Satelliti ricevibili

La Pentola di fuori mi piace ;)
Ok provo e poi ti dico, comunque ho preso un altra staffa e rifacci i fori a modo;)
 
Rimontato il tutto
42E li prendo e 30W devo flettere il disco verso il basso.

Che faccio???
 
Già che vedi i 42est senza doverla flettere la parabola sei a buon punto, a questo punto ricontrolla elevazione motore ed elevazione della parabola, secondo il libretto delle istruzioni del motore.
 
e lo zero, come dettoti da louisino,mi raccomando;) trova la giusta elevazione della parabola tramite la scala su di essa, se tutto è perfettamente allineato e settato, quindi in bolla, devi beccare tutto. Ciao:D
 
Il libretto dice che se agli estremi dei satelliti devo flettere il disco in avanti devo alzare il motore e abbassare il disco

Se invece ho gli estremi bassi quindi devo tirare a me il disco devo abbassare il motore a alzare il disco.

Se ho il satellite W e' basso e quello E e' alto devo ruotare il palo verso destra
e se e' viceversa devo ruotarlo verso sinistra

Ma se un estremo lo prendo e l'altro no, non dice niente

Spero di essere stato chiaro
 
tu devi mettere la tua esatta latitudine e longitudine nel menù impostazioni, devi montare tutto a bolla, devi mettere lo zero del tuo sud al motore, devi mettere l'esatta elevazione di dove risiedi tu sia sul motore che sulla padella (hai le scale)..questo è meglio di ogni libretto. Di più non so proprio cosa dirti, ciao;)
 
nostranowestfälisch ha scritto:
tu devi mettere la tua esatta latitudine e longitudine nel menù impostazioni, devi montare tutto a bolla, devi mettere lo zero del tuo sud al motore, devi mettere l'esatta elevazione di dove risiedi tu sia sul motore che sulla padella (hai le scale)..questo è meglio di ogni libretto. Di più non so proprio cosa dirti, ciao;)

Di quello che dici ho fatto tutto, L'unica cosa che mi lascia perplesso e' l'inclinazione del disco.
Il libretto dice di mettere la mia latitudine sul motore quindi 42° e 40° dul disco.
Potrebbe essere questo il problema?
 
zafira101 ha scritto:
Di quello che dici ho fatto tutto, L'unica cosa che mi lascia perplesso e' l'inclinazione del disco.
Il libretto dice di mettere la mia latitudine sul motore quindi 42° e 40° dul disco.
Potrebbe essere questo il problema?
se fai millimetrici spostamenti te ne accorgi;) fai tutto con calma e pazienza
 
Credevo fosse piu' facile :doubt: :doubt:
Ma in questa situazione devo abbassare o alzare motore-parabola o centrare meglio il sat di riferimento?

Altro dubbio ho cambiato staffa e rifatto i fori e mi e' venuto furi lo stesso problema con l'arco spostato in basso a OVEST e alto a EST
ho forse la vivella storta? o magari il pezzo dritto della staffa a L e corto e quindi la livella mi da il centro ma magari non lo e'?
punti da predere sul motore o parabola per vedere se e' dritto?
 
Ultima modifica:
Devi segnarti con un Pennarello i riferimenti attuali in maniera esatta di Azimut ed Elevazione dopo di che occorrono 2 interventi contemporaneamente spostare 1 mm il Blocco Parabola+Motore verso Est e contemporaneamente abassare l'Elevazione di 1 mm questo ti permetterà di rimanere invariato ad Est (cambia solo lo Skew tra Parabola ed LNB) e arrivare più basso ad Ovest nel caso non fosse sufficente ripetere l'operazione con il medesimo metodo fino a soluzione.

Ciao.
 
Devi segnarti con un Pennarello i riferimenti attuali in maniera esatta di Azimut ed Elevazione dopo di che occorrono 2 interventi contemporaneamente spostare 1 mm il Blocco Parabola+Motore verso Est e contemporaneamente abassare l'Elevazione di 1 mm questo ti permetterà di rimanere invariato ad Est (cambia solo lo Skew tra Parabola ed LNB) e arrivare più basso ad Ovest nel caso non fosse sufficente ripetere l'operazione con il medesimo metodo fino a soluzione.

Ciao.[/QUOTE]

Grazie della dritta domani provo sperando che il tempo sia clemente:D :D
 
costantinopiri ha scritto:
Devi segnarti con un Pennarello i riferimenti attuali in maniera esatta di Azimut ed Elevazione dopo di che occorrono 2 interventi contemporaneamente spostare 1 mm il Blocco Parabola+Motore verso Est e contemporaneamente abassare l'Elevazione di 1 mm questo ti permetterà di rimanere invariato ad Est (cambia solo lo Skew tra Parabola ed LNB) e arrivare più basso ad Ovest nel caso non fosse sufficente ripetere l'operazione con il medesimo metodo fino a soluzione.

Ciao.

lo skew col motore non va fatto, non ce n'è bisogno, si fa solo con parabola fissa. Ci pensa il motore a trovare la giusta posizione. Puoi solo provare a spostare leggermente l'lnb in avanti o indietro e trovare la giusta posizione;)
 
Infatti ho spiegato tutta un'altra cosa quando si realizza un Impianto Motolrizzato seguendo la regola naturale Geografica con il Motore inclinato alla propria Latitudine l'LNB va posizionato perfettamente perpendicolare al terreno (a piombo) in corrispondenza dalla propria Longitudine che di fatto risulta essere il punto più alto di Elevazione che raggiungono Parabola ed LNB quando questo su un Palo perfettamente Verticale si realizza correttamente oltre ad avere perfetta ricezione sul satellita di Puntamento ovvero quello più prossimo alla propria Longitudine si intercetteranno a "cadiuta" scendendo verso gli estremi gli altri sat. dell'Arco Polare.
In base a quanto segnalatoci dal nostro amico l'intervento da fare è esattamente quanto gli ho suggerito il ragionamnento sullo Skew non prevede intervento sul LNB ma ne deriva "naturalmnente" spostando il Blocco Parabola+Motore 1 mm ad Est succede per conseguenza deiretta che si alza tutta la Corsa ad Est per il semplice fatto che inizia la risalita(tramite Motore) da più lontano quindi l'intervento di abassare di 1 mm l'Elevazione della Parabola serve a compensare tale variazione visto che a Est abbiamo ricezione è evidente che ritroveremo il Disco alla stessa altezza rispetto al Sat in ricezione ma essa risulterà leggermente "ruotata" in senso orario.
I due interventi serviranno entrambi sia lo spostamento verso Est che l'Abassamento della Elevazione a far ritrovare più in basso tutta la Corsa della Parabola verso Ovest e quindi rimanendo Est sostanzialmente invariato a risolvere il problema.


Ciao.
 
Grandissimo COSTANTINOPIRI..........................;)
Io sono 2 giorni che tento di spiegargli (in parole meno tecniche) questa cosa, non ci sono riuscito:crybaby2: , speriamo che con questa tua spiegazione ALTAMENTE tecnica :evil5: riuscirà nell'impresa di sistemare il suo impianto;)
 
Grazie dei consigli il fatto e' che mi sto' attenendo anche al manuale per correggere gli errori.




Il problema che ho riscontrato dopo il puntamento era la C
Adesso tra vari spostamenti riesco a ricevere i 42E e arrivo fino a 1W
ora (se smette di mandarmela giu' a secchiate) provo quello che mi avete suggerito.


PS:(cambia solo lo Skew tra Parabola ed LNB) Che significa
 
Ultima modifica:
Attenzione Lousino conosce meglio di me i Manuali, (io ho fatto la scelta di consultarli solo in caso estremo) avendo realizzato un'ottima Guida per il Forum ma credo che la situazione che affrontiamo non sia prevista da nessun Manuale costruttori, loro magari danno per scontato che se la Parabola passa "Bassa" da una parte dall'altra passi "Alta" basterebbe spostarsi leggermente sugli Esterni della parte "Bassa" per riportare all'incastro l'arco Polare in questo caso abbiamo una parte (Est) ricevente e una parte Ovest "Alta" con le due operazioni descritte si dovrebbe risolvere.
Il rapporto di Skew si può variare in due modo o "Ruotando" l'LNB o "Ruotando" la Parabola l'LNB lo si ruota Manualmente, la Parabola la si ruota spostando il Blocco o sull'interno oppure sull'esterno in base all'esigenza.

Ciao.
 
@louisino e costantinopiri

al primo.. ti conosco da una vita (sai a cosa illudo);)
al secondo..ti conosco da 2 gg. e già ho capito chi sei;)

risultato =: + tecnici di voi..:D


zafira..e dai che ci stai girando intorno, te lo hanno/abbiamo detto alla lettera come fare:D
 
Si SI mo vado pare che per il momento i secchi hanno smesso di roversciarsi :D :D

Rimanete sintonizzati e non cambiate canale:eusa_naughty:

Ma ruotando LNB in senso fisico sul perno??
Cosa cambia?
 
Torni sul tuo Sat di riferimento e controlla che l'LNB sia "A piombo" ovvero perpendicolare oppure che sia livellato rispetto alle Viti di fissaggio, questa è la regola l'eccezzione si potrebbe avere utilizzando un LNB come il Titanium che rispetta meno (purtroppo) questa regola la stessa cosa si aveva con gli ormai in disuso (Ku consumer) Gardiner.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso