Scossa terremoto nel Nord Italia

Sempre da sky
"Centinaia di telefonate sono arrivate alle sale operative dei vigili del fuoco, sia nelle zone interessate dal terremoto sia in altre regioni del nord Italia. Al momento però non sono arrivate richieste di soccorso né sono stati segnalati danni. Le squadre dei vigili del fuoco sono comunque uscite di propria iniziativa per verificare la situazione."
 
paoletto2009 ha scritto:
Anche io ho sentito questo boato/rumore. Un secondo dopo ho sentito uno scossone laterale. E poi stop!

Per la profondità continuano a confermare i 60 km circa. 5.4 magnitudo.

per ora non risultano danni
cioè in pratica si sente la vibrazione in lontananza, poi l'onda arriva: deve essere così!
 
Io non riuscirò mai a capire cosa serve telefonare ai vigili del fuoco dopo un terremoto (ovviamente se constatiamo di non aver danni)
 
Esatto, il boato è arrivato prima. Scena da film, i miei parlavano gli ho urlato "zitti, zitti!!!" e poi il panico. Dicono 1 mese di scosse su RaiNews... no vi prego... vado a vivere in tenda!!!
 
non hanno detto un mese di scosse. Ovviamente ad ogni scossa fanno la solita domanda stupida. Potranno esserci altre scosse?
E l' esperto dell' 'INGV ha risposto che ovviamente non si possono fare previsioni ma è plausibile che ci saranno altre scosse nei prossimi giorni/mesi.

Insomma, la classica risposta!
 
16.40 Nuova scossa di terremoto a Parma - Nuova scossa di terremoto in provincia di Parma. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato alle 16.23 una scossa con una magnitudo, provvisoria, di 2.7 ad una profondità di 63.6 chilometri

Da sky
 
Tuner ha scritto:
Se è a 60Km non è successo niente, se è come dice il "mio" sito, qualche cosa da quelle parti (es. Berceto) è successo.
effettivamente anche iris dà soltanto 10km di profondità...

27-JAN-2012 14:53:06 44.52 9.89 5.3 10.0 NORTHERN ITALY

http://www.iris.edu/seismon/last30.html

però a quanto pare non è successo nulla, inoltre è strano come ingv parli di più di 60 km... :eusa_think:
 
16.49 Terza scossa di terremoto - Una terza scossa di terremoto è avvenuta in provincia di Parma, di intensità 3.2 della scala Richter, alle 16 e 34.

16.53 Il sismologo: "Possibili altre scosse" - "Siamo in presenza di uno sciame sismico nell'appennino emiliano, "ed è possibile che ci siano altre scosse dopo quella di oggi, anche più forti". Lo ha detto all'Agi il sismologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Salvatore Barba, commentando la scossa di magnitudo 5.4 di oggi nel parmense. "E' stato un terremoto particolarmente profondo - ha spiegato il sismologo - molto più della media della zona che è di 25-30 chilometri (questo è localizzato a oltre 60 chilometri di profondità, ndr), e questo ha sicuramente attutito l'effetto. Ricordiamo che all'Aquila la profondità fu di appena 7 chilometri. La magnitudo è elevata, ma in questa zona sono possibili magnitudo anche più forti, fino a 6 gradi Richter. E vista la frequenza elevata con cui registriamo scosse nella zona è possibile che ce ne siano altre".
 
LuProduction ha scritto:
Esatto, il boato è arrivato prima. Scena da film, i miei parlavano gli ho urlato "zitti, zitti!!!" e poi il panico. Dicono 1 mese di scosse su RaiNews... no vi prego... vado a vivere in tenda!!!
anche nella povera L'Aquila hanno avuto scosse per un bel periodo dopo la scossa forte...:sad:
 
LuProduction ha scritto:
Posso darti una risposta alla Schettino? "Ma fa freddo fuori..."
S'è sentito anche a Torino? Io ero per strada e non ho notato nulla.
E' stato nuovamente, come quello di mercoledì, ripreso in diretta da qualche TV privata?
 
palebbi ha scritto:
S'è sentito anche a Torino? Io ero per strada e non ho notato nulla.
E' stato nuovamente, come quello di mercoledì, ripreso in diretta da qualche TV privata?

No non l'ho sentito, questo sciame sismico non arriva a Nord Ovest, nel Nord Est Piemonte invece l'han sentito.
SkyTG24 ha fatto vedere delle riprese amatoriali di privati durante il sisma
 
areggio ha scritto:
anni fa una scossa di terremoto mentre stavo parcheggiando mi fece sobbalzare e pensai " caxxo ho beccato il marciapiede..." :D
Ripensandoci, a quell'ora ero sui 200 km/h con il la mia 599GTO è per un attimo mi è sembrato di sentire una leggera vibrazione al volante...:badgrin::icon_twisted:.
Scherzi a parte, credo che con la macchina in movimento, sia difficile "sentire" un terremoto di questo livello.
 
Indietro
Alto Basso