Segnalazione programmi in 16:9

non capisco il perchè il programma di rete 4 "Cuochi senza frontieri" sia ogni tanto in 16/9 ed ogni tanto proprio in 4/3 come oggi!!
 
veedol ha scritto:
battlestar galattica 4°stagione in 16:9 su rai4

non era la quarta stagione,
ma il film tv Razor (1ª parte).

Venerdì prossimo la 2ª parte, poi la prima puntata della 4ª stagione ;)
 
il sabato sera dovrebbe essere il momento
più curato dalle tv.

Altrove trasmettono tutto in 16:9,
ma qui in Italia siamo avanti

rai2, rai3, italia1, la7 e iris
in rigoroso, splendido, florido, smagliante letterbox :D
 
Si parla tanto male della RAI, ma venerdi su AXN (Sky 120) hanno mandato in onda tutto il primo tempo di un film senza flag 16:9, cosicchè tutte le facce erano extra-allungate!! Poi, comincia il secondo tempo e il formato continuava a "scattare" da 4:3 a 16:9... :5eek:

Dopo un'ora dall'inizio finalmente è andato a posto... :icon_rolleyes:
 
stamattina la messa pasquale in letterbox,
con il papa tutto schiacciato...
non c'è più religione :icon_rolleyes:
 
Comunque questa mattina la S.messa di Pasqua in piazza San Pietro e messaggio 'urbi et orbi' in Eurovisione su Rai1,prodotta in 16:9, diffusa in via eccezionale per i telespettatori italiani in 4:3 letterbox........:D
Questi o sono "orbi" o sono svalvolati....:badgrin:

Urka,jackq.....mi hai preceduto per un pelo........
 
Novram ha scritto:
Comunque questa mattina la S.messa di Pasqua in piazza San Pietro e messaggio 'urbi et orbi' in Eurovisione su Rai1,prodotta in 16:9, diffusa in via eccezionale per i telespettatori italiani in 4:3 letterbox........:D
Questi o sono "orbi" o sono svalvolati....:badgrin:

Urka,jackq.....mi hai preceduto per un pelo........
Praticamente in tutto il mondo compresi Paesi in via di sviluppo, in 16:9; per l'Italia grande esclusiva in 4:3! :D :D :D
Buona e Serena Pasqua a tutti! :)
 
franz1963 ha scritto:
Praticamente in tutto il mondo compresi Paesi in via di sviluppo, in 16:9; per l'Italia grande esclusiva in 4:3! :D :D :D
Buona e Serena Pasqua a tutti! :)

stanno migliorando. Nel giro di poco tempo i pochi programmi trasmessi nel vecchio formato 16:9 saranno convertiti al rivoluzionario letter box, un orgoglio della televisione italiana
 
Del resto siamo stati 20 anni ad avere il colore (e se fosse per la RAI saremmo ancora in Prove Tecniche) che pretendete?

Intanto le reti Mediaset in nemmeno un anno son passato da 0 16:9 a quasi H24 :badgrin:

La RAI lasciatela nel suo brodo poverina... ha iniziato a trasmettere a colori di recente e volete già passare al 16:9 :D

Per non parlare poi di HD :badgrin:
 
"Zappettando" tra un canale e l'altro della nuova tecnologia,mi sono soffermato su "Per un pugno di libri" su Rai3 giunto alla 13° edizione.....
12 edizioni in 4:3 e la tredicesima in 4:3 letterboxata 16:9.....
Grande innovazione.....:D
Si puo' pensare alla vetusta catena video di distribuzione,agli "sciroccati" della regia,non ho controllato da satellite sulla frequenza destinata al dtt piuttosto che quella per l'analogico,ma la mia impressione e' che questi signori non riescano a gestire nemmeno un paio di metri di cavo dalla telecamera al primo monitor di controllo......
Ma cosa usano per i backup...ancora i nastri Ampex???:eusa_whistle:
 
Novram ha scritto:
"Zappettando" tra un canale e l'altro della nuova tecnologia,mi sono soffermato su "Per un pugno di libri" su Rai3 giunto alla 13° edizione.....
12 edizioni in 4:3 e la tredicesima in 4:3 letterboxata 16:9.....
Grande innovazione.....:D
Si puo' pensare alla vetusta catena video di distribuzione,agli "sciroccati" della regia,non ho controllato da satellite sulla frequenza destinata al dtt piuttosto che quella per l'analogico,ma la mia impressione e' che questi signori non riescano a gestire nemmeno un paio di metri di cavo dalla telecamera al primo monitor di controllo......
Ma cosa usano per i backup...ancora i nastri Ampex???:eusa_whistle:

che delusione questa rai io mi domando se questi signori ogni tanto danno un occhiata alle tv degli altri paesi magari gli servirebbe per vergognarsi
dev licenziare tutte ste persone incapaci e assumere gente giovane che sappia come dove e quando mettere le mani
 
I tecnici competenti ci sono......sicuramente...
A mio avviso e' una questione strutturale.
Tecnologia altamente "obsoleta"......molto probabile che cerchino di fare il possibile,ma tante'........
Quello che non riesco a concepire e' come una ripresa fatta con telecamera adeguata (dicosi 1 telecamera,no servizi esterni,no riprese esterne particolari) non possa partire dalla sorgente ed essere adeguatamente ritrasmessa.
Lo posso fare io in casa,che sono nessuno,con mere apparecchiature commerciali,ritrasmettere il segnale della ripresa attraverso l'impianto di casa,nel formato che mi interessa e non ci riescono loro?
Quando devono trasmettere un film,perche' mandarlo in letterbox.....
Perche' hai il master in 4:3?
Vatti a comprare un dvd anamorfico,ritrasmettilo nel formato corretto..tanto i diritti per la pellicola li possiedi.

Boh.....
 
Novram ha scritto:
I tecnici competenti ci sono......sicuramente...
A mio avviso e' una questione strutturale.
Tecnologia altamente "obsoleta"......molto probabile che cerchino di fare il possibile,ma tante'........
Quello che non riesco a concepire e' come una ripresa fatta con telecamera adeguata (dicosi 1 telecamera,no servizi esterni,no riprese esterne particolari) non possa partire dalla sorgente ed essere adeguatamente ritrasmessa.
Lo posso fare io in casa,che sono nessuno,con mere apparecchiature commerciali,ritrasmettere il segnale della ripresa attraverso l'impianto di casa,nel formato che mi interessa e non ci riescono loro?
Quando devono trasmettere un film,perche' mandarlo in letterbox.....
Perche' hai il master in 4:3?
Vatti a comprare un dvd anamorfico,ritrasmettilo nel formato corretto..tanto i diritti per la pellicola li possiedi.

Boh.....
Non ti sembra un discorso un po' semplicistico. Tra le telecamere e il tuo tv domestico c'è in mezzo una catena un filo più complessa di quanto puoi fare te a casa.
Si può criticare la Rai perchè non trasmette le proprie fiction in 16:9 ma per i film il discorso è più complicato: da quanto ho capito mediaset "lavora" i master dei film che non sono in 16:9 per mandarli sui canali premium e poi anche sui canali commerciali. La rai non lo fa ma non è che manda il primo che capita a prendere il dvd per trasmetterlo nel formato corretto anche solo per il fatto che i dvd in vendita sono per il solo uso domestico.
 
Si,si.....io sono un semplicione e lo detto:non sono nessuno!
Il discorso dei dvd,lo so',e' un tantino esagerato.....ma tecnicamente fattibile e probabilmente ottenendo anche una qualita' eccelsa.
La critica era piu' che altro centrata sul sospetto che gli freghi proprio di meno di aggiornarsi.
E a furia dei loro "semplicismi" si continua ad avere un servizio televisivo che sembrerebbe essere risalente a trent'anni fa'.:D
Non so' che eta' hai tu....ma io la Rai degli anni 80 me la ricordo benissimo....
P.S. Or ora vedo che dovresti essere dell'86....giovincello!!!!!
 
Indietro
Alto Basso