In Rilievo Segnalazione guasti Mux Rai Way

Ragazzi non andiamo OT.

Per discussioni generiche aprite discussioni apposite.
 
Ma che cavolo stai sparando?? Ho spiegato una cosa per evitare il diffendorsi di fake e tu critichi a priori come tuo solito?
Fortuna che non tutti ragionano come te.
Vedi post di @Salvuccio9239
BillyClay ti ho sempre stimato perchè sei una porsona tecnicamente preparata ma secondo me sbagli il modo in cui ti poni. Il: so tutto io e voi non sapete un c....o non va bene. Qui c'è gente come me che fa delle segnalazioni alle quali Raiway fa orecche da mercante. Sono più di 15 giorni che segnalo che il ch40 da Valcava ha qualcosa che non va e lo stesso fanno dalle parti di Cuneo con La Morra e Riway cosa dice? Che per loro è tutto a posto e potrebbero essere le temperature e la propagazione. A me sinceramente interessa solo fruire di un servizio per cui pago (poi se nel settore antennistico ci lavoro questo è un'altro discorso) e visto che nella mia zona la situazione della copertura Rai è nota e non hanno mai mosso un dito per porre una sistemazione definitiva obbligandomi per il mux RAI B a puntare Valcava che lo rammento a tutti ho a 160km con tutti i problemi che ne conseguono (anche in termini di costi perchè se si vuole vedere il mux RAI B bisogna montare centraline programmabili e antenne come si deve). Ora sto preparando una pec da inviare al MIMIT, servirà a poco ma le tento tutte. (e se devo dirti la mia alla questione temperature e propagazione non ci credo, ho rifatto il mio impianto 4 anni fa e non ci sono mai stati questi problemi che ci sono oggi e soprattutto il ch34 sempre da Valcava arriva sempre perfetto contrariamente al ch40).
 
Ora sto preparando una pec da inviare al MIMIT, servirà a poco ma le tento tutte. (e se devo dirti la mia alla questione temperature e propagazione non ci credo, ho rifatto il mio impianto 4 anni fa e non ci sono mai stati questi problemi che ci sono oggi e soprattutto il ch34 sempre da Valcava arriva sempre perfetto contrariamente al ch40).

Fidati che la PEC al MIMIT serve, quantomeno per far abbassare le orecchie alla Rai e a farsi rispondere.
 
Siete ampliamente OT!!

PS @cadrys perché non apri discussione specifica.
Ma pensare ad un guasto a valcava anziché a qualcuno delle centinaia di siti che hai fra te e Valcava (160 km) mi sembra grossa....
Avevo già detto che per la propagazione. Inutile segnalare il giasto perché ovviamente per la telemetria il sito sarà a posto, ma se sI vuole essere propositivi e utili bisogna dire:
- LUOGO OVE CADE IL SEGNALE
- MER IN CONDIZIONI STANDARD,
- DOVE SI PUNTA,
- CON CHE ANTENNA
- SE CI SONO ALTRE ANTENNE MISCELATE E COME

PPS E il darmi del professorino ( "io so tutto voi non sapete un c... " ) scusa ma sembra molto riduttivo e antipatico quando perdo del mio tempo a spiegare certi concetti che vedo mancare ai più (ma senza farne una colpa essendo argomenti molto di nicchia). Capisco Tuner in questi casi che ha mandato tutti a c...
 
Ultima modifica:
Sono via da casa, mi dice mia madre che stranamente da due sere San Marino RTv si vede bene fino all'ora del meteo e subito dopo della pubblicita' invece inizia a squadrettare alle 20.15 quando parte "Betty la fea". Terminata Betty smette di squadrettare, su LCN 54 e sugli altri canali dello stesso mux non ci sono squadrettamenti. Adesso mia mamma ha rimediato guardando le repliche alle 10.25 del mattino. Non so cosa pensare, mi sembra strano.
Come ti ha risposto Gherardo in tal caso è il singolo programma ad essere corrotto se gli altri canali dello stesso mux non hanno problemi.
O, al limite, la ricezione da parte di Rai w. di quel canale a monte (prima della generazione del mux B) in quell'orario, ma mi pare improbabile.
 
Anch'io mi trovo a Novi Ligure come cadrys con la a diffrenza che il 40 lo ricevo dal Penice e dallo scorso Novembre quando hanno sostituito la centralina arriva quasi sempre regolare, solo nei periodi più caldi come questo ha problemi dall'ora di pranzo all'ora di cena, nel resto delle 24 tutto ok. Poi da Ottobre sino a inizio Maggio nessun problema, quindi nel mio caso dovrebbe essere la propagazione estiva a portare disturbi nelle ore più calde.
 
Anch'io mi trovo a Novi Ligure come cadrys con la a diffrenza che il 40 lo ricevo dal Penice e dallo scorso Novembre quando hanno sostituito la centralina arriva quasi sempre regolare, solo nei periodi più caldi come questo ha problemi dall'ora di pranzo all'ora di cena, nel resto delle 24 tutto ok. Poi da Ottobre sino a inizio Maggio nessun problema, quindi nel mio caso dovrebbe essere la propagazione estiva a portare disturbi nelle ore più calde.
Ti fa lo sconto la Rai nel pagamento del canone nei periodi in cui non vedi? Dall'emittente di stato 'Che pago' mi aspetto di vedere sempre e in modo stabile e senza sbattimenti esattamente come vedo com Mediaset, La7 ecc. CHE NON PAGO
 
Ultima modifica:
Ti fa lo sconto la Rai nel pagamento del canone nei periodi in non vedi? Dall'emittente di stato 'Che pago' mi aspetto di vedere sempre e in modo stabile e senza sbattimenti esattamente come vedo com Mediaset, La7 ecc. CHE NON PAGO
Esatto, ci vorrebbero veramente sconti proporzionati alle ore in cui ci sono problemi di aggancio segnale, le ore più calde nei periodi più caldi. Scommetterei che la prossima settimana in cui è previsto tempo più fresco andrà sempre bene. Tutti gli altri infatti non hanno mai problemi.
 
Esatto, ci vorrebbero veramente sconti proporzionati alle ore in cui ci sono problemi di aggancio segnale, le ore più calde nei periodi più caldi. Scommetterei che la prossima settimana in cui è previsto tempo più fresco andrà sempre bene. Tutti gli altri infatti non hanno mai problemi.
Considerazione generale: questo sarebbe un ulteriore elemento che porterebbe a pensare che, diversamente da quanto detto/scritto più volte, il t2 risulta nella concretezza dei fatti più sensibile del t1.
Questo solo per rilevare che, sulla base delle segnalazioni che stanno arrivando pare che la teoria si discosti parecchio dalla realtà.
 
Questo solo per rilevare che, sulla base delle segnalazioni che stanno arrivando pare che la teoria si discosti parecchio dalla realtà.
Detta così, sembra che sia una teoria non realizzabile, non è così...

Il DVB-T2 è meglio REALMENTE del DVB-T a livello pratico... non solo teorico.

Se poi trasmettono male il mux B Rai -su questo non entro nel merito- questo è un altro discorso...
 
Detta così, sembra che sia una teoria non realizzabile, non è così...

Il DVB-T2 è meglio REALMENTE del DVB-T a livello pratico... non solo teorico.

Se poi trasmettono male il mux B Rai -su questo non entro nel merito- questo è un altro discorso...
Su questo forse hai ragione, vorrei vedere solo come si comporterebbe un Mux in T2 trasmesso da Mediaset, Cairo o Persidera che da me si ricevono senza problemi essendo monte Giarolo e Ronzone vicini contrariamente al mux RAI B che secondo Rai Way devo per forza ricevere da Valcava (circa 160km). In Puglia Rai Way rendendosi conto dei numerosi problemi che anche li ci sono si è mossa https://www.youtube.com/watch?v=iJGXt_gs6Nc. Qui nel basso Piemonte sono anni che ci tengono in questa situazione. Conoscono pienamente la problematica ma di risolvere una volta per tutte non se ne parla ed è paradossale non avere nessun problema con tutte le emittenti private e averne invece tanti con l'emittente di stato pagata mensilmente nella bolletta elettrica.
 
Ultima modifica:
Su questo forse hai ragione, vorrei vedere solo come si comporterebbe un Mux in T2 trasmesso da Mediaset, Cairo o Persidera che da me si ricevono senza problemi essendo monte Giarolo e Ronzone vicini contrariamente al mux RAI B che secondo Rai Way devo per forza ricevere da Valcava (circa 160km). In Puglia Rai Way rendendosi conto dei numeroso problemi che anche li ci sono si è mossa https://www.youtube.com/watch?v=iJGXt_gs6Nc. Qui nel basso Piemonte sono anni che ci tengono in questa situazione. Conoscono pienamente la problematica ma di risolvere una volta per tutte non se ne parla ed è paradossale non avere nessun problema con tutte le emittenti private e averne invece tanti con l'emittente di stato pagata mensilmente nella bolletta elettrica.
Tempo fa si diceva che per migliorare la ricezione del 40 in Piemonte Orientale, andava potenziato Monte Penice. Ora che lo hanno potenziato, mandando pure in vacca la ricezione del Mux in alcune zone della Lombardia, vedo che i problemi continuano ad esserci.
 
Ti fa lo sconto la Rai nel pagamento del canone nei periodi in cui non vedi? Dall'emittente di stato 'Che pago' mi aspetto di vedere sempre e in modo stabile e senza sbattimenti esattamente come vedo com Mediaset, La7 ecc. CHE NON PAGO
Questi sono i soliti discorsi demagogici ripetuti a non finire. Mica va tutto solo alla Rai il canone e le alternative tecnologiche comunque te le offre fra Raiplay e Tivusat
Il problema è che investimenti su antenne non se ne fanno finché c'è in ballo la fusione Raiway EiT.
Pensa che sarebbero soldi dei contribuenti che potrebbero finire presto nel bidone
 
luzzano di moiano (BN): Il rai mux A(UHF 26), soffre di continui on e off da un paio di giorni. La postazione è quella di acquedotto di luzzano.
 
@ERCOLINO Monte fano di Fabriano (AN) il mux rai che ospita rai1, rai2 e rai3 da ieri da nessun segnale, si può comunicare a raiway di risolvere ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso