Segnalazione problemi sui canali Rai

Se metto l'impostazione "niente bande nere ai lati" le immagini vanno a tutto schermo ma si vedrebbe comunque con gli stessi tagli (immagini ancor più schiacciate con solito logo tagliato).
Per concludere, perché tanto è inutile proseguire: non sono ancora così deficiente, se segnalo una cosa è perché c'è, non perché sono incapace io nel sistemare il flag della tv. :)
John, non capisco.. nessuno mette in dubbio quello che hai segnalato... :)


Ma potrò dire che è un problema almeno ANCHE del tv? e non è colpa, tutta, lato trasmissivo? :)

Trasmettono in 16/9 un programma in 4/3 e questo è un errore come già ribadito più volte...

Sul pan&scan dipende anche dal tv che non gestisce bene queste opzioni relative al rapporto. Per me è così. Nessuno mette in dubbio che ci sia un problema e che in quanto tv certificato tivusat e canale tivusat debba essere risolto. (e qui si ha l'ennesima dimostrazione che la certificazione non si sa bene cosa garantisca se poi si comportano peggio degli apparati non certificati...)
 
Vabbe è un forum tecnico si può provare anche ad approfondire e non limitarsi a di chi è la colpa...

E' colpa di tivusat... ecco così siamo tutti d'accordo
 
Beh approfondire dicendo, ridicendo e ribadendo che la tv è bacata mi pare superficiale, oltre che a far passare gli altri utenti per tonti. :)
Se fino a due giorni prima era
tutto a posto e adesso no, per quanto la tv possa avere i suoi difetti sarebbe il caso che fosse l'emittente a sistemare. O devo contattare Samsung e perderci mesi perché rilascino un aggiornamento software che tanto non arriverà in ogni caso?
Vedo che Jack ha tirato fuori una motivazione che potrebbe fare al caso nostro, anche se non ho idea di cosa lui abbia detto ;)
 
Hai letto il post precedente al mio? Forse abbiamo scoperto la causa ;)

La colpa è della Rai, non di TivùSat. E la Rai che sta trasmetteno male il canale. Come d'altronde sta facendo da mesi con Rai Sport 1 sul satellite. Li di chi è la colpa?

Una piccola riflessione (senza polemica eh) :) ;)

Se si notano problemi solo su determinate frequenze e/o canali. Il problema è di chi gestisce quelle frequenze e/o canali.

Alcuni esempi:
I Canali VOA non visibili su alcuni modelli di decoder ADB. Di chi è la colpa? Dell'emittente che ha sbagliato a impostare il valore "Running" e i canali su quei decoder non sono visibili.

I canali della freq. 11541 codificati in doppia codifica Nagra + TivùSat hanno problemi di continui squadrettamenti sul decoder Humax Combo. Di chi è la colpa? Di M-Three Satcom che usa encoder "vecchi" da quel che si è capito. E quei problemi li da anche su altri decoder non Humax.

I problemi dei continui microblocchi di Mediaset da chi dipendevano? Da mediaset.

I vari problemi che si presentano ogni tanto su Rai 1, 2, 3 HD da chi dipendono? Dalla Rai.

Rai Sport 1 che sul satellite è in 4:3 da quando ha cambiato emissione da chi dipende? Dalla Rai.

I problemi di SMtv Sanmarino e di tutti i canali presenti su quella frequenza che fa quasi impallare un decoder di chi è la colpa? Di chi gestisce il txp evidentemente... Visto che non trasmette come tutti gli altri operatori su quel satellite. E infatti il problema è solo su quella frequenza.

I decoder avranno i loro bug... ma se lo fa solo su determinati canali/frequenze il problema è di chi gestisce quei canali/frequenze... :) ;)


PS: Ho paura di quel che combineranno a Rai 4 con la partenza di Rai 4 HD. Logo, aspect ratio, e cosi via... Visti i precedenti :D :5eek: :eusa_shifty:
 
Vedo che Jack ha tirato fuori una motivazione che potrebbe fare al caso nostro, anche se non ho idea di cosa lui abbia detto ;)

Si riferisce a quei famosi trattini che si vedono in alto a sinistra su varie emittenti. In base a come sono piazzati indicano varie cose... Evidentemente hanno fatto qualche pasticcio li... chissà. Che poi pensandoci magari sono anche corretti (se il flag passasse in 4:3). Ma visto che così non è quei trattini creano questi problemi. Ovviamente si và di ipotesi :icon_rolleyes:
 
Beh approfondire dicendo, ridicendo e ribadendo che la tv è bacata mi pare superficiale, oltre che a far passare gli altri utenti per tonti. :)
Se fino a due giorni prima era
tutto a posto e adesso no, per quanto la tv possa avere i suoi difetti sarebbe il caso che fosse l'emittente a sistemare. O devo contattare Samsung e perderci mesi perché rilascino un aggiornamento software che tanto non arriverà in ogni caso?
Vedo che Jack ha tirato fuori una motivazione che potrebbe fare al caso nostro, anche se non ho idea di cosa lui abbia detto ;)
Non mi sembra di essere stato così superficiale, visto che ci ho anche perso del tempo registrando e analizzando uno spezzone video... per capire quale potesse essere la causa. A parte il 16/9 io non ci trovo nient'altro di strano. Ho accennato al par, dar, far ecc...
Anche se avessi detto esplicitamente che hai la tv bacata, nessuno ti ha detto o fatto passare per uno che dice cose non vere segnalando problemi che non riscontri. Ho detto che non riscontri il problema? che te lo sei inventato? Non mi pare! E' questa mistificazione che proprio non comprendo...
 
Alcuni esempi:
I Canali VOA non visibili su alcuni modelli di decoder ADB. Di chi è la colpa? Dell'emittente che ha sbagliato a impostare il valore "Running" e i canali su quei decoder non sono visibili.
Mi spiace non concordare in pieno... Prendo questo come esempio: il fatto che accada SOLO con gli ADB non ti fa pensare che forse è l'ADB diciamo poco flessibile? per non dire bacato?

Chi non riceve TV K-C FTA per via del flag Viaccess sempre presente anche quando il canale è in chiaro... di chi è la colpa?...
 
Non mi sembra di essere stato così superficiale, visto che ci ho anche perso del tempo registrando e analizzando uno spezzone video... per capire quale potesse essere la causa. A parte il 16/9 io non ci trovo nient'altro di strano. Ho accennato al par, dar, far ecc...
Anche se avessi detto esplicitamente che hai la tv bacata, nessuno ti ha detto o fatto passare per uno che dice cose non vere segnalando problemi che non riscontri. Ho detto che non riscontri il problema? che te lo sei inventato? Non mi pare! E' questa mistificazione che proprio non comprendo...

Non è questione di mistificare. È questione che se dovevo segnalare un problema di emissione, abbiamo perso pagine e tempo per chiederci se non fosse più da liquidare come un semplice problema "lato utente". Nonostante le premesse già ripetute più volte...

Se col decoder non succede vuol dire che è "risolvibile" in ricezione il problema...
 
Non è questione di mistificare. È questione che se dovevo segnalare un problema di emissione, abbiamo perso pagine e tempo per chiederci se non fosse più da liquidare come un semplice problema "lato utente". Nonostante le premesse già ripetute più volte...
Vabbe hai deciso che è un problema di emissione, hai segnalato che è un problema di emissione, e dobbiamo prendere per oro colato che è un problema di emissione senza poterne parlare?

Io NON negando che riscontri un problema (questo non l'ho mai messo in dubbio spero che mi credi), ci andrei più cauto a dire che è al 100% un problema (e esclusivamente) di emissione (anche perché non tutti lo riscontriamo).

PS. il problema dei microblocchi Mediaset lo riscontravamo tutti (tranne forse qualche venditore di impianti a cui conveniva dire che erano problemi degli impianti riceventi...)...
 
Ultima modifica:
Vebbe hai deciso che è un problema di emissione, hai segnalato che è un problema di emissione, e dobbiamo prendere per oro colato che è un problema di emissione senza poterne parlare?

No, ci mancherebbe.

Io NON negando che riscontri un problema (questo non l'ho mai messo in dubbio spero che mi credi), ci andrei più cauto a dire che è al 100% un problema (e esclusivamente) di emissione

Ok.
 
Ho notato che il mio player (uso mediaplayer classic)mi segnala nelle info durante la riproduzione, tra i vari parametri... queste informazioni:
...
Display aspect ratio : 16:9
Active Format Description : Pillarbox 4:3 image
...

