scelta tv

tulibando ha scritto:
Lcd, Plasma, Lcd, Plasma, Lcd, Plasma, Lcd, Plasma...
Ma nessuno di voi sta puntando le antenne su un CRT? Per me rimangono imbattili nel rapporto prezzo/prestazioni, e praticamente imbattibili in una seria visione dei neri e dei contrasti.
Avere un crt 32 (o al limite qualcosa di piu) con HDMI e FullHD (quindi supporto anche del 1080, non solo del 720) per me sarebbe piu' che ottimo... qualcuno ha già messo gli occhi su qualche prodotto di questo tipo?

Il tipo di tv che dici tu purtroppo non esiste ancora, nessuno dice che i plasma e LCD siano migliori del CRT per le immagini normali ma per l' Alta definizione questi ultimi sono improponibili...

Plasma e LCD hanno i loro difetti e nessuno lo nega ma almeno con immagini HD ne fanno dimenticare parecchi... Per quanto riguarda la tv ideale da te ipotizzata ti dico che in Giappone ( dove senno' :D :D ) che usera' una tecnologia chiamata SED che avra' i pregi degli CRT ma sara' full HD ready e cioe' 1920x1080 e occupera' lo spazio di una tv al plasma consumando quanto un LCD...

I primi modelli dovrebbero entrare sul mercato entro l' anno con diagonali dai 50" unica nota dolente per tutte le nuove tecnologie prezzi con molti zeri...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
tuner ha scritto:
@=lucagfc

Fossi in te mi orienterei su modelli dotati di ingresso/i HDMI in quanto dovrebbero montare pannelli di nuova generazione, o comunque recenti.
Per il resto ti consiglio anch'io di vedere in funzione il prodotto che può interessarti con i tuoi occhi.
Pensa che ero partito per acquistare un plasma e dopo lunghe ricerche avevo ristretto la ricerca a 2 modelli che vanno per la maggiore. Poi, casualmente, ho visto in funzione un LCD da 32" che mi ha talmente impressionato da farmi scegliere la versione a 37".


PS Per i dati tecnici è meglio cercare i dati sui siti delle case madri (ad. es. Philips). E' poi utilissimo dare un'occhiata ai manuali se sono disponibili in vers. PDF

Quoto, anche se il modello non ha la presa HDMI e' comunque HD ready visto che la presa DVI e' HDCP...

Meglio prendere comunque gli ultimi arrivati questo non e' particolarmente nuovo...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
il mio problema è proprio quello di vedere i televisori all opera. nei grandi magazzini proiettano immagini che non so in che formato siano ma si vedono proprio bene. e di quelle che avevo visto io quella che si vedeva meglio era un samsung con decoder digitale terrestre itegrato ma non ricordo il modello ma sara stato per il fatto che era settato meglio degli altri?. giusto per sapere quali sono gli ultimi modelli delle diverse marche? per samsung la serie R51B? e per gli altri? inoltre mi areste un consiglio su come fare a poter vedere un canale sky su un lcd in negozio? non credo proprio che se lo chiedo me lo facciano vedere
 
Serve relativamente vedere il DTT od il SAT connessi via SCART, magari in CVBS. Data la mediocre qualità della sorgente, di gran lunga inferiore ai limiti del TV, qualunque LCD recente e di buona qualità può, opportunamente regolato, rendere l'immagine al meglio, cioè sembrare uguale agli altri.
Più che valutare il pannello, con una sorgente come il DTT, finisce che giudichi la resa del TV, cioè dei circuiti di elaborazione (scaler, eventuali Dnie, pixel plus, etc.), che comunque sono importanti.
E' abbastanza facile (se vogliono...) vedere i TV da una fonte in HD, perchè ormai in molti negozi (catene come MW, Comet ed altri) ci sono sorgenti HD per i demo.
 
Tikal ha scritto:
Il tipo di tv che dici tu purtroppo non esiste ancora, nessuno dice che i plasma e LCD siano migliori del CRT per le immagini normali ma per l' Alta definizione questi ultimi sono improponibili...
Plasma e LCD hanno i loro difetti e nessuno lo nega ma almeno con immagini HD ne fanno dimenticare parecchi...
La penso molto diversamente, i CRT rimangono sopra sia con fonti SD che con fonti HD. Tuttavia concordo che i grossi problemi di resa dei neri su Lcd si abbassano se la fonte è HD, ma anche in questo caso i Crt rimangono sopra
 
Sinceramente non mi va di spiegare nuovamente il perchè, visto che l'ho fatto diverse volte su questo forum, ma i CRT hanno problematiche congenite (deflessione magnetica ed errori del giogo, sensibilità ai campi esterni incluso quello terrestre, 3 pennelli distinti da far convergere, fosfori e persistenza, hanno necessità di periodiche messe a punto per mantenere le caratteristiche, la distorsione è più alta che in un pannello mappato, i fosfori possono danneggiarsi su immagini fisse molto luminose, il consumo ed il peso sono elevati, ed anche le tensioni di funzionamento, etc etc.).
I CRT non sono un prodotto ideale e conveniente per la realizzazione di schermi HD ma sono invece economici, per quanto voluminosi e pesanti, adatti per le trasmissioni SDTV.
Mi pare avesse tentato JVC con un HD CRT da 32", ma il prodotto è anche stato ritirato dal commercio, o forse mai immesso, almeno così mi risulta.
 
tuner ha scritto:
Sinceramente non mi va di spiegare nuovamente il perchè, visto che l'ho fatto diverse volte su questo forum, ma i CRT hanno problematiche congenite (deflessione magnetica ed errori del giogo, sensibilità ai campi esterni incluso quello terrestre, 3 pennelli distinti da far convergere, fosfori e persistenza, hanno necessità di periodiche messe a punto per mantenere le caratteristiche, la distorsione è più alta che in un pannello mappato, i fosfori possono danneggiarsi su immagini fisse molto luminose, il consumo ed il peso sono elevati, ed anche le tensioni di funzionamento, etc etc.).
I CRT non sono un prodotto ideale e conveniente per la realizzazione di schermi HD ma sono invece economici, per quanto voluminosi e pesanti, adatti per le trasmissioni SDTV.
Mi pare avesse tentato JVC con un HD CRT da 32", ma il prodotto è anche stato ritirato dal commercio, o forse mai immesso, almeno così mi risulta.
Le caratteristiche e le problematiche che citi le riconosco (ovvio, mica sono cieco) ma contrasti e neri per me rimangono sempre sopra... poi è ovvio che non generalizzo, è ovvio che ho visto lcd con neri e cotrasti migliori di crt, ma si trattava di prodotti in segmenti di prezzo diversi
Poi i magnifici tv SED citati sopra... da annunci di prezzo dovrebbero costare piu' dei plasma di fascia alta, quindi sicuramente non un prodotto consumer
 
tulibando ha scritto:
Le caratteristiche e le problematiche che citi le riconosco (ovvio, mica sono cieco) ma contrasti e neri per me rimangono sempre sopra... poi è ovvio che non generalizzo, è ovvio che ho visto lcd con neri e cotrasti migliori di crt, ma si trattava di prodotti in segmenti di prezzo diversi
Poi i magnifici tv SED citati sopra... da annunci di prezzo dovrebbero costare piu' dei plasma di fascia alta, quindi sicuramente non un prodotto consumer

Se i produttori hanno deciso di abbandonare il crt ci sara' un motivo....

I plasma secondo me hanno piu' difetti degli LCD anche se per quanto riguarda contrasto, risposta e neri i CRT sono sempre migliori, il problema come detto da Tuner si presenta nel caso di immagini HD...

Secondo voi se fosse stato possibile per i produttori convertire la produzione di CRT normali in compatibili HD l' averbbero fatto senza pensarci due volte...

Per quanto riguarda i SED e' ovvio che costino molto all' inizio visto che sono i primi sul mercato ma i prismi plasma costavano piu' di un automobile quando sono arrivati sul mercato...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Se i produttori hanno deciso di abbandonare il crt ci sara' un motivo....
I plasma secondo me hanno piu' difetti degli LCD anche se per quanto riguarda contrasto, risposta e neri i CRT sono sempre migliori, il problema come detto da Tuner si presenta nel caso di immagini HD...
Secondo voi se fosse stato possibile per i produttori convertire la produzione di CRT normali in compatibili HD l' averbbero fatto senza pensarci due volte...
A sto punto deduco che la superiorità dei CRT che do per scontato per segnali SD non è direttamente portabile nell' HD
E comunque, l'abbandono potrebbe anche essere stato portato dalle richieste del mercato, non solo ed esclusivamente dalla resa delle diverse tecnologie.
Infine... il mio essere talebano a favore dei Crt non è scolpito sulla pietra, non sono affezzionato a mega tubi che occupano piu' del divano nella mia sala, appena riesco a vedere che i nuovi prodotti mi danno quello che voglio (risoluzione, contrasti e neri) sarò piu'0 che felice di appurare che sul mercato ci sono nuovi prodotti che soddisfano le mie richieste di acquirente
(e comunque... perchè negli studi televisivi tutte le monitorie HD professionali sono sempre Crt ? Hantarex, Sony giusto per citare due che ho visto? ... costi abominevoli ovviamente... qualcosa di mostruoso anche per uno studio televisivo)
 
Il fatto è che per valutare la tv in negozio ci sono troppe varianti. ad esempio da mediaworld proiettavano un film d' animazione disney ma sono sicruo che fosse un comune dvd non so con che collegamento (presumo component) e si vedeva molto bene. guardando gli schermi presenti il migliore in assoluto era un samsung he costava 1399. pero potrebbe anche essere questione di taratura no? in ogni caso al di là del problema taratura la prova comparativa l ho fatta ( non so come fare con sorgenti hd alemno non credo che il film proettato fosse hd) pero mi piacerebbe vedere un lcd anche con segnale sd nn tanto per verificare quale sia migliore (credevo che ci fossero grosse differenze tra tv e tv in base ai tipi i scaler e alle tecnologie di otimizzazione utilizzate ma se mi dici che non è cosi mi fido) ma per vederne uno perchè fino ad ora nn ho mai visto un lcd collegato a un decoder sky ad esempio....grazie
 
Allora leggendo in molti forum tra i tv che sono piu' gentili con il segnale DTT e Sky UK i migliori sono i Sony... e comunque i circuiti interni fanno la differenza molte volte: i pannelli usati da Sony comunque sono fatti dalla samsung per farti un esempio mentre quelli di Philips da LG...

Per quanto riguarda le tarature se tu ci passi un po di tempo prima o poi trovi quella che soddisfa maggiormente i tuoi gusti.

Il film che hai visto sicuramente non era in HD ma di solito i cartoni animati sono su DVD ben masterizzati e per questo fanno risaltare abbastanza bene le caratteristiche video del tv.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Adesso non ci capisco piu niente davvero. chi dice che sia meglio lg...chi samsung...adesso tu sony :) oddio non so piu che fare
 
Ne approfitto di questo topic per risolvere alcuni dubbi.

1) Un TV LCD "HD ready" va anche bene per vedere le trasmissioni "non HD" oppure è meglio prendere un LCD che non sia "HD ready"? Per esempio in una pubblicità della Sharp ho visto che facevano queste due distinzioni.

2) E' possibile che un LCD privo di connessioni come l'HDMI e provvisto solo di scart sia classificato "HD ready"? Su Eurosat c'era un modello dell'Irradio mi pare con questa caratteristica.

3) Con l'alta definizione gli LCD si comportano bene come i plasma? Avevo letto un topic qualche tempo fa dove un utente aveva visto in funzione un plasma e un LCD con le stesse immagini ed il plasma si vedeva molto meglio.

4) Dovendo prendere un LCD è meglio che sia solo un TV o che abbia altre cose che comportano costi maggiori e in caso che si guasta un solo componente bisogna portare il TV in riparazione?
Quindi dovessi comprerlo mi conviene prendere:
- un normale TV LCD "Hd ready"
- un LCD come sopra ma con tuner digitale "normale"
- un LCD come sopra ma con digitale terrestre interattivo funzionante con Mediaset Premium e La7 Cartapiù
- magari un Humax che oltre ad avere quanto scritto sopra ha pure un hardisk?

Grazie per le risposte e chiedo scusa per le domande già fatte chissà quante volte.
 
lucagfc ha scritto:
Adesso non ci capisco piu niente davvero. chi dice che sia meglio lg...chi samsung...adesso tu sony :) oddio non so piu che fare

Beh ognuno la pensa in modo diverso e poi alla fine tutto dipende dal budget che abbiamo a disposizione, leggendo molte riviste Hi-tech posso dirti che i migliori LCD in giro adesso sono i Philips con pixelplus HD solo che come gia detto da altri costano quasi 3000 € e non e' detto che fra un paio di mesi esca un modello che gli si avvicina che costa la meta'....

Ho detto i Sony perche' pur essendo un po' piu' cari degli altri non hanno prezzi mostruosi come i Philips e avendo visto piu' o meno tutte le marche li preferisco ad altri comunque quando li ho visti a confronto con immagini HD anche i Toshiba e Samsung se la cavavano molto bene.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Papu ha scritto:
Ne approfitto di questo topic per risolvere alcuni dubbi.

1) Un TV LCD "HD ready" va anche bene per vedere le trasmissioni "non HD" oppure è meglio prendere un LCD che non sia "HD ready"? Per esempio in una pubblicità della Sharp ho visto che facevano queste due distinzioni.

2) E' possibile che un LCD privo di connessioni come l'HDMI e provvisto solo di scart sia classificato "HD ready"? Su Eurosat c'era un modello dell'Irradio mi pare con questa caratteristica.

3) Con l'alta definizione gli LCD si comportano bene come i plasma? Avevo letto un topic qualche tempo fa dove un utente aveva visto in funzione un plasma e un LCD con le stesse immagini ed il plasma si vedeva molto meglio.

4) Dovendo prendere un LCD è meglio che sia solo un TV o che abbia altre cose che comportano costi maggiori e in caso che si guasta un solo componente bisogna portare il TV in riparazione?
Quindi dovessi comprerlo mi conviene prendere:
- un normale TV LCD "Hd ready"
- un LCD come sopra ma con tuner digitale "normale"
- un LCD come sopra ma con digitale terrestre interattivo funzionante con Mediaset Premium e La7 Cartapiù
- magari un Humax che oltre ad avere quanto scritto sopra ha pure un hardisk?

Grazie per le risposte e chiedo scusa per le domande già fatte chissà quante volte.

Un tv per essere HD deve avere come minimo una risoluzione che gli permetta di visualizare le linee orizzontali della risoluzione 720p per questo motivo un plasma che ha risoluzione 1024x768 e' in grado di riprodurre quel tipo di segnale...

Poi deve avere come ingresso una connessione HDMI oppure DVI con HDCP, l' alta risoluzione puo' passare anche in component ma non da lo status a un tv HD ready preche' i broadcaster possono bloccare quell' uscita per motivi di diritti...

In un mercato in evoluzione come quello audio visivo molto meglio prendere tutto separato almeno non devi cambiare il tutto, lo so' e' piu' costoso e ingombrante ma alla fine risparmi nell' aggiornare il pezzo diventato obsoleto...
Per questo motivo ti consiglio un tv HD semplice senza decoder integrati.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Papu ha scritto:
Ne approfitto di questo topic per risolvere alcuni dubbi.

1) Un TV LCD "HD ready" va anche bene per vedere le trasmissioni "non HD" oppure è meglio prendere un LCD che non sia "HD ready"? Per esempio in una pubblicità della Sharp ho visto che facevano queste due distinzioni.

2) E' possibile che un LCD privo di connessioni come l'HDMI e provvisto solo di scart sia classificato "HD ready"? Su Eurosat c'era un modello dell'Irradio mi pare con questa caratteristica.

3) Con l'alta definizione gli LCD si comportano bene come i plasma? Avevo letto un topic qualche tempo fa dove un utente aveva visto in funzione un plasma e un LCD con le stesse immagini ed il plasma si vedeva molto meglio.

4) Dovendo prendere un LCD è meglio che sia solo un TV o che abbia altre cose che comportano costi maggiori e in caso che si guasta un solo componente bisogna portare il TV in riparazione?
Quindi dovessi comprerlo mi conviene prendere:
- un normale TV LCD "Hd ready"
- un LCD come sopra ma con tuner digitale "normale"
- un LCD come sopra ma con digitale terrestre interattivo funzionante con Mediaset Premium e La7 Cartapiù
- magari un Humax che oltre ad avere quanto scritto sopra ha pure un hardisk?

Grazie per le risposte e chiedo scusa per le domande già fatte chissà quante volte.


Piccolo contributo alla causa, tutto personale considerando che ho appena comprato un plasma Philips PF9966.

1) A mio avviso gli LCD (anche il bel Sony BRAVIA 40" o il bel Philips 42" 7520) con i segnali tradizionali sono inferiori ai plasma con una immagine meno reale e colori più sul marrone. Non ti posso garantire che dipendesse dai settaggi, am mi è sembrata una cosa abbastanza oggettiva. Inoltre i movimenti sono meno realistici.

2) Non credo ma lascio la parola ai più esperti.

3) probabilmente con l'HD gli LCD riducono molto gli svantaggi verso il plasma: questo riscontrato a MW con immagini HD molto belle anche su LCD.

4) Io sono sempre per lasciare indipendenti questi upgrade, a meno di problemi di ingombro o porte input/output.

Spero di esserti stato utile.

Ciao.
 
Oggi ho visto all opera diversi LCD e non sono rimasto molto impressionato dall lg 32lx2r con segnale sky. non mi piaceva molto. il philips è decisamente fuori budget quindi non lo prendo nemmeno in considerazione infine mi è piaciuto molto il samsung m61 ma anche quello e troppo caro (1999 €). Infine sono rimasto sbalordito dai plasma che sono forniscono una visione mille volte superiore. peccato che siano troppo grossi per i miei spazi (partono a 43 pollici) e inoltre i modelli che rientrano nel mio budget non sono hd ready
 
Prova a cercare in rete e aspetta un pochino.... Il modello della samsung se ti piace e' appena uscito e quindi tende a costare un pochino di piu' ma vedrai che appena i negozi vengono forniti i prezzi calano...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
La mia paura è quella della compatibilità dei samsung con decoder pace e anche e che le mia visione odierna di tali tv sia viziata da errate impostazioni dei due display ecc su internet il samsung l ho rovato a 1699 solo che comprare un oggetto del genere su internet mi fa un po di puaura sinceramente...
 
Indietro
Alto Basso