Segnalazione programmi in 16:9

Comunque da 720*576 a 704*576 non credo ci sia differenza visibile... il problema è il bitrate... la speranza è che con lo switch off le cose migliorino... ci sarà il mux 4 (in cui sono solo 6 canali) e i mux HD in cui ci saranno le 3 Mediaset upsclate in HD (sperando che qualcosa di HD nativo ci sarà :D) quindi a tendere la qualità Mediaset migliorerà...

Poi via sat sono uno specchio peccato non trasmettano in 16:9 nativo :mad:
 
PhOeNiX ha scritto:
si la rai usa 720x576 la mediaset 702x576...inoltre c'è anche un'abisso per quanto riguarda il bitrate: nel caso della mediaset è scandaloso!!! :eusa_whistle:

Non mi tornano i conti: 720x576 significa un rapporto di 1.25:1, metre il 16:9 è 1.78:1 ......
 
Pare logico supporre che i singoli "punti" o pixel che compongono le immagini televisive siano quadrati, e invece si parla di "pixel rettangolari" proprio per definire quei formati che hanno un pixel aspect ratio diverso da uno. I due maggiori standard televisivi hanno infatti pixel aspect ratio di 1,066 (PAL) e 0,9 (NTSC). I monitor per computer hanno invece pixel aspect ratio quadrato.

L'aspect ratio dei pixel deve essere particolarmente preso in considerazione quando si vogliono trasferire disegni realizzati con un programma grafico da PC in un video DV o PAL DVD.

Infatti un video PAL ha una risoluzione di 768x576 pixel mentre in DV o in PAL DVD vengono memorizzati 720x576 pixel; questo significa che in fase di visualizzazione in un TV i pixel verrano resi rettangolari (in orizzontale) per compensare i 48 pixel mancanti.

Se si disegna un cerchio con un programma di grafica su di un frame da 720x576 e poi si importa in un programma di montaggio, (render DV o PAL DVD 720x576 4:3) in un TV apparirà una ellisse.

Invece se si disegna un cerchio con un programma di grafica su di un frame da 768x576 e poi si importa in un programma di montaggio, (render DV o PAL DVD 720x576 4:3) in un TV apparirà correttamente un cerchio.

Per lo stesso motivo se si lavora in 16:9 il cerchio deve essere disegnato su di un frame da 1024x576, quando viene importato il programma di montaggio provvede a comprimerlo in orizzontale (render PAL DVD 720x576 16:9 anamorfico), in fase di visualizzazione l'apparecchio televisivo con schermo da 16:9 effettua uno zoom in orizzontale riportando il cerchio al suo aspetto originale.

Fonte: Wikipedia
 
Novram ha scritto:
Infatti un video PAL ha una risoluzione di 768x576 pixel mentre in DV o in PAL DVD vengono memorizzati 720x576 pixel; questo significa che in fase di visualizzazione in un TV i pixel verrano resi rettangolari (in orizzontale) per compensare i 48 pixel mancanti.
In realtà il PAL ha una risoluzione orizzontale di 702 pixel.
 
Novram ha scritto:
Pare logico supporre che i singoli "punti" o pixel che compongono le immagini televisive siano quadrati, e invece si parla di "pixel rettangolari" proprio per definire quei formati che hanno un pixel aspect ratio diverso da uno...
Ok, forse era cosi sui vecchi tv, ma secondo me i tv lcd hanno pixel quadrati come i monitor.
 
Mtty ha scritto:
Ok, forse era cosi sui vecchi tv, ma secondo me i tv lcd hanno pixel quadrati come i monitor.
Pixel trasmessi e pixel visualizzati sono due cose diverse, quelli trasmessi restano rettangolari anche se poi la TV che si possiede ha pixel quadrati.

In questo caso la TV fa una rielaborazione per creare un'immagine con proporzioni corrette (che sia 4:3 o 16:9), aggiungendo le colonne mancanti e andando così a creare un'immagine formata da pixel quadrati.

Ad esempio, nel caso di canale Rai in 16:9, una TV Full HD parte dalla sorgente 720x576 e tramite rielaborazione la visualizza a 1920x1080.
 
Nonostante ho impostato il decoder in 16:9 letterbox continuo a vedere le scritte di mattino e pomeriggio 5 tagliate sulla sinistra
 
wilcapitano ha scritto:
Nonostante ho impostato il decoder in 16:9 letterbox continuo a vedere le scritte di mattino e pomeriggio 5 tagliate sulla sinistra
16/9 letterbox? ma nn si deve mettere a 16/9 schermo intero??? io così vedo tutto benissimo...
 
DTTutente ha scritto:
Anche MATRIX in 16:9... :)

specifichiamo Matrix il programma, cmq io ieri pomeriggio l'avevo detto che quasi certamente anche matrix sarebbe stato in 16/9, grande mediaset!
 
Boothby ha scritto:
In realtà il PAL ha una risoluzione orizzontale di 702 pixel.

Se ti riferisci al campionamento ITU-R BT.601-5 certamente.
Disquisivo sull'equivalenza Pal analogico vs corrispondenza "teorica" in tecnica digitale.
 
Mtty ha scritto:
Ok, forse era cosi sui vecchi tv, ma secondo me i tv lcd hanno pixel quadrati come i monitor.

Un plasma 1024*720 16:9,per esempio, ha pixels rettangolari.
1024:720 non fa' 1.77=16:9 ma,1.42!!!!!:D
 
mighty mom ha scritto:
16/9 letterbox? ma nn si deve mettere a 16/9 schermo intero??? io così vedo tutto benissimo...

evidentemente lo guarda con una tv 4/3 dove la grafica risulta tagliuzzata!
 
Indietro
Alto Basso