• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Segnalazione guasti Mux Cairo-LA7

Opss un attimo però. ..come sono miscelate? la banda 4 ce l hai sulla rai di spineto in verticale o su penice/giarolo/ronzone. E le altre 2?
 
Bene immaginavo. Quindi il 31 si è ripreso i 4 dB mancanti?
Oggi sono state riferite tutte le segnalazioni e sono state mappate le zone interessate alla interferenza dal giarolo .... ci mancava però anche il maltempo...
Cmq in alcune zone le interferenze sono calate con questa configurazione. Ma chiaro che dovranno sistemare ora la linea vigevano magenta varallo.
Vedremo sviluppi

Il 31 è tornato quello di sempre, potenza pienamente recuperata.

Riguardo al 25 invece ne ho parlato anche con un antennista e anche lui è convinto che il segnale che ricevevo tanto bene a Varallo Pombia da sud non poteva essere Calenzone (o quantomeno non solo Calenzone) che trasmette a poco più di 1kW ... con questa potenza dal Calenzone fin qui è quasi impossibile arrivare; quindi lui è quasi certo che quello che ricevevo era in realtà il segnale del Giarolo (che infatti è stato depotenziato). Ora, se il problema è quello di non invadere troppo la Lombardia con il 25 dal Giarolo, non è possibile ripristinare la potenza di prima stringendo il cono di emissione in modo da coprire (oltre ad Alessandrino e Vercellese ovviamente) anche la provincia di Pavia (Vigevano ecc), le zone lombarde penalizzate (ad es. Magenta) e la provincia di Novara arrivando fin su da me come avveniva fino alla settimana scorsa senza che ci fosse nessun problema? Io mi auguro che i tecnici di Eitowers prendano umilmente atto che la scelta di aver abbassato e modificato il Giarolo è stata sbagliata perché ha provocato solo lamentele e grossi problemi di ricezione ad Alessandria e provincia, a Vigevano, a Magenta e nel novarese fin su a Varallo Pombia - Borgo Ticino - Castelletto Ticino - Borgomanero ... tutte zone queste ultime con la quarta banda puntata a SUD e che non possono essere raggiunte a nord della provincia di Novara dai miseri 1000 W del Calenzone .... evidentemente era proprio il Giarolo che ci copriva e la speranza è che cose tornino come prima (anche perché io personalmente in futuro potrei anche decidere al limite di giocare con antenne e filtri e il 25 da Valcava lo recupero .... ma Eitowers e Cairo si scordino che tutta la rimanente popolazione sia pronta a scattare sull'attenti e a chiamare l'antennista per recuperare La7 mettendo mano al portafoglio .... se la recupera da sud con una semplice risintonizzazione del televisore ok .... altrimenti addio La7!!
 
Riguardo al 25 invece ne ho parlato anche con un antennista e anche lui è convinto che il segnale che ricevevo tanto bene a Varallo Pombia da sud non poteva essere Calenzone

Basterebbe avere il Cell-Id attivo e si capisce in un attimo. Ma MDS da questo orecchio non sente proprio.
 
Bene immaginavo. Quindi il 31 si è ripreso i 4 dB mancanti?
Oggi sono state riferite tutte le segnalazioni e sono state mappate le zone interessate alla interferenza dal giarolo .... ci mancava però anche il maltempo...
Cmq in alcune zone le interferenze sono calate con questa configurazione. Ma chiaro che dovranno sistemare ora la linea vigevano magenta varallo.
Vedremo sviluppi
Sistemate pure la linea vigevano, magenta e varallo ma non dimenticate di sistemare la linea Alessandria e compagnia!
 
Il 31 è tornato quello di sempre, potenza pienamente recuperata.

Riguardo al 25 invece ne ho parlato anche con un antennista e anche lui è convinto che il segnale che ricevevo tanto bene a Varallo Pombia da sud non poteva essere Calenzone (o quantomeno non solo Calenzone) che trasmette a poco più di 1kW ... con questa potenza dal Calenzone fin qui è quasi impossibile arrivare; quindi lui è quasi certo che quello che ricevevo era in realtà il segnale del Giarolo (che infatti è stato depotenziato). Ora, se il problema è quello di non invadere troppo la Lombardia con il 25 dal Giarolo, non è possibile ripristinare la potenza di prima stringendo il cono di emissione in modo da coprire (oltre ad Alessandrino e Vercellese ovviamente) anche la provincia di Pavia (Vigevano ecc), le zone lombarde penalizzate (ad es. Magenta) e la provincia di Novara arrivando fin su da me come avveniva fino alla settimana scorsa senza che ci fosse nessun problema? Io mi auguro che i tecnici di Eitowers prendano umilmente atto che la scelta di aver abbassato e modificato il Giarolo è stata sbagliata perché ha provocato solo lamentele e grossi problemi di ricezione ad Alessandria e provincia, a Vigevano, a Magenta e nel novarese fin su a Varallo Pombia - Borgo Ticino - Castelletto Ticino - Borgomanero ... tutte zone queste ultime con la quarta banda puntata a SUD e che non possono essere raggiunte a nord della provincia di Novara dai miseri 1000 W del Calenzone .... evidentemente era proprio il Giarolo che ci copriva e la speranza è che cose tornino come prima (anche perché io personalmente in futuro potrei anche decidere al limite di giocare con antenne e filtri e il 25 da Valcava lo recupero .... ma Eitowers e Cairo si scordino che tutta la rimanente popolazione sia pronta a scattare sull'attenti e a chiamare l'antennista per recuperare La7 mettendo mano al portafoglio .... se la recupera da sud con una semplice risintonizzazione del televisore ok .... altrimenti addio La7!!
Secondo me sarebbe la cosa più semplice, ma se ne dovrebbe rendere conto anche EI, e li è molto più dura!!!
 
