Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CHRIS 86 ha scritto:moderatori, potete unirle le discussioni ? grazie
Quoto tutto il tuo ragionamento sul passaggio al T2.CHRIS 86 ha scritto:allora forse è perchè ho preso tutto insieme in un grande centro commerciale, tv samsung, samsung cam e tessera mediaset premium, che chi ha i miei dati che avevo dato per la tv, li ha girati anche a Mediaset Premium. sinceramente non so se bisogna lasciarli o meno per prendere solo la tessera... comunque quando in estate mi chiamava il call center per tentare di farmi passare ad easy-pay, sapevano molto bene che ero un abbonato a Mediaset Premium... sul discorso del volare basso (riprendendo le parole di Vianello_85) mi riferivo soprattutto sulla sicurezza che tra non molto si passerà al dvb-t2, cosa che francamente vedo molto difficile ad oggi. già è difficile fare capire alla maggior parte delle persone perché prima un canale in analogico lo vedevi tranquillamente, e adesso oltre al dover acquistare decoder o tv con dtt devono rifare tutti gli impianti, gli orientamenti ecc., tu pensa quanto potrà eventualmente essere difficile (io dico impossibile) fare capire alle stesse persone che il tuo decoder acquistato 5 anni prima diventa solo una scatola da buttare nel cestino o una tv con dtt integrato per continuare a vedere il dtt devono collegare un decoder esterno dvb-t2... già la gente sta impazzendo con questa idiozia di tv full hd che non supportano l'hd perchè sono mpeg2 anzi che mpeg4, ma l'hd per quanto bellissimo e tutto e' una cosa rilevante fino ad un certo punto, e alla massa della gente la prima cosa che interessa è che vuole continuare a vedere i canali, poi tutto il resto... un cambiamento dal dvb-t al dvb-t2 sarebbe solo per motivazioni prettamente tecniche, cosa che alla maggior parte della gente frega meno di zero...
Ho cercato T2 in questa sezione ma non ho trovato nulla, ho aperto la discussione credendo che non ce ne fossero altre. Scusatemi.thecicks ha scritto:
grazieZWOBOT ha scritto:Fatto!![]()
il tuo concetto non fa una piega se ragioniamo sull'avidità delle pay-tv, però mediaset premium è nata ed è stata studiata per essere una pay tv alla portata di tutti, che sfrutta il vantaggio di utilizzare il sistema del dtt, che e' quello che dobbiamo avere tutti per continuare a vedere la tv. quello che ti voglio fare capire è che la tua idea invece la porterebbe ad essere qualcosa di molto vicino a sky, e copiare sky per mp potrebbe essere solo uno svantaggio, perchè se tutti utilizziamo il dvb-t, mp passa al dvb-t2 e sky è sul sat, se gli abbonati mp attraverso prepagata (come me) si dice che siano il 50%, mediaset premium dando il decoder dvb-t2 agli abbonati easy-pay, costringerebbe l'altro 50% ad una scelta: 1-passo ad easy-pay 2-non mi abbono a niente 3-passo a sky. questo comporterebbe a mediaset oltre un ingente spesa per i decoder dvb-t2 da dare in comodato d'uso agli abbonati easy-pay, a dover mettere il 50% (ripeto, 50%, metà dei suoi abbonati) davanti ad un bivio che per 2 strade su 3 (il 66,6% periodico) li potrebbe portare lontano da mediaset premium. rischierebbe di tramutarsi in un grosso fallimento dell'operazione dovuto alla propria avidità, come la fine che fa il cattivo al termine delle fiabeIl_Jedi ha scritto:Quoto tutto il tuo ragionamento sul passaggio al T2.
Io però sono sicuro del passaggio in tempi brevi (i 4-5 anni prima menzionati) soprattutto delle pay tv che sono avide di banda per mandare sempre più canali quindi il passaggio al nuovo standard sarebbe indicato al massimo perchè si raddoppierebbe la banda disponibile e quindi (purtroppo perchè potrebbero alzare il bitrate) il numero di canali trasmissibili oltre che poter lanciare un'offerta HD seria con più di 1 canale fisso.
