Segnalazione programmi in 16:9

Berseker ha scritto:
anche mediaset ha mandato in onda fino all'anno scorso (e per le iene e molti film continua tuttora) roba in 4:3, anche programmi di punta...

@fantaboy @DDTV
ps ma sto voyager era in 16:9 o no? :D

peccato però che alla mediaset fossero il 99% dei programmi in 16/9, mentre alla Rai il 10 massimo!!!
 
Ciaolo ha scritto:
un upscaling per poterlo trasmettere a schermo intero potevano anche farlo...
Che c'entra l'upscaling? Quello serve per trasmettere in HD qualcosa che non lo è.
Al massimo sarebbe stato un downscaling, perché avrebbero dovuto ridurre la definizione per tagliare le bande nere con risultati non sempre soddisfacenti.

Comunque tutto il ciclo CinemaTre è in onda in 4:3 letterbox, anche Caos calmo e Gomorra lo erano. E non sono certo film vecchi, anzi... Quindi non si capisce perché non abbiano acquisito il master nel formato originale.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Comunque tutto il ciclo CinemaTre è in onda in 4:3 letterbox, anche Caos calmo e Gomorra lo erano. E non sono certo film vecchi, anzi...

Su Rai Movie invece.... mandano film dei 60 in 16:9 o addirittura nel formato originale......vedi oggi quello di Franco e Ciccio.... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Novram ha scritto:
Su Rai Movie invece.... mandano film dei 60 in 16:9 o addirittura nel formato originale......vedi oggi quello di Franco e Ciccio.... :eusa_wall: :eusa_wall:
Probabilmente perchè avranno acquistato nuovi master e tanto che c'erano gli hanno presi in 16:9 ;)
 
Presumo che invece siano reencodati in 16:9 dato la qualita' pessima...
Non ci credo che non abbiano materiale in 16:9 in catalogo di pellicole recentissime,sembra che lo fanno apposta per far girare i maroni....
Non riesco a farmene una ragione...Rai3 e' proprio l'emittente dei 4:3...ed inoltre,da "appassionato" di cinema.....ho smesso proprio di guardarla....e' indecente!!!
 
Berseker ha scritto:
stamattina il programma su rai 1 mi sembra, con la ex presentatrice de "La prova del cuoco" Elisa isoardi era in 4:3..


in 4/3??????????
davvero molto strano......!!! :sad:
 
insomma, il logo era chiaramente "strechato", poi ci sono passato via "di zapping" e non mi sono soffermato molto a vedere se era effettivamente 4:3 o magari 16:9 con il logo spappolato (in rai succede anche questo ^^)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Che c'entra l'upscaling? Quello serve per trasmettere in HD qualcosa che non lo è.
Al massimo sarebbe stato un downscaling, perché avrebbero dovuto ridurre la definizione per tagliare le bande nere con risultati non sempre soddisfacenti.
[...]

No invece, si tratterebbe di upscaling perchè l'SD ha una risoluzione di 720x576 sia per il 4:3 che per il 16:9 (che viene chiamato anamorfico proprio perché viene distorto a schermo intero quando si attiva il flag che dice al TV che si tratta di 16:9).

Quindi un letterbox ha una cosa come 480 righe orizzontali dedicate al film e le restanti dedicate alle bande nere. L'upscaling parte da queste 480 linee e le fa diventare 576. Si perderà qualcosa durante l'upscaling, ma se lo fanno loro con le loro apparecchiature professionali si nota poco. Inoltre la risoluzione orizzontale (720) rimane la stessa.

Su un TV 4:3 il risultato è identico, è su un 16:9 che cambia eccome! Ma tanto lo sappiamo che la Rai dà di niente di meno e vuole di tutto di più.

E si vanta ovunque va.
 
Indietro
Alto Basso