In Rilievo Segnalazione guasti Mux Mediaset

Non mi pare normale che i contatori saltino con i temporali. Io abito in una zona di montagna e non è mai successo che sparissero segnali DTT o internet perché saltato il contatore.
Al più si perde il segnale in caso di pioggia intensa e caduta della ricezione satellitare in postazione, perché usano parabole standard.
Cmq. ti assicuro che capita anche questo.
 
@ercolino a Cassino (fr) sono scomparsi TUTTI I CANALI MEDIASET..
Sapete il perché ?
 
Si ma qua stanno messi male ..se con due gocce te se tolgono tutti i canali però eh ..
 
Niente come non detto ... I canali vanno e vengono ...sto problema e dal 9 giugno
 
da stasera s'è ripresentata l'intermittenza del segnale nel mux Mediaset 3 (UHF 41) da M. Trino Milazzo

Neanche a farlo apposta proprio durante lo speciale TG5... :eusa_shifty::laughing7:
 
Buonasera a tutti,
spero di stare scrivendo nella sezione giusta. Abito a Cuneo, ed ho notato che da qualche tempo, con frequenza ogni venti giorni circa, i tre canali Mediaset principali improvvisamente perdono l'audio. Ogni volta devo risintonizzare, o aggiornare i canali, e l'audio ritorna; però così devo anche rifare l'elenco dei canali che uso più frequentemente. Avreste, per favore, soluzioni più semplici? Grazie.
 
Questa è la discussione per la segnalazione guasti.

Il tuo mi pare un problema diverso.
Apri un a discussione in sez. ricevitori, indicando anche il ricevitore e versione sw installata.
 
Segnalo che il mux mds UHF 36 : potenza segnale al 90% qualità digitale oscilllante che a volte va a zero (di conseguenza i contenuti squadrettano) dal primo pomeriggio, mentre il mds UHF 46 sembra sceso di forza segnale, pero' i contenuti si vedono. Postazione di Monte Gaido Viggianello (PZ). Non so se e' un problema di sfn o altro. I miei vicini hanno lo stesso problema, abitiamo nella parte alta di San Severino, la ricezione è stata sempre buona per i Mediaset.
 
Segnalo problemi, da alcuni giorni, sulla rete del 46 UHF (MDS1) a cavallo delle province di Ancona e Pesaro.

Gli impianti teoricamente interessati dal disservizio sono quelli di Ancona-Forte Montagnolo, Arcevia Novilara.

Il disservizio è stato testato su almeno un paio di impianti di ricezione differenti.
 
Segnalo problemi, da alcuni giorni, sulla rete del 46 UHF (MDS1) a cavallo delle province di Ancona e Pesaro.

Gli impianti teoricamente interessati dal disservizio sono quelli di Ancona-Forte Montagnolo, Arcevia Novilara.

Il disservizio è stato testato su almeno un paio di impianti di ricezione differenti.

Che problema riscontrate esattamente?
 
Indietro
Alto Basso