Segnalazione programmi in 16:9

?????????????

Davide_83 ha scritto:
Essere la prima (nel 16:9, nell'HD, nel 3D) significa che fatto ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.. cosa che mediaset non fa arriva bella bella e si prende la pappa pronta degli altri. Facile così!

16/9: Ricerca e sviluppo di cosa???? Il formato widescreen è nato più di 30 anni fa la Rai dovrebbe solamente trasmettere in wide, visto che la maggior parte delle produzioni esterne (Film, fiction, ...) sono girati in 16/9.

HD: Ricerca e sviluppo di cosa???? Più di dieci anni fa sono iniziate le prime trasmissioni in alta definizione (non in Italia) e Mediaset già da tempo trasmette il proprio bouquet (Rete 4, Canale 5, Italia 1) in alta definizione (in upscaling o nativo) gratuitamente sul digitale terrestre nelle aree di switch-off, più Premium Calcio HD e Premium Cinema HD sulla pay-tv. La Rai ha un solo canale e non si preoccupa nemmeno di impostare il 16/9 per le trasmissioni (pagando anche il canone...).

3D: Credo che per la Rai nemmeno esista già faticano a comprendere concetti elementari come "sedicinoni" "alta definizione", immagino "treddì"...

Non c'è niente da aggiungere, la Rai non si sta dando da fare ne è la prova il fatto che il 18 maggio hanno cambiato loghi e promo (con pessimo successo peraltro) e non si sono preoccupati di adeguare le trasmissioni al relativamente nuovo formato cinematografico. La Rai ha molto da imparare non solo da Mediaset e La7 (che in meno di un anno hanno fatto passi da gigante su tutti i fronti), ma anche da tv locali come Studio 1 che negli ultimi 15 giorni ha cambiato gli studi e li ha adeguati al 16/9 (ha prodotto anche nuove sigle, bumper e promo).
La Rai è vecchia, antiquata, superata, ignorante. Mi vergogno da italiano ad essere rappresentato sul fronte televisivo da una rete nazionale tanto antica e incapace, specialmente davanti agli altri grandi network europei.
 
MarioDDT ha scritto:
.....ma anche da tv locali come Studio 1 che negli ultimi 15 giorni ha cambiato gli studi e li ha adeguati al 16/9 (ha prodotto anche nuove sigle, bumper e promo)....

Vero.....sono rimasto positivamente impressionato....:evil5:
 
MarioDDT ha scritto:
HD: Ricerca e sviluppo di cosa???? Più di dieci anni fa sono iniziate le prime trasmissioni in alta definizione (non in Italia)
Veramente la Rai ha trasmesso alcune partite di Italia '90 in HD digitale via satellite, 20 anni fa, utilizzando un prototipo di quello che negli anni seguenti diventò l'MPEG2.

Riguardo gli standard, ha sviluppato assieme all'Agenzia Spaziale Europea e DirecTV lo standard DVB-S2 (oggi utilizzato in tutto il mondo, anche da Mediaset, Sky, Telecom), ha partecipato attivamente allo sviluppo del DVB-T2, ed è coinvolta anche nello sviluppo della Super Hi-Vision, oltre che ad altri standard minori.
MarioDDT ha scritto:
3D: Credo che per la Rai nemmeno esista già faticano a comprendere concetti elementari come "sedicinoni" "alta definizione", immagino "treddì"...
Qualche settimana fa la Rai ha collaborato assieme all'Infront per la produzione della finale di Coppa Italia in 3D, mentre su Astra a 23.5°E è possibile vedere una produzione 3D del Centro Ricerche Rai.
 
e cmq Mediaset al momento ha solo 1 canale "HD": Canale 5 (ha tolto Italia 1 e Rete 4) e non trasmette MAI in Nativo.Solo Upscalato.

Almeno Rai Hd ogni tanto trasmette nativo.Ed esiste da oltre 2 anni.
 
Boothby ha scritto:
Veramente la Rai ha trasmesso alcune partite di Italia '90 in HD digitale via satellite, 20 anni fa, utilizzando un prototipo di quello che negli anni seguenti diventò l'MPEG2.

Riguardo gli standard, ha sviluppato assieme all'Agenzia Spaziale Europea e DirecTV lo standard DVB-S2 (oggi utilizzato in tutto il mondo, anche da Mediaset, Sky, Telecom), ha partecipato attivamente allo sviluppo del DVB-T2, ed è coinvolta anche nello sviluppo della Super Hi-Vision, oltre che ad altri standard minori.
Qualche settimana fa la Rai ha collaborato assieme all'Infront per la produzione della finale di Coppa Italia in 3D, mentre su Astra a 23.5°E è possibile vedere una produzione 3D del Centro Ricerche Rai.
praticamente sono 20 anni che testa (hd 16/9 3d) pero i risultati son pessimi mi chiedo dopo tutti questi test quando passano all azione?
proprio perche collabora diciamo attivamente per quali fini non si e ancora capito e ora forse che dovrebbe dar qualche bella dimostrazione almeno eliminare quel formato cavernicolo e passare al 16/9 fisso sempre costante almeno questo
 
Pescatore1985 ha scritto:
e cmq Mediaset al momento ha solo 1 canale "HD": Canale 5 (ha tolto Italia 1 e Rete 4) e non trasmette MAI in Nativo.Solo Upscalato.

Almeno Rai Hd ogni tanto trasmette nativo.Ed esiste da oltre 2 anni.

in realtà noi sardi vediamo ancora rete4HD, poi ci sono anche PremiumCinemaHD e PremiumCalcioHD!
 
Boothby ha scritto:
Veramente la Rai ha trasmesso alcune partite di Italia '90 in HD digitale via satellite, 20 anni fa, utilizzando un prototipo di quello che negli anni seguenti diventò l'MPEG2.

Riguardo gli standard, ha sviluppato assieme all'Agenzia Spaziale Europea e DirecTV lo standard DVB-S2 (oggi utilizzato in tutto il mondo, anche da Mediaset, Sky, Telecom), ha partecipato attivamente allo sviluppo del DVB-T2, ed è coinvolta anche nello sviluppo della Super Hi-Vision, oltre che ad altri standard minori.
Qualche settimana fa la Rai ha collaborato assieme all'Infront per la produzione della finale di Coppa Italia in 3D, mentre su Astra a 23.5°E è possibile vedere una produzione 3D del Centro Ricerche Rai.

All'utente NON interessano affatto le collaborazioni interplanetarie che ha la Rai, a noi utenti finali interessano i RISULTATI e la Rai non ne sta dando. Punto.
E' possibile che la gente debba ancora vedere bande nere ovunque. Pensavano di rivoluzionare il panorama televisivo e di cavarsela cambiando solo i loghi? Non hanno pensato a sistemare i promo (che sono ancora in letterbox). Non ancora automatizzato il passaggio da 4/3 a 16/9 che è ancora manuale. Non trasmettono le produzioni in 16/9. Perchè?
 
ale7700 ha scritto:
praticamente sono 20 anni che testa (hd 16/9 3d) pero i risultati son pessimi mi chiedo dopo tutti questi test quando passano all azione?
Per passare all'azione serve una dirigenza qualificata che lo voglia, finanziamenti per nuove attrezzature, e personale qualificato.

Poco centra il Centro Ricerche, che è una delle poche cose della Rai che sembra funzionare (e che tempo fa volevano smantellare, speriamo bene per il futuro...).
ale7700 ha scritto:
proprio perche collabora diciamo attivamente per quali fini non si e ancora capito e ora forse che dovrebbe dar qualche bella dimostrazione almeno eliminare quel formato cavernicolo e passare al 16/9 fisso sempre costante almeno questo
Nessun canale generalista trasmette fisso in 16:9, è semplicemente impossibile considerato che ci sono 50 anni di produzioni televisive in 4:3, senza contare le nuove produzioni che ancora non sono passate al 16:9.
MarioDDT ha scritto:
All'utente NON interessano affatto le collaborazioni interplanetarie che ha la Rai, a noi utenti finali interessano i RISULTATI e la Rai non ne sta dando. Punto.
Questo lo capisco, ma è cosa diversa dalla "Ricerca e sviluppo" da te citata nel post precedente.
 
MarioDDT ha scritto:
16/9: Ricerca e sviluppo di cosa???? Il formato widescreen è nato più di 30 anni fa la Rai dovrebbe solamente trasmettere in wide, visto che la maggior parte delle produzioni esterne (Film, fiction, ...) sono girati in 16/9.

HD: Ricerca e sviluppo di cosa???? Più di dieci anni fa sono iniziate le prime trasmissioni in alta definizione (non in Italia) e Mediaset già da tempo trasmette il proprio bouquet (Rete 4, Canale 5, Italia 1) in alta definizione (in upscaling o nativo) gratuitamente sul digitale terrestre nelle aree di switch-off, più Premium Calcio HD e Premium Cinema HD sulla pay-tv. La Rai ha un solo canale e non si preoccupa nemmeno di impostare il 16/9 per le trasmissioni (pagando anche il canone...).

3D: Credo che per la Rai nemmeno esista già faticano a comprendere concetti elementari come "sedicinoni" "alta definizione", immagino "treddì"...

Non c'è niente da aggiungere, la Rai non si sta dando da fare ne è la prova il fatto che il 18 maggio hanno cambiato loghi e promo (con pessimo successo peraltro) e non si sono preoccupati di adeguare le trasmissioni al relativamente nuovo formato cinematografico. La Rai ha molto da imparare non solo da Mediaset e La7 (che in meno di un anno hanno fatto passi da gigante su tutti i fronti), ma anche da tv locali come Studio 1 che negli ultimi 15 giorni ha cambiato gli studi e li ha adeguati al 16/9 (ha prodotto anche nuove sigle, bumper e promo).
La Rai è vecchia, antiquata, superata, ignorante. Mi vergogno da italiano ad essere rappresentato sul fronte televisivo da una rete nazionale tanto antica e incapace, specialmente davanti agli altri grandi network europei.

concordo su ogni singola parola!!!

cmq i promo e la grafica nei canali generalisti Rai dopo il cambio logo non sono ancora cambiati e questo è l'ennesima vergogna!!! :mad: :mad:
 
Boothby ha scritto:
Veramente la Rai ha trasmesso alcune partite di Italia '90 in HD digitale via satellite, 20 anni fa, utilizzando un prototipo di quello che negli anni seguenti diventò l'MPEG2.

Riguardo gli standard, ha sviluppato assieme all'Agenzia Spaziale Europea e DirecTV lo standard DVB-S2 (oggi utilizzato in tutto il mondo, anche da Mediaset, Sky, Telecom), ha partecipato attivamente allo sviluppo del DVB-T2, ed è coinvolta anche nello sviluppo della Super Hi-Vision, oltre che ad altri standard minori.
Qualche settimana fa la Rai ha collaborato assieme all'Infront per la produzione della finale di Coppa Italia in 3D, mentre su Astra a 23.5°E è possibile vedere una produzione 3D del Centro Ricerche Rai.

ha sperimentato l'HD 20 anni fa e sta ancora sperimentandolo dopo 20 anni visto che non è ancora il formato standart, cioè prima che L'HD sarà diventato il formato standart la Rai avrà fatto passare 30 anni...............!!!!!!!!!
 
Boothby ha scritto:
[...]Nessun canale generalista trasmette fisso in 16:9, è semplicemente impossibile considerato che ci sono 50 anni di produzioni televisive in 4:3, senza contare le nuove produzioni che ancora non sono passate al 16:9.[...]
Ci sono tantissime cose prodotte nel formato 16:9 che vengono trasmesse in 4:3 letterbox invece che in 16:9 anamorfico.
 
Boothby ha scritto:
Per passare all'azione serve una dirigenza qualificata che lo voglia, finanziamenti per nuove attrezzature, e personale qualificato.

Poco centra il Centro Ricerche, che è una delle poche cose della Rai che sembra funzionare (e che tempo fa volevano smantellare, speriamo bene per il futuro...).
Nessun canale generalista trasmette fisso in 16:9, è semplicemente impossibile considerato che ci sono 50 anni di produzioni televisive in 4:3, senza contare le nuove produzioni che ancora non sono passate al 16:9.
Questo lo capisco, ma è cosa diversa dalla "Ricerca e sviluppo" da te citata nel post precedente.

io la vedo diversamente
1 ci vogliono persone qualificate e siam daccordo e allora perche non si impegnano?
2 ci voglion finanziamenti? invece di strapagare la ventura perche non acquistano il necessario?
3 se ti riferisci alle produzioni rai ti do ragione ma credo che ormai tutto il resto vegon girate in 16/9 specie quelle americane se non in hd
4 ricerca e sviluppo ma per cosa me lo spieghi per favore visto che di progressi non ne vedo vorrei capire
 
ale7700 ha scritto:
io la vedo diversamente
1 ci vogliono persone qualificate e siam daccordo e allora perche non si impegnano?
2 ci voglion finanziamenti? invece di strapagare la ventura perche non acquistano il necessario?
3 se ti riferisci alle produzioni rai ti do ragione ma credo che ormai tutto il resto vegon girate in 16/9 specie quelle americane se non in hd
4 ricerca e sviluppo ma per cosa me lo spieghi per favore visto che di progressi non ne vedo vorrei capire

Concordo pienamente. Non si tratta di un attacco alla Rai, si tratta di commenti oggettivi riguardo al modo di lavorare di Rai. Non pretendo le trasmissioni prodotte negli studi Rai che, come ben si sa, richiedono tempo per adeguarsi al nuovo standard. Ma non credo che ci siano grandi problemi a trasmettere le fiction e i film che sono già in 16/9 nel loro formato originale.
 
Il programma di terza serata partito ieri sera su Italia 1 intitolato "Eve e i Munchies" è stato realizzato e mandato in onda nel formato 2.35.1!!!!!!!
 
Comunque di "Tutti pazzi per amore" è da notare che la sigla è prodotta in 4:3, la serie in 4:3 letterbox. Ora... realizzare la sigla in 4:3 letterbox come la serie?
 
Boothby ha scritto:
Veramente la Rai ha trasmesso alcune partite di Italia '90 in HD digitale via satellite, 20 anni fa, utilizzando un prototipo di quello che negli anni seguenti diventò l'MPEG2.

Riguardo gli standard, ha sviluppato assieme all'Agenzia Spaziale Europea e DirecTV lo standard DVB-S2 (oggi utilizzato in tutto il mondo, anche da Mediaset, Sky, Telecom), ha partecipato attivamente allo sviluppo del DVB-T2, ed è coinvolta anche nello sviluppo della Super Hi-Vision, oltre che ad altri standard minori.
Qualche settimana fa la Rai ha collaborato assieme all'Infront per la produzione della finale di Coppa Italia in 3D, mentre su Astra a 23.5°E è possibile vedere una produzione 3D del Centro Ricerche Rai.

Quoto in pieno
prima di parlare a vanvera solo per attaccare la RAI, informatevi.
E, personalmente, chiudo qui la polemica.
 
Davide_83 ha scritto:
Quoto in pieno
prima di parlare a vanvera solo per attaccare la RAI, informatevi.
E, personalmente, chiudo qui la polemica.
parlare a vanvera???
mi dispiace ma non e colpa mia se la rai fa pena
fa tutti questi test paranormali sulla tv hd 3d ologrammi e poi continua a trasmettere con uno standard di 20 anni fa quindi a cosa gli serve testare qualcuno lo puo spiegare??
 
Parlando sempre di casini in casa Rai, il "tecnico del venerdì sera" è passato da Rai 2 a Rai 1 continuando a fare gli stessi guai di qualche settimana fa.
Durante la pubblicità su Crimini, ho girato un attimo su Rai 1 e un per buoni 2 minuti hanno mandato in onda lo speciale de I soliti ignoti in 16:9 quando la trasmissione è in 4:3, poi s'è ricordato di premere il bottone.
Voglio capire (ma non lo capisco) che lo ha fatto una volta con Coliandro e un paio di volte con Crimini che non sono serie campioni di share, ma I soliti ignoti fa ottimi ascolti e quindi tantissime persone spero si siano accorte dell'incompetenza (chiamiamola negligenza o come volete) di alcuni tecnici Rai.
Ma ai piani alti mica prendono provvedimenti, non sia mai...
Passassero tutto al 16:9 e tutti questi casini non succederebbero!
 
Indietro
Alto Basso