Segnalazione problema segnale mux 2 mediaset. Come fare?

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Salve, ho di nuovo problemi con il mux mediaset 2. Sul mio ricevitore, un Fuba Ode (Telesystem) mi da come livello segnale 12 db e Ber fisso a 1.0 e il segnale squadretta di continuo. Non è questione del tuner del decoder perchè anche sulla scheda di acquisizione del pc il segnale squadretta e non è usufruibile ed inoltre ricevo un mux con livello 8 e ber variabile e non squadretta mai!
Ho già provato di tutto, controllo cavi, puntamento antenna, controllo dei collegamenti ai vari morsetti, consulenza privata di BillyClay (che ringrazio moltissimo) ed è tutto a posto; i segnali DTT sono tutti perfetti e gli analogici pure, tranne ovviamente il mux mediaset b sul 22.
Ho provato a contattare mediaset al call center affinchè provassero a fare un controllo ma niente, loro dicono che il segnale c'è (in effetti è vero, ma è sporco e non è utilizzabile). Come fare affinchè mediaset faccia un controllo per appurare la situazione nelle mie zone?

Grazie
 
Ultima modifica:
Quel problema non è di facile risoluzione perchè l'interferenza è creata sicuramente da terzi e non possono fare un granchè visto che viene alimentato da Torino ,qui il segnale è perfetto.


Una cosa ho visto che hai scritto che ricevi il Mux La 7B da Torino sul ch 23 ,lo riesci ad agganciare?


Ti chiedo questo perchè a me da qualità scarsissima e non memorizza nessun canale ,anzi ti diro di più da proprio fastidio al mio ADB 5100 in fase di ricerca canali (infatti devo usare il trucco dello stacca ed attacca cavo antenna)
 
Il problema del 22 è proprio dovuto a terzi e cioè Rai2 da La Morra... Infatti mezze volte Rai2 sovrasta il 22 da Torino e si vede abbastanza bene anche se un po' puntinato. Però bisognerebbe fare una segnalazione a Mediaset, in modo che si renda almeno conto della situazione e non dica che la copertura è perfetta (perchè esserci c'è, ma il segnale non è usufruibile). Non so perchè fino a una settimana fa si riceveva a fase alterne, mentre ora buio assoluto... Hanno aumentato la potenza del 22 da La Morra? Il problema è la qualità, non la potenza!

Per il 23 calcola che con il Telesystem lo ricevo con un livello di S/N 11 - 12 db (come tanti altri) e a volte scende ma mai sotto il 9 e il Ber è a 0.0 costante. A me non dà grossi problemi perchè i canali che trova me li mette dopo l'800 (855 - 856 e 857 mi sembra). Prevale cmq quello sul 54.

Altro canale che ricevo da Torino centro è il 27 di Rete7 Piemonte che interferisce con l'isocanale di Telegranda sempre sul 27 dal Colle della Maddalena. Cmq credo di essere l'unico a ricevere il 23 perchè un mio amico non lo riceve e abita a pochi km da me.
 
Ultima modifica:
Mah, non so più che dire... Stamattina ho sostituito l'accoppiatore con uno splitter per sat e ho sistemato specularmente i cavi e ora il mux mediaset b sul 22 è ritornato (livello 11 -12 qualità 95-100%) senza squadrettare. Durerà?
 
Quello che mi meraviglia è che li a Cuneo tu riesca a prendere LA 7 B dal ch 23 ,io lo prendo invece dal 54 e non sono molto distante da Via Isonzo (dove tra l'altro c'è una sede della Telecom)

Sul ch 23 ho livello buono infatti lo aggancia ,ma qualità pressoche nulla che non permette comunque neanche di memorizzarli sul decoder i canali

Molto probabilmente ora sei riuscito a migliorare un po' le cose ed il ch 22 riesci a prenderlo meglio

In teoria tu sul 23 dovresti prendere Telegranda (Dvb)
 
No, perchè Telegranda è praticamente dalla parte opposta. Io non abito a Cuneo città, ma a 10 km verso Torino (zona di Busca-Saluzzo) non so se conosci. Da me Torino è a nord-est, mentre il 23 di Telegranda è a sud-est, quindi non lo ricevo. Cmq a Cuneo il mux b sul 23 da Torino non si riceve. Ieri sera ad esempio era spento il 23 e si vedeva un'interferenza di Telestudio
 
Ultima modifica:
Comunque basterebbe un piccolo (solo minimo) aumento di potenza per il 22. Infatti nelle mie zone il 22 è il terrore degli antennisti perchè basta un niente per non riceverlo (così come succedeva una volta con il 21) mentre gli altri sono sempre ottimi.

Io da quando mi ricordo sul 23 ricevevo RaiTre (mi sembra o RaiDue?) fino a quando c'è stata la riorganizzazione dei canali nel periodo delle Olimpiadi Invernali. Poi per un po' di tempo MTV in analogico e poi sempre il mux b telecom. Confermi che ci sono stati questi canali sul 23? Mi pare che serva per i torinesi che abitano in collina e non riescono a ricevere dall'Eremo e dal Colle della Maddalena. Poi forse hanno messo le tre reti Rai sul Monte Turu (anche questi ricevibili con una III banda)
 
Cmq riuscire a ricevere il 23 e il 27 da Torino (e a volte anche il 37!) non credo sia molto strano, visto che nella mia zona ricevevo il mux svizzero da Locarno e alcuni canali da Campo dei Fiori (VA) tipo Rai1 sul 59, Rai2 sul 28 e Milano+ sul 48

Cmq per la cronaca il 22 è di nuovo andato in questo momento
 
Ultima modifica:
Rai2 di La Morra... ho già pensato di far abbattere il ripetitore. :D
Scusate se vado un po ot ma sabato ho provato a fare l'antennista ed ho tolto l'antenna che prende da Montoso ma il segnale del 22 continua a non arrivare. Però ho scoperto che l'antenna di Montoso mi serve solo per La7 analogico perchè tutti gli altri analogici e digitali li prendo bene dalla Maddalena, quindi al posto di Montoso dove potrei puntare magari per prendere Mediaset2, RAI A e dinuovo la TSI (anche se RAI A e TSI sono più una mia fantasia che la fattibilità)?
 
Che ti avevo detto? L'antenna di Montoso la potevi lasciare perchè tanto non cambiava assolutamente niente lasciarla collegata! Io sto valutando per il mux b mediaset. Ci sarebbe il 56 orizzontale (o il 34 orizzontale dalla stessa postazione, però a me non arriva) dal Monte Beigua (SV) che da me arriva bene e con un filtro si potrebbe tirare dentro. Sto aspettando conferma da OTG TV che non sia solo provvisorio il 56 e non lo spengano prima o poi lasciando solo il 34 che da me non arriva...

Per il mux svizzero la soluzione è una: andare ad abbattere il trasmettitore di quadrifoglio tv a Torino sul 31 altrimenti niente. Il 57 non si riesce perchè c'è Telecupole da La Morra e il 39 è impossibile perchè c'è il mux mediaset b da Valcava.
La Rai so che una mia amica l'ha ricevuto un giorno. Io sul 66 ho il segnale di Quartarete da Busca puntinato dalla sabbia digitale del 66 dal Colle della Maddalena.

Cmq bisogna fare delle ricerche sul 56 dal Beigua. Ho provato con un'antenna apposta ed era abbastanza potente. 11 db sul Telesystem con la sola antenna in mansarda senza amplificazione (sui Telesystem la stabilità si ha con 11 - 12 db di potenza)!
 
Sei ancora online? Oggi cmq i segnali sono migliorati, anche se i postumi di Valcava su qualche canale si fanno ancora sentire. Tu hai avuto dei problemi in questi giorni oppure era tutto normale?

Ho ottenuto risposta da OTG TV. Mi ha detto che il 56 del Beigua è meglio perchè è più facile da tirar dentro e sarebbe meglio lasciar perdere il 39 da Valcava perchè in questi giorni si riceve bene solo per via del phoen che porta il segnale nelle nostre zone.

Ciao
 
Una sera (ma saranno già 1-2 settimane fa) mi erano quasi spariti Rete4 e Italia1 analogici mentre Canale5, che lo avevo sempre visto con qualità meglio che digitale, aveva qualche disturbo. Sabato sera invece era tornata per qualche momento la TSI sul 31 e riuscivo anche a prendere Quartarete in digitale. Mi pare sempre una settimana fa che il secondo mux di La7 sul 54 da Superga fosse spento o comunque avesse pochissimo segnale e qualche problema c'era pure stato su La7 A sul 68. Altri problemi particolari non li ho avuti.
 
In questo momento il mux mediaset B sul 22 da Torino è sparito. Al suo posto ricevo molto nitido e con televideo usufruibile Rai2 dalla Morra. Ma quanto pompa sto Rai2? E' in verticale e pur avendo l'antenna in orizzontale lo ricevo benissimo!

Ercolino, ti risultano lavori o potenziamenti in corso? Forse qualcuno della mediaset si è degnato di leggere i post?
 
A Roma, Cagliari, Bari e un pò in tutta Italia al momento Mediaset non si vede più.
 
Ricezione Mux 2 Mediaset Cuneo Provincia

Io abito a quattro Km dal ripetitore RAI 2 La Morra. Il segnale dal canale 22 lo ricevo forte ma disturbato. Ho schermato l'antenna ma non cambia nulla. Non sono certo che sia disturbato da RAI 2 ma credo che il segnale da Torino sia di pessima qualità. All'inizio delle trasmissioni si vedeva bene. Comunque io ricevo il MUX mediaset 2 da La Morra sul canale 11 BANDA III. Se ricevete RAI 2 da La Morra puntate un'antenna BANDA III verso La Morra e lo riceverete. Attenzione : si riceve anche sul canale 26 UHF ma non vedrete più il mux B rai da Toriino! Insomma questi di Mediaset sono dei SOMARI!!!!Come sempre!!!Coprono persino il segnale RAI! Magari è una ripicca per il canale 22! E' ora di finirla con questi buffoni che ti fanno vedere quello che vogliono.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
Certo che se come primo messaggio inizi cosi andiamo molto male come presenza sul forum


Benvenuto
 
michelecostaweb ha scritto:
Io abito a quattro Km dal ripetitore RAI 2 La Morra. Il segnale dal canale 22 lo ricevo forte ma disturbato. Ho schermato l'antenna ma non cambia nulla. Non sono certo che sia disturbato da RAI 2 ma credo che il segnale da Torino sia di pessima qualità. All'inizio delle trasmissioni si vedeva bene. Comunque io ricevo il MUX mediaset 2 da La Morra sul canale 11 BANDA III. Se ricevete RAI 2 da La Morra puntate un'antenna BANDA III verso La Morra e lo riceverete. Attenzione : si riceve anche sul canale 26 UHF ma non vedrete più il mux B rai da Toriino! Insomma questi di Mediaset sono dei SOMARI!!!!Come sempre!!!Coprono persino il segnale RAI! Magari è una ripicca per il canale 22! E' ora di finirla con questi buffoni che ti fanno vedere quello che vogliono.xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Io l'avrei già fatto, ma l'H1 nella mia zona non arriva... Però ha ragione, questo 22 si vedeva bene, solo dopo il restyling ha cominciato ad avere problemi!
 
il nostro nuovo amico a parte le parolacce ha anche ragione....la solita prepotenza di Mediaset ormai si spinge anche a distrubare le reti RAI per cui i cittadini pagano il canone e che avrebbero diritto a vedere....ma ora una RAI anche qeusto si deve sorbire
 
Indietro
Alto Basso