Scelta derivatori, bilanciamento impianto TV

Sì sì, confermo, ricevo sul 29 (538 MHz) sicuramente in orizzontale (l'antenna è così posizionata) un solo servizio TV, LCN 116 Mediasud in DVB-T ma non da poco tempo, anzi… 😄
 
Ultima modifica:
Non ne so niente di questo 29 con soltanto un contenuto poi non é mica normale non é roba loro...sarà qualche accrocchio locale suppongo. Il 40 ha problemi in tante zone d'italia se leggi il forum https://www.digital-forum.it/threads/mux-rai-b-in-dvb-t2-dal-28-08-2024.220084/page-215#post-8088873 te ne renderai conto sperano tutti che risolvano. Non é colpa del tuo impianto dato che tutti gli altri mux rai li ricevi bene. Evidentemente questo mux in T2 lo hanno configurato (256 quam) in modo da rivelarsi suscettibile a certe interferenze....
La modulazione non impatta sulla potenza.
 
Tornando a noi, i due alimentatori non li cambierei attualmente, nonostante gli anni funzionano.
 
Ultima modifica:
Tornando a noi, i 2 alimentatori non li cambierei attualmente, nonostante gli anni funzionano.

Alimentatore.jpg
Ok.
 
Se mi posso permettere di intervenire sulla questione Rai B, prima del 29 agosto il CH 40 in casa dei miei era granitico in ogni condizione oraria, di stagione e di meteo. Non posso però dirvi nulla riguardo le specifiche tecniche.
 
I primi 2 mesi (partendo dal 29 agosto) assolutamente zero, insieme al canale 36 (Mediaset 2) come avevo detto nel messaggio iniziale.
Proprio a causa dell’assenza di questi 2 MUX ho messo mano al portafoglio immaginando che si fosse rotto qualcosa in antenna e/o amplificatore, ma entro la fine della prima settimana di novembre sono ritornati entrambi, il 36 quasi alla normalità, mentre il 40 al limite minimo; infatti, è molto instabile soprattutto la sera e durante la pioggia.
 
Ultima modifica:
Gherardo, quali marchi producono prese passanti con attenuazioni opportune al caso di CASA 1?
Partendo dall'assunto che il derivatore sarà il P1-24 DIGIT
 
Ultima modifica:
Scusa l'errore, lo correggo immediatamente.
Quindi le prese le dovrei comprare entrambe -25dB? con l'uscita dell'ultima chiusa da resistenza?
 
Che ne dici se le prendo entrambe da 20dB oppure da 22dB di altra marca (se esistono)?

Ma (mia curiosità) le prese passanti si possono considerare a tutti gli effetti come dei derivatori con una sola uscita derivata? Corretto?
 
Ultima modifica:
Purtroppo, non riesco a trovare in rete prese passanti che abbiano valori di attenuazione compresi tra 20dB - 24dB, sai dove posso guardare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso