Secondo me Sky perdera' un sacco di clienti

Anakin83 ha scritto:
è dimostrato che nelle zone di switch off gli abbonamenti alla paytv satellitare sono aumentati!
E considera che per varie problematiche lo switch off in Lombardia e Piemonte è stato DISASTROSO.
Quoto. Faccio questa premessa: prima dello switch off vedevo tutto: Rai, Mediaset, La7, tranne Cielo. Ho aspettato lo switch off con ansia ed il primo giorno è scomparso tutto. Mi sono detta, staranno lavorando.... invece, dopo otto giorni, riesco a malapena a vedere la Rai e Mediaset sul 49. Niente Timb. Perfino la mia amata Rai4 è andata.
E' vero che dobbiamo anche essere pazienti, però c'è anche da considerare che il passaggio al digitale era un qualcosa di previsto da tempo, invece, per come sono andate le cose, sembra che abbiano dovuto fare le cose in fretta e furia all'ultimo momento!

Per concludere, penso anch'io di diventare abbonata Sky molto presto ;)
 
sono a Como, e dopo lo swich off dico:;) per foruta ho sky, e come me, tante altre persone me lo dicono ;)
 
abito in Emilia e mi collego a coloro che hanno scritto,per fortuna ho SKY dopo lo switchoff,personalmente dopo aver guardato qualche volta la proposta del DTT di canali interessanti ho trovato solo i RAI PREMIUM e MOVIE (che una volta avevo su SKY) e qualcosa di RAI 4,per il resto solo doppioni ed un sacco di TV locali che non ho mai guardato in analogico e mai guarderò in digitale... :D :D :D
 
HD,dolby digital 5.1,sottotitoli,interattività...tutto questo su un unico canale ed è possibile solo su satellite!
sky è un altro mondo per chi bada alla qualità ed ai contenuti!
 
ognuno ha la sua opinione ma io la tv generalista non la guardo piu' da tempo

Abbonato a Sky da 5 anni e piu' con enorme soddisfazione, e da un anno a questa parte con il myskyhd è tutta un'altra musica!!!!!
 
steveone12 ha scritto:
Abbonato da quasi 5 anni. Mi sto rendendo conto che da quando hanno fatto lo switch off del DTT io non accendo il decoder sky da 4 giorni.
Ok sara' l'entusiasmo di provare qualcosa di nuovo ma mi sono accorto che ci sono un sacco di canali e il mio tempo per guardare la TV e' veramente poco.
Se ci aggiungiamo lo sbattimento di tirare dei cavi, di vedere normalmente solo in un TV...ecc.ecc. mah io per sky non vedo un futuro molto roseo...

io avevo fatto una simile riflessione sul "qualcosa di nuovo" che per due giorni mi ha impegnato in risintonizzazioni varie e test con l'antennino da interni ma è durata poco :eusa_think:
per i miei gusti apparte raimovie non trovo niente di nuovo tra i nuovi canali
ho pure perso rai storia , raihd, iris e altri canali e non so quando arriverà rai5
potrò vivere anche senza Sky un giorno ma non di certo per merito di questo switch-off!
 
Ho una tv vecchia per ora e necessita un decoder DTT: da quando si e' fatto lo switch off le uniche cose per cui viene acceso sono le gare di F1 e a volte MotoGP per il resto fa da soprammobile e grazie alle criptature via sat i miei ascolti delle tv non Sky sono prossimi allo zero anzi diciamo zero.... Non ho richiesto neanche la digital key perche' non mi servirebbe a niente....
 
Per fortuna che ho Tivusat
Credo che saranno in molti a decidere per questa soluzione senza spendere soldi per antennisti e decoder dtt, senza che il risultato sia garantito.
E 700 mila schede attivate nel 2010 ne sono un segno.
 
fedetrespi ha scritto:
la champions e la serie a ci sono anche su mp e costano anche molto meno,che in tempo di vacche magre non fa poi così male.
i documentari ci sono anche sui canali free che non saranno quelli di discovery e national g. ma non fanno schifo come si crede o come si vuol far credere.
a parte questi due canali gli altri non mi sembra siano così fenomenali o per lo meno credo che una persona riesca a sopperirne la mancanza.
la pubblicità comparativa di mediaset qualcuno la giudica stupida ma per chi si accontenta sono 28 euro in meno al mese.
per quanto riguarda la dk è ottima ma se non si ha l'impianto al 100% non si prendono tutti i canali.
Ah ecco, leggendo, prima di arrivare in fondo dove è "dichiarato" mi dicevo "ma questa cos'è, la trascrizione della pubblicità?" :D
 
Alert ha scritto:
HD,dolby digital 5.1,sottotitoli,interattività...tutto questo su un unico canale ed è possibile solo su satellite!
sky è un altro mondo per chi bada alla qualità ed ai contenuti!

D'accordissimo: all'inizio, dopo lo switch off ti sembra che sia una tv completamente diversa, ma a parte poche eccezioni (Rai 4 e Rai Storia, ad esempio), in realtà non c'è tutto quello che si può credere. Mi sono abbonato a Sky 3 mesi fa, dopo molti tentennamenti, ma devo ammettere anche io che è un altro mondo
 
_Zanna_ ha scritto:
E spesso si vede da schifo, cmq conti alla mano se ti interessa il calcio (non solo la serie a o la champions) le alternative a Sky quali sono ? Barcellona-Real com'era su MP ?



Niente fa schifo se non hai mai provato di meglio.



Questione di gusti, io per esempio seguo molto History e Animal Planet.



Sempre per l'esempio di prima, ognuno si fa i conti in tasca e su questo non si discute, ma non si discute nemmeno sul "chi si accontenta", io non mi accontento e preferisco pagare di più ma avere la libertà di scegliermi un programma fra qualche centinaio di canali seri, molti dei quali in HD e che posso registrare e rivedere quando ne ho voglia.



Beh se ci colleghi l'antenna fatta con il tubo delle pringless qualche problema in effetti c'è.

Vedo che non hai affrontato il discorso HD, forse perché sul DTT il 99% dei canali è SD ? E per le registrazioni come funziona ? Videocassette ?
Se queste sono le argomentazioni per cui Sky perderà un sacco di clienti allora Murdoch può dormire sonni tranquilli.

Poi ovviamente... liberi di scegliere.
guarda che sono abbonato sia a sky(dal 1994),mp(da 3 anni) e dahlia(da 1) per cui barcellona-real l'ho vista benissimo.
la mia è una semplice riflessione sul fatto che sky con l'avvento dello s.o. e la crisi economica secondo me potrebbe perdere clienti a causa dei costi(non certo dei contenuti).
alla fine se ad una persona manca il "cash" se ne frega dell'hd (e di barcellona-real)ma guarda cosa gli conviene di più in base alle sue esigenze.
se poi sky acquista clienti sono contentissimo!!!io non sono come tanti che fa il tifo per uno o per l'altro,tanto sono abbonato a tutto.
per la registrazione sul digitale terrestre c'è l'on demand hd ,che tra l'altro possiedo,quindi sono sistemato.
ho il myskyhd con dk che si vede ok,il ts7500 ok,il ts7900 ok e l'unico che non mi prende tutti i canali è lo sky hd con dk...magari è solo un caso...
quindi sulla digital key mantengo qualche perplessità come tanta gente sul threed apposito.
alla fine è uno zapper da 19 euro.
non pensavo che tanta gente si scaldasse per una semplice considerazione.
...poi uno si fa i conti in tasca ed in base all'offerta vede a cosa abbonarsi.
...liberi di scegliere...
 
Io guardo solo documentari, sport e qualche serie tv, i film li guardo al cinema per questo motivo la tv generalista non mi serve troppo lontana dai miei gusti :)
 
fedetrespi ha scritto:
guarda che sono abbonato sia a sky(dal 1994),mp(da 3 anni) e dahlia(da 1) per cui barcellona-real l'ho vista benissimo.
la mia è una semplice riflessione sul fatto che sky con l'avvento dello s.o. e la crisi economica secondo me potrebbe perdere clienti a causa dei costi(non certo dei contenuti).
alla fine se ad una persona manca il "cash" se ne frega dell'hd (e di barcellona-real)ma guarda cosa gli conviene di più in base alle sue esigenze.
se poi sky acquista clienti sono contentissimo!!!io non sono come tanti che fa il tifo per uno o per l'altro,tanto sono abbonato a tutto.
per la registrazione sul digitale terrestre c'è l'on demand hd ,che tra l'altro possiedo,quindi sono sistemato.
ho il myskyhd con dk che si vede ok,il ts7500 ok,il ts7900 ok e l'unico che non mi prende tutti i canali è lo sky hd con dk...magari è solo un caso...
quindi sulla digital key mantengo qualche perplessità come tanta gente sul threed apposito.
alla fine è uno zapper da 19 euro.
non pensavo che tanta gente si scaldasse per una semplice considerazione.
...poi uno si fa i conti in tasca ed in base all'offerta vede a cosa abbonarsi.
...liberi di scegliere...
il discorso economico non ha niente a che vedere con lo switch off...
al di là del titolo un pò provocatorio e senza dati ufficiali, se prima tu parli di switch off e quindi noi discutiamo del tuo paragone fra i canali free e quelli pay e poi sposti il discorso sulla crisi economica e dici pure che sei abbonato a mp, vien meno la tua tesi del post iniziale ;)
 
Ultima modifica:
ale708 ha scritto:
D'accordissimo: all'inizio, dopo lo switch off ti sembra che sia una tv completamente diversa, ma a parte poche eccezioni (Rai 4 e Rai Storia, ad esempio), in realtà non c'è tutto quello che si può credere. Mi sono abbonato a Sky 3 mesi fa, dopo molti tentennamenti, ma devo ammettere anche io che è un altro mondo
Quotone....citi gli unici canali terrestri decenti (anche Cielo, a dire il vero, ma dopo sembra di essere di parte...)
 
Dal lontano 1992 che sono abbonato alla paytv
per vedere qualcosa di decente, la tv generalista
non mi ha mai catturato, nè mi catturerà mai...:eusa_naughty:
Se un giorno non potrò più permetterla, quel giorno
l'apparecchio tv sarà un inutile suppellettile....
 
Anche io inizialmente la pensavo come l'autore del topic (vivo in campania dove lo switch off è iniziato 1 anno fa circa).
Poi mi sono messo Sky ed ho notato che c'è una differenza abissale.

Quindi a me il procedimento è stato l'inverso:
inizialmente entusiasmo per la marea di canali del dt
poi presa di conoscenza che era solo fumo o meglio spazzatura
passaggio a sky
convinzione che sky è la n1
 
è molto probabile che tutti gli switchati faranno lo stesso procedimento... è successo a tutti un po' di entusiasmo appena avvenuto lo switch off. dopo un po' si capiscono molte cose...
 
luchinho ha scritto:
basta pensare ai dati ufficiali sky

da settembre 2010 sommando le regioni piemonte - lombardia - liguria ci sono stati +20.000 abbonamenti. Non pochi. Anzi per sky un dato entusiasmante.
si come no....davvero entusiasmante ...perche tu hai trovato mai un oste che dice che il suo vino fa schifo?
saranno 20mila meno uno dato che io ho dato disdetta e sono felice cosi.
championì league per mantenere persone che sono gia miliardari e che dicono dovevan scender di piu sulla fascia...(ma mauro si ricorda come giocava lui) eheheheh
 
oliver11 ha scritto:
..(ma mauro si ricorda come giocava lui) eheheheh
Sarà scarso come commentatore, anzi è scarso...ma
come calciatore non ha sfigurato giocando al fianco di
Maradona, Platinì, e Zico....
Io ho fatto abbonare due miei amici, quindi il computo
finale è di 20mila+uno...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso