dragonino
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 5 Aprile 2010
- Messaggi
- 248
problema risolto da monte scrisi. domani verifico monte poro.
ok anche monte poro, grazie per la rapidita' dell'intervento.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
problema risolto da monte scrisi. domani verifico monte poro.
mux timb3 out da diversi giorni da Monte Reventino (CZ), ok invece timb 1 e 2
Tornato visibile timb3 adesso non si vedono i canali relativi a timb1Buongiorno, vorrei segnalare che a Catanzaro e provincia non si vedono i canali relativi al mux timb 3 UHF 48 (k2, frisbee, super, Boing plus, super tennis, ecc) da circa un mese. Il ripetitore dovrebbe essere quello di Tiriolo.
Tornato visibile timb3 adesso non si vedono i canali relativi a timb1
Confermo anche io da Piombino, non funzionano ancora.Salve a tutti.
Vorrei segnalare che a Piombino (LI), Toscana, non è più possibile ricevere correttamente il MUX TIMB 3 sul ch. 42, 642 Mhz (schermo nero). Sono settimane che sussiste questo problema e penso che sia semplicemente dovuto ad una non sincronizzazione dei siti di trasmissione della Tolla (Piombino) e di Monte Argentario (GR) da cui riceviamo i segnali.
Sono abbastanza sicuro che i due siti di trasmissione non siano sincronizzati perché, su tale frequenza, la potenza è costantemente alta, mentre la qualità è stabilmente nulla. Di solito questo è un sintomo tipico di errata sincronizzazione tra due siti di irradiamento e di conseguente autodistruzione del segnale da parte del decoder (classico problema di eco SFN già successo in passato con altre frequenze).
Se qualcuno che legge potesse fare in modo di risolvere, ne saremmo grati.
Grazie in anticipo.
Ma non è detto che arriveranno, anzi pare che in molte zone alcuni impianti sono stati spenti.
Del loro sito, in questo momento, non fare affidamento. Ha bisogno di essere aggiornato. Sono migrati tanti impianti su antenne EItowers che spesso sono diverse da quelle usate in precedenza. Credo che se aggiorneranno le coperture lo faranno quando sarà tutto finito. Ora hanno altro a cui pensare.
Io credo che si vada verso una riduzione di impianti dove erano troppi, e un aumento in altre zone d'Italia. C'erano zone che storicamente aveva un numero impressionante di impianti, altri dove erano molto meno.Cosa vorrebbe dire ? Che in alcune zone Persidera non avrà piu' gli impianti ? E i canali contenuti ??? Proprio all'italiana! Facciamo pena e ridere il mondo!
Altro a cui pensare .... ora ? Veramente anche prima, quando dovevano lavorare, pensavano ad altro.