Sconto 50% e servizi mysky disattivati

C'è grande confusione in casa Sky, ragazzi.
Fortunatamente dalla nostra parte ci sono il CORECOM e le delibere AGCOM.
Esse prevedono i seguenti indennizzi, per disattivazioni non dovute a pendenze amministrative:
- disattivazione servizi aggiuntivi: 1 euro/ giorno Max 300 euro
- disattivazione Servizio base 7,5 euro/giorno
Fate voi i conti.
Inutile questionare con i call-center. Consiglio di lasciare disattivati i servizi e fare istanza di conciliazione al CORECOM chiedendo 300 euro (somma massima per 1 anno di contratto). Spetta poi a Sky dimostrare che avevate accettato la cessazione dei servizi e se nella registrazione questo non è presente non è che vi siano molte altre possibilità.


Sent from my iPad using Tapatalk
Mi viene da farti una domanda...
Per fare istanza di conciliazione al Corecom chiedendo 300 € d'indennizzo, devono essere già passati i 300 giorni o si può farla comunque da subito?
E poi chi accetta l'eventuale offerta senza servizi ed è stato preventivamente informato dall'operatore che l'abbonamento non prevede la possibilità di aggiungerli nemmeno a pagamento, cosa può sperare di ottenere tramite Corecom???
Mi sembra un po' complicata o mi sbaglio..............? :eusa_think:
 
Questa é bella.....
ma di cosa state parlando?

i servizi sono GRATUITI...
mi spieghi quale tipo di indennizzo o rimborso puoi chiedere per la sospensione di servizi GRATUITI per cui non hai pagato niente???

Pagato Niente = Indennizzo Niente

A volte davvero andate oltre ogni immaginazione :D
 
Gratuiti è una cosa, inclusi nell'abbonamento è un'altra... L'abbonamento si paga e i servizi dovrebbero essere inclusi

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
Gratuiti è una cosa, inclusi nell'abbonamento è un'altra... L'abbonamento si paga e i servizi dovrebbero essere inclusi

Esatto, tu paghi l'abbonamento,
e so la differenza tra gratis e incluso...
i servizi sono INCLUSI per chi paga l'abbonamento, e l'abbonamento ha un costo ben preciso :)

ma qui si parla di RETENTION 50%
significa che NON PAGHI il prezzo dell'abbonamento, ma ne paghi METÀ....

Se paghi l'abbonamento INTERO, stai certo che i servizi inclusi non te li tocca nessuno :)

Quindi, nessuno può PRETENDERE di pagare la METÀ ed avere inclusi gli stessi servizi di chi paga INTERO.
 
Esatto, tu paghi l'abbonamento,
e so la differenza tra gratis e incluso...
i servizi sono INCLUSI per chi paga l'abbonamento, e l'abbonamento ha un costo ben preciso :)

ma qui si parla di RETENTION 50%
significa che NON PAGHI il prezzo dell'abbonamento, ma ne paghi METÀ....

Se paghi l'abbonamento INTERO, stai certo che i servizi inclusi non te li tocca nessuno :)

Quindi, nessuno può PRETENDERE di pagare la METÀ ed avere inclusi gli stessi servizi di chi paga INTERO.

Ma se ti dicono che sono inclusi e invece non è così, puoi fare valere i tuoi diritti o no?
 
Nemmeno se durante la sottoscrizione del contratto mi hanno detto di essere inclusi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
se alla sottoscrizione ti hanno detto che erano inclusi nel 50%, ti hanno detto una FESSERIA.

- Quindi hai ovviamente il DIRITTO di recedere il Contratto.

- Ma non di pretendere i servizi a metà prezzo.

Le cose che potete fare sono queste:

1 - Recedere il contratto perché l'operatore vi ha detto cose FALSE e sbagliate.
(alla fine se vi hanno proposto una Retention significa che avevate intenzione di fare disdetta, quindi basta recedere la Reconnection e disdire come avevate richiesto).

2 - Farvi attivare i servizi pagando l'abbonamento a prezzo NORMALE.

Questi sono i diritti che potete far valere, anche legalmente se serve.

io al posto vostro RECEDEREI immediatamente...
 
Ultima modifica:
Infatti ho deciso di fare questo.. Mi sento preso in giro.. L'ho chiesto esplicitamente: 'quindi c'è pure skygo?' 'si, certo'... Quale delibera agicom devo citare nella raccomandata?

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
PS. Ho pure il nome dell'operatore.. Per fortuna l'ho segnato..

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
io, invece, anziché recedere pretendo che venga onorato il contratto così come è stato sottoscritto.
L'operatore, che rappresenta sky in tutto e per tutto, se sbaglia non è affar mio. E' un problema di sky che non può risolvere annullando arbitrariamente.
Troppo facile consigliare il recesso e, considerando l'andazzo dell'azienda negli ultimi tempi, resterebbe con meno clienti e non recupererebbe i soldi investiti per ogni abbonamento
 
Questa é bella.....
ma di cosa state parlando?

i servizi sono GRATUITI...
mi spieghi quale tipo di indennizzo o rimborso puoi chiedere per la sospensione di servizi GRATUITI per cui non hai pagato niente???

Pagato Niente = Indennizzo Niente

A volte davvero andate oltre ogni immaginazione :D

Esatto, tu paghi l'abbonamento,
e so la differenza tra gratis e incluso...
i servizi sono INCLUSI per chi paga l'abbonamento, e l'abbonamento ha un costo ben preciso :)

ma qui si parla di RETENTION 50%
significa che NON PAGHI il prezzo dell'abbonamento, ma ne paghi METÀ....

Se paghi l'abbonamento INTERO, stai certo che i servizi inclusi non te li tocca nessuno :)

Quindi, nessuno può PRETENDERE di pagare la METÀ ed avere inclusi gli stessi servizi di chi paga INTERO.
Max ma che dici, qui nessuno "PRETENDE", semplicemente ci è stata fatta una proposta (registrata da parte loro) e logicamente deve essere rispettata, a prescindere dal fatto che i servizi siano a pagamento o meno, non c'entra nulla.
Poi cosa vuol dire che pagando a prezzo pieno nessuno ci avrebbe disattivato i servizi, grazie al ciufolo hai fatto la scoperta dell'acqua calda:laughing7:, se abbiamo mandato la didetta vuol dire che il prezzo di listino per le nostre tasche è troppo alto, se non ci sono offerte di reconnection non fa nulla, basta dirlo.

Tu dici che lo sconto è alto e quindi sono autorizzati a fare quello che gli pare, certo, allora riprendetevi il myskyhd e mandatecene uno sd, tanto con una scontistica elevata comandate voi:laughing7:. Come se io vado a comprare una macchina e me la consegnano senza gomme, certo, tanto sono INCLUSE possono anche non metterle...:laughing7:.

Queste sono le offerte fatte in reconnection:

- SCONTO DEL 50% SU QUALSIASI COMBINAZIONE SENZA I SERVIZI TECNOLOGICI.
- SCONTO DEL 25% SU QUALSIASI COMBINAZIONE CON I SERVIZI TECNOLOGICI.

A questo punto in molti hanno accettato la seconda offerta e chiaramente vogliono che si rispetti quanto detto. Altrimenti nessuno avrebbe accettato questa promo del 25% senza servizi perchè c'era quella più conveniente del 50% :eusa_wall:e, personalmente,se mi avessero detto che con qualsiasi percentuale di sconto non erano compatibili i servizi avrei rifiutato e sarei rimasto senza sky, non muore mica nessuno...

Sai come si definisce legalmente quanto è accaduto, te lo dico io, PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA
 
Ultima modifica:
Scusate, faccio un rispostone unico.


Questa é bella.....
ma di cosa state parlando?

i servizi sono GRATUITI...
mi spieghi quale tipo di indennizzo o rimborso puoi chiedere per la sospensione di servizi GRATUITI per cui non hai pagato niente???

Pagato Niente = Indennizzo Niente

A volte davvero andate oltre ogni immaginazione :D

Non rileva se i servizi hanno una voce di costo in fattura a parte o meno. Rileva che erano compresi nel contratto e sono stati disattivati senza preavviso, in assenza di accordi specifici (è escluso, ovviamente, il caso della registrazione vocale in cui è esplicatamente menzionata la circostanza ed uno dichiara di accettare), nonché in assenza di pendenze amministrative.
Peraltro, ti faccio sommessamente notare che il pacchetto HD costa 5 euro al mese e quindi non è gratuito.

se alla sottoscrizione ti hanno detto che erano inclusi nel 50%, ti hanno detto una FESSERIA.

- Quindi hai ovviamente il DIRITTO di recedere il Contratto.

- Ma non di pretendere i servizi a metà prezzo.

Le cose che potete fare sono queste:

1 - Recedere il contratto perché l'operatore vi ha detto cose FALSE e sbagliate.
(alla fine se vi hanno proposto una Retention significa che avevate intenzione di fare disdetta, quindi basta recedere la Reconnection e disdire come avevate richiesto).

2 - Farvi attivare i servizi pagando l'abbonamento a prezzo NORMALE.

Questi sono i diritti che potete far valere, anche legalmente se serve.

io al posto vostro RECEDEREI immediatamente...

Troppo comodo!
Gli operatori offrono IN NOME E PER CONTO DI SKY ed una volta che uno ha accettato l'offerta, questa diventa impegno ad adempiere. Non ci sono storie.
Sarà SKY poi a vedersela con il proprio operatore (non si può delegare ad un call center in Albania e poi lavarsene le mani!).
Se l'utente recede oltre i 10 gg paga fior di "sconti" retrocessi, non vedo perché SKY debba uscirne indenne.
A me e ad altri i servizi sono stati disattivati dopo 50 giorni. Inoltre io ed altri abbiamo anche comprato il ticket riattivazione a 59 euro e li hanno disattivati lo stesso. No, mi spiace, se Sky non è conciliante non vedo perché io come utente debba accollarmi la loro disorganizzazione.

io, invece, anziché recedere pretendo che venga onorato il contratto così come è stato sottoscritto.
L'operatore, che rappresenta sky in tutto e per tutto, se sbaglia non è affar mio. E' un problema di sky che non può risolvere annullando arbitrariamente.
Troppo facile consigliare il recesso e, considerando l'andazzo dell'azienda negli ultimi tempi, resterebbe con meno clienti e non recupererebbe i soldi investiti per ogni abbonamento

Infatti ho deciso di fare questo.. Mi sento preso in giro.. L'ho chiesto esplicitamente: 'quindi c'è pure skygo?' 'si, certo'... Quale delibera agicom devo citare nella raccomandata?

Inviato dal mio Galaxy Nexus


Infatti, consiglio di inviare a Sky diffida alla riattivazione dei servizi.
In caso contrario conciliazione su modulo CO.RE.COM.

Gli indennizzi sono sanciti dalla delibera 73/11/CONS

Articolo 4
Indennizzo per sospensione o cessazione del servizio

1. Nel caso di sospensione o cessazione amministrativa di uno o più servizi avvenuta
senza che ve ne fossero i presupposti, ovvero in assenza del previsto preavviso, gli
operatori sono tenuti a corrispondere un indennizzo, per ciascun servizio non
accessorio, pari ad euro 7,50 per ogni giorno di sospensione.
2. Se la sospensione o cessazione riguarda solo servizi accessori, si applicano gli
importi di cui al comma 4 dell’articolo 3.

il quale prevede
Nel caso di servizi accessori è applicato per ogni giorno di ritardo l’importo maggiore
tra la metà del canone mensile del servizio interessato e la somma di euro 1,00, fino ad
un massimo di euro 300,00; in caso di servizi gratuiti si applica l’importo di euro 1 per
ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di euro 100,00.



Ovviamente se i servizi vengono interrotti e non più riattivati nonostante la diffida, l'indennizzo è dovuto fino alla scadenza del contratto (quindi se residuavano 12 mesi, max 300 euro).
Se poi qualche brillante operatore, come taluno poco sopra, consiglia di chiudere l'abbonamento al volo, si passa a 7,5 euro/giorno senza limite fino alla scadenza.
Siccome tra i servizi disattivati c'è HD che costa 5 euro/mese, si ricade nella casistica del max 300 euro.


ATTENZIONE lo dico 1 volta per tutti
Il CO.RE.COM non è un organismo giurisdizionale ma una sede di conciliazione.
Il conciliatore non prende posizione, ma facilita il dialogo tra le parti.
Se SKY non concilia si può poi chiedere la definizione della controversia al CO.RE.COM stesso che applica fedelmente ed alla lettera la delibera 73/11/CONS, cui è possibile aggiungere spese di procedimento (100-150 euro).

Se avete bisogno di altri chiarimenti sono qui.
 
Ultima modifica:
Se avete bisogno di altri chiarimenti sono qui.
Visto che sei molto preparato sull'argomento,potresti scrivere un Fac-simile della lettera di diffida da inviare a Sky?Credo possa essere utile a molti.
Anche io ho subito la disattivazione dei servizi dopo aver accettato una retention del 33% di sconto compresi i servizi a fine Settembre.Dopo 15 giorni sono stati disattivati,ho chiamato il servizio clienti e sono stati riattivati,addirittura sono stato mandato in uno sky service per farmi riattivare le funzioni del mysky,sostenendo un ulteriore costo per recarmici.Pensavo fosse finita li',invece no,dopo ulteriori 15 giorni mi vengono di nuovo disattivati,richiamo per l'ennesima volta il servizio clienti e mi riattivano solo HD,Sky Go e non le funzioni del MySky.Ho mandato una mail spiegando quando accaduto e chiedendo l'immediata riattivazione delle funzioni MySky e del rimborso dei giorni in cui non ho potuto usufruire dell' HD(ho pagato regolarmente i 5 euro nella fattura di Ottobre),ma non hanno avuto nemmeno la decenza di rispondere.
 
Visto che sei molto preparato sull'argomento,potresti scrivere un Fac-simile della lettera di diffida da inviare a Sky?Credo possa essere utile a molti.
Anche io ho subito la disattivazione dei servizi dopo aver accettato una retention del 33% di sconto compresi i servizi a fine Settembre.Dopo 15 giorni sono stati disattivati,ho chiamato il servizio clienti e sono stati riattivati,addirittura sono stato mandato in uno sky service per farmi riattivare le funzioni del mysky,sostenendo un ulteriore costo per recarmici.Pensavo fosse finita li',invece no,dopo ulteriori 15 giorni mi vengono di nuovo disattivati,richiamo per l'ennesima volta il servizio clienti e mi riattivano solo HD,Sky Go e non le funzioni del MySky.Ho mandato una mail spiegando quando accaduto e chiedendo l'immediata riattivazione delle funzioni MySky e del rimborso dei giorni in cui non ho potuto usufruire dell' HD(ho pagato regolarmente i 5 euro nella fattura di Ottobre),ma non hanno avuto nemmeno la decenza di rispondere.

Nel mio caso hanno rasentato l'assurdo: la 2^ e la 3^ volta che li hanno disattivati, mi hanno addebitato anche il costo del downgrade di 10,08 euro (totale 20,16 euro).
Controllate nei vostri addebiti che non succeda la stessa cosa.
Fate una stampa del fai-da-te in cui risulta che attualmente non vi sono pendenze amministrative.

----------------


Spett.le
SKY – SERVIZIO CLIENTI
Casella Postale 13057
20141 MILANO
fax 02-7610107

luogo e data

Oggetto: codice cliente xxxxxxxxxxxx
Diffida ad adempiere - Richiesta pagamento indennizzi

Egregi,
in relazione alla mia utenza codice cliente xxxxxxxxxx sono a lamentare che:
 in data xxxxxxxxxx ho aderito ad una offerta di retention che prevedeva sconto xxxxxx. Nessuna menzione era stata fatta dall’operatrice in ordine alla disattivazione dei servizi, come potremo ben verificare riascoltando la registrazione. Solo alcune settimane dopo, con grossa sorpresa, mi è stato comunicato che l’offerta non comprendeva i servizi e che questi mi venivano disattivati;

(aggiungere altri dettagli in ordine alla propria storia personale)

Posto che l’offerta accettata telefonicamente con registrazione vocale costituisce Vostro impegno formale ad adempiere, vi invito a voler riattivare – entro 5 giorni dalla presente – definitivamente i servizi ed a voler bloccare possibili ulteriori inopinate disattivazioni.

In alternativa, per la disattivazione del servizi tecnologici (MySky, Sky On Demand, Sky HD, Sky Go, etc.) nonostante assenza di pendenze amministrative, posto che parte dei servizi è a pagamento (canone mensile euro 5 per HD) vorrete corrispondermi in via automatica l'indennizzo € 1 al giorno per 365giorni, da cui l’importo di € 300,00 ex art.3/4 delibera 73/11/CONS.

Con riserva di tutela legale.

----------

Per gli scettici e per chi dice che basta chiudere retroattivamente etc etc
qui http://tinyurl.com/o944chu
il testo di una delle tante definizioni della controversia tra utente e SKY.
Come noterete, l'onere della prova spetta a SKY, dovrà essa essere in grado di dimostrare che avevate accettato un'offerta che prevedeva la disattivazione dei servizi tecnologici.
Senza registrazione vocale (prova peraltro di difficile gestione in ambito definizione della controversia) i 300 euro sono assicurati.


Fatemi sapere se la situazione si risolve.
 
Ultima modifica:
Ma posso chiedere contestualmente il rimborso dei mesi già pagati?

Inviato dal mio Galaxy Nexus
 
Max ma che dici, qui nessuno "PRETENDE", semplicemente ci è stata fatta una proposta (registrata da parte loro) e logicamente deve essere rispettata, a prescindere dal fatto che i servizi siano a pagamento o meno, non c'entra nulla.
Poi cosa vuol dire che pagando a prezzo pieno nessuno ci avrebbe disattivato i servizi, grazie al ciufolo hai fatto la scoperta dell'acqua calda:laughing7:, se abbiamo mandato la didetta vuol dire che il prezzo di listino per le nostre tasche è troppo alto, se non ci sono offerte di reconnection non fa nulla, basta dirlo.

Tu dici che lo sconto è alto e quindi sono autorizzati a fare quello che gli pare, certo, allora riprendetevi il myskyhd e mandatecene uno sd, tanto con una scontistica elevata comandate voi:laughing7:. Come se io vado a comprare una macchina e me la consegnano senza gomme, certo, tanto sono INCLUSE possono anche non metterle...:laughing7:.

Queste sono le offerte fatte in reconnection:

- SCONTO DEL 50% SU QUALSIASI COMBINAZIONE SENZA I SERVIZI TECNOLOGICI.
- SCONTO DEL 25% SU QUALSIASI COMBINAZIONE CON I SERVIZI TECNOLOGICI.

A questo punto in molti hanno accettato la seconda offerta e chiaramente vogliono che si rispetti quanto detto. Altrimenti nessuno avrebbe accettato questa promo del 25% senza servizi perchè c'era quella più conveniente del 50% :eusa_wall:e, personalmente,se mi avessero detto che con qualsiasi percentuale di sconto non erano compatibili i servizi avrei rifiutato e sarei rimasto senza sky, non muore mica nessuno...

Sai come si definisce legalmente quanto è accaduto, te lo dico io, PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA

max di solito hai sempre la risposta pronta, se ci sei batti un colpo. (si scherza e...:D)
 
max di solito hai sempre la risposta pronta, se ci sei batti un colpo. (si scherza e...:D)

La mia l'ho già detta.... :D

Gli operatori telefonici vi hanno raccontato fesserie per "piazzarvi" la Retention. E voi avete accettato.

Lo sbaglio é degli operatori

Avete il Diritto di ANNULLARE il contratto.

La pretesa di volere a tutti i costi quello che l'operatore "disonesto" vi ha proposto... non esiste...

Per farla breve... se al telefono vi promettevano in regalo un AEREO PRIVATO con l'abbonamento...
andavate poi da sky a pretenderlo?

Lo Sbaglio é dell'operatore. stop.
Non é sky che ci deve rimettere.

Come vi ho già detto avete tutto il diritto di Lamentarvi e Protestare. Ma L'unica cosa che vi spetta di diritto é L'annullamento del contratto.

Sky non é tenuta assolutamente a soddisfare le INVENZIONI di operatori disonesti...
Può solo ANNULLARVI il contratto a costo zero, e poi fare il "mazzo" all'operatore ;)
 
Indietro
Alto Basso