matteo1981 ha scritto:
infatti sopron anche io ho paura e non sapro' come fare,ho paura che da domani molti canali non potro' vederli,non voglio rischiare di vedere solo i canali rai,quelli di mediaset e la 7e basta,voglio vedere anche i canali locali,virgin radio tv,acqua,nuvolari,mediaset extra ecc......... gia' alle tv di cucina e di camera non trova rtl 102.5,mtv music,mediaset extra,la 5,rai 4 figuriamoci poi con lo switch off,ho paura che poi anche cielo,iris,tv2000 non me li trovi
Matteo non farti spaventare dal mio intervento, magari da te sarà tutto perfetto.
Ti dico, io ho risolto in modo poco elegante e poco oculato prendendo 4 decoder, es: se un giorno desidero seguire il Mux4Rai per più di 5 secondi, allora so di dover ignorare gli altri decoder e di accendere il decoder telesystem in alto a destra...quindi inqualche modo vedo tutto (a parte telefriuli che è sempre stato evanescente sin dal 3 dic 2010).
Sarà dovuto al mare e alla riflessione non so...ma ti assicuro che il mare c'era anche ai tempi dell'analogico...
in sintesi tutte le persone che conosco (non qui sul forum eh, parlo di conoscenza diretta) brontolano: io per il mux4rai, il mio vicino per il mux1rai...io ho brontolato tanto al punto da annoiarmi dei miei stessi post per Timb! poi...in base a qualche intervento soprannaturale...è andato tutto a posto DA SOLO: addirittura DUE mesi PRIMA che Timb accendesse da una nuova postazione. Questo rimane un mistero. Perciò ironizzavo (ma neanche tanto) quando asserivo che il DDT fosse una tecnologia fragilissima.
Però questa è solo la mia esperienza (faccio il bilancio dopo un anno), e, certo, rispetto agli utenti di questo forum solo in netta minoranza!!!
Segnalo però che ci sono un'infinità di persone (be' infinità... io personalmente ne conosco più di un centinaio e ci metto dentro giovani e giovanissimi, sì avete capito bene!) che non partecipa al forum e quindi non può dar voce alle lamentele. Poi può accadere che magari ci siano 5 persone che abitano nella tua città, iscritte al forum, che danno una testimonianza positiva riguardo la ricezione. Però bisogna tener presente che questo non è sufficiente per fare una statistica affidabile (5 persone in una città di 200.000 abitanti + 6 comuni in provincia non rappresentano certo la maggiornaza assoluta eh, bisogna considerare anche i rimanenti 199.995 se sono entusiasti

Ma ripeto, mi sono concesso uno sfogo dopo qualche mese di silenzio (come detto, mi annoiavo nel ripetere sempre le stesse litanie e lamentationes funebres

, non è assolutamente detto che tu avrai i miei stessi problemi, quindi non farti spaventare da quanto ho scritto!
PS: aggiungo: dopo lo switch off ero contentissimo!! (quasi me lo stavo dimenticando), i problemi sono sorti molto tempo dopo...è questo che mi ha dato fastidio.
Dai, tu guarda verso il futuro con fiducia, mi raccomando!
@relop.ing:
mi conosci in altra veste qui!! hihihi
vis polemica con fulmen in clausola! hehehehe

ma polemico in senso positivo non sterile: polemikòs (greco) = combattivo! ehheh