Gennar1
Digital-Forum Senior Master
andel ha scritto:Il fatto di non aver materialmente sottoscritto il contratto da un lato lo esonerebbe sotto il profilo giuridico dalle conseguenti responsabilità nei confronti di sky (parte lesa), ma certamente non nei confronti del rivenditore, dal momento che acquistando la smart card (anche se in modalità prepagato) con i suoi servizi promette ad esso e soltanto a lui di farne regolare uso, cosi come previsto dalle condizioni generali di contratto che restano comunque di semplice riferimento.
In realtà la cessione è anonima, e non mi risulta che al cliente venga data una copia del contratto (di sicuro se la compri sulla baya ti arriva solo la scheda), per cui non credo che il venditore possa fare molto per sanzionare il comportamento del cliente.
Fossi proprietario di un bar ed all'arrivo dell'ispettore Sky inviterei semplicemente quest'ultimo a prendere contatti con il mio fidato venditore considerato che io, i miei soldi, li ho dati a lui e non a Sky!
Non è plausibile che Sky se la prenda con i rivenditori (con i quali ha interesse a collaborare per fare soldi) anche se qualche corresponsabilità potrebbe essere sanzionabile (non ho mai visto questo contratto per le prepagate, quindi non ho idea di come sia formulato). Più probabilmente il sedicente "ispettore" avviserebbe la GdF che contesterebbe la violazione della legge sul diritto d'autore.