Segnalazione programmi in 16:9

Gpp ha scritto:
Beh per me il logo possono pure lasciarlo dov'è, così quando faccio il Pan&scan non lo vedo proprio. Se lo levassero del tutto non mi darebbe fastidio, anzi! :)

In realtà se tu provi a fare un p&s su un canale Rai o Mediaset mi pare che un pezzettino di logo resta sempre visibile sul 4/3.
Potrebbero anche toglierlo, ma poi non varrebbe più il discorso del segnale unico.

Resto comunque dell'idea che per i canali Mediaset analogici e sat free sarebbe meglio applicare il p&s, se è vero che l'obiettivo è generare un segnale polivalente.
E un segnale nativo 16/9 con loghi anamorfici spostati al centro raggiungerebbe in pieno l'obiettivo.
 
aristocle ha scritto:
In realtà se tu provi a fare un p&s su un canale Rai o Mediaset mi pare che un pezzettino di logo resta sempre visibile sul 4/3.
Sì è vero, un pezzetto lo si vede sempre.
 
reese ha scritto:
Continuiamo a non capirci...
:eusa_wall:

Allora, poiché in molti non abbiamo capito :D, toglici una curiosità..se cambiassero logo durante le trasmissioni 16/9 (e credo si possa fare, lo fanno da una vita quando tolgono la scritta MEDIASET duranet alcuni eventi) mettendone uno anamorfico, cosa succederebbe di così grave? :D
 
Niente. Forse non avevo capito io il vostro suggerimento.
 
reese ha scritto:
Niente. Forse non avevo capito io il vostro suggerimento.

ok meno male va :D meglio tardi che mai!!! :) che poi in realtà già lo fanno alla mediaset sui canali premium...infatti i loghi sono tutti crati per il 16:9 quando mandano qualcosa in 4:3 risultano allungati in verticale...devono fare la stessa cosa...creano un logo allungato in verticale da mettere quando trasmettono in 16:9 così diventa corretto...
 
E' allo studio una soluzione per risolvere il problema. Tanto più che il materiale in 16:9 sta aumentando e aumenterà sensibilmente.
 
PhOeNiX ha scritto:
ok meno male va :D meglio tardi che mai!!! :) che poi in realtà già lo fanno alla mediaset sui canali premium...infatti i loghi sono tutti crati per il 16:9 quando mandano qualcosa in 4:3 risultano allungati in verticale...devono fare la stessa cosa...creano un logo allungato in verticale da mettere quando trasmettono in 16:9 così diventa corretto...

Comunque in realtà i loghi anamorfici ci sarebbero già, sono quelli delle versioni HD che andrebbero quasi bene.
 
reese ha scritto:
E' allo studio una soluzione per risolvere il problema. Tanto più che il materiale in 16:9 sta aumentando e aumenterà sensibilmente.

E' incredibile..due mesi fa si diceva che comportava costi notevoli, quasi raddoppiati, e oggi stiamo assistendo a numerosi programmi.

Spero che si continui così, magari estendendolo anche ai TG e alle altre autoproduzioni.

Sia chiaro, se "Uomini e Donne" o "La Fattoria" andassero in 4/3 non è che cambierebbe chissà cosa..hauah
 
aristocle ha scritto:
Comunque in realtà i loghi anamorfici ci sarebbero già, sono quelli delle versioni HD che andrebbero quasi bene.

quelli non vanno bene ragazzi...se mettono un logo già alla fonte in 16:9 poi risulterebbe praticamente una sottiletta...questo perchè la fonte come già detto è identica sia sul dtt che per l'analogico
 
PhOeNiX ha scritto:
quelli non vanno bene ragazzi...se mettono un logo già alla fonte in 16:9 poi risulterebbe praticamente una sottiletta...questo perchè la fonte come già detto è identica sia sul dtt che per l'analogico
Infatti per questi casi alla fonte viene messo anamorfico, cioè allungato :D

Poi per il segnale DTT ci pensa il decoder o il televisore, per l'analogico e il sat ci pensa il centro di trasmissione che di fatto svolge il compito del televisore o del decoder come nel primo caso! :D
 
aristocle ha scritto:
Infatti per questi casi alla fonte viene messo anamorfico, cioè allungato :D

Poi per il segnale DTT ci pensa il decoder o il televisore, per l'analogico e il sat ci pensa il centro di trasmissione.

giusto...:) è quello che diciamo da quanti mesi? :D
 
PhOeNiX ha scritto:
giusto...:) è quello che diciamo da quanti mesi? :D

Che venga una "sottiletta" non l'avevamo mai detto :D
Ovviamente intendevo dire che sono quasi identici a quelli degli HD che hanno già disponibili in anamorfico.
 
Gpp ha scritto:
Però una cosa non capisco: i segnali sono due e lo so, ma che ci vuole a mettere un logo allungato (che poi assumerà la giuste proporzioni) in entrambi i segnali? Sull'analogico sarà adattato dalle barre del formato letterbox, mentre sull'altro il segnale anamorfico si adatterà allo schermo e adatterà automaticamente il logo.
STRAVERISSIMO!
 
Dingo 67 ha scritto:
Appunto ne serve uno solo e lo mette sbagliato in tutti e due i feed in quanto si vede schacciato sia sul DTT che sull'analogico e satellite :doubt:

Poi mi pare strano che non si possano creare due loghi (uno normale per le emissioni 4/3 ed uno con correzione anamorfica per le emissioni 16/9) da cambiare a secondo di cosa si stia trasmettendo perchè altrimenti non capisco come fanno ad inserire il logo con serigrafia modificata per le prime TV :eusa_think:

Ma infatti non capisco la logica per la quale sia problematico usare loghi differenti.

Io a questo punto ho pensato che il problema non sia creare un logo anamorfico (questo come ha detto reese), ma sia "sincronizzare" automaticamente l'attivazione di questo ipotetico logo nel momento in cui vanno in onda le trasmissioni 16:9, ma anche questo mi sembra MOOOLTO strano... Anche perchè vedendo i loghi "prima tv" mi sembra che questi siano attivati manualmente, dato che non sono mai precisi, e quindi si potrebbe attivare manualmente anche quelli anamorfici, e qui torniamo al punto di partenza! :)
 
BlackPearl ha scritto:
Ma infatti non capisco la logica per la quale sia problematico usare loghi differenti.

Io a questo punto ho pensato che il problema non sia creare un logo anamorfico (questo come ha detto reese), ma sia "sincronizzare" automaticamente l'attivazione di questo ipotetico logo nel momento in cui vanno in onda le trasmissioni 16:9, ma anche questo mi sembra MOOOLTO strano... Anche perchè vedendo i loghi "prima tv" mi sembra che questi siano attivati manualmente, dato che non sono mai precisi, e quindi si potrebbe attivare manualmente anche quelli anamorfici, e qui torniamo al punto di partenza! :)

a questo punto propongo di chiedere a Enrico Ruggeri di indagare e fare un servizio nel suo nuovo programma Mistero...ah ricordiamogli pure di chiedere xkè questa sera non è in 16:9 :lol: che ne dite? ahahahah
 
Indietro
Alto Basso