Stabiese
Digital-Forum Senior Master
tarocco34 ha detto tutto ... visto che sei poco informato (forse usi fonti sbagliate ) ti invito a leggere questo articolo:bulimba ha scritto:Lo tengono solo per na questione di marketing.
I suoi programmi per un'assurda ragione sono molto seguiti...quindi..nel momento in cui il programma viene riattivato gli ascoti vanno alle stelle...quindi piu' soldi.
E' un ...CUT..., io lo avrei licenziato da anni. Il suo motto e': siamo tutti uguali, ma non mi sembra che il suo stipendio sia uguale al mio.. -cut-
[...]Il programma condotto da Fabio Fazio, Che tempo che fa, costa 10 milioni a stagione (di cui 2 vanno al conduttore) ma porta a casa ben 17 milioni di pubblicità. Ogni puntata è vista in media da 4,5 milioni di telespettatori per uno share intorno al 14%.
Ballarò costa 4 milioni l'anno e funziona sia dal punto di vista degli ascolti (15% di share e 3,8 milioni di spettatori in media) sia da quello pubblicitario (8 milioni racolti). Addiritiälra la Sipra ha chiesto di fare un break in più. Giovanni Floris percepisce 550 mila euro lordi a stagione.
Report costa 2 milioni Panno (180 mila per Milena Gabanelli), incassa 4 milioni di pubblicità e inchioda davanti al video oltre 3,5 milioni di spettatori (13% dishare).
Un discorso a parte merita Parla con me con Serena Dandini. Costa circa 8 milioni l'anno (la Dandini è pagata da Fandango che riceve i soldi dalla Rai). Raggiunge circa 1,2 milioni di spettatori per un 8% di share in media
che non è molto per una seconda serata. Tuttaviava detto che se la durata della trasmissione fosse spalmata per un'aItra ora o più, come si fa per Porta a Porta e Matrix, lo share sarebbe maggiore. [...] Fonte: Italia Oggi