Sanremo 2010 [Vince Valerio Scanu]

Niente dopofestival, niente rai dire sanremo... Che palle... tutta colpa del duo Clerici-Mazzi... Spero che sto festival faccia flop
 
Ho visto che il dopofestival lo faranno AB CHANNEL (con tanto di pubblicità megagalattica su SORRISI:D ) e YOUDEM...;)
 
DTTutente ha scritto:
Ho visto che il dopofestival lo faranno AB CHANNEL (con tanto di pubblicità megagalattica su SORRISI:D ) e YOUDEM...;)
ma è una cosa fatta da loro, non dalla rai...
P.S. hai capito lo stratagemma di youdem:D
 
E vabbè, ovvio che una cosa fatta da loro...:D

Prima lo faceva anche VIDEOITALIA...Poi non l'hanno più fatto...:icon_rolleyes:
 
Belen Rodriguez affiancherà Toto Cutugno

Tvblog ha scritto:
Belen Rodriguez affiancherà Toto Cotugno nella serata delle coppie del venerdì sera. Lo ha confermato lo stesso direttore artistico Gianmarco Mazzi, il qualche ha anche chiarito le altre accoppiate: Povia e Marco Masini, Fabrizio Moro con Jarabe De Palo, Malika Ayane accompagnata dai primi ballerini della Scala. Confermato anche Marcello Lippi, insieme al trio Pupo-Filiberto-Canonici.

Ho già i brividi nell'attesa di questi duetti...:shock: :badgrin:
 
DI solito i duetti si facevano con cantanti esperti... adesso ci mandano cani e porci. Pure lippi duettera nella canzone di mr savoia.
 
COMUNICATO STAMPA SNAI:

Sono aperte da ieri mattina, in tutti i Punti e corner Snai e sul sito www.snai.it, le scommesse sul Festival di Sanremo 2010: già dopo le prime ore di scommesse si delinea il principale favorito, Marco Mengoni, già vincitore dell’edizione 2009 di X-Factor, sembra aver già fatto presa nei fan, considerando il peso del televoto nella determinazione del vincitore (e le oltre 70mila copie vendute dell’EP “Dove si vola”), i quotisti di Snai hanno calcolato quota 3,00 per la canzone “Credimi ancora”.

Molta attesa anche per “Baby” dei Sonohra: i fratelli veronesi Luca e Diego Fainello arrivano a Sanremo dopo essersi aggiudicati il primo premio della sezione giovani nel 2008, la canzone presentata quest’anno è la seconda favorita ed è quotata 5,00 da Snai. Sempre secondo le quote, le maggiori chance vanno anche a “Ricomincio da qui” di Malika Ayane, quotata 6,00, mentre “Per tutta la vita” di Noemi e “Per tutte le volte che” di Valerio Scanu, sono quotate 10,00.

Decisamente più alte le quote per i “mostri sacri” della canzona italiana: se “La cometa di Halley”, cantata da Irene Grandi è quotata 10, con “La verità” di Povia si sale già a quota 12, mentre Irene Fornaciari e i Nomadi, che presentano “Il mondo piange”, sono quotati 15 insieme a “Meno male” di Simone Cristicchi, “La notte delle fate” di Enrico Ruggeri e a “Malamorenò” di Arisa, vincitrice a sorpresa della sezione Proposte nel 2009 con “Sincerità”.

A quota 15 anche Nino D’Angelo con “Jammo jà” e Fabrizio Moro con “Non è una canzone”. Toto Cutugno arriva alla quindicesima partecipazione a Sanremo: dopo una vittoria, sei secondi posti e un terzo posto, sembra destinato a rimanere ancora una volta fuori dal podio, “Aeroplani” è infatti quotata solo 20.

Estremamente improbabile, per finire, il primo posto a “Italia amore mio”: l’inedita e quantomeno curiosa coppia formata da Pupo ed Emanuele Filiberto è quotata 25.
 
Sapevate che quest’anno a Sanremo ci saranno in gara ben otto vincitori di precedenti edizioni del Festival o della sezione giovani? Oppure che Toto Cutugno parteciperà per la quindicesima volta al Festival, raggiungendo il record di Milva e Peppino di Capri? O anche che la canzone di Noemi ha lo stesso titolo di un motivo di Jula De Palma e Wilma De Angelis presentato al Festival nel 1959? O infine che quest’anno Valerio Scanu e Jessica Brando batteranno tutti i record dei più giovani partecipanti al Festival? Tutto questo e molto altro è raccontato in “Sanremo 1951-2010. 60 anni di Festival della Canzone Italiana”, una vera e propria “bibbia” della più famosa kermesse canora italiana, firmata dallo storico e ricercatore Eddy Anselmi, pubblicata da Panini.

I numeri di “Sanremo 1951-2010” sono impressionanti: 300 pagine con circa 350 foto raccontano 60 edizioni del Festival, per un totale di 225 serate, 1.750 canzoni, oltre 1.000 artisti e non meno di 60 presentatori e vallette. Il volume, tutto a colori e di grande formato (18x28 cm), è appena uscito in edicola e in libreria al prezzo di 9,90 euro. L’opera accompagna il lettore attraverso la cronaca, gli aneddoti, i personaggi e le canzoni che hanno segnato i 60 anni la storia dello spettacolo musicale più popolare in Italia, dalla prima edizione del lontano 1951 vinta da Nilla Pizzi, fino al trionfo di Marco Carta nel 2009 e anche con una ampia carrellata sui concorrenti e sulla formula del Sanremo 2010 di Antonella Clerici. Non mancano inoltre classifiche, statistiche, curiosità, particolari inediti e foto speciali.

“E’ un vero album di famiglia”, spiega l’autore Eddy Anselmi, grande storico e appassionato del Festival di Sanremo, che anche quest’anno non mancherà di essere presente nella Città dei Fiori. “Tutti gli anni, il Festival regala agli italiani una sorta di sapore unico e irripetibile di quella particolare stagione. Dunque, leggendo la storia di questa famosa manifestazione canora, che si ripete da ben sessanta anni, ognuno può rivivere i suoi ricordi personali e anche scoprire quelli delle generazioni che lo hanno preceduto”.

L’uscita del volume “Sanremo 1951-2010” è stata anche accompagnata dal lancio del sito web ufficiale www.almanaccodelfestival.it, che contiene una presentazione complessiva dell’opera e un gran numero di notizie, dati e curiosità.
 
Per i fan di J.Lo

Confermata la presenza di Jennifer Lopez all'Ariston.
Lo ha detto la Clerici ieri a "Porta a Porta".

(Dati i problemi di salute, credo che invece Cinton non ci sarà)
 
Guarda caso vanno a prendere la Lopez proprio nel momento peggiore della sua carriera...Hanno finito tutti i soldi per via di Ballando?:D
 
DTTutente ha scritto:
Perchè Filiberto è un cantante?:D
No... infatti quando ieri hanno cantato tutti insieme a porta a porta "Nel blu dipinto di blu"(per la millesima volta), cantavano tutti (persino vespa) ma filiberto no!
A me il festival piace per il semplice fatto della musica... ma quest'anno lo stanno veramente rovinando... E secondo me gli ascolti non saranno all'altezza... Penso che da tutti gli ospiti che hanno reclutato e da tutti in soldi che hanno speso penso mirino a 12 mln di spettatori, anche se penso ne faranno molto meno...
 
Mediaset è fuori garanzia questa settimana...

Ricordiamoci però che ci sono le partite di Champions e la SERIE A questa settimana che qualcosa "ruberanno" a Sanremo...Anche se la prima puntata farà quasi sicuramente STRABOOM...:)
 
-1... domani so comincia... Ke skifo che non ci sia controprogrammazzione, prova che raiset esiste
 
adriaho ha scritto:
-1... domani so comincia... Ke skifo che non ci sia controprogrammazzione, prova che raiset esiste
Prova che fuori garanzia spendono poco visto che dalla pubblicità ottengono poco...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Prova che fuori garanzia spendono poco visto che dalla pubblicità ottengono poco...:evil5:
Ah sono fuori garanzia? NN lo sapevo, allora il discorso cambia...
Tornando a sanremo penso che la collocazione di quest'anno sia stata sbagliata (Per concorrenza con le olimpiadi)
 
Indietro
Alto Basso