizzato per l’occasione, in esclusiva per Max, da Maki Galimberti.>>

Stralci dell’intervista su Max, dove ci sono anche tre delle foto del servizio. In attesa che il 4 febbraio esca il numero con l’intervista al completo.

La situazione lascia molti dubbi, incertezza sul Sanremo di Morgan, ma anche sulle modalità con cui l’informazione può e deve scandagliare la vita privata di un personaggio pubblico.

Certo è che, se le parole di Rossi rispondessero al vero - e visto che parla di intervista registrata, immaginiamo che si sia cautelato a dovere, prima di pronunciarle -, Morgan non uscirebbe per nulla bene da questa storia. Non tanto per le ammissioni nel corso dell’intervista, quanto per la smentita.
A meno che - come già qualche lettore di TvBlog rileva - non si tratti di un bel botta e risposta creato ad arte per generare hype sia sul contenuto dell’intervista sia sul cantante, pre Sanremo.

Prima di tranciar giudizi, dunque, attendiamo gli sviluppi.

TVBLOG
 
Sanremo, Morgan escluso dal Festival

La decisione dopo l'intervista a Max in cui il cantante affermava di fumare crack quotidianamente

MILANO - Il Direttore di Raiuno, Mauro Mazza, d'intesa con il Direttore Generale, Mauro Masi, dopo aver consultato il Direttore Artistico del Festival Gianmarco Mazzi, ha deciso l'esclusione del cantante Morgan dalla 60° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

LE DICHIARAZIONI - In un'intervista al mensile Max (in edicola il 4 febbraio) le cui anticipazioni sono state diffuse martedì, Morgan - al secolo Maro Castoldi, 37 anni - aveva detto di fumare tutti i giorni cocaina come antidepressivo. «Io non uso la cocaina per lo sballo, a me lo sballo non interessa. La uso come antidepressivo. Gli psichiatri mi hanno sempre prescritto medicine potenti, che mi facevano star male. Avercene invece di antidepressivi come la cocaina. Fa bene. E Freud la prescriveva» dice Morgan nell'intervista. E prima che abbia il tempo di smentire: «Sono molto sconcertato ed amareggiato, anzi profondamente addolorato, per non dire disperato, per le frasi che mi sono state attribuite» spiega Morgan nella serata di martedì - si scatena prima la polemica. Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, lo definisce «l'ennesimo cattivo maestro di cui la gioventù italiana farebbe volentieri a meno». «Più che esibirsi a Sanremo, sarebbe utile che questo Morgan potesse ricoverarsi in una comunità di recupero per tossicodipendenti» tuona Carlo Giovanardi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega al contrasto delle tossicodipendenze. Anche dal presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri arriva un invito a restare a casa a curarsi. Intanto Morgan e Max sono uno contro l'altro: «L'intervista mi è stata sostanzialmente carpita, io penso esattamente il contrario: la droga fa male, la considero pericolosa e inutile, mi riferivo all'uso che ne facevo in passato come terapia verso la depressione» dice il cantante. E il direttore di Max, Andrea Rossi replica: «L'intervista non è stata per nulla carpita e tanto meno è stata tesa una trappola. Il servizio, in lavorazione da tempo, è stato pienamente concordato». Adesso però la comunicazione ufficiale dell'esclusione dal Festival - dove il 16 febbraio , nel giorno d'apertura, avrebbe dovuto presentare il brano «La sera».

CORRIERE.IT
 
M. Daniele ha scritto:
La decisione dopo l'intervista a Max in cui il cantante affermava di fumare crack quotidianamente

MILANO - Il Direttore di Raiuno, Mauro Mazza, d'intesa con il Direttore Generale, Mauro Masi, dopo aver consultato il Direttore Artistico del Festival Gianmarco Mazzi, ha deciso l'esclusione del cantante Morgan dalla 60° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

LE DICHIARAZIONI - In un'intervista al mensile Max (in edicola il 4 febbraio) le cui anticipazioni sono state diffuse martedì, Morgan - al secolo Maro Castoldi, 37 anni - aveva detto di fumare tutti i giorni cocaina come antidepressivo. «Io non uso la cocaina per lo sballo, a me lo sballo non interessa. La uso come antidepressivo. Gli psichiatri mi hanno sempre prescritto medicine potenti, che mi facevano star male. Avercene invece di antidepressivi come la cocaina. Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, lo definisce «l'ennesimo cattivo maestro di cui la gioventù italiana farebbe volentieri a meno». «Più che esibirsi a Sanremo, sarebbe utile che questo Morgan potesse ricoverarsi in una comunità di recupero per tossicodipendenti» tuona Carlo Giovanardi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega al contrasto delle tossicodipendenze. CORRIERE.IT

:5eek:

:pottytrain5:
 
Anche questo è vero...e non è certo un "bell' esempio" per chi lo "idolatra" come "maestro" :5eek: :eusa_shifty: ...:eusa_naughty:

Un' artista dovrebbe essere in grado di saper scindere "privato" e "pubblico"...
 
La cosa più grave della faccenda non è tanto che lui ne faccia uso (lui su se stesso può fare quello che gli pare, la vita è sua...:evil5: ) ma il fatto che la conisgli a tutti, dicendo, addirittura, che fa bene...Ma stiamo scherzando? :5eek:

Claudia Mori difende Morgan a Il Fatto del giorno: "E' un'ipocrisia escluderlo da Sanremo"

Chi l’avrebbe mai detto? Mentre gli storici compagni di avventura, Francesco Facchinetti e Mara Maionchi, hanno speso parole dure sull’appello pro droga di Morgan, prendendo le distanze dalla sua situazione, è proprio la sua “nemica” Claudia Mori a difenderlo a spada tratta, esternandogli tutto il proprio sostegno.

La signora Celentano è intervenuta telefonicamente durante Il Fatto del giorno di Monica Setta, confermando la sua solidarietà al cantante - escluso da Sanremo - già mostrata a mezzo stampa:

“Trovo una forma di ipocrisia escluderlo dal Festival. E’ come dire, sei diverso e ti metto da una parte. E’ una cattiveria. Mi piacerebbe vivere in una società più comprensiva. Le droghe fanno malissimo, sia chiaro, ma inizi a dare l’esempio chi dovrebbe darlo, visto che la droga gira anche in Parlamento. Se dovessimo fare una distinzione tra buoni e cattivi, allora a Sanremo non dovrebbe andarci nessuno. Tra l’altro penso che Morgan si riferisse al passato: io ci ho lavorato a X Factor e non mi è sembrato che avesse problemi di questo genere”.

Monica Setta ha aggiunto di aver sentito a sua volta Morgan per telefono, trovandolo traumatizzato. Ora l’artista si è affidato a una squadra di avvocati per studiare un’appropriata strategia di comunicazione in risposta all’esclusione.

TVBLOG
 
Sanremo: Maionchi, Morgan ha perso il lume della ragione

Roma, 2 feb. - (Adnkronos) - "La cocaina ti fa perdere il lume della ragione, forse quelle dichiarazioni sono proprio frutto di quel tunnel schifoso. Se veramente fosse in quelle condizioni dovrebbe chiedere aiuto. Io ho avuto un momento di depressione mi sono fatta aiutare dai medici, che non ti danno certo la cocaina". Mara Maionchi -intervista dall'ADNKRONOS- si dice "basita" dalle dichiarazioni di Morgan a 'Max' sull'uso delle droghe.

La Maionchi, che per tre anni ha condiviso con Morgan il ruolo di giudice di 'X factor', aggiunge: "La cosa che trovo piu' allucinante e' che lui voglia far passare per normale una cosa che e' aberrante. Mi dispiace per lui: ha fatto una dichiarazione grave e poco intelligente. Non e' che se prendi la cocaina e diventi John Lennon o David Bowie. Questo deve essere chiaro a tutti".

Nei tre anni passati nello studio di 'X Factor', la Maionchi ammette di visto Morgan "a volte troppo sopra le righe e spesso contraddittorio: ma gliel'ho sempre detto". "Ma davanti a me non ha mai assunto droga. E uno poteva pensare che fosse anche un fatto caratteriale. Certo, queste sue parole gettano una nuova luce anche su certi comportamenti. Lui e' un uomo intelligente. Mi chiedo come abbia pensato di poter dire queste cose e passare indenne. Forse ha davvero perso il lume della ragione. E se e' cosi' si deve curare in fretta. Spero che questo non pregiudichi la sua vita. E che si renda conto che la cocaina e' un flagello", conclude la Maionchi.

ADNKRONOS/NOTIZIE YAHOO
 
Indietro
Alto Basso