Non so se è lo stesso parametro che dicevate del wss...

Nei 16:9 normali l'Active Format Description è indicato come "Letter Box 16:9"

è un parametro a livello del codec... infatti rimane invariato anche demuxando la traccia video dal ts e riproducendola, quindi al pari del DAR. Comunque dal player viene completamente ignorato...
Mentre il DAR è comunemente modificabile... questo non so come lo si possa modificare... ammesso che c'entri col problema
 
Mi spiace non concordare in pieno... Prendo questo come esempio: il fatto che accada SOLO con gli ADB non ti fa pensare che forse è l'ADB diciamo poco flessibile? per non dire bacato?

Chi non riceve TV K-C FTA per via del flag Viaccess sempre presente anche quando il canale è in chiaro... di chi è la colpa?...

Vabbè senza fare polemica... :)

Ma solo perchè qui si è parlato solo di ADB non significa che solo questi decoder abbiano problemi ;) Non tutti sono "appassionati" come noi e vanno a controllare canali "inutili" che difficilmente qualcuno (almeno italiano) guarda. Uno magari ci capita, si trova un errore o schermo nero e cambia canale... non approfondisce. Ma solo perchè non è scritto qui non significa che quel problema non ci sia su altri tv o decoder ;) Quindi non è detto che accada solo agli ADB. Anche perchè è lo stesso problema che ha avuto la Rai diversi mesi fa con i suoi canali nel Mux2 e basta che fai una ricerca e trovarai una marea di utenti qui sul forum che si lamentava della mancata visione. In questo caso era il DTT dove ci sono 3000 decoder diversi e 1000 marche diverse. I decoder TivùSat gira e rigira hanno quelle 3/4 marche e molti sono copie delle marche più grandi. E anche per le tv ci sono quelle 3/4 marche... Quindi dire che è solo sugli ADB è una parola grossa :)

Per TV K-C è un altro discorso. Infatti non ho parlato del 100% ma del 99%. Perchè se è per questo ti posso dire che su un decoder non riesco a sentire più di 8 tracce audio per canale. Nel caso quel determinato canale trasmetta più di 8 tracce non le potrò ascoltare. Ma qui si parla di limiti tecnici del decoder... come per la codifica di TV K-C. Sono due cose differenti.

Detto questo... (che non c'entra nulla con questo thread) il discorso l'ho tirato fuori per dire che bene o male (quasi) tutti i problemi che riscontriamo alla fine dipendono da chi trasmette.

Tornando in tema con il problema di Rai Movie quello che dici tu potrebbe essere una possibilità. Ma dovresti fare la prova con altri canali e vedere cosa indicano... perchè di certo noi non possiamo verificare quei dati.

Comunque non è neanche da escludere il WSS che Rai Movie appunto ha.

Vediamo se @ERCOLINO può segnalare il problema a chi di dovere così da fare le dovute verifiche. Di certo non sta a noi risolvere il problema :) ;)
 
Ale, tendenzialmente sono in trasmissione anche perche devono fare i conti cond ecoder bacati su... :)

Neghi che il combo 9000 sia una ciofeca per diversi aspetti? non credo lo puoi negare (cito questo perche è un decoder tivusat con cui abbaimo dimistichezza entrambi)... E' chiaro poi che il problema spetta a oggi a chi trasmette "risolvere" il problemi che si hanno con questo decoder (cosa che poi non fanno nemmeno), però ha troppi problemi che prescindono anche dalla sintonia dei canali per non credere che anche quelli di sintonia siano imputabili ad esso... (vedi ad esempio lo spostamento di 16 pixel sui canali a full SD... è chiaramente un problema decoder... ma per risolvere il problema in trasmissione i canali cosa dovrebbero fare? trasmettere a risoluzioni inferiori per ovviare a questo inconveniente sul combo9000?...
Poi per carità probabilmente per Rai Movie il problema sarà in trasmissione non so che dire a sto punto... però ci andrei più piano a essere così categorici che i problemi siano sempre lato trasmissione... lo possono anche diventare lato trasmissione perché si vuole "aggirare" i problemi delle tv. Magari Rai Movie tecnicamente seppur in modo diverso degli altri 16/9 (a parte lo schiacciamento verticale su cui è palesemente un errore) sta trasmettendo in un modo che tutti i tv e decoder dovrebbero interpretare senza il problema riportato (cosi come avviene con il mio e il tuo decoder), o cmq dovrebbero dare la possibilità di gestire manualmente la cosa all'utente... siccome pero' su alcuni tv ciò non avviene allora il problema è per forza in trasmissione? Su questo non son d'accordo. Non possiamo sostenerlo almeno con le (poche) conoscenze che entrambi abbiamo...

Sul tuo post concordo quindi come tendenza... Ma non si può essere così sicuri... Si può trattare anche di incompatibilità... Gli standard su alcune cose... alcuni parametri probabile non diano definizioni inequivocabili e quindi vanno a interpretazione del costruttore di decoder... e del trasmettitore... e si presentano incompatibilità... ma non è per forza colpa di uno o dell'altro... Su alcuni decoder certamente non si hanno dubbi. Di certo vanno risolti.
 
Ultima modifica:
Mi spiace non concordare in pieno... Prendo questo come esempio: il fatto che accada SOLO con gli ADB non ti fa pensare che forse è l'ADB diciamo poco flessibile? per non dire bacato?

Chi non riceve TV K-C FTA per via del flag Viaccess sempre presente anche quando il canale è in chiaro... di chi è la colpa?...

E' un problema dei canali VOA perchè nella tabella sono impostati come Not Running invece che Running. Il problema l'ho girato agli sviluppatori polacchi e per loro il sw del decoder è ok. :)


Il problema era capitato anche tempo fa ai canali Rai che erano andati in Not Running e non si vedevano e non capitava solo sugli ADB
 
Segnalo a @ERCOLINO un bel problemino :)

Da ieri, almeno su Tv Samsung con Cam, quando Rai Movie (solo la versione sat) dovrebbe essere in 4:3, si verificano degli strani fenomeni. In particolare:
La tv mi lascia il canale in 16:9 e allarga le immagini (ok, probabilmente la Rai ha dimenticato il flag giusto). La cosa strana è che mi viene aggiunto il pillarbox, quindi mi ritrovo due bande nere ai lati che tagliano le immagini (e pure il logo del canale).

Non ho idea se capita ad altri. Giocando con le impostazioni della tv non cambia nulla.
Quoto due messaggi di ieri sera dal thread degli errori:





Ringrazio Rai per il feedback: se stanno pasticciando è perché stanno ovviamente preparandosi all'HD. Però se sistemano è meglio. Grazie ;)

Ho visto solo ora

Segnalato
 
E' un problema dei canali VOA perchè nella tabella sono impostati come Not Running invece che Running. Il problema l'ho girato agli sviluppatori polacchi e per loro il sw del decoder è ok. :)
Sarà ok e rispettoso rigidamente degli standard di trasmissione, ma di fatto lo rende poco performante rispetto ad altri modelli (della stessa fascia) di altre marche (almeno su questo aspetto) che sintonizzano Voa senza problemi... contenti loro... :)
 
Ultima modifica:
Ho notato che il mio player (uso mediaplayer classic)mi segnala nelle info durante la riproduzione, tra i vari parametri... queste informazioni:
...
Display aspect ratio : 16:9
Active Format Description : Pillarbox 4:3 image
...

Non so se è lo stesso parametro che dicevate del wss...

Nei 16:9 normali l'Active Format Description è indicato come "Letter Box 16:9"

è un parametro a livello del codec... infatti rimane invariato anche demuxando la traccia video dal ts e riproducendola, quindi al pari del DAR. Comunque dal player viene completamente ignorato...
Mentre il DAR è comunemente modificabile... questo non so come lo si possa modificare... ammesso che c'entri col problema
Probabilmente sono parametri talmente poco utilizzati che eventuali bug non vengono neanche notati.

Con il tuner interno della mia vecchia TV Samsung era successo un problema simile nei momenti in cui Deejay TV stava passando al 16:9, per qualche minuto c'era un flag che diceva alla TV sia di applicare un leggero zoom che di schiacciare parzialmente le immagini. A differenza di tutti gli altri formati con il telecomando non era possibile correggerlo, compariva un semplice "Non disponibile" sullo schermo.
 
Indietro
Alto Basso