Scelta derivatori, bilanciamento impianto TV

Si, ho commesso un errore (lo correggo).
La mia domanda non voleva riferirsi ad un fastidio tra alimentatori, ma ad eventuali problemi causati all'amplificatore.
 
Buongiorno Gherardo, dopo più di un mese soprattutto causa feste, non sono riuscito ancora a reperire tutti i materiali che mi hai consigliato.
In particolare, le prese passanti (per CASA 1) sono introvabili anche on-line, a meno che non si ordini l'intero pacco da dieci pezzi, non c'è modo di trovarle sfuse.
Quindi mi chiedo, se anche l'ultimo rivenditore mi dovesse rispondere picche, posso optare per l'opzione DE222M (sperando di trovarlo) in modo tale da usare esclusivamente prese dirette?

 
Ultima modifica:
Buonasera, finalmente i lavori sono stati realizzati come riportato nel disegno IMPIANTO FUTURO (OPZIONE 2), purtroppo non senza intoppi.
Le problematiche si sono presentate in CASA 1 nella quale siamo stati costretti a lasciare i vecchi coassiali.
Precisamente, il cavo che parte dall’uscita DER del P1-24 DIGIT si muove quasi totalmente all’esterno (da più di 20 anni) prima di arrivare all’alimentatore, mentre quello OUT è bloccato nel corrugato, problema quest’ultimo che ha impedito di realizzare il secondo punto tv in cascata.

Per il primo credo che il proprietario di casa attenderà il totale degrado prima di sostituirlo, mentre per il secondo cosa possiamo fare per sbloccarlo secondo la vostra esperienza?
 
Ultima modifica:
Infatti non va usato il sapone perché si solidifica ed é per questo che non esce più il cavo; prova a soffiarci dentro tanto vapore caldo con uno di quegli aggeggi per pulire.
 
Prova col vapore e il lubrificante finché esce copiosamente dall'altra parte, se dentro é pieno di sapone solidificato in questo modo si scioglie e puoi tirare il cavo.
 
Credo ci siano anche pietruzze e polvere a fare da tappo, l’estremità superiore del corrugato è aperta a filo con il pavimento della soffitta.
 
Indietro
Alto Basso