Segnalazione Problemi SKYBOX HD(Autenticazione HDCP ecc....)

io non lo so,spero di risolvere facendo il reset,ma.... per la prima volta mi dà schermo nero su next,natgeo e cinemaHD e basta! ma l'audio si sente!
ma se fosse l'aut fall a parte che mi sarebbe venuto fuori l'awiso,ma non mi sarei potuto godere le immense due puntate di 24!!!

cmq quel'amstrad un giorno farà un volo.....anke se non è mio ma di sky vola fuori dalla fiinestra!
speriamo ke arrivi presto myskyhd e ke funzioni bene altrimenti addio hd x quanto mi riguarda,non ne posso dawero più
 
Sharp ed autenticazione fallita

Eccomi ancora con voi....
Dopo la sostituzione dell'interfaccia hdmi nessun problema.
Comunque per non rischiare un'altro danno che forse non sarebbe più passato in garanzia ho cambiato un bel pò di cose:

1) Parabola motorizzata di mia proprietà da 100 cm
2) Feed Humax da 0.3
3) Sostituzione del cavo d'antenna con altro di sezione nettamente superiore
rispetto a quello che avevano montato i tecnici Sky
4) Preso decoder Humax 2000 hdci

Il decoder amstrad lo uso solo per aggiornare la scheda.
Con lo humax vedo tutto sia in SD che in HD e non vi dico con che qualità.
Spero con questo di aver risolto definitivamente.
 
rizdigital ha scritto:
Tu dici che sky sia cosi' gentile da rimborsare ?

Gentile ?
Guarda che mica lo fa per favore, ma perchè costretta per legge !
Se veramente avessi un documento ufficiale dove sta scritto che il guasto è dovuto al decoder di SKY, sarebbero obbligati a pagare.

E' come se un benzinaro ti mettesse la benzina al posto del gasolio e ti ingrippa il motore: se dimostri che la benzina l'ha messa lui (e SKY è l'unico benzinaro sul mercato) e il meccanico ti certifica che il motore è schioppato a causa del suo operato, paga come una banca !

Il problema è che a naso il tecnico dell'assistenza non si prenderebbe mai la briga di mettere nero su bianco quello che ti dice solo a voce ;)

(anche perchè, diciamocelo, il fatto che saltino solo i tv della Sharp dimostra che forse la colpa non è proprio tutta del decoder di SKY....... o no ??)
 
Da ieri sera il mio SB HD Amstrad ha iniziato ha sputarmi fuori "autentificazione fallita" su tutti i canali SKY.

Ho provato a resettare e a forzare l'aggiorn. ma per il momento nessun cambiamento !!!!!

Me l'aveva già fatto all'inizio, qdo Sky aveva iniziato con la protezione HDCP ma avevo risolto subito resettando un paio di volte......spero non mi abbia fritto qualcosa nella tv !!!!!!

Bye bye.
 
Decoder SkyHD PACE
Hardware AFOEF
Sist. Op. 1.3LB4
Software 40.015.0a

TV LCD Samsung LE 37R86BD

Il TV e' nuovo di pacca, dopo due giorni dall'attivazione messaggio di "Autenticazione Fallita" e nessun canale visibile via HDMI. Risolto spegnendo e riaccendendo il decoder (non ho fatto altri test per riprodurre il problema).

Il decoder e' connesso via scart a A/V sender e PVR recorder, a sua volta collegato via scart al TV: dato che sono tutte scart passanti, di fatto il decoder e' anche collegato via scart al TV.

Ma 'sto cavolo di aggiornamento del software non doveva risolvere 'sti problemi? Oppure la colpa e' del Samsung troppo nuovo? E la scart c'entra o non c'entra?

Visto che stiamo facendo da collaudatori per Sky, e stiamo impiegando il nostro tempo per fornigli informazioni preziose, non potrebbero "ripagarci" con qualche dritta? Oppure non sanno che pesci pigliare?
 
Panasonic 37pv60 e SkyHD Pace

dopo l'ultimo aggiornamento molto spesso lo skyHD da "autenticazione fallita".
soluzione quella di andare in hdmi1 (nel mio caso) e spegnere e riaccendere.
il qualche caso ho dovuto spegnere il pannello. prima dell'aggiornamento
nessun problema se non la primissima volta che ho acceso pannello e skyhd.
poi più nessun messaggio.
 
Dico la mia sul problema dell'autenticazione fallita. Ai primi tempi dell'installazione dello Sky HD (30 gennaio scorso), la scritta compariva assai spesso, anche se si spegneva dopo pochi secondi e tutto procedeva per il meglio.

Un bel giorno, alla fine di febbraio e comunque dopo l'aggiornamento del software di Sky HD, mi sono accorto che sul sito della Philips c'era un aggiornamento del software del mio televisore. L'ho installato e la scritta non è più assolutamente comparsa. Quindi sarebbe da concludere che si tratti di un bug dei televisori, e non di Sky. A meno che il nuovo software Philips sia stato congegnato in modo da sopperire al difetto.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Pavelforever ha scritto:
Panasonic 37pv60 e SkyHD Pace

dopo l'ultimo aggiornamento molto spesso lo skyHD da "autenticazione fallita".
soluzione quella di andare in hdmi1 (nel mio caso) e spegnere e riaccendere.
il qualche caso ho dovuto spegnere il pannello. prima dell'aggiornamento
nessun problema se non la primissima volta che ho acceso pannello e skyhd.
poi più nessun messaggio.

confermo anche sul mio 37PV60 da dopo l'aggiornamento sono cominciati ad apparire i messaggi i autenticazione fallita, cosa mai successa prima e sottolineo che sono un abbonato della prima ora cioè da luglio 2006 :eusa_wall:

Mandare qualcuno di questi cervelloni a lavorare nelle miniere di sale no????? :mad: :mad: :mad: :mad:
 
a me succede il contrario, da quando il sw e' aggiornato e' molto raro il messaggio di autenticazione.

Tra l'altro molti mesi fa avevo posto un dubbio a cui nessuno ha provato a rispondere: se l'HDCP e' un protocollo di encryption, significa che senza le chiavi corrette (quindi ad autenticazione fallita) non si dovrebbe vedere niente. Invece si continua a vedere il canale (con "sopra" la famigerata scritta) e se si schiaccia OK "sotto" la schermata violacea si continua a vedere il programma.

Quindi il segnale sull'HDMI non e' encripted, ha solo un qualche protocollo di riconoscimento reciproco tra tv e satbox. Ne consegue che se uno scrive un software che tralascia questa autenticazione dovrebbe poter vedere tutto.

Non sto certo qui a parlare di piracy, chiariamo, ma di logica: che cosa diavolo fa questo HDCP oltre a disturbarci saltuariamente da 11 mesi ?
 
Oscarre ha scritto:
...
Un bel giorno, alla fine di febbraio e comunque dopo l'aggiornamento del software di Sky HD, mi sono accorto che sul sito della Philips c'era un aggiornamento del software del mio televisore. L'ho installato e la scritta non è più assolutamente comparsa.
Domanda da ignorante totale: come lo aggiorni il software del TV?
 
Jeff_Hawke ha scritto:
Domanda da ignorante totale: come lo aggiorni il software del TV?
Occorre andare sul sito del produttore, cercare il Product Support, da qui scaricare il software aggiornato (se c'è: anzi, cercando per questa risposta, mi sono accorto che c'è una edizione più aggiornata per il mio modello TV e ora la scarico subito), poi copiare il relativo file su di una memoria flash, inserire la memoria flash nell'ingresso USB del televisore, spegnere e riaccendere. Il tutto è ben spiegato nelle istruzioni.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ieri mi è arrivato il decoder Hd di Sky.
E' un Amstrad e come prima operazione ho aggiornato il software. Non ho ancora attivato l'HD sulla scheda e non penso lo farò (anzi, credo di disdire oggi stesso il servizio).
Premesso che ho una Tv Panasonic 42px700e Hd ready e che l'immagine si vede sia con la presa HDMI che con la scart, il decoder denota problemi, per me, incredibili!
1) Problema con il telecomando come segnalato ad inizio del forum (guida e programmazione inaccessibili perchè va per fatti suoi, non è quasi possibile programmare).
2) Schermo blu solo con suoni ma senza immagini (sia hdmi che scart che su pvr).
3) Blocco del decoder totale.
4) Segnale di batterie scariche del telecomando (ne ho cambiate 6 nuove anche ricaricabili).
5) Ogni tanto cambia da solo canale o si posiziona sul canale 100!
6) Non funziona il collega serie (cioè non si riprogramma niente). Ma questo fatto accadeva anche con il decoder standard da quando hanno cambiato la grafica dell EPG. Solo a me?
7) Ho tentato una programmazione notturna con registrazione (30 minuti di schermo blu senza neanche l'audio e decoder bloccato).
Tutto questo in meno di 1 giorno.
Se è questo il prezzo dell'HD, nessuno ci ripaga dallo stress.
 
gaga11 ha scritto:
I
2) Schermo blu solo con suoni ma senza immagini (sia hdmi che scart che su pvr).

questo problema è simile a quello lamentato dal Pace HD una versione di aggiornamento fa. poi si è sistemato con l'ultima patch.
idem con il mio 37pv60. è un problema di autenticazione hdcp.
 
Red5goahead ha scritto:
questo problema è simile a quello lamentato dal Pace HD una versione di aggiornamento fa. poi si è sistemato con l'ultima patch.
idem con il mio 37pv60. è un problema di autenticazione hdcp.

beeeeeeeeeeeeeeeelllo questo nuovo aggiornamento! implementazione tecnica soddisfacente! anche a me succede (COME LO TOLGOOOOO?????????????) vedo solo sportHD gli altri HD solo audio, il video del cambio canale, la "i", ma non la programmazione!
SKY immagina che.........
si si,immagina che disdico perchè non ne posso più.............
 
  1. Decoder Sky-HD Amstrad
  2. Versione sw installata sul decoder: 40.011.06.
  3. TV LCD Philips 32PFL5322/10 (HD-Ready)
  4. Versione Sw e Fw presente sulla TV: non pervenuti
  5. Quando guardo dei canali in risoluzione standard, noto delle squadrettature oscenamente presenti nelle scene in forte movimento. Il cavo HDMI è quello presente nella confezione Sky, è l'unica connessione che uso. Con il decoder non HD ciò non succedeva per la maggior parte dei canali che guardo, succedeva solo con canali tipo Tv Moda o pochi altri ! Temo che la causa possa essere il cavo HDMI oppure qualcosa tra parabola, lnb, cavi di collegamento dalla parabola al decoder.

Qualcuno mi illumina in merito ?
Grazie a tutti.


 
Purtroppo secondo me il problema è il decoder che non vale un tubo :eusa_think:

Dovresti provare a collegarlo via SCART che forse gli SD si vedono un po' meglio ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo secondo me il problema è il decoder che non vale un tubo :eusa_think:

Dovresti provare a collegarlo via SCART che forse gli SD si vedono un po' meglio ;)

Eppure i canali HD di SKY li vedo molto bene.
Seguirò il tuo consiglio e vedrò l'effetto che fa.
In ogni caso, il decoder (sempre SKY, e Amstrad) che avevo prima andava discretamente, e mi sa che ho fatto una ca...ta ad abbonarmi all'HD !
 
Salve sono in procinto di passarea Sky HD, possiedo un 42" Philips, si hanno

problemi con questo LCD di autenticazione ???

Quale Skybox danno il Pace ???

Secondo voi il migliore SkyHD ????

Il cavo HDMI utilizzare quello che mandano oppure comprare uno a parte ???
 
lanus ha scritto:
Salve sono in procinto di passarea Sky HD, possiedo un 42" Philips, si hanno

problemi con questo LCD di autenticazione ???

Quale Skybox danno il Pace ???

Secondo voi il migliore SkyHD ????

Il cavo HDMI utilizzare quello che mandano oppure comprare uno a parte ???

problemi di autenticazione...credo di no

in genere danno gli amstrad

i pace sono meglio

il cavo HDMI fornito è già buono
 
Possiedo un LCD Philips da 42" (42pf9831d) da circa 8 mesi e quindi posso darti qualche notizia su quanto chiedi.

1. - All'inizio i problemi di autenticazione erano notevoli (il cartello di autenticazione fallita compariva una volta su tre), poi la Philips ha aggiornato il software e problemi non ce ne sono assolutamente più.
Perciò ti consiglio di seguire gli aggiornamenti sul sito Philips (per il mio modello l'indirizzo è http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...F9831D/10&mid=Link_Software&hlt=Link_Software; se hai un modello diverso cerca di conseguenza.

2. - Una limitazione del collegamento HDMI è quella della mancata commutazione automatica del televisore (a differenza dello scart). Sembra però che qualche nuovo modello abbia un'altra edizione di HDMI che consente la commutazione.

3. - A quanto mi risulta, esistono due tipi di SkyBox. il Pace e l'Amstrad. Il mio è un Pace e ne sono abbastanza soddisfatto. L'Amstrad invece (da quanto si legge in questo Forum) dà grossi problemi e quindi è sconsigliabile.

4. - Il cavo HDMI che viene fornito insieme allo SkyBox è perfettamente utilizzabile (ignoro ce ne siano di migliori).

Buona visione!

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Indietro
Alto Basso