Sconto 50% e servizi mysky disattivati

da mia esperienza posso dire che di quello che dicono dai call center non bisogna credere a prescindere...sono gente che sa poco o nulla messi li con un foglio davanti con scritto le cose principali ma che di base non ne sa niente... e da mia esperienza personale posso dire che leggendo questo forum da anni, sky è brava bella e perfetta e noi furbi astuti gente che sa come ottenere le cose (che poi ci vuole l'astuzia di lupin a mandare una raccomandata di disdetta?) se da il 50% di sconto servizi inclusi e magari anche una tv in regalo altrimenti sono dei figli di p... secondo me di base c'è l'errore di ste retention e reconnection che continua a dare sky...ma non possono semplicemenete dire il listino è questo se vuoi è cosi' altrimenti basta? si risparmierebbero un sacco d problemi e tutti i consumatori saprebbero che o si paga quella cifra o non si ha sky senza star li giorni e giorni a sperare pregare lottare x avere lo sconto in barba a chi non stressa nessuno e paga a listino x ciò che ha nel pacchetto.

Rispetto il tuo parere ma non lo condivido. Secondo te perché nei treni, negli aerei, nei pacchetti turistici ed in mille altri beni di consumo vi sono prezzi differenziati? Non voglio qui farti una lezione di economia, mi limito a segnarti che esiste una curva della domanda. Se il prezzo fosse fisso intercetti solo la parte di curva superiore, se il prezzo viene modulato in funzione di quanto il consumatore è disposto a pagare intercetti anche la parte di curva più in basso ed hai un maggiore incasso.

Il problema di Sky è che le regole non sono chiare.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Tu procedi, ne hai solo da guadagnarci, credimi...




Male che vada chiudo il contratto e ne riapro un altro
A proposito, tu da quanto tempo eri cliente?

Non ero sarcastico. Ti spiegherò nel caso in maniera riservata. Io sono cliente dai tempi di stream e tele più. Il contratto cessato era in essere da 4 anni


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Rispetto il tuo parere ma non lo condivido. Secondo te perché nei treni, negli aerei, nei pacchetti turistici ed in mille altri beni di consumo vi sono prezzi differenziati? Non voglio qui farti una lezione di economia, mi limito a segnarti che esiste una curva della domanda. Se il prezzo fosse fisso intercetti solo la parte di curva superiore, se il prezzo viene modulato in funzione di quanto il consumatore è disposto a pagare intercetti anche la parte di curva più in basso ed hai un maggiore incasso.

Il problema di Sky è che le regole non sono chiare.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Condivido in pieno questa tua piccola lezione di economia ;)
 
per prima cosa treni aerei ecc sono divisi in prima classe seconda classe economy ecc...secondo se fanno promozioni sono alla luce del sole x tutti non x chi minaccia di non prendere più il frecciarossa...ti sembra la stessa cosa delle retention? gli sconti che si vogliono qui si ottengono dopo disdetta ecc, allora a me sta bene pagare meno ci mancherebbe ma queste opzioni di risparmio dovrebbero essere alla luce del sole come x treni aerei ecc non per chi minaccia la disdetta x avere gli sconti, cmq è anche inutile parlarne visto che chi scrive qui è al 99% retentionista e di certo tira l'acqua al suo mulino era solo un mio pensiero
 
....
era agosto e nel 3d retention invitava tutti a "fregare" sky accettando e poi attivando i servizi.....
ho voglia di andare a trovarlo per sbattergli sto 3d in faccia!...
trovato: alfmic
complimenti genio!..../

il problema non é l'utente, ma tutti quelli che alla parola "fregare" accorrono come polli....
é un male comune in Italia, quando c'è la possibilità di "fregare" si sentono tutti furbi, poi si vedono le conseguenze....
Forse, un giorno, anche la mentalità italiana verrà educata a capire che non si può campare fregando....
 
Comunque, oggi mi ha chiamato un'operatrice sky dicendomi che le fatture di settembre e ottobre mi verrano rimborsate tramite assegno non trasferibile. Quindi alla fine avevate ragione voi, settembre e ottobre andavano rimborsate completamente. :)
 
il problema non é l'utente, ma tutti quelli che alla parola "fregare" accorrono come polli....
é un male comune in Italia, quando c'è la possibilità di "fregare" si sentono tutti furbi, poi si vedono le conseguenze....
Forse, un giorno, anche la mentalità italiana verrà educata a capire che non si può campare fregando....
Max vorresti dire che tutti quelli che siamo qua per tentare una conveniente retention/reconnection e risparmiare qualcosina per far quadrare il bilancio familiare, alla fine siamo alla stregua di chi vuole fregare il prossimo...???
Quando fregare dalle mie parti è inteso uguale a rubare?... :eusa_naughty::D
Max la mentalità delle famiglie italiane a livello di far quadrare i conti fa scuola nel mondo... E tu nei sei pure ben consapevole ;)
 
Max vorresti dire che tutti quelli che siamo qua per tentare una conveniente retention/reconnection e risparmiare qualcosina per far quadrare il bilancio familiare, alla fine siamo alla stregua di chi vuole fregare il prossimo...??? ;)

assolutamente no... a me che uno paga 100€ o 10€ non cambia nulla...

Rispondevo al post dell'utente che ha usato il termine "fregare sky"...

"fregare" é sbagliato per principio...
é sbagliato quando lo fa un'azienda, ma é altrettanto sbagliato quando lo fa un utente... anche se quando lo fa un'azienda e' uno scandalo...
quando lo fa un utente, troppo spesso si giustifica con "far quadrare il bilancio familiare"...
allora giustifichiamo anche le aziende che devono far quadrare bilanci ancora più alti.. giusto???

É sbagliato e stop...

ci può stare di cercare qualche sconticino (ogni tanto... ma non dev'essere una regola)... ma mi infastidisce leggere termini tipo: "fregare", "calare le braghe", ecc....

se sky vi fa uno sconto (piccolo o grande che sia) vi fa un favore, vi da un'agevolazione, se non vi va bene, esiste la disdetta e si campa anche senza sky....
 
Ultima modifica:
Oggi mi hanno di nuovo chiamato dal numero citato in precedenza (06...), riporto la telefonata ( per quello che sono riuscito a capire:laughing7:):

lui - buongiorno sky parlo con il signor ------ -------
io - buongiorno mi dica
lui - la chiamo per dirle che lo sconto del 25% che lei ha sull'abbonamento non è compatibile con i servizi, quindi procedo con la disattivazione
io - guardi che si sbaglia
lui - perchè
io - c'è una registrazione telefonica fatta da un vostro operatore in cui si dice chiaramente che il 25% di sconto e comprensivo dei servizi
lui - a me non risulta
io - poi se guarda bene sul mio profilo c'e scritto che il 17 ottobre mi hanno attivato lo sconto del 25% con i servizi
lui - io non ho accesso al suo profilo
io - e quindi che si fa
lui - non posso continuare a parlare con lei perchè ho altre 2500 persone da chiamare
io - e quindi
lui - intanto disattivo i servizi e poi le faranno sapere dal servizio clienti
io - ok, buona giornata

Riattacco e chiamo subito al magico numero verde e spiego quanto è accaduto pochi minuti prima, si scusa dicendomi che non accadrà più:)badgrin:) e mi riattiva all'istante tutti i servizi...

Prima di riattaccare chiedo qualche chiarimento sulla vicenda e mi viene detto che sky si appoggia ad un' agenzia che ha sede in albania :)eusa_doh:), gli mandano delle liste con dei nominativi, ad alcuni bisogna staccare il segnale, ad altri fare il downgrade dei pacchetti e ad altri appunto,disattivare i servizi.

Quindi se avete qualche problema da risolvere chiamate il servizio clienti, se vi chiamano da quel numero c'è poco da discutere, anche perchè a stento parlano la nostra lingua.:D
 
Oggi mi hanno di nuovo chiamato dal numero citato in precedenza (06...), riporto la telefonata ( per quello che sono riuscito a capire:laughing7:):

lui - buongiorno sky parlo con il signor ------ -------
io - buongiorno mi dica
lui - la chiamo per dirle che lo sconto del 25% che lei ha sull'abbonamento non è compatibile con i servizi, quindi procedo con la disattivazione
io - guardi che si sbaglia
lui - perchè
io - c'è una registrazione telefonica fatta da un vostro operatore in cui si dice chiaramente che il 25% di sconto e comprensivo dei servizi
lui - a me non risulta
io - poi se guarda bene sul mio profilo c'e scritto che il 17 ottobre mi hanno attivato lo sconto del 25% con i servizi
lui - io non ho accesso al suo profilo
io - e quindi che si fa
lui - non posso continuare a parlare con lei perchè ho altre 2500 persone da chiamare
io - e quindi
lui - intanto disattivo i servizi e poi le faranno sapere dal servizio clienti
io - ok, buona giornata

Riattacco e chiamo subito al magico numero verde e spiego quanto è accaduto pochi minuti prima, si scusa dicendomi che non accadrà più:)badgrin:) e mi riattiva all'istante tutti i servizi...

Prima di riattaccare chiedo qualche chiarimento sulla vicenda e mi viene detto che sky si appoggia ad un' agenzia che ha sede in albania :)eusa_doh:), gli mandano delle liste con dei nominativi, ad alcuni bisogna staccare il segnale, ad altri fare il downgrade dei pacchetti e ad altri appunto,disattivare i servizi.

Quindi se avete qualche problema da risolvere chiamate il servizio clienti, se vi chiamano da quel numero c'è poco da discutere, anche perchè a stento parlano la nostra lingua.:D

Scusa quale numero verde hai chiamato? Il 335?


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Che vergogna il trattamento al cliente....

.....e anche ad affidarsi le faccende delicate agli albanesi....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Scusa quale numero verde hai chiamato? Il 335?

800922333 - call center di cagliari.

Che vergogna il trattamento al cliente....

.....e anche ad affidarsi le faccende delicate agli albanesi....

Non ho nulla contro gli albanesi (almeno non con tutti), il problema è che non è facile capire quello che dicono e oltretutto non possono darti risposte esaurienti perchè non hanno accesso al nostro profilo.
 
800922333 - call center di cagliari.



Non ho nulla contro gli albanesi (almeno non con tutti), il problema è che non è facile capire quello che dicono e oltretutto non possono darti risposte esaurienti perchè non hanno accesso al nostro profilo.

Comunque è la stessa cosa che era successa a me (avevo acquistato riattivazione servizi a 59 euro). Io ho chiamato 199100400 e non c'è stato verso di farmeli riattivare. Mi hanno proposto il rimborso dei 59 euro. Io ho chiesto un bell'indennizzo come da delibera agcom per disattivazione di servizi addizionali in assenza di pendenze amministrative...
 
Oggi mi hanno di nuovo chiamato dal numero citato in precedenza (06...), riporto la telefonata ( per quello che sono riuscito a capire:laughing7:):

lui - buongiorno sky parlo con il signor ------ -------
io - buongiorno mi dica
lui - la chiamo per dirle che lo sconto del 25% che lei ha sull'abbonamento non è compatibile con i servizi, quindi procedo con la disattivazione
io - guardi che si sbaglia
lui - perchè
io - c'è una registrazione telefonica fatta da un vostro operatore in cui si dice chiaramente che il 25% di sconto e comprensivo dei servizi
lui - a me non risulta
io - poi se guarda bene sul mio profilo c'e scritto che il 17 ottobre mi hanno attivato lo sconto del 25% con i servizi
lui - io non ho accesso al suo profilo
io - e quindi che si fa
lui - non posso continuare a parlare con lei perchè ho altre 2500 persone da chiamare
io - e quindi
lui - intanto disattivo i servizi e poi le faranno sapere dal servizio clienti
io - ok, buona giornata

Riattacco e chiamo subito al magico numero verde e spiego quanto è accaduto pochi minuti prima, si scusa dicendomi che non accadrà più:)badgrin:) e mi riattiva all'istante tutti i servizi...

Prima di riattaccare chiedo qualche chiarimento sulla vicenda e mi viene detto che sky si appoggia ad un' agenzia che ha sede in albania :)eusa_doh:), gli mandano delle liste con dei nominativi, ad alcuni bisogna staccare il segnale, ad altri fare il downgrade dei pacchetti e ad altri appunto,disattivare i servizi.

Quindi se avete qualche problema da risolvere chiamate il servizio clienti, se vi chiamano da quel numero c'è poco da discutere, anche perchè a stento parlano la nostra lingua.:D

noi eravamo andati al buio il 2/11 e nello stesso giorno abbiamo accettato il 25% + servizi.
Ieri ho ricevuto la stessa telefonata, ma sono stata più "fortunata" perchè l'operatrice mi ha lasciato i servizi fino ad oggi come "favore personale". Oggi parlerà con il suo responsabile e mi ricontatterà.
Le ho detto che se ho rifiutato tante volte il 50% senza servizi, non ha senso che abbia scelto il 25% senza servizi. Mica sono stupida a tal punto!
Lei mi ha rispostoche gli operatori non sono sempre aggiornati :)eusa_wall: ) Non è un nostro problema se la politica di sky non viene condivisa in tutte le sue aree. L' "errore", se così vogliamo chiamarlo, è loro e sono loro a dover pagare .
Sono piuttosto infastidita da questo atteggiamento e ho intenzione di far valere le condizioni che ho sottoscritto. A costo di rivolgermi all'associazione consumatori.
Non sono nè una pezzente, nè una barbona. Potevano cessare il contratto e chiuderla lì. Se hanno deciso di dar la possibilità di riconnettere con una soluzione differente, che mantengano quanto hanno dichiarato.
Così facendo sono loro che diventano ridicoli e provano a FREGARE il cliente
 
Non ho nulla contro gli albanesi (almeno non con tutti), il problema è che non è facile capire quello che dicono e oltretutto non possono darti risposte esaurienti perchè non hanno accesso al nostro profilo.

Queste sono faccende delicate...... che li affidino agli altri call center qui in Italia. Anche a costo di assumere part time una decina di lavoratori.
 
Così facendo sono loro che diventano ridicoli e provano a FREGARE il cliente
occhio che maxreloaded si arrabbia se usi certi termini...:laughing7:

Comunque a me era già successa la stessa cosa il 31 agosto in retention: ho accettato il 50% compresi i servizi, dopo 40 giorni chiusura retroattiva del contratto. Adesso ho accettato il 25% compresi i servizi il 17 ottobre ed è già la terza volta che me li disattivano.
Almeno sta volta c'è una registrazione telefonica...




EDIT: ti ho risposto nel thread rec. faccio copia e incolla:
Chiama il servizio clienti, fatti riattivare i servizi e digli di aprire una contestazione...
Io ho fatto così e mi è stato detto che era solo questione di tempo ( 10 giorni) e la questione si sarebbe risolta definitivamente.
 
Ultima modifica:
occhio che maxreloaded si arrabbia se usi certi termini...:laughing7:

Comunque a me era già successa la stessa cosa il 31 agosto in retention: ho accettato il 50% compresi i servizi, dopo 40 giorni chiusura retroattiva del contratto. Adesso ho accettato il 25% compresi i servizi il 17 ottobre ed è già la terza volta che me li disattivano.
Almeno sta volta c'è una registrazione telefonica...




EDIT: ti ho risposto nel thread rec. faccio copia e incolla:
Chiama il servizio clienti, fatti riattivare i servizi e digli di aprire una contestazione...
Io ho fatto così e mi è stato detto che era solo questione di tempo ( 10 giorni) e la questione si sarebbe risolta definitivamente.
l'ho fatto apposta ad usare il termine fregare :icon_twisted:

oggi l'operatrice non si è fatta sentire ed i servizi sono ancora lì. Io l'aspetto e seguirò il tuo consiglio. Anzi, inizio subito col ringraziarti :)
 
Io sono in reconnection da fine settembre... Premetto che per motivi di trasloco sono stemporaneamente senza impianto e posso usufruire della visione solo tramite skygo. Quando l operatrice mi ha chiamato e mi ha proposto il 50% io ho chiesto ESPLICITAMENTE se i servizi fossero inclusi nell'offerta.. La risposta è stata: 'si, si.. Sono inclusi'... nella registrazione vocale NON c'è stata menzione della disattivazione dei servizi, altrimenti me ne sarei accorto, visto che conoscevo la problematica e oltretutto avevo appena chiesto lumi all'operatrice... Coda devo fare? Raccomandata AR? posso recedere per inadempienza contrattuale?

Fra l'altro mi sembra un disegno architettato x bene.. Che senso ha essere chiamati per essere avvisati di disattivare i servizi? Se ci fosse stata menzione esplicita nel contratto vocale xkè non disattivarli punto e basta? Inoltre, xkè permettere la riattivazione se non sono compatibili con tale scontistica?

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
C'è grande confusione in casa Sky, ragazzi.
Fortunatamente dalla nostra parte ci sono il CORECOM e le delibere AGCOM.
Esse prevedono i seguenti indennizzi, per disattivazioni non dovute a pendenze amministrative:
- disattivazione servizi aggiuntivi: 1 euro/ giorno Max 300 euro
- disattivazione Servizio base 7,5 euro/giorno
Fate voi i conti.
Inutile questionare con i call-center. Consiglio di lasciare disattivati i servizi e fare istanza di conciliazione al CORECOM chiedendo 300 euro (somma massima per 1 anno di contratto). Spetta poi a Sky dimostrare che avevate accettato la cessazione dei servizi e se nella registrazione questo non è presente non è che vi siano molte altre possibilità.


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso