Mica tutti i film e serie vecchie sono riformattate in widescreen.Con il cambio delle emissioni in HD, non esiste più il formato in 4:3. Questo anche sui canali Rai ma almeno sui canali nazionali sono anni che non si vedono più emissioni in 4:3.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mica tutti i film e serie vecchie sono riformattate in widescreen.Con il cambio delle emissioni in HD, non esiste più il formato in 4:3. Questo anche sui canali Rai ma almeno sui canali nazionali sono anni che non si vedono più emissioni in 4:3.
Bande nere inserite dall'emittente e non dal televisore, purtroppo, quindi è di fatto un 16:9.
Perché, su Twenty-seven cosa fanno?
A dire il vero io su TwentySeven serie vintage come "La casa nella prateria", "Detective in corsia", "Colombo", "Chips", "A-Team", ecc. le ho sempre viste correttamente in 16:9 pillarbox (cioè con le bande nere a sx/dx rispettando il formato 4:3 originale).Molti dei programmi anni 90 (in 4:3 ad esempio La casa nella prateria, detective in corsia, ecc…) nella maggior parte dei casi vengono ritagliati in 16:9, prima era molto più frequente la trasmissione di queste serie vecchie con le bande nere, il bello è che avevano adattato anche il titolo in alto a sinistra al 4:3 ma il logo no, quindi credo ma non è sicuro che per una non voglia di fare una variante del logo adattata al 4:3 direttamente croppano il formato dell’immagine, una cosa fastidiosissima
A dire il vero io su TwentySeven serie vintage come "La casa nella prateria", "Detective in corsia", "Colombo", "Chips", "A-Team", ecc. le ho sempre viste correttamente in 16:9 pillarbox (cioè con le bande nere a sx/dx rispettando il formato 4:3 originale).
Invece per qualche altra serie tipo "Hazzard" o "La signora del west" si vede che hanno comprato i restauri esteri che però sono croppati sopra e sotto, ma Mediaset non ha colpa per questo...
Sicuro... vedi anche i recenti restauri delle prime stagioni dei Simpson che mandano su Italia 1, pure quelli sono tutti croppati sopra e sotto... tremendi!Alcune volte le trovo in 4:3 alcune volte in 16:9, è un po’ a caso, quindi Mediaset ha comprato restauri esteri?
Sicuro... vedi anche i recenti restauri delle prime stagioni dei Simpson che mandano su Italia 1, pure quelli sono tutti croppati sopra e sotto... tremendi!
(Per quelli si sono lamentati molto anche in America, giustamente)
Sì ho ben presente cosa intendi, pure io ne ho viste di ogni nei servizi streaming, stessa cosa vale per Paramount+... chiamarli incompetenti è un eufemismo!Allora devi controllare le edizioni su Disney +, edizioni alterate e censurate alcune volte in 4:3 deformato in 16:9, alcune volte croppate in 16:9, alcune volte in HD altre volte in 360p, altre con l’audio perfetto altre volte con un audio mono di qualità bassissima, un disastro.
adesso lo stesso film su La7 è correttamente in 4:3 con le barre nere laterali, nel caso volete rispondere fatelo nel thread citato nel post precedente, altrimenti verrà tutto cancellato l'off topic.La7D sta trasmettendo il film Le coppie in formato 16:9 e non 4:3 come dovrebbe.
perchè l'avrebbe fatto e come l'hai capito del taglio?Rai4 ha tagliato 15 minuti del film in prima visione Blind War. Nessuno controlla? Che tristezza![]()
su RP risulta duri poco meno di 87 minuti, su vari altri siti oltre 100 minuti.Nel caso gli interessati al film verifichino su Rai Play se completo.