Cmq io ho avuto la prepagata due anni fa quando estesi l'abbonamento della scheda data con la Samsung Cam a "Tutto Premium" fino al 30/6 e l'unica cosa che feci fu comprare delle ricariche per raggiungere i 160€ richiesti (era 199 ma rimborsavano i 39€ del valore della tessera) e poi ho semplicemente mandato un SMS.
Allo scadere dell'abbonamento cominciarono a chiamare pure me ma solo perchè avevano il numero del mio cellulare, ma non sapevano nemmeno come mi chiamassi!!!
Non so se in questi due anni le cose siano cambiate, potrebbe anche essere, se mi sbaglio e adesso mandano il contratto a casa da firmare anche ai prepagati allora il discorso del decoder in comodato si potrebbe estendere anche a questa tipologia di utenti.
Per il decoder in più per la pay io non lo vedo come un dramma, alla fine chi ha Sky ha il decoder come già chi aveva Tele+ e/o Stream, quindi sencondo me da questo punto di vista il problema non si porrebbe.
CHRIS 86 ha scritto:grazieil tuo concetto non fa una piega se ragioniamo sull'avidità delle pay-tv, però mediaset premium è nata ed è stata studiata per essere una pay tv alla portata di tutti, che sfrutta il vantaggio di utilizzare il sistema del dtt, che e' quello che dobbiamo avere tutti per continuare a vedere la tv. quello che ti voglio fare capire è che la tua idea invece la porterebbe ad essere qualcosa di molto vicino a sky, e copiare sky per mp potrebbe essere solo uno svantaggio, perchè se tutti utilizziamo il dvb-t, mp passa al dvb-t2 e sky è sul sat, se gli abbonati mp attraverso prepagata (come me) si dice che siano il 50%, mediaset premium dando il decoder dvb-t2 agli abbonati easy-pay, costringerebbe l'altro 50% ad una scelta: 1-passo ad easy-pay 2-non mi abbono a niente 3-passo a sky. questo comporterebbe a mediaset oltre un ingente spesa per i decoder dvb-t2 da dare in comodato d'uso agli abbonati easy-pay, a dover mettere il 50% (ripeto, 50%, metà dei suoi abbonati) davanti ad un bivio che per 2 strade su 3 (il 66,6% periodico) li potrebbe portare lontano da mediaset premium. rischierebbe di tramutarsi in un grosso fallimento dell'operazione dovuto alla propria avidità, come la fine che fa il cattivo al termine delle fiabe
![]()
![]()
vero, se eurora7 hd avesse successo (mantengo un certo riserbo sulla cosa comunque fino a quando mantengono il loro decoder solo con la loro codifica per non parlare di copertura e programmazione, ma c'è sempre tempo per migliorarsi) il passaggio di mp al dvb-t2 potrebbe essere meno indolore. perchè ritornando al discorso che facevo prima, si potrebbero aggiungere altre variabili alle possibilità per i prepagati: 1-passo ad easy-pay 2-non mi abbono a niente 3-passo a sky 4-ho già il decoder dvb-t2 (si spera che tra 4-5 anni con un'aggiornamento abbiano aperto anche alle altre codifiche, altrimenti e' più probabile che europa7 hd sia soltanto un lontano ricordo...) 5-prendo un decoder dvb-t2 per europa7 hd e mp. quindi dal precedente poco piu' del 30% si sale al 60% di possibilità che uno dei prepagati rimanga abbonato ad mp, e la cosa potrebbe diventare fattibilemaomin ha scritto:almeno che l'altro canale che sta sperimentando il dvb-t2 (credo europa7) non abbia un discreto successo in questo caso le carte in tavola cambiano!
Ma qui nessuno ha detto di passare totalmente al T2, ma solo vedere se gli utenti fossero favorevoli o meno al passaggio della solo Mediaset Premium con fornitura di decoder in comodato.StarKnight ha scritto:Non ci sarà alcun DVB-T2 almeno per i prossimi 6 anni o più... salvo appunto qualche canale Pay tipo Europa7 che fornirà il decoder ai propri abbonati.
Gli italiani saranno anche fessi ma non fino a quel punto. Non c'è verso che convinci milioni di persone a cambiare nuovamente tutto (TV o decoder esterni) per continuare a vedere la TV quando giusto qualche anno prima li hai obbligati a passare dall'analogico al DVB-T. Quindi sicuramente per l'SD e molto probabilmente anche per l'HD (perlomeno i canali principali) lo standard rimarrà ancora per molto il DVB-T.
Il_Jedi ha scritto:Ma qui nessuno ha detto di passare totalmente al T2, ma solo vedere se gli utenti fossero favorevoli o meno al passaggio della solo Mediaset Premium con fornitura di decoder in comodato.
Ci dovrebbe essere la SHD cioè uno standard migliore dell'attuale HDTanke ha scritto:Ormai il nostro è un mondo tecnologico che corre velocemente.....appena si sarà affermato il 3d cosa si inventeranno....
Non ne sono convinto...Dinnanzi a un probabilissimo aggravamento della crisi economica in stile Grecia previsto sui due anni si andrebbe a un brusco rallentamento dei tempi di ricambio tecnologico...Tanke ha scritto:Ormai il nostro è un mondo tecnologico che corre velocemente.....come per i telefonini, i computer che in pochi anni si sono evoluti profondamente, ora anche per il mondo della televisione ci saranno sti cambiamenti repentini....Appena l'anno scorso l'Alta definizione si è affermata alla grande con SKY (tutto il campionato in HD ed altri canali) e con i primi canali di Mediaset Premium in HD, che gia oggi si parla di contenuti 3d......appena si sarà affermato il 3d cosa si inventeranno....
Penso che alla fine con il definitivo passaggio al digitale di tutta la nazione ed un relativo periodo di assestamento, prima le pay tv e poi gli altri adotteranno lo standard T2 gia dal 2014-2015.........Penso inoltre che alla fine i decoder che ad oggi abbiamo comprato tra tre -quattro anni saranno fuori uso sia che ci sia ancora il T1 o che ci sia un graduale passaggio al T2.In fondo se fate un paragone con i cellulari, non penso che ci siano persone che lo usino per più di 3-4 anni...E poi non è detto che bisogni comprere per forza decoder da 150 €.....credo ci saranno anche decoder T2 a prezzi abbastanza commerciali per chi non vorrà usufruire di contenuti pay...
Alla fine credo che comunque che quelle famiglie che non arrivino a fine mese se ne freghino di mediaset premium e dell'alta definizione o del 3d, però, alla fine spendere circa 30-35 euro per un nuovo decoder (che sia T2 o meno) tra 4-5 anni non credo sia la fine del mondo....e poi i decoder comprati oggi mica sono eterni...anzi hanno per di più tantissimi problemi che con i passare del tempo saranno risolti con nuovi modelli e nuovi software...La svolta per me è stato il passaggio da analogico a digitale, mentre un passaggio da T1 a T2 credo sia meno difficile da realizzare con una buona gradualità nel passaggioaino ha scritto:mi sa che il dtt è a favore x chi fà i decoder e i televisori!!!!! ci sono tante famiglie che non arrivano a fine mese!!!!!!!!!!!!!! era meglio l'analogico!!!!!!!!!!! se vogliono fare questo passo era meglio passare subito al t2!!!!!! x vedere la tv bisogna spendere soldi su soldi!!!! ma!!!!!!!!!!!!!!!!1![]()
![]()
![]()