Segnalazione programmi in 16:9

Novram ha scritto:
Si,si.....io sono un semplicione e lo detto:non sono nessuno!
Il discorso dei dvd,lo so',e' un tantino esagerato.....ma tecnicamente fattibile e probabilmente ottenendo anche una qualita' eccelsa.
La critica era piu' che altro centrata sul sospetto che gli freghi proprio di meno di aggiornarsi.
E a furia dei loro "semplicismi" si continua ad avere un servizio televisivo che sembrerebbe essere risalente a trent'anni fa'.:D
Non so' che eta' hai tu....ma io la Rai degli anni 80 me la ricordo benissimo....
P.S. Or ora vedo che dovresti essere dell'86....giovincello!!!!!

io penso che il problema sia di natura umana e nn tecnica
ce proprio l incapacita di operare per il meglio riescon sol ad adattarsi a sistemi vecchi di 30 anni fa perche e sol questo che son capaci a fare
ecco perche penso che delle persone fresche giovani ma sopratutto capaci dovrebber rimpiazzare sti signori
 
Su Reteoro è stato attivato un nuovo canale in 16/9 chiamato Reteoro Music :D
 
aristocle ha scritto:
Su Reteoro è stato attivato un nuovo canale in 16/9 chiamato Reteoro Music :D

Alla Rai invece Linea verde, Ulisse, Ballarò, Quelli che il calcio, le fiction, il papa e raisatextra vanno in onda in letterbox
 
semeagol394 ha scritto:
su rete4 ritorno alla natura in 16/9 con bande nere sembra formato cinematografico

chissà perchè avranno usato telecamere per il formato cinematografico, è la prima volta per un programma!!!!
 
jackq ha scritto:
Alla Rai invece Linea verde, Ulisse, Ballarò, Quelli che il calcio, le fiction, il papa e raisatextra vanno in onda in letterbox


Ma Ballarò e Quelli che il calcio siamo sicuri che siano nativamente ripresi in 16:9??
No perchè, soprattutto per quanto riguarda Ballarò, sembra una tradizionale ripresa in 4:3 a cui vengono aggiunte le due barre nere che farebbero sembrare un 4:3 letterbox....
Un pò come la mia vecchia telecamera 4:3 che aveva una funzione "cinema".
Attivando tale funzione, pur continuando a riprendere in 4:3, comparivano due bande nere sotto e sopra. Guardando poi la ripresa su televisione sembrava un 4:3 letterbox (e quindi come se la ripresa originale fosse in 16:9) ma in realtà era tutto fittizio.


Per quanto riguarda invece le trasmissioni di eventi religiosi: è una mia impressione o vengono trasmesse in 4:3 letterbox solo quelle provenienti dal vaticano mentre al di fuori del ""confine"":icon_rolleyes: (come per esempio la via crucis) sono riprese e trasmesse in un corretto 16:9??
 
paoletto2009 ha scritto:
Ma Ballarò e Quelli che il calcio siamo sicuri che siano nativamente ripresi in 16:9??
No perchè, soprattutto per quanto riguarda Ballarò, sembra una tradizionale ripresa in 4:3 a cui vengono aggiunte le due barre nere che farebbero sembrare un 4:3 letterbox....

Si....di telecamera 16:9 ne hanno una sola: quella per Bruno Vespa.....:D :D :D
Con il resto si divertono con le costruzioni taglia e incolla.....
paoletto2009 ha scritto:
...Un pò come la mia vecchia telecamera 4:3 che aveva una funzione "cinema".

Non te la tirare tanto...La Rai ne ha tantissime come la tua....:D :D :D

paoletto2009 ha scritto:
....Per quanto riguarda invece le trasmissioni di eventi religiosi: è una mia impressione o vengono trasmesse in 4:3 letterbox solo quelle provenienti dal vaticano mentre al di fuori del ""confine""(come per esempio la via crucis) sono riprese e trasmesse in un corretto 16:9??

Misteri della fede......:badgrin:
 
paoletto2009 ha scritto:
Per quanto riguarda invece le trasmissioni di eventi religiosi: è una mia impressione o vengono trasmesse in 4:3 letterbox solo quelle provenienti dal vaticano mentre al di fuori del ""confine"":icon_rolleyes: (come per esempio la via crucis) sono riprese e trasmesse in un corretto 16:9??

è il dazio che devono pagare
quando attraversano il confine:
la trasformazione in letterbox :D
 
Sì, ma io ritorno a sottolineare il disservizio di "HIRO". Che senso ha avuto mandare in onda 14 puntate di un anime in 4:3 letterbox e poi iniziare a trasmetterlo in 16:9? Chi se lo stava registrando si ritrova mezzo anime in un formato e mezzo in un altro ed è un canale a pagamento!!!

Per la RAI ormai c'è poco da dire... almeno le fiction non capisco cosa gli costa mandarle in onda in 16:9!!! :eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
Oggi porta a porta su rai sat extra era in 16:9 ;) Ma il logo era quello del 4:3

Sei proprio sicuro?
Normalmente il logo sta' all'interno dell'area immagine,quando letterboxato sta' al di fuori....
Dici che era una questione di dimensione del logo stesso,forse?
 
quando era su sky raisatextra era in un penoso letterbox o pan&scan con un bitrate bassissimo(almeno penso che fosse stato il bitrate, perchè la qualità era proprio da youtube all'alba dei tempi.....)
 
Novram ha scritto:
Sei proprio sicuro?
Normalmente il logo sta' all'interno dell'area immagine,quando letterboxato sta' al di fuori....
Dici che era una questione di dimensione del logo stesso,forse?
Si si sicuro!! Non è la prima volta che trasmette in 16:9 ;)
Solo che era da un po che porta a porta andava di nuovo in 4:3 letterbox mentre oggi era in 16:9 con flag. L'unica cosa è che non hanno modificato il logo... quindi era schiacciato ;)
 
dangerfamily ha scritto:
....quando era su sky raisatextra era in un penoso letterbox o pan&scan con un bitrate bassissimo....

Uhhhh....me li ricordo i canali Raisat quando ero abbonato....mostruosi...:D
Non che adesso pero' siano tanto meglio....un pochettino di piu'.....
 
Novram ha scritto:
Uhhhh....me li ricordo i canali Raisat quando ero abbonato....mostruosi...:D
Non che adesso pero' siano tanto meglio....un pochettino di piu'.....
ma parli di quelli sul DTT o sul SAT?
 
Beh..quelli del sat....manchera' la carta ancora per un pezzo.
Mi riferivo a quelli sul dtt....
Raisat Cinema ....qualita' penosa come da sempre.(master vecchi all'inverosimile)
In aggiunta un bell'effetto puntinatura che ricorda i canali analogici in banda I.
Raisat Premium....discreto,sovente buono.
Raisat Extra....sovente da schifo...non so' se il registrato proviene da vcr vhs (probabilmente da vetusti U-Matic Sony).....:D
 
Novram ha scritto:
Beh..quelli del sat....manchera' la carta ancora per un pezzo.
Mi riferivo a quelli sul dtt....
Raisat Cinema ....qualita' penosa come da sempre.(master vecchi all'inverosimile)
In aggiunta un bell'effetto puntinatura che ricorda i canali analogici in banda I.
Raisat Premium....discreto,sovente buono.
Raisat Extra....sovente da schifo...non so' se il registrato proviene da vcr vhs (probabilmente da vetusti U-Matic Sony).....:D

Il problema di RaiSat Extra è la qualità dei materiali registrati dai clean feed delle generaliste Rai. E' evidente che ci siano diverse fasi analogiche nella registrazione destinata alla ritrasmissione su RaiSat, e la qualità generale è agghiacciante.
 
reese ha scritto:
....E' evidente che ci siano diverse fasi analogiche nella registrazione destinata alla ritrasmissione su RaiSat, e la qualità generale è agghiacciante.

Sara' come dici tu'....non ho dubbi.
10 anni di Raisat e non e' cambiata na' cippa.
Dinosauri,dinosauri ed ancora dinosauri (televisivi).
Non ho idea come Sky poteva ungergli tutti quei soldi......:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso