da mia esperienza posso dire che di quello che dicono dai call center non bisogna credere a prescindere...sono gente che sa poco o nulla messi li con un foglio davanti con scritto le cose principali ma che di base non ne sa niente... e da mia esperienza personale posso dire che leggendo questo forum da anni, sky è brava bella e perfetta e noi furbi astuti gente che sa come ottenere le cose (che poi ci vuole l'astuzia di lupin a mandare una raccomandata di disdetta?) se da il 50% di sconto servizi inclusi e magari anche una tv in regalo altrimenti sono dei figli di p... secondo me di base c'è l'errore di ste retention e reconnection che continua a dare sky...ma non possono semplicemenete dire il listino è questo se vuoi è cosi' altrimenti basta? si risparmierebbero un sacco d problemi e tutti i consumatori saprebbero che o si paga quella cifra o non si ha sky senza star li giorni e giorni a sperare pregare lottare x avere lo sconto in barba a chi non stressa nessuno e paga a listino x ciò che ha nel pacchetto.
Rispetto il tuo parere ma non lo condivido. Secondo te perché nei treni, negli aerei, nei pacchetti turistici ed in mille altri beni di consumo vi sono prezzi differenziati? Non voglio qui farti una lezione di economia, mi limito a segnarti che esiste una curva della domanda. Se il prezzo fosse fisso intercetti solo la parte di curva superiore, se il prezzo viene modulato in funzione di quanto il consumatore è disposto a pagare intercetti anche la parte di curva più in basso ed hai un maggiore incasso.
Il problema di Sky è che le regole non sono chiare.
Sent from my iPhone using Tapatalk