"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

i loghi ci sono anche su sky anytime inglese, essendo produzioni degli stessi canali.

tvmania
sky anytime (o come si chiamerà in italia) non è altro che un particolare tipo di on demand, il pushvod. in pratica ogni giorno ti vengono scaricati sul tuo mysky un tot di ore di programmi (anche in anteprima) che puoi visionare per una settimana. se il programma ti piace, puoi salvarlo sul mychannel e tenerlo quindi sul mysky.
 
Grazie mille per i chiarimenti! :D :icon_twisted:

Allora per chi non fosse (come me) a conoscenza di tale servizio:

è un servizio Video On Demand (VOD "video su richiesta"); in pratica credo ogni settimana, vengono messi a disposizione degli utenti My SKY, My SKY HD,
i contenuti di tutta la pay tv,come:
film, serie tv, documentari, sport, musica, programmi per bambini.

Il tutto "su richiesta dell'utente"; in pratica quando si vuole vedere un determinato contenuto, l'utente va nella vetrina dei programmi a propria disposizione, preme PLAY e il gioco è fatto!

Può vedere e rivedere quante volte vuole il contenuto, puo STOPPARE, ANDARE AVANTI, INDIETRO con i fotogrammi, proprio come se fosse un DVD.



Almeno questo è quello che ho capito.
Ciao
 
non credo proprio che sara' a pagamento , e comunque a me sembra un ottimo servizio, per altro inesistente in italia
 
TVmania ha scritto:
Grazie mille per i chiarimenti! :D :icon_twisted:

Allora per chi non fosse (come me) a conoscenza di tale servizio:

è un servizio Video On Demand (VOD "video su richiesta"); in pratica credo ogni settimana, vengono messi a disposizione degli utenti My SKY, My SKY HD,
i contenuti di tutta la pay tv,come:
film, serie tv, documentari, sport, musica, programmi per bambini.

Il tutto "su richiesta dell'utente"; in pratica quando si vuole vedere un determinato contenuto, l'utente va nella vetrina dei programmi a propria disposizione, preme PLAY e il gioco è fatto!

Può vedere e rivedere quante volte vuole il contenuto, puo STOPPARE, ANDARE AVANTI, INDIETRO con i fotogrammi, proprio come se fosse un DVD.



Almeno questo è quello che ho capito.
Ciao
che ovviamente dipenderà dal pacchetto che uno ha ;)
 
l'unico "difetto" del satellite verrà colmato in pratica. oserei dire che con questo servizio il satellite sarà di nuovo la scelta migliore e più completa tra tutte le tecnologie presenti attualmente (considerando i difetti di una tecnologia leggermente obsoleta come il dtt e di problemi di gioventù per iptv e web).
non linciatemi adesso :D
 
Indicativamente, partirà inizio 2010, o inoltrato?

Grazie Pietro89 per la spiegazione. ;)
 
cmq io aspetterei prima di dare giudizi su questa novità, si può rimanere delusi molto facilmente perchè non potrà entrare in conflitto con altre realtà di sky sia della pay tv che della pay per view(primafila)...;)
 
pietro89 ha scritto:
i loghi ci sono anche su sky anytime inglese, essendo produzioni degli stessi canali.

tvmania
sky anytime (o come si chiamerà in italia) non è altro che un particolare tipo di on demand, il pushvod. in pratica ogni giorno ti vengono scaricati sul tuo mysky un tot di ore di programmi (anche in anteprima) che puoi visionare per una settimana. se il programma ti piace, puoi salvarlo sul mychannel e tenerlo quindi sul mysky.
Sbagliato ;)
In quasi nessuno dei contenuti ci sono loghi di alcun genere ;)
 
TVmania ha scritto:
Indicativamente, partirà inizio 2010, o inoltrato?

Grazie Pietro89 per la spiegazione. ;)
secondo me partirà molto presto, visto che sono già on air dei test...
bskyb parla indicativamente di 40 ore su programmi che vengono scaricati nell'arco della settimana (quindi non tutti il lunedì, per esempio). ovviamente vengono caricati tutti i programmi a tutti gli abbonati con mysky e mysky hd. poi in base al tipo di abbonamento che si ha, alcuni saranno visibili altri no.
 
MartyTeslow ha scritto:
Sbagliato ;)
In quasi nessuno dei contenuti ci sono loghi di alcun genere ;)
mi sono basato su un video di youtube dove si vede il logo di comedy central.
considera però che lì anche i canali normali non hanno loghi...
 
pietro89 ha scritto:
mi sono basato su un video di youtube dove si vede il logo di comedy central.
considera però che lì anche i canali normali non hanno loghi...

Hahahha questa è fantascienza. SKY che non mette i loghi? Impossibile.

Ci saranno eccome! :icon_twisted:
Magari anche belli grandi , grandi! :icon_twisted:
 
I loghi ci sono anche qui, l'unica che non li mette e' la BBC a parte il canale in HD e gli altri suoi canali tipo BBC 3 e 4, gli altri canali mettono il logo a seconda del programma.

Lo stesso vale per Anytime dove i canali Fox e Sky non mettono il logo ma gli altri si, National Geographic mette il logo in quel servizio.

Ciao ciao ;) ;)
 
pietro89 ha scritto:
quindi i canali cinema e sport anche in uk hanno i loghi?
Gli Sky Movies (meglio dire così, x non confondere) non hanno mai il logo nei film, ma ne hanno uno soltanto in varie cose non-film, come rubriche, dietro le quinte ecc molto trasparente.. fa così anche il suo "rivale" FTA Film4..
Gli Sky Sports hanno i loghi sempre, che però sono molto discreti
Quasi tutti i terrestri anche lì non hanno nessun logo (BBC One, BBC Two, le reti regionali ITV [eccetto UTV, che ne ha uno che è probabilmente il + trasparente al mondo], Channel 4), l'unica eccezione è Five che lo ha introdotto da poco tempo..
Inoltre alcuni canali durante i film lo tolgono, proprio perchè a differenza di qui, si rispettano i film.. :eusa_wall:
Per BBC HD, il logo anche questo molto trasparente, è presente solo in documentari e programmi per bambini, sono assenti nei telefilm, film e grandi spettacoli, e per quanto riguarda altri canali esterni, quasi tutti, rare eccezioni hanno il logo
 
thanks
in pratica, i canali più importanti non hanno i loghi o sono molto trasparenti, mentre gli altri editori delle varie paytv hanno i loghi come i nostri.
 
Quindi questo download settimanale sarà identico per tutti i possessori di mysky oppure verranno creati vari pacchetti a seconda del tipo di abbonamento; cioè ad esempio io ho il canale caccia e pesca, ma non ho lo sport, di conseguenza potrei ritrovarmi una parte del download occupato da programmi che non ho la possibilità di vedere.
 
ognuno avrà i contenuti che riguardano il proprio abbonamento....non è che puoi vedere film anche se non hai il pacchetto cinema...
 
questo l'ho capito, infatti lo avevo scritto nella mia domanda,
cerco di essere più chiaro possibile:
"le probabili 40 ore settimanali saranno uguali per tutti i myskyhd oppure verranno inviati pacchetti di dati diversificati per tipologia di abbonamento?"
 
ilsardo ha scritto:
questo l'ho capito, infatti lo avevo scritto nella mia domanda,
cerco di essere più chiaro possibile:
"le probabili 40 ore settimanali saranno uguali per tutti i myskyhd oppure verranno inviati pacchetti di dati diversificati per tipologia di abbonamento?"
guarda che tutto quello che stiamo dicendo sono solo supposizioni su come dovrebbe funzionare, perchè non è uscita nessuna notizia in merito ma solo dei test su una frequenza...tocca solo aspettare....;)
 
Indietro
Alto Basso