Segnalazione problemi sui canali Rai

Traccia audio oth di Rai Movie HD

Per ora è tutto :D :eusa_doh:

E no RAI 1 HD ha sempre l'audio Dolby sfasato, sia in 5.1 che non, di 60 ms. I vari RAI tranne 1-2-3 hanno fissa in fake la traccia Dolby quando non è muta. Non ho potuto verificare la replica di san remo ma dubito fortemente che sia a posto.
 
Rai Sport 1 non esiste più. E stato eliminato. Risintonizza e vedrai Rai Sport (al posto di Rai Sport 1 che vedi prima) e Rai Sport + HD al posto di Rai Sport 1 HD.

Ho un dubbio. Ma questo + non è in effetti un canale potenzialmente diverso dagli SD e quindi si è trattato solamente dell'eliminazione della descrizione Sport 1 e 2 pronti eventualmente per una diversa programmazione come prima ?
 
Qualcuno mi conferma l'asincronismo audio/video della traccia ITALIANO su RAI SCUOLA HD e RAI STORIA HD o è un problema soltanto mio (Decoder Ferguson Ariva Combo 252/253)?

P.S. traccia INGLESE sincronizzata.
 
Qualcuno mi conferma l'asincronismo audio/video della traccia ITALIANO su RAI SCUOLA HD e RAI STORIA HD o è un problema soltanto mio (Decoder Ferguson Ariva Combo 252/253)?

P.S. traccia INGLESE sincronizzata.

io ho notato proprio oggi guardando le gare di sci su sport+, di solito le vedo su rsi in dd 5.1 .. perfetto, che anche questo canale ha l'audio fuori sincro con il video mi sembra molto simile a rai1 .. insomma complessivamente è il solito pressapochismo mi pare ..
 
Quel + è stato fatto per il solito discorso della LCN HD sul DTT... Se fosse stato solo per TivùSat quel + non ci sarebbe stato... ;)
Sul dtt in pratica lo hanno fatto per tenersi la lcn 57 e 58? Non potevano mettere quello SD sul 57 e quello HD sul 557, e basta?
Per "regolamento" non potevano andare due canali uguali con la stessa programmazione, ma uno in HD sul 57 e quello in SD sul 58? Cioè perchè hanno voluto o dovuto mantenere una programmazione leggermente diversa? Come programmazione diversa, di solito cambia solo di notte che sul canale HD vanno certe repliche, mentre sul canale SD vanno le repliche della Serie A? Se è solo per quello si può anche cancellare o dimenticarsi del canale SD.
 
E no RAI 1 HD ha sempre l'audio Dolby sfasato, sia in 5.1 che non, di 60 ms. I vari RAI tranne 1-2-3 hanno fissa in fake la traccia Dolby quando non è muta. Non ho potuto verificare la replica di san remo ma dubito fortemente che sia a posto.
Ma che si intende per "fake dolby"?

Dolby corrotto?

Dolby è solo un sistema di compressione (lossy) audio, quindi non so come possa essere "fake", o è Dolby o non lo è.

E' un po' che lo leggo sto termine (non solo da te).
 
Ma che si intende per "fake dolby"?

Dolby corrotto?

Dolby è solo un sistema di compressione (lossy) audio, quindi non so come possa essere "fake", o è Dolby o non lo è.

E' un po' che lo leggo sto termine (non solo da te).

E' un 2.0 trasmesso come fosse un 5.1 con però tre canali muti. Il risultato è catastrofico per chi ha un impianto dolby esterno.
 
E' un 2.0 trasmesso come fosse un 5.1 con però tre canali muti. Il risultato è catastrofico per chi ha un impianto dolby esterno.
Ah, ok ne avevamo parlato.
Allora è un "fake 5.1" semmai, non un "fake Dolby". ;) Dolby non è sinonimo di 5.1 (anche se in 2.0 come codec dovrebbe essere meno efficiente di una traccia mpeg, quindi non si guadagna niente...).
 
Ah, ok ne avevamo parlato.
Allora è un "fake 5.1" semmai, non un "fake Dolby". ;) Dolby non è sinonimo di 5.1 (anche se in 2.0 come codec dovrebbe essere meno efficiente di una traccia mpeg, quindi non si guadagna niente...).

Ne abbiamo già parlato, essenzialmente come fake intendo che non si tratta di un effetto dolby ma un farlocco indipendentemente dal numero di canali impegnati. Insomma una trasmissione audio senza alcun senso logico e fuori controllo che diventa inascoltabile comunque si tenti di settare l'amplificatore. RAI 1 2 3 non trasmettono mai in fake, od è accaduto solo per un brevissimo periodo tempo fa.
 
Anche parlare di "effetto dolby" e' errato e potrebbe generare confusione. Dolby e' un sistema di codifica della traccia audio che puo' avere diversi livelli tipo 2.0 5.1 e altri. Semmai in questo caso e' errata l'identificazione (trattandosi di digital dovrebbe essere un bit).
Mi spieghi piuttosto cosa c'e di cosi' deleterio in tutto questo? Perche' un DD 2.0 prevede comunque i soli canali destro e sinistro. Un 5.1 con i solo frontali destro e sinistro attivi dovrebbe funzionare uguale. O si attiva anche il centrale?? Scusa ma vorrei capire bene.
 
Infatti non è che sia errato come trasmettono... Come avevo fatto l'esempio l'altra volta, è come se in un sistema stereo una traccia mono finisce solo su una cassa (per convenzione, il canale sinistro): non è sbagliato... può essere antipatica come modalità, ma non è sbagliata in principio; non necessariamente deve essere duplicata sul canale destro ; alcuni tv si comportavano così (sull'uscita degli auricolari). E quindi, come nel caso di quei tv, non può dipendere dall'impianto ricevente... che dovrebbero poter duplicare gli altri canali a prescindere dalle informazioni ricevute? Il fatto che per tale "problematica" non sia solo la Rai ma anche la RSI e le altre citate... insomma, non ho impianto audio del genere... ma mi fa sospettare che non sia errato in principio questo modo di trasmettere (ovviamente al netto degli altri problemi tipo traccia 2.0 corrotta in alcuni punti, asincronia ecc...).

Anche i ricevitori sat permettono di scegliere la modalità audio dei due canali: se mandare su entrambi i canali il solo sinistro, il solo destro, invertirli , escluderli ecc ... Sull'impianto 5.1 non si possono gestire i canali singolarmente? Non puoi escludere i canali "muti" che ti danno fastidio?
 
Ultima modifica:
Basandomi al solo audio del tv o a un normale impianto stereo, io le noto così le tracce audio, potete confermare se anche voi avete un impressione simile?
Prendiamo i canali Rai SD/HD:

- canale SD traccia stereo > qualità medio/bassa, volume medio/basso
- canale HD traccia stereo > qualità superiore, volume un po' più alto
- canale HD traccia dolby che c'è normalmente > qualità per me inferiore allo stereo, ci sono come dei rimbombi tipo quando si è in chiesa, il volume però è molto più alto della stereo
- canale HD traccia dolby 5.1 (tipo Sanremo) > qualità superiore alle tracce elencate prima, volume ancora più forte, a me questa mi sembra l'unica modalità dolby veramente ottima e superiore allo stereo.
 
E RaiSport+ HD che se non è stata ripristinata nelle ultime ore, l'epg dvb manca del tutto.
 
Indietro
Alto Basso