Opss un attimo però. ..come sono miscelate? la banda 4 ce l hai sulla rai di spineto in verticale o su penice/giarolo/ronzone. E le altre 2?
La configurazione "classica" d'antenna ad Arquata prevede una in verticale su Spineto, una orizzontale su Ronzone e una orizzontale su Giarolo, anche se non pochi non hanno quella su Ronzone (come il mio condominio, per esempio), per la cronaca qui siamo schermati dal Penice, riceviamo tutti e 4 i mux Rai da Spineto
 
Carcamagnu73 hai una mail. Cmq. da te è l'opposto... ora non vedi a varallo perche interferenza del giarolo è aimentata e ti interferisce il basso Calenzone ...
 
La configurazione "classica" d'antenna ad Arquata prevede una in verticale su Spineto, una orizzontale su Ronzone e una orizzontale su Giarolo, anche se non pochi non hanno quella su Ronzone (come il mio condominio, per esempio), per la cronaca qui siamo schermati dal Penice, riceviamo tutti e 4 i mux Rai da Spineto
Allora ricevi il 25 dalla verticale che non è puntata sul giarolo! !! Fra l atro il 25 Scrivia è orizzontale...
Ma come sono miscelate? ???
 
Non so se sia stato fatto qualcosa ma da me il 25 ulteriormente peggiorato. Stasera qualità zero e schermo nero. Poi è tornato con qualche squadretto. BillyClay ci sei?
 
Non so se sia stato fatto qualcosa ma da me il 25 ulteriormente peggiorato. Stasera qualità zero e schermo nero. Poi è tornato con qualche squadretto. BillyClay ci sei?

Ho controllato ora ed è sempre uguale. Forse leggermente peggio, ma queste piccole variazioni sono normali visto il segnale al limite che abbiamo. Basta poco ;)
 
Carcamagnu73 hai una mail. Cmq. da te è l'opposto... ora non vedi a varallo perche interferenza del giarolo è aimentata e ti interferisce il basso Calenzone ...

Ma come è possibile? se prima dell'abbassamento dal Giarolo si vedeva benissimo e dopo l'abbassamento di venerdì scorso sono iniziati i problemi .... ma allora venerdì scorso cosa hanno fatto al Giarolo? hanno abbassato o alzato?? Se il Calenzone non l'hanno toccato ed è sempre intorno ai 1000W e hanno abbassato il Giarolo (come testimoniano da Alessandria) seguendo il tuo ragionamento io da Calenzone adesso dovrei vedere ancora meglio!! ;)
Ma non sarebbe molto più semplice che ci spiegassero bene cosa hanno fatto venerdì scorso dal Giarolo?
La cosa migliore per mettere a posto tutto comunque per me è una sola: io (ma poniamo che io sono già troppo a nord, comunque sono disponibilissimo), un residente ad Alessandria e/o zone limitrofe, uno da Magenta e da Vigevano gli forniamo il nostro numero di telefono (o loro ci danno quello di un tecnico che possiamo contattare ad un'ora concordata in cui siamo tutti disponibili) .... dopodiché mentre siamo al telefono con la televisione accesa loro staccano l'alimentazione di un trasmittente (o Giarolo o Calenzone, anche senza dirci quale hanno toccato per non influenzarci) e noi riferiamo cosa è accaduto a casa nostra. Quindi ridanno alimentazione al trasmittente che hanno staccato prima e scollegano per qualche istante l'altro e vediamo cosa accade. Poniamo che il problema sia solo il Giarolo: a quel punto possono diminuire o aumentare la potenza (anche senza dirci cosa stanno facendo) e mentre fanno queste manovre avrebbero in linea noi che li informiamo in diretta sulle ripercussione delle loro azioni nelle nostre case finché non si trova la quadra migliore. Tra l'altro gianluk e OTG hanno già il misuratore di campo, io per la settimana prossima - basta concordare il giorno - me lo posso procurare .... in pratica avrebbero la possibilità di sentire in diretta non solo cosa avviene sui nostri televisori ma addirittura le misure precise con tutti i vari parametri ... più di così .... non possono certo dire che non ci sia totale collaborazione e che non sia il metodo più facile per uscire da questa situazione!! Poi se vogliono faranno anche tutti i loro controlli sul territorio con i loro furgoni ... ma intanto potrebbero agire già in fase di regolazione sapendo subito cosa sta accadendo sul territorio "in diretta", mi sembra una agevolazione non da poco!


P.S. : la settimana prossima a Varallo P. devo anche uscire sul tetto perché un colpo di vento (non in questi giorni) mi ha buttato fuori sede l'antenna rivolta Campo dei Fiori .... a Varallo quell'antenna è scollegata, è lì solo per evenienza nel caso intervenissero guasti momentanei alle Rai da sud ... però vorrei rimetterla al suo posto prima che possa nevicare o formarsi ghiaccio sulle tegole. Se ci facessero sapere cosa intendono fare da sud con questo 25 .... già che esco sul tetto se devo fare qualcosa in conseguenza alle loro decisioni lo faccio (farò ad esempio anche il tentativo disperato di recuperare il 25 da Campo dei Fiori provando a mettere l'antenna in verticale a patto che poi mi entrino anche le Rai .... se però so che la situazione da sud andrà a posto allora quell'antenna verso CDF la lascio in orizzontale perché le Rai così arrivano belle forti). Certo che già adesso non è bellissimo uscire fuori - infatti considerando che è previsto pure l'arrivo del freddo - lo faccio con una voglia che non sto a dire!! :D L'importante almeno è uscire una volta sola ... non che poi facciano qualcosa per cui sia poi obbligato ad uscire ancora! I controlli con il misuratore invece posso farli tranquillamente dal sottotetto appena ci mettiamo d'accordo (l'ideale è che fosse disponibile anche qualcuno che abita più a sud rispetto a me ... Alessandria in primis ... Magenta, Vigevano ecc , immagino che tutti siano disponibili (concordando l'ora ovviamente) a collaborare con i tecnici per risolvere questa cosa una volta per sempre e con la soddisfazione di tutti!! :)
 
Ultima modifica:
Oppure da Giarolo hanno cambiato traliccio e antenna e stanno trasmettendo in tutt'altra direzione... Boh...
Una volta c'era l'utente ergastolano che ci avvisava delle varie modifiche...
 
Oppure da Giarolo hanno cambiato traliccio e antenna e stanno trasmettendo in tutt'altra direzione... Boh...
Una volta c'era l'utente ergastolano che ci avvisava delle varie modifiche...

Che trasmettano in un'altra direzione lo darei quasi per scontato vista la pochezza del segnale. In ogni caso possiamo fare mille congetture, ma finchè non ci dicono cosa hanno fatto, è dura! Cmq dopo una settimana non s'è mosso niente!
 
Si sono resi conto del problema dopo le varie segnalazioni arrivate e non solo da qui. Cairo è di Alessandria quindi non preoccupatevi che si risolve...
 
Si sono resi conto del problema dopo le varie segnalazioni arrivate e non solo da qui. Cairo è di Alessandria quindi non preoccupatevi che si risolve...

Ah già, dimenticavo, Cairo è di Alessandria!!! :D Nota che io sono particolarmente attivo perché La7 è il canale principale che vedo, praticamente il televisore di casa è sempre acceso su La7 .... aggiungi poi che sono pure tifoso del Torino ....!! :D
 
Che spegnendo il giarolo il mer a nord schizzi in alto è già stato dimostrato come un utente potrebbe confermarvi...
Ma alessandria non puoi lasciarla scoperta ;)
Non ci dovrebbero essere dubbi quindi sul da farsi...aspettiamo. ..
 
Ho controllato ora ed è sempre uguale. Forse leggermente peggio, ma queste piccole variazioni sono normali visto il segnale al limite che abbiamo. Basta poco ;)

Sarà di sicuro così ma sono molti di più i momenti in cui ho assenza segnale totale rispetto a prima
 
Allora ricevi il 25 dalla verticale che non è puntata sul giarolo! !! Fra l atro il 25 Scrivia è orizzontale...
Ma come sono miscelate? ???
E' più probabile che il 25 che ricevo ora sia un contributo di Bricco dell'Olio essendo anch'esso in verticale e a soli 30 gradi circa rispetto a Spineto, per quanto riguarda la miscelazione non saprei dirti, nel mio caso posso solo dirti che in occasione dello switch-off sono state cambiate antenne e centralina
 
Che spegnendo il giarolo il mer a nord schizzi in alto è già stato dimostrato come un utente potrebbe confermarvi...
Ma alessandria non puoi lasciarla scoperta ;)
Non ci dovrebbero essere dubbi quindi sul da farsi...aspettiamo. ..
Ah ok, se è già stato dimostrato anche grazie ad un altro utente allora è tutto più chiaro! 😊
Certo che bisogna coprire bene anche Alessandria! Ma se le cose stanno così, perchè non passare per Alessandria dal Giarolo al Ronzone?
Ok, attendiamo fiduciosi la prossima settimana
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso