Sbaglio, o il trend di crescita di abbonati si è inesorabilmente fermato?

warhol_84 ha scritto:
Caro Tuner...io avrò un'idea distorta di tante cose (opinione tua che non corrisponde a realtà) ma se voglio comprare frequenze sul satellite e ho i soldi lo posso fare, se voglio comprare frequenze terrestri non lo posso fare. Dimmi tu chi si è costruito adesso un fortino di frequenze per non far entrare altri concorrenti...
Caro warhol_84, hai già avuto le risposte però ripeti un concetto tanto teorico quanto fasullo in pratica. SKY ha di fatto chiuso ogni concorrenza satellitare, obbligando ad investimenti titanici chi volesse entrare in concorrenza. Non mi pare che SKY abbia fronteggiato regole simili nel 2003, anzi, ha beneficiato di un "plain level field" e di favori governativi contro promesse, quindi violato quegli impegni e cambiato le carte in tavola.
SKY si è fatta le regole, tanto quanto quelli verso cui punti il dito, non escluderei anche con gli stessi metodi.
Parli di scandali ma li vedi soltanto da una parte? Vogliamo parlare di AGCOM, di interpellanze parlamentari e di leggi a tutela della concorenza sul SAT, inapplicate sino alla loro abolizione? Com'è che quelle norme erano fondamentali, prima, e dopo andavano rimosse? Non hai visto che qualcuno ha "lasciato fare" SKY sperando di spartirsi il mercato TV e pensando di farsi la TV terrestre digitale? Vogliamo parlare di sanzioni ridicole per spot ingannevoli che arrivano a campagna abbonamenti già conclusa?
Suvvia, non tutti girano con fette di salame sugli occhi...
Non volermene, ma non ha nessun senso un post pro o contro SKY in questo thread. Chiunque può vedere, andando indietro di qualche post, che da una parte si era parlato di trend abbonati, profitti, quotazioni in borsa, rientro di investimenti, e dall'altra, invece, c'è stato il solito spot pro SKY, con difese d'ufficio ed apologie. Visioni "entusiastiche" con orizzonti "ampi".... come la cruna di un ago. Insomma, direi che siamo andati fuori tema e non mi pare di essere stato io a farlo....
Sei contento del tuo abbonamento e di SKY? Bene, mi fa piacere, liberissimo. Tu sei libero anche di credere che sarà sempre così , ed io di pensare che quelli che ritieni "vantaggi" in realtà sono parte di una strategia che serve ad altro, ed un domani (neppure tanto lontano) le cose cambieranno a tuo/nostro svantaggio.
Adesso, mettiamoci un punto e torniamo all'oggetto: quali sono le tue considerazioni sul trend degli abbonamenti fino ad oggi? Hai qualche opinione sul futuro?
Bye bye :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Beh...fortunatamente le fette di salame o di prosciutto o di mortadella le mangio, sugli occhi casomai metto solo del ghiaccio per togliere le occhiaie...
la mia opinione è stata ben spiegata, ma probabilmente preso dalla foga dei complotti contro gli abbonati non te ne sei accorto.
Ribadendo i concetti base credo che un risultato come quello attuale per una paytv italiana sia semplicemente ottimo e credo che possa ancora crescere, lentamente, più lentamente di quest'ultimo anno. Fortunatamente non sono pagato per fare spot a sky, anzi peccato, potrei farci dei bei soldi.

Fra l'altro non pensavo di essere così nazional popolare con tutti questi "quote", ho sempre pensato il contrario.... Evviva.... :) Ma forse son tutti ignoranti (come il sottoscritto evidentemente...mi piace chi ha sempre la verità in tasca e la impone agli altri!) e come zombie si aggirano nei negozi sky in preda al richiamo del padrone non rendendosi conto del male che sta facendo all'umanità tutta.... :)
 
warhol_84 ha scritto:
Beh...fortunatamente le fette di salame o di prosciutto o di mortadella le mangio, sugli occhi casomai metto solo del ghiaccio per togliere le occhiaie...
la mia opinione è stata ben spiegata, ma probabilmente preso dalla foga dei complotti contro gli abbonati non te ne sei accorto.
Ribadendo i concetti base credo che un risultato come quello attuale per una paytv italiana sia semplicemente ottimo e credo che possa ancora crescere, lentamente, più lentamente di quest'ultimo anno. Fortunatamente non sono pagato per fare spot a sky, anzi peccato, potrei farci dei bei soldi.

Fra l'altro non pensavo di essere così nazional popolare con tutti questi "quote", ho sempre pensato il contrario.... Evviva.... :) Ma forse son tutti ignoranti (come il sottoscritto evidentemente...mi piace chi ha sempre la verità in tasca e la impone agli altri!) e come zombie si aggirano nei negozi sky in preda al richiamo del padrone non rendendosi conto del male che sta facendo all'umanità tutta.... :)
adesso non ti esaltare .....kkk

io ti ho quotato perche' hai dato l'esatta situazione del mercato....stop-.---:badgrin:
 
:icon_wink: Lo zapevo!!!! Per questo l'attimo di esaltazione c'è stato. L'ho trovata una cosa più unica che rara :lol:
 
burchio ha scritto:
5,6 milioni.......mai letta sta cosa (e poi a limite avrebbero detto 5.5) cmq io sapevo di 4 milioni per fine anno e visto che natale è quasi alle porte secondo me ci arriverà

In un primo skymagazine c'era Giovanni Bruno ed anche Vialli che dcevano che entro il 2006 SkyItalia avrebbe raggiunto i 5-6 milioni di abbonati ne sono certo...c'era una bel servizio dove Vialli parlava anche della sua esperienza ormai di residente Inghilterra con SKYUK...Andate a vedere se potete
 
E allora spiegati meglio...bastava mettere il trattino (5-6 mil) anzichè la virgola (5,6)!! :) Così la cosa è molto più probabile...
 
...sicuramente Sky ha il monopolio della televisione satellitare, ma almeno ha il merito, o meglio ha avuto la capacità gestionale di trovare nell'Italia terreno fertile per le sue offerte. Produrre contenuti, acquistare diritti costa e pochi se lo possono permettere. Vivendi e Telecom Italia-News Corp non avevano fatto molto negli anni precedenti... strategia nuova per l'Italia è stata quella adottata da Sky nell'abbattere i costi fissi (installazione, decoder, settaggio della smart card) e lasciare al cliente "solo" l'abbonamento: forse a spese della concorrenza. Del "presunto monopolio" non ho paura, per adesso. La concorrenza c'è. Oggi se una persona vuole essere informata di modi ce ne sono. Dalle web tv, alla iptv, digitale terrestre e satellitare... che ormai tendo a considerare un mercato unico (le barriere ormai sono abbattute per l'utente finale). In Italia, poi, c'è anche un mercato floridissimo di tv locali. Produrre una televisione è sicuramente un rischio e occorrono ingenti finanziamenti... il Gruppo l'Espresso non le vuole fare, almeno fino ad ora, e si limita a mandare sulle sue frequenze video musicali.
Noi consumatori, penso, non siamo del tutto scemi... se sentiamo di essere presi in giro (da Sky, Mediaset, Fastweb (a me di recente), Tim, Tre) ce ne accorgiamo e i modi di divincolarsi dalle aziende ci sono. Pareri personali...
 
Rieccomi....dico la mia.....
Sky e' nata dalla fusione di 2 paytv sull'orlo del baratro, in pratica il MERCATO ha detto che 2 pay in concorrenza sul sat non ce la fanno....e questo il mercato lo ha detto anche in germania,spagna e francia (ultima la fusione canal+ e tps)....se poi canal+ era in cattive acque per cattive scelte e non ha potuto e voluto comprare Stream e alla fine e' successo il contrario , non e' colpa dello Zio....lui ci ha visto il business , ci ha creduto e , si e' pappato tele+ con la benedizione dell'antitrust europea, ed e' nata Sky....Per cui il discorso della concorrenza si sposta ora su un altro terreno : tra diverse piattaforme....come ormai in tutta europa !! ed ecco il DTT che sfida il SAT , specie sui prezzi e sulla facilita' di accesso....la sfida si allarghera' al cavo e all' adsl attraverso i PC-TV , e ora anche ai videofonini UMTS.....i contenuti vincenti ?? sempre gli stessi : calcio, film e....pelo. Certo , lo Zione e' in vantaggio , lui guida una fuoriserie a 12 cilindri con 400cv....pero' ha prezzi elevati e l'utente finale deve attrezzarsi (parabola,dec,ecc...) per poter accedere ai suoi contenuti.
Forse bisognerebbe vedere di + se ci sono possibilita' di accesso identiche tra gli operatori sul DTT....dove , se vogliamo ben vedere, anche qui c'e' gia' un vincitore scritto.....:evil5:
In sintesi lo Zione per me e' la vera unica alternativa , anche se riconosco che non e' per tutte le tasche....:icon_rolleyes:

Ciao
 
Quoto io stavolta matt! Perchè doversi disperare perchè rispetto a prima si vede di più pagando è un dubbio che ancora mi lacera la mente e gli occhi. :icon_cool:
I 5 milioni si possono tranquillamente raggiungere, nei prossimi due anni. Sinceramente promettere che dal 2003 ad oggi si potesse arrivare a 5 milioni di abbonati mi sembra utopia per qualsiasi paytv. 4 milioni, per la realtà italiana è un risultato più che soddisfacente.
Quoto pure pressy, ha detto esattamente quello che penso e che ho gia cercato di spiegare sopra, che poi è la realtò oggettiva di quello che è successo...
 
Un grosso aumento degli abbonati (oltre al mercato natalizio e oltre al - si spera - ampiamento e rinnovamento dei pacchetti, HD compreso) si puo' prevedere considerando una grossa novità: l'accordo con Fatsweb. Da marzo 2007 per vedere Sky su Fatsweb ti devi abbonare a Sky e non piu' a Fastweb come adesso, e i vecchi abbonati ai canali Sky su Fatsweb ricevranno quasi certamente (direi piu' che certamente) incentivi e proposte ad upgrade per passare alle nuove offerte. Ergo tutti quelli entreranno nel calderone degli abbonati Sky e che attualmente non sono conteggiati perchè appunto non sono clienti Sky
Qualcuno sa quanti abbonati Fastweb hanno sottoscritto Sky per ora? 1, 10, 100 1000, 100000, 10000000?
 
tulibando ha scritto:
Un grosso aumento degli abbonati (oltre al mercato natalizio e oltre al - si spera - ampiamento e rinnovamento dei pacchetti, HD compreso) si puo' prevedere considerando una grossa novità: l'accordo con Fatsweb. Da marzo 2007 per vedere Sky su Fatsweb ti devi abbonare a Sky e non piu' a Fastweb come adesso, e i vecchi abbonati ai canali Sky su Fatsweb ricevranno quasi certamente (direi piu' che certamente) incentivi e proposte ad upgrade per passare alle nuove offerte. Ergo tutti quelli entreranno nel calderone degli abbonati Sky e che attualmente non sono conteggiati perchè appunto non sono clienti Sky
Qualcuno sa quanti abbonati Fastweb hanno sottoscritto Sky per ora? 1, 10, 100 1000, 100000, 10000000?

Sky sale in works?

Murdoch mulls Italo satcaster spinoff

By BERNHARD WARNER



murdoch_rupert.jpg

Murdoch

Italy's monopoly satcaster Sky Italia is again the subject of stock market flotation rumors after Rupert Murdoch announced Friday that it had become one of News Corp.'s most profitable divisions.Murdoch gave his mid-quarter report on Sky Italia's progress as part of Friday's shareholders meeting in New York.
At its Nov. 8 quarterly report, News Corp. is expected to announce that Sky Italia has inked its 4 millionth subscriber, up from 3.8 million as of June 30.
Its steady subscription growth and low churn rate -- below 10% -- are fueling the division's profitability, the company said.
Murdoch has been hinting for some time that he'd like to float Sky Italia, but he's waiting for the Italian political climate to become clearer before he makes a decision.
Broadcasters are awaiting a new media bill being pushed by the Romano Prodi government that would open up competition in the digital and terrestrial TV markets.
It's unlikely Murdoch will offer any further guidance on a potential IPO at the Nov. 8 quarterly report, industry observers said. They expect him to wait until early next year to make a decision.

Date in print: Tue., Oct. 24, 2006, Los Angeles

Se c'è qualcuno che ha dubbi... :D:D:D
 
kasper^ ha scritto:
se me lo traduci capisco anch'io :)

A grandi lettere dice che Sky è prossima (8 novembre) ad annunciare i 4 milioni di abbonati, dopo che al 30 giugno si era raggiunta quota 3,8 milioni.
Si dice che il numero degli abbonati continua a salire e che il tasso di disdetta è basso, inferiore al 10%.
Si dice che Venerdì Murdoch ha annunciato che Sky Italia è diventata una delle divisioni della News Corp che genera maggiori profitti.
Si attende che il clima politico "italico" diventi più chiaro per prendere decisioni in ordine all'entrata in borsa di Sky.

A grandi lettere....
 
Signori, solo lo Zio poteva fare questo miracolo in Italia....4 milioni a fine 2006 era giudicato impossibile da tanta, tanta gente....
Se ultimamente le duopoliste se la stavano facendo sotto, non oso immaginare nei prossimi mesi ed anni...
 
giag ha scritto:
Si attende che il clima politico "italico" diventi più chiaro per prendere decisioni in ordine all'entrata in borsa di Sky.

aspetta e spera...sarà x quello che ora il motto di sky è non smettere di sognare :lol::lol::lol:
 
Buon risultato (non scherzo), ma ovvie e fatte per creare "rumore" le dichiarazioni di Murdock su SKY Italia.
Chi non farebbe altrettanto prima di trasformare la sua srl in spa e venderne una parte, rientrando (in parte) degli investimenti?
Bisognerà pur allettare qualche potenziale azionista, o no?
Per la cronaca e per la verità, l'obiettivo dichiarato 2006 (camiglieri-Mockridge) erano i famosi 6 milioni di "padelle", "appena" il 50% in più dei fatidici 4 mln, al momento ancora da festeggiare.

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stencomm/0709/indag/radiotelevisivo/2002/1031/s010.htm

Mp1 ha scritto:
Signori, solo lo Zio poteva fare questo miracolo in Italia....4 milioni a fine 2006 era giudicato impossibile da tanta, tanta gente....
Se ultimamente le duopoliste se la stavano facendo sotto, non oso immaginare nei prossimi mesi ed anni...
 
Tuner ha scritto:
Buon risultato (non scherzo), ma ovvie e fatte per creare "rumore" le dichiarazioni di Murdock su SKY Italia.
Chi non farebbe altrettanto prima di trasformare la sua srl in spa e venderne una parte, rientrando (in parte) degli investimenti?
Bisognerà pur allettare qualche potenziale azionista, o no?
Per la cronaca e per la verità, l'obiettivo dichiarato 2006 (camiglieri-Mockridge) erano i famosi 6 milioni di "padelle", "appena" il 50% in più dei fatidici 4 mln, al momento ancora da festeggiare.

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stencomm/0709/indag/radiotelevisivo/2002/1031/s010.htm

i 6 milioni nn so bene dove volevano festeggialri quei 2...trovo che 4 siano già abbastanza

ovvio che murdok tessa le lodi di un azienda appena nata ma quello che dice proprio infondato nn dovrebbe essere sennò farà la fine di tante altre aziende belle a dirsi ma bacate nel profondo
 
Gli Anglosassoni e' piu' difficile che taroccano le cifre e i conti , sono piu' seri.....quando lo fanno e' solitamente....bancarotta !!(vedi Enron in USA).
Per cui credo alle cifre snocciolate dallo Zio, che ora vermente sta diventando una spina nel fianco del duopolio Rai e Mediaset , poiche' Lui ha "scippato" loro parecchia pubblicita'....Ecco, la cosa negativa per noi , e' proprio la pubblicita' , che all'interno dei programmii aumentera' sempre di piu'......:sad:
 
Mp1 ha scritto:
Signori, solo lo Zio poteva fare questo miracolo in Italia....4 milioni a fine 2006 era giudicato impossibile da tanta, tanta gente.......

Sottoscrivo !!....parole sante....:icon_cool:
 
mi sembra di aver letto ke fastweb ha 800000 abbonati:happy3:
 
Indietro
Alto Basso