Segnalazione programmi in 16:9

reese ha scritto:
Trasmettere in 16:9 in questo momento, comporta dei costi aggiuntivi piuttosto notevoli. Il fatto che sia disponibile parecchio materiale in 16:9 non è sufficiente a poterlo trasmettere, bisogna intervenire su tutti gli apparati di messa in onda con dei costi quasi raddoppiati rispetto ad una trasmissione standard. Buona parte dei "problemi" derivano dal fatto di dover alimentare due reti separate (digitale e sat/analogico). Sabato e Domenica è stato fatto un notevolissimo sforzo, ve lo assicuro, per garantire il maggior numero di ore in widescreen, ma non si tratta ancora di una cosa "a regime" come avviene per le reti Mediaset a pagamento. E' nelle intenzioni, è nei progetti e state tranquilli che non appena potrà essere reso di uso corrente, Mediaset sarà lieta di farlo.

Quindi deduco che una volta spento l'analogico definitivamente (settembre-ottobre) ci sarà un solo flusso, e non ci sarà l'impatto economico di cui parli, il feed sat sarà identico. Quindi per il 16:9 dobbiamo aspettare lo switch-off.
 
StarKnight ha scritto:
Sappiamo (leggendo fra le righe) che prima dello switch-off nazionale del 2012 il formato widescreen sarà solo esclusiva del MotoGP (sempre che continuino a trasmetterlo in 16:9), qualche rara trasmissione su IRIS (sempre che non fossero solo prove per i Mediaset Days) e per i canali a pagamento :eusa_whistle:

Ah, ecco, lol.. Mi ero lasciato prendere dall'entusiasmo visto che sono di Torino... :)
Ok, allora 2012... Ma le altre regioni fanno così tardi? Ohibò, non lo sapevo... Pensavo che entro il 2010 l'intera Italia sarebbe stata switchoffata.
 
:darko: ha scritto:
Quindi deduco che una volta spento l'analogico definitivamente (settembre-ottobre) ci sarà un solo flusso

Ci sarà un solo flusso solo quando tutta l'Italia avrà solo il DTT... quindi non prima della fine 2012 (salvo slittamenti). Poiché stando a quanto detto da Reese sembra che per Mediaset il fatto di trasmettere due flussi separati comporta problemi e grossi costi dubito proprio che il nostro amato Cavaliere ci farà la grazia di trasmettere in 16:9 se non su canali a lui più congeniali e redditizi (leggi: Premium) :icon_rolleyes:
 
Non esiste una cosa del genere. Non scherziamo con le cose serie.

Nel 2012 ci sarà il passaggio definitivo al digitale, ma già entro il 2010 avremo il 70% del paese esclusivamente in digitale, molti impianti anche laddove il passaggio al digitale non é totale, e soprattutto tivùsat.

Si stima quindi che per la fine del 2010 solo un 15-20% della popolazione userà ancora la tv analogica, quindi pensare di continuare a trasmettere tutto quanto in 4/3 solo per loro, è autentica FOLLIA.

Quanto al flusso unico, beh al momento c'é l'esigenza di dover gestire 4/3 sull'analogico e 16/9 sul digitale perché la tv analogica é ancora la più usata, ma con le apparecchiature di cui dispone mediaset non credo sia un problema gestire, già dal 2010 con un unico segnale, il 16/9 sul digitale e il 4/3 sull'analogico. Naturalmente però quest'ultimo disporrebbe di bande nere sopra e sotto, quello che abbiamo visto domenica insomma.

Il passaggio al 16/9, deve ASSOLUTAMENTE avvenire per la maggior parte dei programmi quest'anno, per poi entrare completamente a regime entro il 2010. Ma quale 2012? Non esiste!!!
 
Il punto è che Mediaset in quanto società a scopo di lucro fa solo quello che economicamente le torna più vantaggioso :icon_rolleyes:

Se il 16:9 su due feed diversi (e tale sarà fino al completo switch-off) è per qualche assurdo motivo economicamente svantaggioso per quella manciata di spettatori in grado di apprezzare i vantaggi del 16:9 sul totale della popolazione che manco sa cosa sia una trasmissione anamorfica stai pur certo che farò poco o niente (se non, appunto, in occasione di manifestazioni volte a pubblicizzare una tecnologia che poi tramite i canali Pay ha un rientro economico notevole).
 
Hai ragione, ma penso che oltre a interessi economici, debba pensare pure a salvare la propria faccia, al fatto di essere un polo televisivo imponente a livello europeo e non farsi ridere dietro da mezza Europa.

Che facciamo, vogliamo continuare a trasmettere in 4/3 anche quando tutto il continente sarà in 16/9 solo perchè siamo un paese arretrato che deve mantenere i ponti analogici? Vogliono fare la figura da emittenti del terzo mondo?

PRIMA si deve pensare al 16/9 e al digitale, e DOPO si pensa a come alimentare i ponti analogici nel miglior modo possibile con minor dispendio e nessun disagio per il digitale. E' seriamente preoccupante che in Italia invece si ragioni al contrario.
 
E' già stato dichiarato qualche tempo fà che entro fine 2009 MS convertirà le proprie trasmissioni nel formato panoramico a cominciare dalla rete ammiraglia e le altre a seguire. Inoltre nel 2010 cominceranno le tramissioni in HD.
Già quest'anno ci hanno fatto la gradita sorpresa del motomondiale in 16:9 e nelle aree all digital i 3 canali generalisti vengono offerti in versione HD upscalata.
 
Dolphin2 ha scritto:
E' già stato dichiarato qualche tempo fà che entro fine 2009 MS convertirà le proprie trasmissioni nel formato panoramico a cominciare dalla rete ammiraglia e le altre a seguire. Inoltre nel 2010 cominceranno le tramissioni in HD.
Già quest'anno ci hanno fatto la gradita sorpresa del motomondiale in 16:9 e nelle aree all digital i 3 canali generalisti vengono offerti in versione HD upscalata.

quei canali Hd non servono a granchè....sono perennemente in pillarbox, giusto la motogp si ci può vedere....
 
Io sono scettico.... siamo quasi a metà 2009, la fine non è poi così lontana... staremo a vedere !!!
 
Azaba00 ha scritto:
quei canali Hd non servono a granchè....sono perennemente in pillarbox, giusto la motogp si ci può vedere....

Qualsiasi miglioramento qualitativo anche lieve è gradito su schermi con diagonali importanti :wink:

Il fatto che siano in Pillarbox è inevitabile visto che i canali sd trasmettono in quel formato :)

La Motogp me la guardavo l'anno scorso su Eurosport HD, upscalata e ti posso garantire che era un bel vedere :D
Non so come renda su Mediaset HD, spero di poter dare il mio parere verso fine settembre a switch off avvenuto
 
reese ha scritto:
Trasmettere in 16:9 in questo momento, comporta dei costi aggiuntivi piuttosto notevoli. Il fatto che sia disponibile parecchio materiale in 16:9 non è sufficiente a poterlo trasmettere, bisogna intervenire su tutti gli apparati di messa in onda con dei costi quasi raddoppiati rispetto ad una trasmissione standard. Buona parte dei "problemi" derivano dal fatto di dover alimentare due reti separate (digitale e sat/analogico). Sabato e Domenica è stato fatto un notevolissimo sforzo, ve lo assicuro, per garantire il maggior numero di ore in widescreen, ma non si tratta ancora di una cosa "a regime" come avviene per le reti Mediaset a pagamento. E' nelle intenzioni, è nei progetti e state tranquilli che non appena potrà essere reso di uso corrente, Mediaset sarà lieta di farlo.

D'accordo, comprensibile.
Ma mi pare meno comprensibile sul perché farlo solo sabato e domenica: se il problema è la catena di distribzuione non ancora aggiornata, come fa ad essere tale solo per un giorno?
Perche il costo di trasmissione varia a seconda che sia 16:9 o no?
Il costo non è negli apparecchi? Una volta aggiornati e pronto il materiale in 16/9 nativo non è tutto risolto?
 
aristocle ha scritto:
D'accordo, comprensibile.
Ma mi pare meno comprensibile sul perché farlo solo sabato e domenica: se il problema è la catena di distribzuione non ancora aggiornata, come fa ad essere tale solo per un giorno?
Perche il costo di trasmissione varia a seconda che sia 16:9 o no?
Il costo non è negli apparecchi? Una volta aggiornati e pronto il materiale in 16/9 nativo non è tutto risolto?

forse reese quando parlava di costi aggiuntivi si riferiva che bisogna comprare un frequenza che alimenti l' analogico e una per il DTT :eusa_think:
 
StarKnight ha scritto:
Il punto è che Mediaset in quanto società a scopo di lucro fa solo quello che economicamente le torna più vantaggioso :icon_rolleyes:
Se il 16:9 su due feed diversi (e tale sarà fino al completo switch-off) è per qualche assurdo motivo economicamente svantaggioso per quella manciata di spettatori in grado di apprezzare i vantaggi del 16:9 sul totale della

Mah, basta che i 4:3 in analogico si accontentino del pillarbox; ovvio non è proprio il massimo della vita, però... Se si parla di un 20% di popolazione, si potrà accontentare così, anche perché se proprio fosse un problema esiste sempre l'alternativa parabola.
 
antonio10 ha scritto:
forse reese quando parlava di costi aggiuntivi si riferiva che bisogna comprare un frequenza che alimenti l' analogico e una per il DTT :eusa_think:

Ecco, in effetti questo non è chiaro.
 
:darko: ha scritto:
Mah, basta che i 4:3 in analogico si accontentino del pillarbox; ovvio non è proprio il massimo della vita, però... Se si parla di un 20% di popolazione, si potrà accontentare così, anche perché se proprio fosse un problema esiste sempre l'alternativa parabola.

il pillarbox al massimo viene usato sul 16:9 e non sul 4:3; infatti serve per visualizzare cose in 4:3 sul 16:9 ;) quello che intendi te si chiama letterbox ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
il pillarbox al massimo viene usato sul 16:9 e non sul 4:3; infatti serve per visualizzare cose in 4:3 sul 16:9 ;) quello che intendi te si chiama letterbox ;)

Non mi ci riuscirò mai a districare... :lol:
Letterbox per i televisori in 4:3 e 16:9 per gli altri... D'altronde noi adesso "patiamo" il pillarbox, quindi...
 
cmq alla fine il 16:9 è un bene per chi usa il dtt e nello stesso tempo una cosa indifferente per chi usa l'analogico...tanto già varie cose oggi sulla tv analogica vengono mandate il letterbox; l'unica cosa che cambierebbe è la posizione del logo e della grafica, non più sulle bande nere me nell'img...
 
PhOeNiX ha scritto:
cmq alla fine il 16:9 è un bene per chi usa il dtt e nello stesso tempo una cosa indifferente per chi usa l'analogico...tanto già varie cose oggi sulla tv analogica vengono mandate il letterbox; l'unica cosa che cambierebbe è la posizione del logo e della grafica, non più sulle bande nere me nell'img...

Difatti quando posso io i film li zoomo piuttosto che vederli nel francobollo...
 
Indietro
Alto Basso