Segnalazione programmi in 16:9

ZoroEntoni ha scritto:
peccato però che alla mediaset fossero il 99% dei programmi in 16/9, mentre alla Rai il 10 massimo!!!

non esagerare e sii più realista...99 è esagerata...60/70 di meno :D
così cm la rai...il daytime di rai 1 è quasi tt in 16:9, preserale e acces prime time pure...suvvia..nn sn il 10%..e anke rai 2 e rai 3 han 1 pò di programmi in 16:9...
 
ma non vi sembra che "Che tempo che fa" abbia una qualità al di sotto della media (sembra che lo stiano girando con telecamere analogiche)?

poi, se metti l'overscan, vedi delle bande verdi sulla sinistra e tanti trattini bianchi in alto...
 
Ciaolo ha scritto:
No invece, si tratterebbe di upscaling perchè l'SD ha una risoluzione di 720x576 sia per il 4:3 che per il 16:9 (che viene chiamato anamorfico proprio perché viene distorto a schermo intero quando si attiva il flag che dice al TV che si tratta di 16:9).

Quindi un letterbox ha una cosa come 480 righe orizzontali dedicate al film e le restanti dedicate alle bande nere. L'upscaling parte da queste 480 linee e le fa diventare 576. Si perderà qualcosa durante l'upscaling, ma se lo fanno loro con le loro apparecchiature professionali si nota poco. Inoltre la risoluzione orizzontale (720) rimane la stessa.

Su un TV 4:3 il risultato è identico, è su un 16:9 che cambia eccome! Ma tanto lo sappiamo che la Rai dà di niente di meno e vuole di tutto di più.

E si vanta ovunque va.
Appunto, bisogna passare dalle 576 linee verticali a 480 (downscaling) e poi ritornare a 576 (upscaling).
Certo con le apparecchiature professionali il risultato è sicuramente migliore di quello che otteniamo usando il pan&scan con il decoder per tagliare le bande nere, ma di sicuro la qualità delle immagini, anche se di poco, diminuisce.
 
veedol ha scritto:
non esagerare e sii più realista...99 è esagerata...60/70 di meno :D
così cm la rai...il daytime di rai 1 è quasi tt in 16:9, preserale e acces prime time pure...suvvia..nn sn il 10%..e anke rai 2 e rai 3 han 1 pò di programmi in 16:9...

guarda che stavo parlando dello scorsa stagione, dove il 10% delle trasmissioni Rai erano in 16/9, mentre in questa stagione lo sono quasi tutte!!!
 
Azaba00 ha scritto:
come mai big bang theory è in 4/3 oggi?
L'immagine è allungata se noti,e il logo è in 4:3,e un problema loro,è capitato anche con I Simpson qualche giorno fa...
 
ale83_webmaster ha scritto:
Appunto, bisogna passare dalle 576 linee verticali a 480 (downscaling) e poi ritornare a 576 (upscaling).
Certo con le apparecchiature professionali il risultato è sicuramente migliore di quello che otteniamo usando il pan&scan con il decoder per tagliare le bande nere, ma di sicuro la qualità delle immagini, anche se di poco, diminuisce.

Su un TV 4:3 l'upscaling da 480 a 576 ritorna a 480 se il decoder fa il letterbox.
Su un TV 16:9 l'upscaling da 480 a 576 fatto dalla Rai sarà leggermente migliore di quello fatto dal nostro TV.

Tutto qui.
 
Anche il terzo capitolo di Indiana Jones (I.J. e l'ultima crociata) in 16:9 e con formato panoramico corretto, come nei DVD :)
 
tvsicilia1 ha scritto:
i nuovi bumber e i promo rai partono il 18 ottobre confermate??
Intanto ieri sera su Rai 3 ho visto il promo di Report ed era in 16:9.
Era con la vecchia grafica, ma sia le immagini che le scritte nella grafica erano nelle proporzioni corrette, solo il vecchio logo di Rai Tre con la farfalla era tutto allargato.
 
M. Daniele ha scritto:
I funerali dei militari caduti su Rai 1 in 16:9 su Canale 5 in 4:3.

Come vedete, il fatto che Rai abbia effettuato il passaggio con un po' di ritardo, non vuol dire che sia meno avvantaggiata!
 
Povera RAI non son proprio capaci :crybaby2:

Ma buttatelo ste apparecchiature 4:3 :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Non esiste emittente più ridicola della RAI e vi prego non ditemi di no! Alle soglie del 2011 la tv di stato trasmette una partita della nazionale in Letterbox. E poi chiedono fondi per la sperimentazione in 3D?? :eusa_naughty:.

PS: AHHAHAH ora sta uno che sta ripetendo da 10 min "Bizzotto mi sentite da bordocampo?".
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso