sassuolo (mo) rifare impianto antenna

infatti, non avendo strumenti, ho fatto un calcolo teorico, parttendo dal guadagno dell'ampli e sottraendo le perdite. in pratica dovrei avere alle prese circa 10 db di guadagno rispetto l'antenna (forse anche troppo).
ammettendo che il ripetitore a 90 gradi sia effettivamente valcava, ho confrontato i canali con velo e venda.
in pratica da valcava dovrebbe arrivarmi tutto quello che passa dal venda piu' quello che passa da velo. in pratica mi basterebbero 2 antenne, una verso valcava su ingresso uhf e la terza banda sul venda per avere rai3 emilia romagna.
ora molti canali da valcava non arrivano perche' uso una 95 elementi non uhf ma tarata x 5 banda ed e' collegata all'ingresso 5 banda che attenua ancora di piu' i canali di 4 banda.

in alternativa ci sarebbe la configurazione classica 3 e 4 dal venda e 5 da velo. unico ch che perderei sarebbe il 44 non presente ne su velo ne sul venda e da li entra focus, cielo e skytg24 che mi spiacerebbe perderli.
il ch44 potrei prenderlo (forse da fiorano, via ruvinello) dovrei vere il ripetitore quasi in portata ottica. qualche km da casa.
ma dal ruvinello entrerebbe anche il 24,43,44,46 e 59 quindi, o mi complico la vita con filtri vari o tento la strada valcava uhf e venda 3 banda.

ho notato che da valcava entrano appunto, anche i ch di 4 banda, magari sono loro a disturbarmi la visione notturna, di giorno sono attenuati da antenna tagliata x 5 banda e ingresso 4 banda. di notte cambia la propagazione e arrivano piu forti e interferiscono con la 44 elementi rivolta al venda, possibile?

unico rischio della "soluzione valcava" e' che la 95 elementi uhf guadagna 19 db nella parte alta (5 banda) ma solo 13 nella parte bassa (inizio 4 banda) e magari fatico un po a ricevere i ch piu' bassi.

potre puntare sulla televes che e' preamplificata ma, arrivando segnali forti dai ch di 5 banda, probabilmente entrerebbe in funzione il cag a limitare il guadagno.....
 
La soluzione prospettata non va bene per la RAI, perchè perdi tutti i mux tranne il 40 e recuperi solo Il mux 1 in VHF dal Venda.
Fare la stessa prova dal Veneto come ho detto io, no? :eusa_whistle:
 
La soluzione prospettata non va bene per la RAI, perchè perdi tutti i mux tranne il 40 e recuperi solo Il mux 1 in VHF dal Venda.
Fare la stessa prova dal Veneto come ho detto io, no? :eusa_whistle:

da velo+venda perdo focus e cielo (ch44)
da valcava dgtv mi dice che arriva anche il mux rai1 lombardia (ch23) rai2 (ch30) rai3 (ch26) rai4 (ch40) quindi non perderei nulla della rai.....
per vedere il ripetitore valcava ho guardato milano come zona ricezione, sassuolo non lo considera nemmeno valcava...
comunque , prima di oni prova devo decidere che antenne comprare, senza antenne non posso fare nessuna prova.
come detto, non ho escluso a priori la combinazione venda velo, certo che se riesco ad evitare di perdere canali importanti come il 44 e' meglio.
altra soluzione sarebbe recuperare una vecchia antenna 5 banda e puntare, 3 e uhf su venda, 2 uhf su vel e 3 uhf sul ruvinello di fiorano (oltre a prendere il 44, prenderei anche il 24, sempre mux rai1 ma con rai3 emilia di buona qualita', il ch43 con telestudio modena, il ch46 con telemodena , trc e radiobruno, e il ch59 pieno di televendite) il problema e' che mi servirebbero 3 ingressi uhf o, al limite 2 uhf e un 5 banda. il mio ampliha solo un 3,un 4,un 5 un uhf e un ac.
se attacco la uhf che va verso venda sull'ingresso 4 banda, attenuo molto il ch40...
 
da velo+venda perdo focus e cielo (ch44)
da valcava dgtv mi dice che arriva anche il mux rai1 lombardia (ch23) rai2 (ch30) rai3 (ch26) rai4 (ch40) quindi non perderei nulla della rai.....
Quelle, tranne il 40, sono emissioni a bassa potenza, credo per la Brianza, anche se vanno un po' più in là, ma non certo a Sassuolo, come sicuramente anche egis e gherardo possono confermare...fidati....
 
si la rai da valcava non irradia molto lontano; poi per quelle miscelazioni che vorresti fare con piu antenne uhf ti servirebbero dei costosi filtri; o fai due antenne uhf una in quinta e una in quarta, oppure una antenna in uhf.
 
si la rai da valcava non irradia molto lontano; poi per quelle miscelazioni che vorresti fare con piu antenne uhf ti servirebbero dei costosi filtri; o fai due antenne uhf una in quinta e una in quarta, oppure una antenna in uhf.

ok, ricapitolando,
alla fine mi compro 2 offel 95 elementi e faccio 2 esperimenti.

esperimento uno
lascio configurazione attuale aumentando solo gli elementi della 4 banda (montando una 95 uhf)
5 verso valcava su ingresso uhf terza su ingresso 3 e 5 diretta verso venda con ingresso in quarta x limitare il ch40.
se tutto riceve bene e' la soluzione piu' semplice.

esperimento due
3 banda su in 3 e 95 uhf su in uhf direzione venda, altra 95 uhf su in 5 direzione velo euna 44 el 5 banda su in 4 direzione fiorano ruvinelli.
da ruvinelli non arrivano ch in conflitto con le altre 2 direzioni, l'antenna 44 el guadagna il giusto e viene molto attenuata dall'ingresso tagliato x 4 banda. ruvinelli in linea d'aria e' 3/5 km da me, credo possa entrare lo stesso e, alla peggio scollego l'antenna e mi dimentico del ch44 anche se focus lo guardo spesso mentre mangio...

in ogni caso le 2 95 elementi mi servono quindi dovro' acquistarle.

direi che la prima cosa che faro' e' proprio testare se riesco a prendere il 44 dal ruvinelli usando l'ingresso in quarta e da li' proseguo con la strada da prendere.
 
la seconda soluzione non funziona, non puoi mettere antenne in ingressi quarta e quinta PIU una in ingresso uhf; e neanche una in uhf piu una in quarta o in quinta; ripeto o una in ingresso uhf, OPPURE due in 4 e 5 banda.
 
la seconda soluzione non funziona, non puoi mettere antenne in ingressi quarta e quinta PIU una in ingresso uhf; e neanche una in uhf piu una in quarta o in quinta; ripeto o una in ingresso uhf, OPPURE due in 4 e 5 banda.

ecco, questa non la sapevo, credevo che tutti gli ingressi fossero utilizzabili, che avessero semplicemente dei filtri passa banda diversi.
non c'era scritto da nessuna parte nel manualetto che la 4 o 5 banda rendesse inutilizzabile la uhf.
l'ingresso ac sai a cosa serve? immagino a nulla anche lui...
 
l'ingresso ac non ne ho idea, i filtri passabanda ci sono per gli ingressi di quarta (21-36) e di quinta (37-60) che pero fanno parte dell'uhf (21-60) utilizzandoli tutti mandi in conflitto i segnali distruggendoli; questi ingressi negli amplificatori (ce ne sono anche con due o tre ingressi uhf) servono per adoperarli in presenza a monte di filtri passacanale e eliminacanale, come ti ho scritto sommariamente nel post 26.
 
ecco, questa non la sapevo, credevo che tutti gli ingressi fossero utilizzabili, che avessero semplicemente dei filtri passa banda diversi.
non c'era scritto da nessuna parte nel manualetto che la 4 o 5 banda rendesse inutilizzabile la uhf.
l'ingresso ac sai a cosa serve? immagino a nulla anche lui...

Ma si puó sapere esattamente quale taglio ha il centralino ? io non l´ ho ancora capito , se é un 35/37 abbiamo un ( buco ) sul ch 36 quindi qua il problema del ch 36 di Mediaset senza prendere un nuovo centralino col taglio piú in basso non si risolve
 
ecco, questa non la sapevo, credevo che tutti gli ingressi fossero utilizzabili, che avessero semplicemente dei filtri passa banda diversi.
non c'era scritto da nessuna parte nel manualetto che la 4 o 5 banda rendesse inutilizzabile la uhf.
l'ingresso ac sai a cosa serve? immagino a nulla anche lui...
Tutti gli ingressi sono utilizzabili contemporaneamente, il problema è legato alle antenne che captano lo stesso segnale con fase diversa o segnali provenienti da trasmettitori diversi ma in isofrequenza captati da due o più antenne.
Se tu avessi tre trasmettitori situati in località diverse e con un angolo grande tra di loro:
il primo sul canale 30, il secondo sul canale 40 e un terzo sui canali 24 e 54 potresti usare:
un'antenna di IV banda per il primo collegata all'ingresso di IV,
una seconda antenna di V banda per il secondo trasmettitore collegata all'ingresso di V
e una antenna UHF per il terzo trasmettitore collegata sull'ingresso UHF e tutto funzionerebbe alla perfezione.
Purtroppo questo caso è quasi impossibile trovarlo in Italia visto l'utilizzo di quasi tutte le frequenze disponibili.
 
Ultima modifica:
non sono d'accrdo: anche se i canali ricevuti sono diversi, subiresti gli echi nefasti tirati dentro dall'altra antenna che andrebbero a degradarti il segnale utile; se uno si trovasse in mezzo all'oceano calmo (dove non esistono quasi riflessioni perché il mare é piatto) il tuo discorso potrebbe funzionare, ma l'orografia continentale é ben diversa, ne so qualcosa io che sto in zona montagnosa; so che in certe situazioni deserte con pochi segnali in aria (non certo in lombardia) funziona ma oltre che perdere robustezza dei segnali ci si espone a tanti rischi diffusi nel tempo.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto un esempio teorico per spiegare che non puoi trovare nelle specifiche di un amplificatore/centralino che l'uso della IV banda e della V inibiscono l'uso dell'entrata UHF, tutti gli ingressi funzionano contemporaneamente, sta a chi li usa usarli correttamente.
 
appunto ed é percio che hanno creato i filtri da aggiungere in ingresso agli amplificatori, se si adoperano antenne che ricevono le stesse frequenze direttamente su ingressi della medesima banda é sbagliato di principio; un saggio del forum fece l'esempio dell'auto con le gomme liscie e mi colpì molto perche rispecchia queste situazioni assurde: il veicolo viaggia ugualmente ma il rischio sta dietro ad ogni curva...troppi utenti del forum (purtroppo anche installatori) adottano questa cattiva prassi e poi si lamentano che hanno disturbi su questo o quell'altro mux; secondo me non bisogna proprio scriverlo qui.
 
Ultima modifica:
Senza entrare in astruse elucubrazioni, lascia perdere una 90 elementi per la banda IV: una 40 elementi di banda IV funzionerà sicuramente meglio visto che le UHF 21/60 in IV rendono meno di una progettata per quella specifica banda.
Io ti consiglio:
K95 su Valcava (raccomando di stringere BENE le viti che assicurano la culla alla staffa altrimenti con un altra nevicata copiosa sei daccapo).
K47 21/40 come banda IV da provare su Colle Barbiano (magari i Rai vanno meglio che dal Venda).
Banda III dal Venda.
Amplificatore con ingressi banda III, IV 21/33 V 35/60.

Lascia perdere la Rai da Valcava: tranne il 40 gli altri mux trasmettono solo per una zona limitata.
Esempio semplice per non complicarsi la vita: aggiungere ammenicoli senza misuratore di campo e conoscenza del settore é un grosso rischio di avere risultati scadenti.
 
Ma si puó sapere esattamente quale taglio ha il centralino ? io non l´ ho ancora capito , se é un 35/37 abbiamo un ( buco ) sul ch 36 quindi qua il problema del ch 36 di Mediaset senza prendere un nuovo centralino col taglio piú in basso non si risolve

purtroppo di preciso non lo so', l'unica sigla scritta e'ms5/40 ac345u.
l'ho comprato poco dopo l'avvento del digitale, quindi presumo sia il taglio classico 35/37.
in ogni caso non ho mai avuto gravi problemi di ricezione del 37, di sera cala la qualita' ma lo fanno il 90% dei canali in banda 4, cosa che spero di risolvere con un antenna piu lunga....
 
Come centralino va bene.
Ribadisco che una 40 elementi di banda offre risultati migliori di una 90 elementi 21/60...

infatti, guardando i grafici della k47b e della r95z , in IV il guadagno e' simile, la r95z guadagna mezzo db in basso ma perde mezzo db in zona 35/39 poi continua a salire in V dove non mi serve.
unico vantaggio potrebbe essere l'angolo piu' stretto che limiterebbe i disturbi laterali notturni.
la onfigurazione che mi consigli k47b e k95z + IIIb messe su venda/valcava era quella che avevo fino alla nevicata.
io abito sulla collina sassolese, nord libero (dal cortile vedo i tetti delle case vicine e se c'e' bel tempo intravedo il monte baldo di verona....) quindi zona piemonte lombardia veneto trieste in portata ottica.
a sud la collina mi scherma tutto, quindi niente ripetitori da bologna e serramazzoni...
 
Indietro
Alto Basso