Segnalazione programmi in 16:9

reese ha scritto:
Il problema di RaiSat Extra è la qualità dei materiali registrati dai clean feed delle generaliste Rai. E' evidente che ci siano diverse fasi analogiche nella registrazione destinata alla ritrasmissione su RaiSat, e la qualità generale è agghiacciante.
:eusa_think: Io ricordo che per quanto riguardava il David Letterman Show facevano una "catena di montaggio" incredibile, e il povero Dave passava più volte dal digitale all'analogico, per poi tornare in digitale... :)
Comunque per le altre trasmissioni non era male la qualità delle immagini...:icon_rolleyes:

dangerfamily ha scritto:
quando era su sky raisatextra era in un penoso letterbox o pan&scan con un bitrate bassissimo (almeno penso che fosse stato il bitrate, perchè la qualità era proprio da youtube all'alba dei tempi.....)
Novram ha scritto:
Raisat Cinema ....qualita' penosa come da sempre.(master vecchi all'inverosimile)
In aggiunta un bell'effetto puntinatura che ricorda i canali analogici in banda I.
Raisat Premium....discreto,sovente buono.
Raisat Extra....sovente da schifo...non so' se il registrato proviene da vcr vhs (probabilmente da vetusti U-Matic Sony).....:D
Dai, non erano messi così male U_U ... il Pan&Scan su Raisat Extra non l'ho mai visto!! Il letterbox però si...
Per quanto riguarda il canale di Cinema (con la C maiuscola :evil5: ) a volte la qualità era sì bassa per via dei master non proprio nuovi di zecca, ma io ne sento un po' la mancanza devo dire... :crybaby2:
 
Beh oggi porta a porta su rai sat extra era in 4:3 letterbox....

Stamattina invece girando per caso su rai sport piu.... stavano trasmettendo la replica della partita di champions di ieri sera andata in onda su rai 3 in 16:9. Su rai sport piu stamattina invece in una specie di 14:9... No Comment!!!
 
Ultima modifica:
LorenzX ha scritto:
.....Comunque per le altre trasmissioni non era male la qualità delle immagini...

Si ma tempo addietro,poteva andare bene lo stesso...tutti avevamo in casa un crt da 25'' al massimo.....:D

LorenzX ha scritto:
.....Per quanto riguarda il canale di Cinema (con la C maiuscola) a volte la qualità era sì bassa per via dei master non proprio nuovi di zecca, ma io ne sento un po' la mancanza devo dire...

Non voglio sminuire,non e' bello cio' che e' bello ma e' "bello" cio' che piace!!!!;)

Ciauz........
 
è in onda la 1ª puntata della 4ª stagione di Battlestar Galactica,
finalmente in 16:9 :D

È una mia impressione, o le immagine sono leggermente sgranate? Si vede una specie di rumore digitale, come nelle foto scattate in bassa luminosità.
 
Anche "Le crociate" in 16/9 ma come al solito NON nel corretto formato cinematografico che mi risulta essere 2,35:1, come nel dvd.
Battaglia persa in partenza.
Correggetemi se sbaglio.
 
se vi può interessare, ieri ha fatto già 1 anno che è iniziata la primissima trasmissione in 16/9 da parte della mediaset, la trasmissione che inaugurò il 16/9 in casa mediaset 1 anno fa, fu una puntata del telefilm "Smalville" al pomeriggio!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
se vi può interessare, ieri ha fatto già 1 anno che è iniziata la primissima trasmissione in 16/9 da parte della mediaset, la trasmissione che inaugurò il 16/9 in casa mediaset 1 anno fa, fu una puntata del telefilm "Smalville" al pomeriggio!!!
Che io vidi e pensavo tra me e me "come mai oggi Smalville ha due righe orizzontali sopra e sotto?".
EDIT: Lo stavo vedendo in analogico.
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
se vi può interessare, ieri ha fatto già 1 anno che è iniziata la primissima trasmissione in 16/9 da parte della mediaset, la trasmissione che inaugurò il 16/9 in casa mediaset 1 anno fa, fu una puntata del telefilm "Smalville" al pomeriggio!!!
Ullllp! Già un anno! Mi ricordo che lo seppi dal forum e andai ad accendere la TV :D
Il logo era tutto schiacciato
 
Speed Racer in 16:9 (Era ovvio visto che su Mediaset Premium era già andato in onda in quel formato) ;)
 
Ieri sera per per il ciclo Bellissimi di Rete4 è andato in onda Sangue in copertina, un TVmovie nativo in 4:3; Ebbene lo hanno fatto cominciare in 16:9 tutto schiacciato, ma con tanto di logo corretto, per poi metterlo in 4:3 (formato corretto) con il logo dei Bellissimi tutto allungato :D... poi lo hanno aggiustato. Peccato che anche nei minuti successivi il formato continuava a scattare da 4:3 a 16:9!!! :shock:
 
Un J.P.Belmondo d'epoca (1970 o giu di li') ne "Il clan dei marsigliesi" su Raisat Cinema (attorno alla mezzanotte) in 16:9 !!!!!!!!!
Incredibbbiile.....:D :D :D
 
"Tutti pazzi per l'oro" su mediaset e ovviamente NON nel formato cinematografico corretto...idem per "speed racer" ieri sera...

Un anno dalla prima messa in onda di Smalville in 16/9? E dopo tutto 'sto tempo nessuno di mediaset che legge le MIE lamentele per avere il formato originale? :D
 
Ho avuto modo di parlare con Marco Manetti dei Manetti bros. (i registi de L'ispettore Coliandro) e ho chiesto informazioni sul motivo per cui la Rai manda in onda le fiction in 4:3 letterbox.
Come potete leggere qui, mi ha spiegato che la Rai chiede loro di girare nel formato 1.66:1 (che, come ho letto qui, è il formato standard con cui vengono riprese le fiction italiane), però, con mia sorpresa, ho scoperto che non è la Rai ad applicare il letterbox alle immagini, ma stesso loro per evitare, conoscendo i casini che combina la Rai (se leggete, ne ha spiegato anche un altro), che poi le immagini vengano deformate o tagliate.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ho avuto modo di parlare con Marco Manetti dei Manetti bros. (i registi de L'ispettore Coliandro) e ho chiesto informazioni sul motivo per cui la Rai manda in onda le fiction in 4:3 letterbox.
Come potete leggere qui, mi ha spiegato che la Rai chiede loro di girare nel formato 1.66:1 (che, come ho letto qui, è il formato standard con cui vengono riprese le fiction italiane), però, con mia sorpresa, ho scoperto che non è la Rai ad applicare il letterbox alle immagini, ma stesso loro per evitare, conoscendo i casini che combina la Rai (se leggete, ne ha spiegato anche un altro), che poi le immagini vengano deformate o tagliate.

interessante.
ma prima o poi si dovranno decidere!
 
Immagino che ancor oggi, nonostante quello che possa apparire guardando i negozi, il 4:3 sia il formato più diffuso tra i telespettatori italiani (soprattutto della TV in chiaro), quindi la scelta è almeno comprensibile, secondo me.

Ma siamo sicuri? Ormai da diversi anni si vendono solo tv panoramici.
Ma la cosa più importante è che trasmettere in 16:9 non peggiora minimamente la qualità sui vecchi tv 4:3 : si vede allo stesso modo, con le strisce nere sopra e sotto.
Viceversa sui tv panoramici i programmi letterbox sono letteralmente inguardabili.
 
jackq ha scritto:
....Ma la cosa più importante è che trasmettere in 16:9 non peggiora minimamente la qualità sui vecchi tv 4:3 : si vede allo stesso modo, con le strisce nere sopra e sotto.

Anzi...coloro che possiedono un vecchio tv 4:3 con possibilita' di switch in modalita' 16:9 e decoder settato in 16:9,vedono ancora meglio,recuperando tutte le linee di risoluzione verticale permesse........piuttosto che disperderle (in modalita' di settaggio 4:3LB) sulle bande nere.:D
 
Indietro
Alto Basso