Scambio Mondiali-Olimpiadi Rai-Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
strike-out ha scritto:
Dopo aver dato un'occhiata in più alla rubrica in questione, mi sento di poter dire che il contributo aggiuntivo dato alla diffusione degli sport invernali è paragonabile al contributo di Burdisso nei successi dell'inter...

Oddio !! :5eek: :5eek: :5eek: Praticamente un danno...continuo!! :lol: :lol: :lol:
 
romanodel73 ha scritto:
Perchè non rifare quella rubrica con Mario Cotelli e Fabio Guadagnini (obiettivo sci) in cui tecnicamente venivano analizzate le gare ???

Erano i tempi di Tomba e Compagnoni...quando lo sci aveva un altro seguito!! :icon_cool:
 
romanodel73 ha scritto:
Perchè non rifare quella rubrica con Mario Cotelli e Fabio Guadagnini (obiettivo sci) in cui tecnicamente venivano analizzate le gare ???

Quoto!
In particolare Cotelli è uno dei pochi commentatori tecnici che realmente ne capiscono di sci alpino; sarebbe importante averlo nella squadra delle prossime olimpiadi!
 
Concordo con voi, assurdo che non ci sia nemmeno una rubrica che tratta di sci alpino, di fondo...

Butto lì una bomba clamorosa, tanto per pour parler: Ambesi non ha ancora rinnovato con Eurosport, e la trattativa a detta sua è molto complessa...
 
Mp1 ha scritto:
Concordo con voi, assurdo che non ci sia nemmeno una rubrica che tratta di sci alpino, di fondo...

Butto lì una bomba clamorosa, tanto per pour parler: Ambesi non ha ancora rinnovato con Eurosport, e la trattativa a detta sua è molto complessa...

Altro grande commentatore tecnico da prendere al volo!
Con Cotelli per lo sci alpino e Ambesi per gli altri sport invernali sky farebbe un figurone!
 
Caspita sarebbe un colpaccio veramente incredibile.

Cotelli per me invece ci sarà.... ;)
 
Mp1 ha scritto:
Caspita sarebbe un colpaccio veramente incredibile.

Cotelli per me invece ci sarà.... ;)

Se non mi ricordo male, faceva già parte della squadra di stream quando trasmetteva lo sci alpino!
 
Dico la mia:
Cotelli e Ambesi ambedue preparatissimi, ma:
Cotelli: anche se spesso ha ragione, critica troppo tutto e tutti; alle Olimpiadi bisogna essere più positivi nei commenti.
Ambesi: e prima e dopo le Olimpiadi cosa gli fanno fare? Ambesi è un mostro di scienza (ultimamente comincia però ad autoincensarsi un po' troppo), ma da quello che posso intuire vuole la continuità.
 
Ambesi non so che tipo di continuità contrattuale voglia (non ne so niente), almeno di mollare il suo lavoro principale, l'avvocato. ;)
 
Mp1 ha scritto:
Ambesi non so che tipo di continuità contrattuale voglia (non ne so niente), almeno di mollare il suo lavoro principale, l'avvocato. ;)

ambesi è un avocato????????????

detto cio ragazzi...ambesi s sky è sprecato...Non uò commentare le solite olimpiadi!!

Devono prenderlo per le olimpiadi e bon!
Per il resto ogni giorno su Eurosport! Altrimenti come facciamo senza??
 
Mp1 ha scritto:
Ambesi non so che tipo di continuità contrattuale voglia (non ne so niente), almeno di mollare il suo lavoro principale, l'avvocato. ;)
Ambesi avvocato?:eusa_think:
Mai saputo.
Non è che, per caso, ti confondi con Bruno Gattai, che ha smesso di fare le telecronache di sci alpino per dedicarsi a tempo pieno a quella professione?
 
Ecco un altro che bisognerebbe recuperare per le telecronache dello sci alpino: Bruno Gattai!
Altro gran commentatore per un olimpiade per sky!
 
Devo fare una piccola retromarcia: Ambesi non appartiene all'albo degli avvocati, ma è laureato in legge e NON appartiene assolutamente all'albo dei giornalisti.

Avevo fatto l'associazione laureato in legge = avvocato, ma ricordavo male.
 
montani1 ha scritto:
Ecco un altro che bisognerebbe recuperare per le telecronache dello sci alpino: Bruno Gattai!
Altro gran commentatore per un olimpiade per sky!
Eh, il grandissimo Bruno lo rivorrebbero un pò tutti... :crybaby2:
 
Non cerdete che per il shi alo sky posa metre ale telecronca carlo vanzini e per lo shi di fondo chi metno
 
nico 1986 ha scritto:
per lo shi di fondo chi metno
Pierantozzi, visto che faceva gia le telecronache per Italia1, ai tempi in cui Mediaset trasmetteva la Coppa del Mondo di sci nordico (2000-2001)
 
goldsun ha scritto:
Dico la mia:
Cotelli e Ambesi ambedue preparatissimi, ma:
Cotelli: anche se spesso ha ragione, critica troppo tutto e tutti; alle Olimpiadi bisogna essere più positivi nei commenti.
Ambesi: e prima e dopo le Olimpiadi cosa gli fanno fare? Ambesi è un mostro di scienza (ultimamente comincia però ad autoincensarsi un po' troppo), ma da quello che posso intuire vuole la continuità.
Quoto al 100%.
Cotelli molto preparato (anche se forse un po' in là con l'età), ma è difficile che si smuova da posizioni di critica alla squadra azzurra.
Ambesi effettivamente andrebbe preso solo per le olimpiadi, perchè in caso contrario è davvero sprecato (salvo che non ci siano cambiamenti nei diritti TV degli sport invernali).

Cmq mi sorprende sapere di diffocltà contrattuali tra ambesi ed eurosport.
Per quanto ne so (e per le frequenti punzecchiature implicite che rivolge a Bragagna), non nemmeno in buoni rapporti con la RAI...
Chissà se c'è veramente SKY dietro a tali eventuali difficoltà contrattuali.

Infine mi rendo conto che oggi come oggi non è rimasto gran chè di scoperto da poter essere trasmesso da SKY. Tuttavia l'impressione di massima che ho è che SKY abbia voluto prendere i diritti di Vancouver più come mossa strategica (per avere merce di scambio e come iniziativa d'immagine), che non per effettivi interessi a proporre un prodotto televisivo "nuovo" rispetto all'offerta attuale e passata.
Insomma, l'idea è che siano stati presi i diritti, ma che mancasse una strategia di fondo. Se poi, come a Torino e Salt Lake City, le Olimpiadi saranno visibili anche su Eurosport (non sono aggiornatissimo, ma penso di sì), onestamente mi sfugge qualcosa.

Tornando al tema rubriche invernali, sicuramente qualcosa in più si può fare. Certo è davvero penoso trasmettere una rubrica in cui gli stessi italiani sono intervistati in inglese o tedesco (e tradotti fuoricampo in italiano)... e in cui semplicemente si ripercorrono i risultati delle gare svoltesi 7 giorni prima.
;)
 
Le Olimpiadi saranno in pieno stagione sportiva, quindi sarà ancora piu difficile sapere chi commentare le gare. Faccio un esempio, Vanzini ha anche la F1 e Pierantozzi il rugby. Cmq manca più di un anno, vediamo cosa succede pero Ambesi come voce mi piace molto
 
strike-out ha scritto:
Quoto al 100%.
Cotelli molto preparato ....semplicemente si ripercorrono i risultati delle gare svoltesi 7 giorni prima.
;)
Il tuo ragionamento non fa una piega. Per quanto riguarda Gattai, magari e secondo me potrebbe essere.
Anche Vanzini ha molte probabilità
@ Dado non si stava parlando delle olimopiadi invernali?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso