Santoro punito: 10 giorni di sospensione e senza stipendio dal 18 ottobre

Anche stavolta devo stare daccordo con stanleycassidy...

Allora ragioniamo
1) In quale azienda normale un superiore schernisce in diretta un suo dipendente e crea una campagna di mobbing, solo perchè si è macchiato della colpa di avere un opinione diversa?
2)Dubito fortemente che una trasmissione che ha di media il 20% stracaricata di pubblicità abbia l'utile netto in negativo (la trasmissione sarebbe gia stata chiusa per questo motivo)
3) Voglio ricordare che Santoro è stato cacciato nel lontano 2002 per aver espresso opinioni che non andavano bene ai dirigenti di turno... fatemi capire... Chi non la pensa come il gran direttore deve venir cacciato e subire una campagna denigratoria?
4) Le cause legali possono arrivare a tutti, e se si fa la professione di giornalista si è a maggior rischio... Per questo esiste la tutela legale. E comunque fare causa non significa che la trasmissione abbia torto (lo deciderà un giudice nelle sedi opportune se la trasmissione nei confronti della fiat a proceduto bene)...

Tutti si dissociano da santoro (io personalmente gli consiglierei di stare un po' più tranquillo così la gente capisce anche meglio), però quando è il momento di raccogliere i frutti del lavoro fatto dalla trasmissioni tutti mettono le mani in avanti.
 
LorenzX ha scritto:
Con gente che si trova in video grazie ad una sentenza alle spalle e quindi fa quel cavolo che vuole con i soldi pubblici... ahò!! :icon_rolleyes:
è stato detto più vote che quel programma è autofinanziato dalla pubblicità... anzi rimane un surplus che va direttamente nelle casse della Rai :evil5:
 
alex86 ha scritto:

non vedo cosa ci sia di sbagliato in quello che ha detto Santoro... :icon_rolleyes:

sarà pure arrogante, presuntuoso, ''prima donna''... ma ha pienamente ragione nel dire che nelle trasmissioni non possono decidere i partiti chi mandare. L'autonomia dove sarebbe?

E poi non capisco neanche perchè la sua risposta a Masi faccia tanto discutere... mica l'ha insultato... Ha alzato i toni, è vero, ma sarebbe meglio un ''soldatino'' che non fa altro che rispettare gli ordini dall'alto, oppure è più rispettabile un giornalista che cerca di fare il proprio mestiere in autonomia?
 
benjaminlinus ha scritto:
ma ha pienamente ragione nel dire che nelle trasmissioni non possono decidere i partiti chi mandare
E' consuetudine in Rai che si facciano sostituzioni per impegni. Porta a Porta lo ammette, Ballarò lo ammette, Linea notte lo ammette, credo lo ammetta pure Paragone.
Non a caso, Berlusconi andò a Ballarò 2 volte IN SOSTITUZIONE di un altro esponente politico pdl invitato. Non mi pare che Floris disse "no, lei non è invitato" e che si sarebbe umiliata l'autonomia della trasmissione.
Le sostituzioni si accettano sempre o non si accettano mai. Non solo quando fa comodo...
Sta di fatto che una trasmissione incentrata contro il presidente del pdl non ha avuto in studio neanche un esponente del pdl. Non credo si fosse mai arrivati a tanto...Già parlare di fatti giudiziari in assenza del parere dei legali di ogni parte lo reputo grave, figuriamoci così. In quale altro servizio pubblico sarebbe mai possibile una cosa del genere?

ma sarebbe meglio un ''soldatino'' che non fa altro che rispettare gli ordini dall'alto
E' la legge che impone che un lavoratore dipendente sia eterodiretto. Santoro si è fatto reintegrare in Rai con la tesi che la sua posizione non poteva essere quella di un lavoratore in consulenza esterna (grande ipocrisia fare il lavoratore dipendente e chiedere contestualmente l'autonomia giornalistica del freelance).
Un dipendente esegue gli ordini del superiore. Altrimenti è insubordinazione ed è considerata una delle giuste cause di licenziamento. Capisco perfettamente che questa fattispecie non possa applicarsi perfettamente al giornalismo. Tuttavia denoto che è una grande ingiustizia sociale. Perché un lavoratore dipendente di qualsiasi categoria non può rispondere alle considerazioni del direttore in quel modo e Santoro sì? Certi giornalisti sono proprio una sottospecie di casta (Vespa e altri compresi)...

AsRoccella1935 ha scritto:
Santoro giovedì nel Cda Rai potrebbe essere sospeso.
Spero proprio di no. Altrimenti riparte a fare la vittima...Meglio una multa.
 
dangerfamily ha scritto:
guarda, sarebbe l'occasione giusta per andarsene ed approdare su altri lidi:evil5:
Sarebbe il caso... Personalmente fossi santoro al primo sgabo di masi, avrei preso i piedi e me ne sarei andato via... Voglio vedere dove lo trova un altro masi, che gli fa il 20% su rai2 il giovedi sera agli stessi costi...

Tanto nel 2011 se non sta in rai poco male...ci sono altre televisioni ce il web, le risorse ci sono...

Poi io ho una mia teoria... In casa mia io faccio entrare chi voglio io...non un delegato di un invitato
 
Poi io ho una mia teoria... In casa mia io faccio entrare chi voglio io...non un delegato di un invitato
Casa mia? La Rai? La tv pubblica? Il tuo discorso sarebbe validissimo se non stessimo parlando dell'azienda di viale Mazzini.
 
alex86 ha scritto:
Casa mia? La Rai? La tv pubblica? Il tuo discorso sarebbe validissimo se non stessimo parlando dell'azienda di viale Mazzini.
lo stesso discorso varrebbe pure per masi vespa e compagnia bella... ma alla fine li il padrone di casa è santoro, visto che per ogni virgola fuori posto è lui il responsabile... il professionista li dentro e lui non il politico, decide lui chi partecipa alla trasmissione... ricordalo ;)
AsRoccella1935 ha scritto:
Giovedì nel Cda Rai, Santoro lo sospendono fino a giugno ?
non capisco perche lo debbano sospendere
 
LorenzX ha scritto:
Allora, se un dipendente viola ripetutamente un regolamento che ha firmato, il direttore DEVE intervenire, altrochè!!
E il fatto che lo stesso dipendente gli abbia risposto in modo così arrogante e supponente fino a zittirlo come se fosse LUI il padrone di casa, fa proprio capire in che razza di Paese ci troviamo!!!
non capisco perchè rigirare la frittata ... santoro è attaccato quotidianamente e non dovrebbe rispondere? :5eek: :eusa_wall:
il direttore dovrebbe intervenire nelle sedi opportune non telefonando in diretta!!! santoro non ha zittito nessuno ... masi era in netta difficoltà in quanto la sua telefonata è stata inopportuna

LorenzX ha scritto:
Con gente che si trova in video grazie ad una sentenza alle spalle e quindi fa quel cavolo che vuole con i soldi pubblici... ahò!! :icon_rolleyes:
santoro è in tv non solo per una sentenza ma anche perchè:
1) ci sono minzolini, vespa, paragone e compagnia perchè non ci dovrebbe essere santoro?
2) è un ottimo giornalista (confalonieri lo ha affermato più volte)
3) ha ottimi ascolti
4) porta pubblicità

poi non capisco perchè attaccare una trasmissione settimanale quando ci sono porcherie giornalistiche giornaliere :icon_rolleyes: :doubt: :eusa_wall:
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Per la lite con Masi.
ma non penso verra sospeso per quello che è successo giovedì scorso...infondo è stato uno scontro verbale...

Che poi sognare l'imparzialità in rai secondo me è un utopia... almeno vorrei vedere una pluralità di voci...
 
alex86 ha scritto:
E' consuetudine in Rai che si facciano sostituzioni per impegni. Porta a Porta lo ammette, Ballarò lo ammette, Linea notte lo ammette, credo lo ammetta pure Paragone.
Non a caso, Berlusconi andò a Ballarò 2 volte IN SOSTITUZIONE di un altro esponente politico pdl invitato. Non mi pare che Floris disse "no, lei non è invitato" e che si sarebbe umiliata l'autonomia della trasmissione.
Le sostituzioni si accettano sempre o non si accettano mai. Non solo quando fa comodo...
santoro ha accettato la prima sostituzione (ministro alfano) ma all'ultimo momento è arrivato l'on. sisto, non è corretto nei confronti della trasmissione e degli ospiti invitati cambiare all'ultimo momento il proprio esponente:doubt:
gli ospiti devono essere scelti dal conduttore e dalla redazione non dai partiti politici :doubt:

alex86 ha scritto:
Un dipendente esegue gli ordini del superiore. Altrimenti è insubordinazione ed è considerata una delle giuste cause di licenziamento.
:5eek: :5eek: :eusa_naughty: :crybaby2: siamo sotto gli zar?:5eek:
 
alex86 ha scritto:
Un dipendente esegue gli ordini del superiore. Altrimenti è insubordinazione ed è considerata una delle giuste cause di licenziamento.
e le lotte sindacali? gli scioperi? le proteste? i vari referendum?
quindi i datori di lavoro dovrebbero essere tutti dei "Marchionne"....

:doubt:
 
e le lotte sindacali? gli scioperi? le proteste? i vari referendum?
Cosa c'entra? Una cosa esclude l'altra? No!
Santoro è un sindacato o una persona fisica?

Ci sono delle regole che conferiscono diritti e doveri. Non solo diritti. Non solo doveri.
 
Indietro
Alto Basso