Segnalazione programmi in 16:9

franz1963 ha scritto:
Ma anche in analogico? Pensavo solo in DTT!
:)
Le trasmissioni analogiche continuano ad essere SEMPRE 4:3. Solamente durante la pubblicità o particolari eventi/show grazie alla tecnica del "letterbox" è possibile vedere le immagini nella loro completezza ;)

Questo come regola generale, poi ci possono essere casi particolari come segnalato da franz1963 :)
 
Ciao a tutti, scusate ma .... forse voi potete spiegarmi qualcosa in più riguardo al 16:9.

I miei suoceri hanno appena comprato questa TV, Sony Bravia 32'' (non ricordo il modello esatto, ora).
Prima avevano un altro TV sony, però in formato 4:3 (ed anche io ho un 4:3).

Questo nuovo, è un 16:9 e mi aspettavo, guardando le trasmissioni, che le bande nere sopra e sotto che vedevo prima col TV in 4:3 sparissero.

Invece, anche su questo che è 16:9 vedo le bande nere. Ho provato le diverse modalità (auto, smart, wide, 14:9, zoom) e l'unico modo per farle sparire era la modalità zoom, però quando appaiono dei sottotitoli questi vengono tagliati.
Per ora gliel'ho impostato a 14:9, dove però si vedono 2 bande nere verticali, ma + l'unico modo per sfruttare tutta la parte in verticale, senza tagli di immagine

Qualcuno mi può spiegare cosa succede? Ah, dimenticavo di dire che per ora stanno usando la TV in modo analogico, senza DTT

grazie in anticipo
Jazz
 
jazzrock71 ha scritto:
Qualcuno mi può spiegare cosa succede? Ah, dimenticavo di dire che per ora stanno usando la TV in modo analogico, senza DTT


Jazz

ti sei dato la risposta da solo: l'analogico non supporta i 16:9 :)

(o, meglio, lo supporterebbe ma con un formato chiamato PAL PLUS che era in sperimentazione negli anni 90 ma che non è stato mai piu usato)

Se lo usano in digitale, avranno tutte le trasmissioni col giusto formato senza deformazioni.
 
Ah, ecco spiegato tutto.
Quindi se usassero il digitale terrestre lo vedrebbero senza problemi?

marcolino ha scritto:
ti sei dato la risposta da solo: l'analogico non supporta i 16:9 :)

(o, meglio, lo supporterebbe ma con un formato chiamato PAL PLUS che era in sperimentazione negli anni 90 ma che non è stato mai piu usato)

Se lo usano in digitale, avranno tutte le trasmissioni col giusto formato senza deformazioni.
 
jazzrock71 ha scritto:
Ah, ecco spiegato tutto.
Quindi se usassero il digitale terrestre lo vedrebbero senza problemi?

ovviamente SI :)

vedrebbero giusto le trasmissioni ancora rimaste in 4:3 leggermente deformate ai lati ma per le trasmissioni in 16:9 un altro pianeta ;) pure un neofita se ne accorgerebbe ;)
 
marcolino ha scritto:
...l'analogico non supporta i 16:9 :)...

Sei sicuro?
Già molti anni fa alcune tv locali trasmettevano in modo che la mia tv 16/9 commutasse automaticamente l'immagine, allargandola a tutto schermo. E anche recentemente è successo di nuovo, sempre sull'analogico.
Tra l'altro mi ricordo molti anni fa, all'annuncio di inizio film in RAI, che la "signorina buonasera" avvisava che il film ("Two much- uno di troppo") sarebbe stato trasmesso in 16/9...Che poi stiano ancora sperimentando...
 
l'analogico supporta tranquillamente il 16/9 non diciamo sciocchezze!
 
iris e mediashopping sul sat in reale 16/9 perchè non canale5 italia1 e rete4?
 
Non voglio aprire un flame, ma è ridicolo che una fiction registrata in 16:9 sia trasmessa in 4:3. Cioè una volta fatto "lo sforzo" di registrare in 16:9, che ci vuole a trasmetterlo? Boh. Ad esempio, Un posto al sole è mandato in onda correttamente in 16:9, ma la fiction che lo precede è registrata in 16:9 e mandato in onda in 4:3 con le strisce nere. Non so voi, ma il mio cervello rifiuta tutto ciò:happy3:
 
Vi prego guardate ulisse su rai 3 come lo stanno mandando in onda in questo momento, una cosa da pazzi

[IMG=http://img638.imageshack.us/img638/5593/27032010316.th.jpg][/IMG]
ps: Scusate la qualità dello screen, ma rendetevi conto che su un 32" la porzione di schermo usata sarà un 22" 4:3. E i danni causati da ciò non sono coperti dalla garanzia??? Io denuncerei il ministero delle telecomunicazioni che non fa nulla per migliorare la TV DI STATO.
 
davidecit ha scritto:
E i danni causati da ciò non sono coperti dalla garanzia??? Io denuncerei il ministero delle telecomunicazioni che non fa nulla per migliorare la TV DI STATO.
Infatti! Io sono dovuto ritornare a guardare tutto allargato perché stava iniziando a comparire una linea scura in corrispondenza del bordo tra limmagine 4:3 e la banda nera verticale destra e adesso sembra che pian piano con il tempo si sta togliendo.
Non ho capito poi perché solo a destra e a sinistra no...
 
davidecit ha scritto:
Non voglio aprire un flame, ma è ridicolo che una fiction registrata in 16:9 sia trasmessa in 4:3. Cioè una volta fatto "lo sforzo" di registrare in 16:9, che ci vuole a trasmetterlo? Boh. Ad esempio, Un posto al sole è mandato in onda correttamente in 16:9, ma la fiction che lo precede è registrata in 16:9 e mandato in onda in 4:3 con le strisce nere. Non so voi, ma il mio cervello rifiuta tutto ciò:happy3:

davidecit ha scritto:
Vi prego guardate ulisse su rai 3 come lo stanno mandando in onda in questo momento, una cosa da pazzi

[IMG=http://img638.imageshack.us/img638/5593/27032010316.th.jpg][/IMG]
ps: Scusate la qualità dello screen, ma rendetevi conto che su un 32" la porzione di schermo usata sarà un 22" 4:3. E i danni causati da ciò non sono coperti dalla garanzia??? Io denuncerei il ministero delle telecomunicazioni che non fa nulla per migliorare la TV DI STATO.

È scandaloso. La Rai produce programmi in 16:9
e poi li manda in onda in 4:3 letterbox.
Loro sono convinti che il 99% dei televisori siano vecchi tv in 4:3, e quindi usano il letterbox per mostrare un logo più grande :lol:
Ci vorrebbe una segnalazione a Striscia la notizia, o a Le Iene
 
Indietro
Alto Basso