In Rilievo Segnalazione guasti Mux Persidera

Buongiorno.
Vorrei segnalare un'anomalia che si sta presentando, dove ho la mia seconda abitazione (Orvinio, RI), per Persidera, ma solo il Mux 1, ch. 32, da M. Cavo (RM).
Va detto che dove mi trovo lo ricevo anche sul ch. 44 dal ripetitore di Oricola (AQ), ma fino alla scorsa settimana, la ricezione dei due canali era pressoché equivalente (ovviamente col 44 leggermente migliore).
Ieri ho notato che invece il 32, su analizzatore TAB7 Evo, presenta continue oscillazioni e scarti del MER (in soldoni, la qualità) tra 18 e 23 dB, il che si traduce, per chi sintonizza il 32, in continui freezer e squadrettamenti dell'immagine, come se andasse di frequente in no-lock.
Mi accade esattamente lo stesso fenomeno anche sul ch. 38 di Mediaset, per il quale però non ho alternative, ma quest'ultimo aspetto sarà oggetto di un'altra segnalazione nella sezione apposita.
Mi sembrava però giusto specificarlo perché va detto che la zona dove si trova la mia seconda casa, sebbene riesca a ricevere M. Cavo, non ha una vera oticità con i ripetitori perché è circondata da monti di altezza rilevante.
Il punto è che per questi due mux non ho mai avuto alcun tipo di anomalia di ricezione, tranne che da questo fine settimana.
Per tutti gli altri mux ed altri operatori, invece, non noto alcuna differenza rispetto al solito.
Grazie.
 
Su Monte Cavo da alcuni giorni Persidera sta trasmettendo da impianto provvisorio, per sostituire tx impianto principale. Le attività sono quasi concluse e a giorni dovrebbe tornare a trasmettere da impianto principale. ;)
 
Su Monte Cavo da alcuni giorni Persidera sta trasmettendo da impianto provvisorio, per sostituire tx impianto principale. Le attività sono quasi concluse e a giorni dovrebbe tornare a trasmettere da impianto principale. ;)
Aaahhh... :D
Allora adesso mi spiego anche il motivo per cui anche il livello del segnale misurato (direttamente dall'antenna) risultava più basso di circa 4dB, ma non gli avevo dato peso, proprio per la particolare situazione orografica che abbiamo qui, perché occasionali piccole variazioni di livello (diciamo entro un paio di dB in eccesso o in difetto), anche se non nel MER, ogni tanto le noto... Ma ritengo siano normali in questa situazione.
Grazie davvero! ;)
 
Resta da capire, invece, cosa stia succedendo al 38 di Mediaset, ma per quello ho già scritto nell'altro thread dedicato! Grazie ancora.
 
Aaahhh... :D
Allora adesso mi spiego anche il motivo per cui anche il livello del segnale misurato (direttamente dall'antenna) risultava più basso di circa 4dB, ma non gli avevo dato peso, proprio per la particolare situazione orografica che abbiamo qui, perché occasionali piccole variazioni di livello (diciamo entro un paio di dB in eccesso o in difetto), anche se non nel MER, ogni tanto le noto... Ma ritengo siano normali in questa situazione.
Grazie davvero! ;)

E' proprio un altro sistema radiante, in una posizione differente, con emissione a potenza ridotta da TX DR.
L'attività di sostituzione TX nel sito principale sarebbe dovuta durare uno-due giorni, ma sta durando un po' più del previsto.
Se fai uno squillo a Riccardo ... ti spiega tutto ;)
 
E' proprio un altro sistema radiante, in una posizione differente, con emissione a potenza ridotta da TX DR.
L'attività di sostituzione TX nel sito principale sarebbe dovuta durare uno-due giorni, ma sta durando un po' più del previsto.
Se fai uno squillo a Riccardo ... ti spiega tutto ;)
Sono già rientrato a Roma (zona Tiburtina - Studios).
Ovviamente per curiosità ho collegato l'analizzatore anche qui per vedere se notavo qualcosa. Effettivamente questa efficienza lievemente ridotta, pur temporanea, sui Mux Persidera la noto soltanto sui canali 32 e 42, nulla da dire, invece, sul 47 che è assolutamente perfetto come al solito, con MER oltre 33 e pre e post Viterbi perfetti.
Invece, più precisamente, il 32 mi restituisce un MER tra 29 e 30.5 (solitamente 33 - 34), il 42, poi, risulta davvero più "rovinato": MER che varia tra 24.5 e 27 (solitamente almeno 33 anch'esso) e pre Viterbi tra 2 e 3x10 alla-4 (solitamente supera tranquillamente la -6).
Sul 42 non posso dare riscontri a Orvinio perché l'ho sempre ricevuto troppo debole e degradato per poterlo prendere in considerazione, in una zona molto montuosa, sicuramente può succedere "random" su alcuni canali (succedeva esattamente la stessa cosa al Persidera 1, quando era trasmesso sul 44, anziché l'attuale 32).
Mi auguro di essere stato utile a mia volta. ;)
 
Come detto, è un impianto di DR, in altra posizione, con sistema radiante differente, a potenza ridotta, TX di recupero e combinatori non al meglio. Non può certo avere le stesse caratteristiche dell’impianto principale. Avrebbe dovuto restare in onda poco tempo. Sta più che facendo il proprio dovere ;)
 
@3750...
Ciao, del 47 ieri ti ho già detto, risultava perfetto come sempre, Oggi idem, però ho notato che il 32, ieri problematico (dei motivi, già mi hai detto), sembra essere tornato ai livelli ottimali di sempre, parlo della ricezione da Roma (MER 33 - 33.5 circa).
Resta invece il "degrado" già descritto sul 42 (uguale a ieri).
Do questo feedback sempre augurandomi di essere utile circa i riscontri che puoi avere a tua volta. ;)
 
@3750...

Ciao, è possibile sapere qualcosa di più a questo problema di Persidera sulla costa ionica Messinese?
Grazie.

 
Come detto, è un impianto di DR, in altra posizione, con sistema radiante differente, a potenza ridotta, TX di recupero e combinatori non al meglio. Non può certo avere le stesse caratteristiche dell’impianto principale. Avrebbe dovuto restare in onda poco tempo. Sta più che facendo il proprio dovere ;)
Ciao, @3750...
Avrei solo bisogno di una info per sapere se durante il fine settimana scorso, quei lavori di aggiornamento apparati erano conclusi e i Mux Persidera erano tornati ad operare dai tralicci originari oppure no.
Sarebbe abbastanza importante per me per capire per bene l'andamento del segnale dove ho la casa in montagna, essendo essa una zona abbastanza "estrema"!
Grazie infinite! ;)
 
Ciao, @3750...
Avrei solo bisogno di una info per sapere se durante il fine settimana scorso, quei lavori di aggiornamento apparati erano conclusi e i Mux Persidera erano tornati ad operare dai tralicci originari oppure no.
Sarebbe abbastanza importante per me per capire per bene l'andamento del segnale dove ho la casa in montagna, essendo essa una zona abbastanza "estrema"!
Grazie infinite! ;)
Purtroppo i lavori non sono stati ancora completati. Dovrebbero concludersi in settimana. È ancora in onda sistema DR ;)
 
I lavori su Monte Cavo dovrebbero essere stati completati oggi ... ;)
 
Io ho un piccolo feedback da alcuni amici che abitano nella parte bassa di Fara in Sabina e che ricevono solo Monte Cavo, è dai quali tutti i segnali del sito, segnatamente i Persidera, si trovano ora perfettamente al 100%.
Sono proprio curioso di vedere cosa riscontrerò dalla mia abitazione in montagna, alla prima occasione! 😄
Grazie, 3750.. 😉
 
Effettuata una veloce verifica anche a Roma (casa mia, zona Tiburtina, strada leggermente in quota) ai mux Persidera.
Il 47 era pressoché perfetto prima (MER a 33dB) ed è rimasto tale e quale.
Il 32 si attestava a un minimo di 29. Ora è salito a 32.
Il 42 sembrava il più compromesso (strumentalmente, ovviamente la cosa non era rilevabile dai comuni apparecchi). Ora, però, è passato da circa 25 (il minimo indicato in questo periodo) a circa 33, perfettamente stabile!
Direi non male! ;)
 
Ma non ho capito cosa sia cambiato...
Prima non erano nelle stesse antenne Mediaset o erano ancora separati dai tempi Timb?
O forse sono stati aggiornati solo gli apparati?
 
Quel che ho capito io da 3750 è che è stato fatto sia un cambio apparati che un aggiornamento del sistema radiante, tanto che, se non erro, più indietro aveva scritto che mentre il lavoro veniva eseguito, andavano anche in onda da un sistema provvisorio.
 
Quel che ho capito io da 3750 è che è stato fatto sia un cambio apparati che un aggiornamento del sistema radiante, tanto che, se non erro, più indietro aveva scritto che mentre il lavoro veniva eseguito, andavano anche in onda da un sistema provvisorio.
Esatto
 
ok ma non ho capito se dalle vecchie antenne ex Timb/ReteA, ora siano passati direttamente sullo stesso sistema radiante di Mediaset, o se siano rimasti "separati".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso