Se MP passasse al Dvb-T2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux X ha scritto:
Ma in sicilia siete proprio dei fannulloni e dei perditempo, rimboccatevi le maniche....
questa è vecchia molto vecchia............ al sud tutti fannuloni, mafiosi e camorristi, purtroppo la gente comune se la prende in quel posto al nord al centro ed al sud, quelli che se la passano bene al centro fanno le leggi apposta per gli amici del nord, magari evasori totali, che poi fanno affari con gli amici del sud, magari per seppellire qualche tonnellata di rifiuti tossici.
 
Mux X ha scritto:
Che ci vuole...imbrigliate l'isola e la trascinate anche a nuoto di fianco alla calabria... potreste ridurresti l'attesa e ci risparmiremmo i soldi per lo stretto di Messina :badgrin:

Dimenticavo ma è importante............
io questa fatica me l'accollerei pure, ma solo per allontanarci.
 
Tutto giusto, tranne un piccolo "nuovo" particolare:
siamo in un momento molto delicato della lotta tra i due competitor della Pay Tv
.
Sky sta lentamente guadagnando terreno anche grazie al fatto dello switch-off che ha portato la gente a comprare i nuovi tv in alta definizione.
Mediaset Premium sta perdendo molti abbonati ( i dati molto allarmanti sono usciti un mese fa ) per una serie di motivi, tra cui la quasi mancanza dell'HD ( e chi si abbona per il calcio ci fa caso, visto che chiedono circa gli stessi soldi di Sky) e per l'offerta limitata dei canali.
Chi paga e adesso ha un tv HD, comincia a fare 2 conti e tira le somme (come ho fatto io e tanti miei amici .... ) passando al nemico, e si trova pure bene....
A questo punto l'unica via d'uscita per MP per sopravvivere è giocarsela col T2 dando in comodato d'uso i decoder, trasmettendo quindi in HD ed aumentando l'offerta dei canali.
Un mese fa sono arrivati a casa mia degli amici con il decoder T2 di Europa7.
Quando li ho visti mi sono messo a ridere :badgrin: :badgrin: :badgrin: , poi però quando l'ho collegato mi sono cascate le mandibole per terra... :5eek: :5eek: :5eek:
Qualità eccezionale dell'HD, robustezza del segnale (riusciva ad agganciare il segnale del T2 con una potenza e qualità impossibili per il T1) e assolutamente nulla da invidiare a Sky, anzi....
Beh, vi posso dire che da quel giorno ho cambiato idea sulla strategia di MP e sul T2 in generale.
Poi, ovviamente sono liberi di fare ciò che ritengono più opportuno, ma fra 6 mesi altra gente avrà comprato altri tv in HD..... e scadranno altre prepagate .... :D :D :D
 
Si ma stiamo sempre discutendo di aria fritta...
Mediaset è la prima che se ne sbatte del T2...

Cmq fossi in Mediaset tenterei di fare qualcosa... dopo la valangata di canali HD che sta per lanciare sky...
 
marcobremb ha scritto:
Si ma stiamo sempre discutendo di aria fritta...
Mediaset è la prima che se ne sbatte del T2...

Cmq fossi in Mediaset tenterei di fare qualcosa... dopo la valangata di canali HD che sta per lanciare sky...

Hai perfettamente ragione, per noi è "aria fritta", per loro sono "affari".
Di abbonati Easy Pay ne hanno solo 2 milioni, mentre quest'anno hanno perso circa un milione di prepagate....
Strano che questa emorragia ci sia stata in concomitanza con lo S.O. del nord...
Alla fine di questa stagione tra lo SO del centro Italia e quello del sud tutti avranno il decoder, ma molti avranno preso la tv "buona" in HD da mettere in salotto per guardarsi i film e le partite... :D :D :D
A quel punto parte il confronto con l'amico che ha Sky e le vede benissimo in HD e con circa gli stessi soldi.... :5eek: :5eek: :5eek:
 
masterone ha scritto:
Hai perfettamente ragione, per noi è "aria fritta", per loro sono "affari".
Di abbonati Easy Pay ne hanno solo 2 milioni, mentre quest'anno hanno perso circa un milione di prepagate....
Strano che questa emorragia ci sia stata in concomitanza con lo S.O. del nord...
Alla fine di questa stagione tra lo SO del centro Italia e quello del sud tutti avranno il decoder, ma molti avranno preso la tv "buona" in HD da mettere in salotto per guardarsi i film e le partite... :D :D :D
A quel punto parte il confronto con l'amico che ha Sky e le vede benissimo in HD e con circa gli stessi soldi.... :5eek: :5eek: :5eek:
secondo me ha influito pure il fatto che molti di quelli che avevano acquistato la tv "buona" in HD da mettere in salotto per guardarsi i film e le partite si sono in****ati parecchio quando hanno scoperto che la nuova cam non era compatibile con il loro fiammante tv :eusa_think:
 
fabio.partenope ha scritto:
Con il beauty contest, Mediaset farà grandi cose... mi sento che ci saranno un bel pò di canali in HD.
Peccato che il beauty contest è stato annullato e, probabilmente, Mediaset otterrà solo la conversione del suo terso MUX da DVB-H in DVB-T (vodafone permettendo).
 
marcotaiolii ha scritto:
Peccato che il beauty contest è stato annullato e, probabilmente, Mediaset otterrà solo la conversione del suo terso MUX da DVB-H in DVB-T (vodafone permettendo).
Vodafone ha già provveduto a disattivare gli abbonamenti DVB-H, stando alle testimonianze di alcuni utenti. :eusa_think:
 
marcotaiolii ha scritto:
Peccato che il beauty contest è stato annullato e, probabilmente, Mediaset otterrà solo la conversione del suo terso MUX da DVB-H in DVB-T (vodafone permettendo).
Poi a Mediaset interessa zero dell'HD
E rinnovo il fatto che al massimo rimangono 10mbps (mediaset HD free ne porterà via 10-12mbps) liberi per il pay... insufficienti per fare qualcosa di decente... (solo 1 canale Hd pay)

Per il reso togliendo i doppi generalisti si ottengono 9mbps che probabilemte utilizzeranno per evitare oscuramenti... o conoscendoli a piazzarci altri 3 canali SD...

E continuo a dire: Mediaset non deve preoccuparsi dei canali (non può mettersi in competizione con i 52 canali HD di sky)... ma dei contenuti in continua diminuzione
 
marcobremb ha scritto:
E continuo a dire: Mediaset non deve preoccuparsi dei canali (non può mettersi in competizione con i 52 canali HD di sky)... ma dei contenuti in continua diminuzione
Non posso darti torto.

Sulla quantità di canali la competizione è impossibile. L'ultima volta che ho controllato SKY aveva 26 frequenze satellitari. Mediaset al massimo può contare su 7, 8 frequenze terrestri...
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
E continuo a dire: Mediaset non deve preoccuparsi dei canali (non può mettersi in competizione con i 52 canali HD di sky)... ma dei contenuti in continua diminuzione
Giusto!
Tra l'altro Mediaset deve riallocare Italia 2 e discovery Word attualmente parcheggiati sul Mux dell'Espresso, quindi fatti 2 calcoli potrà lanciare al massimo un canale pay in HD, a meno che chi di dovere non si convincesse a dare la possibilità a La3 di poter convertire il suo Mux in modo che Mediaset possa piazzarci qualche altro canale.
Ma come già detto da molti prima dei canali devono pensare ai contenuti.;)
P.S.: Chiudo perchè mi sa che sono andato un pò OT.:D
 
thecicks ha scritto:
Ho provato a pensare se Mediaset trasferisse la sua offerta, all'inizio solo
premium, in seguito anche il resto (r4, c5, i1 molto dopo).

Potrebbe incominciare a distribuire un decoder proprietario (vendendo come se fosse l'unico modo di vedere hd in futuro) ai nuovi clienti per pochi euro al mese e offrirlo anche a coloro che gia sono clienti (approfittando del fattore switch-off) ma solo dopo circa un anno (quando buona parte dell' utenza lo avrà) incominciare a convertire i mux fino alla fine di una prima fase, in cui la situazione potrebbe essere così:

(x premium: 42 canali di cui 10 in hd)

con impianti dvb-t2 configurati per 35mbps

Poi dopo altri due/tre anni completare con una seconda fase il passaggio di tutti i suoi mux ma lasciando comunque r4,c5,i1 in affitto su altri mux dvb-t. In modo che la situazione sia così:

(x premium: 77 canali di cui 21 in hd)

mux impostati così: IG=1/128; FEC 4/5; 256 QAM per 48mbps

ps. con mpeg4 2mbps per un canale sd sono come circa 4mbps in mpeg2

UN BEL SOGNO :D :D :D :D :D :D

Se non passano all'HD del T2 entro quest'estate, fra un anno potrebbe già essere troppo tardi.
Facendo aumentare troppo il divario del numero di abbonati tra loro e Sky il ritardo sarebbe fatale, la differenza di ricavi incolmabile e la partita chiusa....
Spero di sbagliarmi, vedremo.... un anno passa in fretta..... :eusa_whistle:
 
Il vero sogno non è "soltanto" il passaggio al DVB-T2 ma l'utilizzo dela tecnologia Time Frequency Slicing (TFS) che, non la sto a far lunga sul perchè, garantirebbe, in media, un canale HD in più per ogni MUX aggiunto.

Per esempio con una configurazione abbastanza conservativa;

256QAM, FEC=3/5, Intervallo di guardia=1/16 => 34,2 Mbits

Su un MUX è possibile trasmettere 4 canali in HD.

Se si aggiunge un altro MUX, usando il TFS, si potrebbero trasmettere 9 canali in HD, e così via.

Se poi si utilizza la configurazione usata da Eurapa7, che è molto spinta.

256QAM, FEC=5/6, Intervallo di guardia=1/16 => 47,7 Mbits

Su un MUX è possibile trasmettere 6 canali in HD, su due 13 canali HD, su tre 21 canali HD, e così via.

Ma fare questo vuol dire investire, e non poco!!!
 
A partire dal 1 febbraio sono in arrivo nuovi canali HD su SKY Italia.

I nuovi canali HD dovrebbero essere i seguenti:

Fox Life HD
Real Time HD
Eurosport 2 HD (dal 29 dicemnbre)
ESPN America HD
Extreme Sports HD
Discovery Science HD
Discovery Travel & Living HD
History HD
Nat Geo Wild HD
Nat Geo Adventure HD
Gambero Rosso HD
Disney Channel HD
MTV Live HD "

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=136150

Purtroppo fra pochi mesi Sky avrà fatto in modo che: pay-tv = HD
Rispetto le vostre opinioni e ci mancherebbe altro, ma forse ci stiamo dimenticando che non stiamo parlando di tv in chiaro, ma di tv a pagamento...

E qui la tecnologia conta quanto i contenuti, soprattutto quasi a parità di costi per il cliente finale... e qui in Italia ci facciamo caso, guardate i telefonini e la fine che ha fatto Nokia.....
Io ho avuto MP per 3 anni e adesso ho Sky e sinceramente non vedo tutta questa differenza sui film e telefilm. Tenete conto che avendo amici e parenti che avevano entrambi ho sempre controllato le varie programmazioni passando a casa loro molte serate....
Anzi, su Mediaset Premium seguivo alcune bellissime serie televisive (Mentalist, Royal Pains, Rizzoli and Isles ecc ) che Sky non ha e viceversa. Non parliamo poi dei film, su Sky ho notato un progressivo impoverimento della programmazione (probabilmente dovuto all'abbassamento del costo degli abbonamenti con minori incassi e meno investimenti... ) anche se ha 850 canali ( tra cui +1, +2, + 3, +18...)
Fino all'anno scorso il problema dell'HD era trascurabile, ma ora Sky ha alzato l'asticella, dando pure in comodato il MyskyHD...
Continuare ad avere un solo canale HD per lo sport ed uno per il cinema sarebbe anacronistico e la farebbe diventare una pay di serie B.

Moltissima gente in Italia fa la pay per il calcio, contnuare a darlo in SD è un suicidio annunciato...

Poi per quanto riguarda la tv in chiaro... beh quella può aspettare l'HD altri 5 o 10 anni....

PS: Ovviamente IMHO ;) ;) :D :D
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
Moltissima gente in Italia fa la pay per il calcio, contnuare a darlo in SD è un suicidio annunciato...
Allora spiegalo a SKY che non fa un'offerta solo per il calcio e che costringe all'abbonamento di due pacchetti (Calcio + Sport) per vedere tutte le partite di calcio trasmesse.

388 ha scritto:
Il vero suicidio è mettere i canali SD sul T2.
Ma no! i canali SD ci saranno sempre, sarebbe inutile trasmettere materiale d'archivio SD, penso a canali tipo Mediaset Extra, in upscaling continuo.

Il vero suicido sarebbe usare l'MPEG2 su un MUX DVB-T2.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso