"Scelti per te", la sezione Push-Vod di Sky On Demand (ex SKY Selection On Demand)

landtools ha scritto:
e la chiami troppo intelligente un sistema che scarica sempre dati nel tuo decoder anche se non ti servono ???

il mio "intelligente" era riferito al fatto che il decoder decide di registrare ad un'altro orario se i tuner sono occupati come detto da pietro...e cmq se non lo hai notato era un'intelligente già di per sè abbastanza ironico ;)
 
inoltre questo servizio è nato nn per far lavorare un decoder inutilmente...ma per farci avere quel video on demand possibile sul satellite.

per finire il servizio si dovrebbe poter disattivare dal menu...

e poi è un servizio AGGIUNTIVO che non ci cambia niente...quindi xkè denigrare la sua utilità

con questa logica è anche inutile la registrazione di doppio audio e sottotitoli...xkè sono delle cose in + che magari nn tutti sfruttano
 
Ma hai ragione Burchio...ben venga, non lo critico minimamente ;)

L'unica preoccupazione è per l'HD da 1 TB, spero che le cose vadano come dici te perchè mi ricordo di aver selezionato tra le due opzioni con copy+ la possibilità di ampliare il mychannel al massimo, l'altra opzione mi pare di ricordare lasciava spazio al futuro servizio on-demand...ora se tu confermi che cmq i 100gb li ha lasciati bene, ma ho dei dubbi :icon_rolleyes:
 
Probabilmente il mysky scaricherà i programmi come file e non in live streaming, avete presente internet via satellite (con velocità più alte chiaramente perchè tutti i decoder scaricheranno gli stessi contenuti che sono in numero finito), teoricamente in una notte potrebbe scaricare tutto. E' la cosa più logica.
 
winbyte ha scritto:
Probabilmente il mysky scaricherà i programmi come file e non in live streaming, avete presente internet via satellite (con velocità più alte chiaramente perchè tutti i decoder scaricheranno gli stessi contenuti che sono in numero finito), teoricamente in una notte potrebbe scaricare tutto. E' la cosa più logica.

L'unica cosa certa è che lo mandano nel modo più veloce possibile e che gli occupi meno banda se non per il fatto che non devono eccedere la capacità di scrivere sul disco.
Chissà se garantiscono le 2 registrazioni normali + una visione + VOD. 4 accessi in contemporanea all'hard disk (non sono tanti mega al secondo i primi 3, il VOD è un pò una incognita).
Certo, se fossero gentili, col VOD potrebbero mandare giù anche dei 1080p o del 720p in alta qualità... farebbero una cosa veramente graditissima!

Ciao!
 
KGimmy ha scritto:
L'unica cosa certa è che lo mandano nel modo più veloce possibile e che gli occupi meno banda se non per il fatto che non devono eccedere la capacità di scrivere sul disco.
Chissà se garantiscono le 2 registrazioni normali + una visione + VOD. 4 accessi in contemporanea all'hard disk (non sono tanti mega al secondo i primi 3, il VOD è un pò una incognita).
Certo, se fossero gentili, col VOD potrebbero mandare giù anche dei 1080p o del 720p in alta qualità... farebbero una cosa veramente graditissima!

Ciao!
io escludo anche i contenuti 1080i (2 ore circa 10 GB) dove li mettono....se già pensavano di implementare questo nuovo servizio dovevano prevedere un disco di almeno 1TB....
 
winbyte ha scritto:
io escludo anche i contenuti 1080i (2 ore circa 10 GB) dove li mettono....se già pensavano di implementare questo nuovo servizio dovevano prevedere un disco di almeno 1TB....
i contenuti saranno anche in HD, infatti ci sono due versioni, skyselection e skyselection HD. il mysky sd ha 60 Gb, mentre i mysky hd 100 Gb.
 
Steve McQueen ha scritto:
Ma hai ragione Burchio...ben venga, non lo critico minimamente ;)

L'unica preoccupazione è per l'HD da 1 TB, spero che le cose vadano come dici te perchè mi ricordo di aver selezionato tra le due opzioni con copy+ la possibilità di ampliare il mychannel al massimo, l'altra opzione mi pare di ricordare lasciava spazio al futuro servizio on-demand...ora se tu confermi che cmq i 100gb li ha lasciati bene, ma ho dei dubbi :icon_rolleyes:

mi riferivo a landtools. cmq in UK hanno tutti i dischi da 1 TB....fatti con copy+ che prepara il disco anche per skyanytime...insomma nn dovrebbero esserci problemi.
 
winbyte ha scritto:
Probabilmente il mysky scaricherà i programmi come file e non in live streaming, avete presente internet via satellite (con velocità più alte chiaramente perchè tutti i decoder scaricheranno gli stessi contenuti che sono in numero finito), teoricamente in una notte potrebbe scaricare tutto. E' la cosa più logica.

io smetterei di sognare...è quello che abbiamo giò visto un canale normalissimo con un bitrate come al solito...che trasmette un evento che viene registrato...se nn è giò presente sul disco...niente d+ niente di meno.
 
KGimmy ha scritto:
L'unica cosa certa è che lo mandano nel modo più veloce possibile e che gli occupi meno banda se non per il fatto che non devono eccedere la capacità di scrivere sul disco.
Chissà se garantiscono le 2 registrazioni normali + una visione + VOD. 4 accessi in contemporanea all'hard disk (non sono tanti mega al secondo i primi 3, il VOD è un pò una incognita).
Certo, se fossero gentili, col VOD potrebbero mandare giù anche dei 1080p o del 720p in alta qualità... farebbero una cosa veramente graditissima!

Ciao!

non fantasticare...ci saranno i soliti 2 tuner + un evento precedentemente registrato. un tuner se è libero sarà usato per il VOD, altrimenti verrà registrato in futuro...oppure quell'evento non verrà regidstrato e non mi pare un dramma.

insomma ammesso che registri sempre di notte...se tutte le notti metti tu 2 eventi a caso da registrare...il tuo selection sarà semplicemente vuoto
 
winbyte ha scritto:
io escludo anche i contenuti 1080i (2 ore circa 10 GB) dove li mettono....se già pensavano di implementare questo nuovo servizio dovevano prevedere un disco di almeno 1TB....
la durata è giò prefissata...e cioè ci sono tot giga predisposti per mysky e altri giga per myskyHD...finiti quelli si cancella qualcosa e si rimpiazza
 
Che poi per non registrare nulla sul SkySelection bisogna registare due eventi in contemporanea per intera notte :D
 
Burchio ha scritto:
non fantasticare...ci saranno i soliti 2 tuner + un evento precedentemente registrato. un tuner se è libero sarà usato per il VOD, altrimenti verrà registrato in futuro...oppure quell'evento non verrà regidstrato e non mi pare un dramma.

insomma ammesso che registri sempre di notte...se tutte le notti metti tu 2 eventi a caso da registrare...il tuo selection sarà semplicemente vuoto

Hai ragione, nel fantasticare mi sono scordato dei 2 tuner.

:D

Peccato per il 1080.

Comunque, ci si lamenta della compressione dei canali HD, però effettivamente più li comprimo, più è possibile registrare! wow!

:eusa_wall:

Eheheheheheh...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso