In Rilievo Segnalazione guasti Mux Rai Way

Persiste il guasto SFN sul mux Rai A ch. 27 dalla Postazione Partanna (TP). Il livello segnale è 100% ma qualità 0% segno di un malfunzionamento SFN. Alterna momenti di funzionamento con qualità segnale 100% a momenti di non funzionamento con qualità 0%. Non si tratta di propagazione perché è stato verificato. E' stato controllato da remoto?
Hai provato a diminuire amplificatore ?
 
Hai provato a diminuire amplificatore ?
Io sono dello stesso parere, anche perché mi è capitato quando vi è stato un cambio di antenna ad un mux.
Quando salta la sincronizzazione, almeno a me, salta e basta. Non fa tutti sti giri. Si vede o non si vede.

Quando fa queste variazioni, o è il trasmettitore che va a ramengo oppure va in saturazione per troppa amplificazione.
 
Io sono dello stesso parere, anche perché mi è capitato quando vi è stato un cambio di antenna ad un mux.
Quando salta la sincronizzazione, almeno a me, salta e basta. Non fa tutti sti giri. Si vede o non si vede.

Quando fa queste variazioni, o è il trasmettitore che va a ramengo oppure va in saturazione per troppa amplificazione.
Oppure 2 antenne UHF che puntano 2 postazioni....che creano questo asincrono.
 
Ragazzi per problemi specifici, antenne ec... usate discussione apposita non qui, altrimenti cancello i post
 
Persiste il guasto SFN sul mux Rai A ch. 27 dalla Postazione Partanna (TP). Il livello segnale è 100% ma qualità 0% segno di un malfunzionamento SFN. Alterna momenti di funzionamento con qualità segnale 100% a momenti di non funzionamento con qualità 0%. Non si tratta di propagazione perché è stato verificato. E' stato controllato da remoto?
Non fanno mai niente, secondo loro è sempre tutto perfetto, a parte quando i trasmettitori sono spenti.
Sembra che le segnalazioni gli entrino da un'orecchia ed escano subito dall'altra.
 
Non fanno mai niente, secondo loro è sempre tutto perfetto, a parte quando i trasmettitori sono spenti.
Sembra che le segnalazioni gli entrino da un'orecchia ed escano subito dall'altra.
Ringrazia che Ercolino è una persona tranquilla...
Io se avessi un forum, un giorno creassi un thread come questo dove cercare di mettere a frutto, nell'interesse di tutti, i rapporti che ho messo i piedi coi broadcasters, sentendo discorsi di questo genere ti manderei prima a c[...] e poi in c(astigo)...
 
Ultima modifica:
Segnalo una anomalia sul mux raiway ch 42.
Gli lcn 10 e 11 ( antenna sicilia e telecolor) squadrettano spesso nonostante il tv non segnali nessun errore potenza 92 qualità 100 e 0 ber.
Mentre gli lcn dal 12 al 18 anche se sono su stessa frequenza non squadrettano.
Si può verificare?
Grazie.
Zona Partanna Mondello con ri6 dal Pellegrino.
 
Circa un mese fa, inaspettatamente, sono comparse sul mio televisore le emittenti del mux Raiway Puglia-Basilicata. Per curiosità e capire meglio la cosa sono andato sul sito otgtv.it dal quale risultava attivata la postazione di Rocchetta Sant’Antonio (Fg). Le varie emittenti sono risultate visibili, con tutti i problemi di blocco del televisore qui già segnalati, per circa una decina di giorni. Poi il segnale è andato mano mano peggiorando fino a scomparire del tutto. Dal sito otgtv.it adesso non risulta più la postazione di Rocchetta Sant’Antonio. Vi chiedo: era veramente attiva questa postazione di Rocchetta Sant’Antonio? E, se sì, perché è stata subito chiusa? Verrà riattivata?

Da quello che a me risulta, l'accensione è ritardata, dovrebbe avvenire entro giugno. Ma in definitiva se ha acceso oppure no non lo so. Sono varie postazioni ancora mancanti perché magari manca qualche autorizzazione.

A distanza di circa due mesi voglio riproporre la mia domanda, con la relativa risposta, riguardante il mux Raiway Puglia-Basilicata dalla postazione di Rocchetta Sant’Antonio (Fg), poiché nonostante sia trascorso tutto questo tempo nulla è cambiato. Cosa si sa a riguardo?
 
A distanza di circa due mesi voglio riproporre la mia domanda, con la relativa risposta, riguardante il mux Raiway Puglia-Basilicata dalla postazione di Rocchetta Sant’Antonio (Fg), poiché nonostante sia trascorso tutto questo tempo nulla è cambiato. Cosa si sa a riguardo?
Francamente sapere cosa c'è nella testa di Rai Way è difficile da capire. Sono vari impianti previsti ma non attivati, alcuni neanche tanto piccoli.
Sicuramente hanno già ampiamente raggiunto la copertura prevista contrattualmente, ora tutto quello che viene è sempre positivo.
Alcune postazioni hanno problemi per essere alimentati tramite ponti radio. Postazioni che per ricevere il segnale è necessario fare giri immensi.

Un altra postazione di cui non si sa nulla è Savoia di Lucania. Postazione dove anche Norba era già presente e aveva anche rifatto l'antenna.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
non so se è la discussione corretta, nella zona di Monterotondo (Roma) anche parlando con vicini molti hanno problemi di ricezione dei multiplex Rai, già segnalati a Rai ma ancora il problema persiste...
 
Buongiorno,
non so se è la discussione corretta, nella zona di Monterotondo (Roma) anche parlando con vicini molti hanno problemi di ricezione dei multiplex Rai, già segnalati a Rai ma ancora il problema persiste...

Il problema è che hanno vecchi centralini con la banda quinta su MonteCavo e non MonteMario...
 
Buongiorno abito in zona Aurelio a Roma e tutti nel mio condominio (impianto centralizzato) da domenica 10 luglio abbiamo dei problemi nella ricezione del canale 30 frequenza 546 di RAI MR04 con antenna puntata su Monte Cavo in precedenza nessun problema, se gentilmente potete segnalare il disservizio
 
Solo il vostro condominio?
Se è così non è che sia il vostro impianto il problema? Tre giorni di disservizio mi sembrano tanti.

Avete chiesto anche in zona?
 
Indietro
Alto Basso